|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 5
|
ADSL Wireless
Ciao a tutti
sono nuovo del forum e mi scuso in anticipo per la quasi certa banalità delle mie domande (ho letto qualche vostra discussione e sono rimasto veramente impressionato dall'elevato livello medio delle competenze!) Ho riflettuto a lungo se fosse il caso di aprire una nuova discussione (vi prego, non mandatemi a quel paese!) ma la necessità è veramente impellente e la mia capacità di ricerca tende purtroppo a zero... Eccovi la questione: ho acquistato un portatile Toshiba Tecra A4 dotato di scheda di rete e wireless e mi piacerebbe poter navigare in ADSL senza il fastidio del cavo telefonico. Mi hanno consigliato un router wireless 3 in 1 (89€). Premetto che non ho grandi necessità di dover creare una rete locale (il vecchio pc è davvero datato, un P2 del 1999!!!): quello che mi interessa è navigare senza fili! E' secondo voi la soluzione migliore? Il router non ha il tasto on/off, e avendo io un abbonamento ADSL a consumo ho paura di dover ogni volta staccare il doppino dalla presa per evitare che la connessione resti attiva e mi faccia spendere un capitale! In effetti mi hanno detto che una soluzione del genere è ideale con un abbonamento flat! Cosa mi consigliate di fare? Grazie mille in anticipo. Non voglio rubarvi molto tempo, mi basta anche una dritta veloce! ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
nonostante i router wireless ADSL in generale abbiano la possibilità di gestire la connessione "on demand" io non consiglo di usarli su un abbonamento a tempo. Conosco un tale che ha fatto un errore di configurazione e si è visto recapitare una bolletta di oltre 3000 euro! ![]() ![]() ![]() Se lo vuoi fare utilizza il classico "stacca il filo telefonico" ma permettimi una considerazione, anche se giustamente potresti rispondermi "fatti i cavoli tuoi" ![]() ![]() Il problema dell'interruttore di accensione assente sui router è molto frequente perchè si presume che chi li acquista li lasci sempre accesi e connessi ma si può ovviare con la classica ciabatta dotata di interruttore
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 5
|
ciao Wgator
in effetti, come mi confermi, sembra che non ci siano molte altre soluzioni, anche se la ciabatta con l'interruttore potrebbe essere la migliore. Devo dirti che il primo pensiero era stato una flat da 19€ al mese, anche se ne spendo in media 10! Potrei con un router, volendo, anche connettere il mio vecchio pc (e navigare in ADSL contemporaneamente?) o pensi che sia troppo datato (p2 da 233 mhz)??? E' complicata la configurazione di un router? e, scusa se ne approfitto, quale mi consiglieresti? Grazie mille!!!!! ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
certo che puoi connettere anche il desktop tramite il router, e puoi tranquillamente navigare insieme al notebook. Un Pentium II@233Mhz per navigare in internet va benissimo, non ci sono problemi ![]() ![]() Le impostazioni del router in genere sono semplicissime, in alcuni casi rilevano le impostazioni ADSL del tuo ISP automaticamente, in altri casi devi inserire semplicissimi parametri. Naturalmente è meglio prendere un router di marca e molto diffuso, anche se costa 10 Euro in più... Alla fine quei 10 euro si riguadagnano in bicarbonato e in pillole contro il mal di testa ![]() In questo periodo ho molta simpatia per il Netgear DG834G Nella fascia di prezzo intorno i 100 Euro, lo trovo uno dei migliori, tra più semplici e razionali presenti sul mercato
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 5
|
Grazie mille di tutto, seguiro' i tuoi consigli.
a presto |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Sfrutto la discussione per un problema moolto simile...
Finoro ho usato come modem un USR8550 (è anche router) e mi sono trovato bene (benissimo se non fosse per alcune volte, poche per la verità, in cui si è addormentata la connessione). Avendo preso un ibook e volendo connettere wireless si impone un upgrade hardware.
L'occhio mi è caduto sull'USR9106 (per la serie: marca che non da problemi non si cambia), ma il mio solito pusher di hardware adesso non tiene più USR...tiene Atlantis, Edimax e D-Link. Tra le 3 marche penderei verso atlantisland...un A02-RA240-W54 farebbbe al caso mio: Quote:
Insomma..aspetto consigli/pareri/impressioni..tutto è ben accetto ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.