Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2005, 17:55   #1
Devil/Angel
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sassari
Messaggi: 562
Rete cablata e wireless

Ho acquistato recentemente un notebook sony vaio e una scheda di rete wireless della asus con l'intenzione di collegare il note al pc fisso che rimane collegato ad internet 24 ore su 24.

Il problema e' che non c'è verso di far convivere entrambe le connessioni quella wireless e quella cablata.

Per essere piu' preciso ho 3 macchine la prima che fa da server sulla quale e' montato un modem adsl pci, la scheda di rete integrata e la scheda asus wireless, un secondo pc con due schede di rete tradizionali, e infine il 3 pc che e' il notebook.

Il problema nasce nel momento in cui provo ad abilitare entrambe le connessioni sul server, sia la lan che la rete wireless, i questo caso dal note diventa impossibile utilizzare internet, cosa che invece non avviene se lascio abilitata la sola connessione wireless.

Non so piu' a che santo votarmi, ho letto guide configurato il tutto 1000 volte letto newsgroup, forum, kle guide in evidenza, provato configurando la rete con il bridge di windows ma e' stato tutto inutile, il risultato e' sempre il medesimo.

In questo momento in attesa che mi arrivi l'ap sto utilizzando tra il server e il note una connessione ad hoc, se qualcuno ha qualche dritta o qualche ulteriore prova da fare gliene sono grato, nonostante tutte queste prove siano frustranti sono testardo e vorrei capire quale e' esattamente il problema.

Un saluto
Devil/Angel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 19:30   #2
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Se ho ben capito il tuo network dovrebbe essere così strutturato:



Vediamo come configurare il tutto

PC SERVER
-----------

Hai due schede di rete (ethernet e wlan). Per ognuna devi specificare nelle proprietà tcp/ip i seguenti parametri:

(Scheda ethernet)

IP: 10.0.1.10 (puoi usare il range che vuoi, l'importante è che lo rispetti negli altri adattatori di rete degli altri pc).
SUBNET MASK: Automatica non appena inserisci l'ip
GATEWAY: lascia vuoto
DNS Primario e Secondario: quelli del tuo provider.

(Scheda wlan)

IP: 10.0.1.20
SUBNET MASK: Automatica non appena inserisci l'ip
GATEWAY: 10.0.1.10 (la scheda ethernet)
DNS Primario e secondario: quelli del tuo provider

(Modem ADSL)

Devi condividere la connessione internet, altrimenti gli altri pc non possono collegarsi tramite il server. Fai click destro sull'icona della connessione adsl e scegli proprietà quindi vai alla scheda AVANZATE. Spunta l'opzione "CONSENTI AD ALTRI COMPUTER DI UTILIZZARE LA CONNESSIONE INTERNET DI QUESTO COMPUTER" quindi conferma tutte le finestre.

A questo punto puoi creare il bridge di windows tra la connessione ethernet e quella wifi del pc server.

2° PC
------

Devi configurare una delle due schede di rete ethernet nel modo descritto per il PC SERVER avendo cura di specificare un IP progressivo (ad es. 10.0.1.30) ed il GATEWAY: 10.0.1.10

NOTEBOOK
----------

Devi configurare la scheda di rete sempre con ip progressivo (10.0.1.40) e sempre con GATEWAY: 10.0.1.10

Spero di essere stato chiaro
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 20:45   #3
Devil/Angel
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sassari
Messaggi: 562
Ciao Gabri grazie mille anche configurando il tutto come da te gentilmente suggeritomi non funziona.

Ora ti dico come ho configurato il tutto arrivvando a un compromesso:

Sul primo pc, il server ho configurato la scheda lan dandogli come indirizzo il range 172.16.0.1 indicando come gateway 192.168.0.1 e come dns quelli forniti dal mio provider per la connessione , la scheda wireless invece usa il classico 192.168.0.1 con gateway 192.168.0.1.

Sul secondo pc ho le schede di rete configurate con indirizzi ip 172.16.0.x e gateway 192.168.0.1 e dns quelli del provider.

Sul note invece la wireless e' configurata con il range 192.168.0.x e gateway 192.168.0.1.

Il compromesso e' che con il note navigo e sono collegato con la lan al secondo pc.

Il secondo pc e' collegato al server e al note, condivide le cartelle ma non esce su internet e non e' possibile utilizzare il remote desktop.

Insomma un gran pastrocchio mi sento come se avessi percorso 1000 km a piedi magari a mente lucida mi viene in mente qualcosa, almeno ora dopo aver cambiato i range per i due tipi di connessioni le schede le posso tenere abilitate entrambe.

Mi sa che manca solo un piccolo pezzo per completare il puzzle ma non mi viene in mente nulla.

Grazie mille per le dritte

Un saluto
Devil/Angel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 07:30   #4
Devil/Angel
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sassari
Messaggi: 562
Mi capita anche un'altra cosa curiosa, quando lascio il note spento per diverse ore e lo riaccendo si collega immediatamente alla rete wireless mentre sul server mi rimane disconnesso e devo andare materialmente a riattivare la connessione wireless.

Potrebbe essere un problema di incompatibilita' fra schede ? oppure c'è qualche settaggio nascosto?

Credo che questa sia l'emoticon giusta
Devil/Angel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 07:59   #5
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Devi abilitare la connessione automatica della rete wifi quando è a distanza di rilevamento:

CONNESSIONI DI RETE -> CLICK DESTRO SULL ICONA DELLA CONNESSIONE WIFI -> PROPRIETA' -> RETI SENZA FILI -> SELEZIONA LA CONNESSIONE WIFI -> PREMI PROPRIETA' IN BASSO -> VAI SULLA SCHEDA CONNESSIONE -> METTI LA SPUNTA SULL'UNICA OPZIONE PRESENTE quindi conferma tutto.

Scusa l'insistenza ma io non configurerei gli apparati come hai fatto tu

La scheda ethernet del primo pc perchè gli hai dato un range diverso? Dai a tutti gli apparati lo stesso range di ip...ecco perchè non si parlano tra loro.
Dai alla scheda di rete ethernet del server ip 192.168.0.x e non specificare nessun gateway perchè il gateway in realtà è il server stesso! Il gateway lo devi specificare solo nella connessione wifi sempre del server perchè poi ti servirà quando fai il bridge! In questo caso il gateway sarebbe l'ip della scheda di rete ethernet.

Inoltre sul secondo pc non puoi impostare come gateway l'ip di un adattatore di rete wifi perchè sul secondo pc hai soltanto una rete cablata! Infatti li come gateway devi specificare l'ip della connessione in bridging...

Anche la scheda wireless del notebook: l'ip va bene ma il gateway deve essere quello della connessione in bridging!
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 09:09   #6
Devil/Angel
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sassari
Messaggi: 562
Grazie gabri allora dopo pranzo riprovo la configurazione come da te suggeritomi, per quanto riguarda l'attivazione dell'opzione che mi hai indicato e' si attiva sul notebook ma non esiste nelle opzioni della scheda montata sul server, come da immagine che allego di seguito:




Manca proprio la linguetta connessioni dove mettere quella opzione, che fortuna

Un saluto
Immagini allegate
File Type: png Senza-titolo-1.png (7.7 KB, 2 visite)
Devil/Angel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 20:06   #7
Devil/Angel
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sassari
Messaggi: 562
Niente da fare provato e riprovato ma non c'e' verso di farla andare.

Tra l'altro mi andrebbe anche bene come va ora se non fosse per la scomodita' di dover riavviare la connessione wireless sul server visto che in automatico non parte proprio

Grazie per la disponibilita'
.

Un saluto
Devil/Angel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v