Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2005, 10:17   #1
Phoenix85
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 302
Attivare sospensione

Volevo attivare la sospensione ma windows mi dice i file di sospensione sono occupati. Che devo fare? Grazie
__________________
"Siamo ombra e polvere, ombra e polvere"
Phoenix85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 16:44   #2
Phoenix85
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 302
up
__________________
"Siamo ombra e polvere, ombra e polvere"
Phoenix85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 19:11   #3
Phoenix85
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 302
up
__________________
"Siamo ombra e polvere, ombra e polvere"
Phoenix85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 19:14   #4
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3435
Hai spuntato la voce "Attiva sospensione" dal pannello di controllo ->> opzioni di risparmio energia --> scheda sospensione?

se sì, prova a mandarlo in sospensione da modalità provvisoria
ciao
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 19:58   #5
skirzo
Senior Member
 
L'Avatar di skirzo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: B.A.T.
Messaggi: 3288
per attivare la sospensione fai start > spegni computer, quando visualizzi la finestrella con le tre opzioni tieni premuto il tasto shift(maiuscolo) e vedrai comparire l'icona di sospensione al posto di standby
__________________
I5 12400F | ASUS B760 PLUS | 2*16GB DDR5 5200 Corsair Vengeance | Asus Geforce Dual RTX 3050 8GB OC V2 | WD BLACK SN850 500GB NVMe | SSD Crucial BX500 2TB | Alim. - Be-quiet! Pure Power 13M 650W | LG 24MP77HM | Logitech G510
skirzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 18:02   #6
Phoenix85
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 302
Si spunto la casellina ma mi esce un messaggio che dice che i file di sospensione sono occupati e quindi si deseleziona da sola portandomi ad un nulla di fatto.
__________________
"Siamo ombra e polvere, ombra e polvere"
Phoenix85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:54   #7
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3435
Allora avrai i file di sospensione corrotti o usati da qualche altro programma. Prova ad attivarla la casella in modalità provvisoria. All'avvio, premi F8 e selezoioni "modalità provvisoria"
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 16:27   #8
Phoenix85
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 302
No non funziona neanche cosi la scheda sospensione non è presente in modalità provvisoria
__________________
"Siamo ombra e polvere, ombra e polvere"
Phoenix85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 17:10   #9
maximarco88
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 13
succede anche a me!!! Vi prego help!!!
maximarco88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 10:45   #10
sangue
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 108
Anche io ho questo problema!

Se vado nel pannello di controllo, opazioni risparmio energetico, sospesnione e cerco di attivare la sospensione mi viene fuori un errore con scritto:
"Titolo: Impossibile riservare file sospesi. Messaggio: Impossibile accedere al file. Il file è utilizzato da un'altro processo".

Qualcuno ha qualche idea?!
__________________
Teo's works
http://www.liceogiovio.it
http://www.openschool.it
sangue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 09:58   #11
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3435
Per prima cosa, avete installato il Sp2 se usate widows xp?

mmm... non vi funziona nemmeno in moidalità provvisoria...

Avete ancora spazio su disco? richiede almeno 768 MB.
Provate a disattivare e attivare la casella attiva sospensione per coloro il quale fosse attiva.

Dovreste avere qualche programma che non vi fa entrare in sospensione. Ad esempio un programma di masterizzazione attivo in quel momento.

Ultima cosa: la modalità standnby vi funziona?
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 16:08   #12
sangue
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 108
ti rispondo per quanto riguarda me.

Ho installato sp2.
Ho spazio in abbondanza su disco.
La casella di sospensione non è attiva.

Mi dicevano che poteva darmi problmei daemon tool, ma neppure dopo averlo disinstallato ho risolto il problema.

Stanby mi funziona tranquillamente.

Aspetto di sapere se queste info sono utili!
__________________
Teo's works
http://www.liceogiovio.it
http://www.openschool.it
sangue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 17:09   #13
plikojim
Senior Member
 
L'Avatar di plikojim
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 934
in questo link
http://www.wintricks.it/dloadhtml/dload1_migl.html
trovate suspend.zip (metà videata)
provate se vi può tornare utile

trovato in un sito
In Windows Xp, è possibile mettere in stato di stand-by il computer, per esempio in concomitanza con brevi periodi di assenza (al massimo 1 ora, oltre secondo noi è solo un'inutile spreco di energia); esiste però anche un altro stato chiamato "sospensione", ovvero un processo in cui il computer viene posto in uno stato di inattività completa conservando in memoria una istantanea delle condizioni operative in cui si trovava; essendo un processo particolarmente hardware dipendente (la ram deve essere eccellente) è stato per come dire un poco "mimetizzato" rendendondolo disponibile solo pressando il tasto Shift quando è presente la mascherina con i tre stati (stand-by, spegni, riavvia); in questo caso, la scritta stand-by verrà sostituita da quella sospensione; questa modalità non è però disponibile in tutte le configurazioni e in tutte le macchine.
plikojim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 17:18   #14
plikojim
Senior Member
 
L'Avatar di plikojim
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 934
altro link dove se ne parla
http://www.aiutopc.com/forum/index.p...d=29%3Bstart=6

il file "incriminato" hiberfil.sys
E' un file che viene creato dal sistema operativo quando e' abilitato il supporto per la sospensione (risparmio energetico).
Solitamente e' attivo sui portatili.
All'atto della sospensione in questo file viene copiato tutto il contenuto della RAM, che viene poi ripreso al successivo avvio in modo da riportare la stessa identica situazione prima della chiusura.
Questo, ovviamente, se in chiusura scegli "sospendi", se invece scegli il classico "arresta il sistema".

và "a braccetto" con il supporto APM e relativo "interscambio" tra SO e Bios
(quindi databilità mainboard)
plikojim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 22:47   #15
Phoenix85
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 302
E dove si trova il file hiberfil.sys?
__________________
"Siamo ombra e polvere, ombra e polvere"
Phoenix85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 23:10   #16
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
hiberfil.sys si deve trovare su C:\ (salvo diversamente specificato) insieme a pagefile.sys (che invece è il file della memoria virtuale). Eventualmente esiste già potreste provare a eliminarlo...

In alternativa occorre controllare che nel BIOS sia abilitato il supporto APM, il supporto ACPI e per alcune schede madri esiste anche la voce "ACPI 2.0" da impostare a enabled.

In alcuni casi se Windows è stato installato con il BIOS senza opzioni di APM/ACPI non c'è modo di farle riapparire, l'unico sistema è reinstallare il S.O. da zero.
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v