Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2005, 07:54   #1
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
[FOTORITOCCO] Cerco Aiuto !

Devo acquisire una pellicola 35mm con lo scanner.
Purtroppo c'è un difetto che anche le funzioni di correzione del mio Canon 8400F non riescono a correggere.
Purtroppo è un difetto fisico, perciò anche una pulizia maniacale non serve. Il fatto è che si tratta di una linea orizzontale, una "rigatura" precisissima su alcune pellicole che voglio correggere a tutti i costi.

Vorrei che deste un'occhiata al ritaglio qui sotto e dirmi se esiste qualche strumento di photoshop ( di cui NON sono un gran esperto ), o qualche altro programma capace di "ricreare" i pixel in modo abbastanza automatico, sulla base di quelli che esistono al di sopra e al di sotto della rigatura.

Mi fareste davvero un regalo !

Grazie.
Immagini allegate
File Type: jpg difetto.jpg (20.4 KB, 34 visite)
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 08:39   #2
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
usa il timbro clone di photoshop e la riga sparisce ..

ciao
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 08:43   #3
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da francesco25
usa il timbro clone di photoshop e la riga sparisce ..
ciao
Che ne dici invece di questo strumento ?

"Spot Healing Brush"

Fa parte delle nuove caratteristiche di PhotoShop CS2...
Sembra proprio che faccia al caso mio...

[ http://www.adobe.com/products/photos...ures.html#nf10 ]
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 09:16   #4
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
mm non so che dirti io non uso il cs2
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 09:31   #5
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Va beh. Grazie lo stesso.

Se si va qui [ http://www.adobe.com/products/photos...ures.html#nf10 ],

l'esempio mostra come eliminare una specie di tatuaggio ricostruendo la pelle dai pixel circostanti. Infatti lo Spot Healing Brush viene usato con l'opzione "Proximity Match". Se così fosse sarebbe esattamente lo strumento che sto cercando. Se qualcuno lo ha già visto all'opera e vuole spendere 2 parole, lo ringrazio in anticipo !
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 10:21   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
lo ho provato ma probabilmente sono stupido io dato che mi fa un lavoro pessimo rispetto al timbro clone
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 12:01   #7
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Leron
lo ho provato ma probabilmente sono stupido io dato che mi fa un lavoro pessimo rispetto al timbro clone
Proverò il timbro clone nonchè lo Spot Healing Brush, appena ne avrò la possibilità.
Comunque ci sarebbero anche il PhotoImpact della Ulead, e il Paint Shop Pro della Corel (ex Jasc)...

Per ora grazie...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 10:06   #8
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Provato lo "Spot Healing Brush" ( nella versione ITA di CS2 viene nominato "Pennello Correttivo Al Volo" ) = fantastico !
I pixel vengono ricreati in modo del tutto realistico sulla base di quelli esistenti nelle vicinanze del difetto. Il tutto però a patto di scegliere piccole dimensioni per il pennello correttivo e cliccare più volte anzichè selezionare aree di correzione enormi. @ Leron : se l'area è troppo grande in effetti il risultato è abbastanza disastroso...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 12:09   #9
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
si riesce a fare senza problemi con il timbro, pero devi scegliere un pennello molto piccolo e meglio se sfumato
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 16:13   #10
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Ok.
Passo allora al secondo quesito ( continuo qui, anzichè creare un nuovo thread... ) :

Sto cercando una utility che riceva in ingresso una foto ad alta risoluzione ( diciamo una bella 3200 dpi ) e sia in grado automaticamente di suddividerla in 2 oppure 4 quadri A4 "seamless", ossia senza sovrapposizioni.

Lo scopo è creare poster formato A3 (2xA4) e A2 (4xA4) usando una stampante che al massimo gestisce A4.
Sarebbe molto utile se avesse anche un'anteprima di stampa e fosse in grado di inviare direttamente alla stampante ( una Pixma iP5000, purtroppo il sw a corredo non è in grado di farlo... ).

C'è niente del genere in giro che possiate consigliarmi ?

Grazie a tutti...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 17:01   #11
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
puoi farlo benissimo a mano in photoshop

crei un documento A3 e ci piazzi la tua foto, poi con i righelli tagli e stampi le due porzioni separatamente e vedrai che tutto combacia
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 19:46   #12
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Esattamente come ha detto kaksa, però se vuoi rendere tutto in automatico per più di una foto (a quanto ho capito dalle tue parole) devi crearti uno 'script' (io uso PaintShopPro e lo chiama così) registrando tutte le azioni che esegui sulla prima foto. Per le foto successive, basta aprirle ed avviare lo script e lui ripete esattamente tutte le tue azioni fatte sulla prima immagine (persino la stampa o il salvataggio delle modifiche).
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 12:12   #13
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG
Devo acquisire una pellicola 35mm con lo scanner.
Purtroppo c'è un difetto che anche le funzioni di correzione del mio Canon 8400F non riescono a correggere.
Purtroppo è un difetto fisico, perciò anche una pulizia maniacale non serve. Il fatto è che si tratta di una linea orizzontale, una "rigatura" precisissima su alcune pellicole che voglio correggere a tutti i costi.

Vorrei che deste un'occhiata al ritaglio qui sotto e dirmi se esiste qualche strumento di photoshop ( di cui NON sono un gran esperto ), o qualche altro programma capace di "ricreare" i pixel in modo abbastanza automatico, sulla base di quelli che esistono al di sopra e al di sotto della rigatura.

Mi fareste davvero un regalo !

Grazie.


così va bene?
si vede ancora qualcosa sulla destra, andrebbe rifatto un po' meglio ma avevo giusto 5 minuti
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 12:26   #14
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da kaksa
puoi farlo benissimo a mano in photoshop
crei un documento A3 e ci piazzi la tua foto, poi con i righelli tagli e stampi le due porzioni separatamente e vedrai che tutto combacia
Per fare un poster A3 con PhotoShop quale risoluzione devo usare ?
Io creo con File/Nuovo...
- Dimensione : A3
- Risoluzione : mi imposta 300 dpi di default
- Metodo Colore : RGB 16 bit

Se provo a dare risoluzione = 3200 dpi, che è la risoluzione della foto sorgente, mi da "Dimensione Immagine" = 11.1 GB !!!

Quote:
Originariamente inviato da DuGo
Esattamente come ha detto kaksa, però se vuoi rendere tutto in automatico per più di una foto (a quanto ho capito dalle tue parole) devi crearti uno 'script' (io uso PaintShopPro e lo chiama così) registrando tutte le azioni che esegui sulla prima foto. Per le foto successive, basta aprirle ed avviare lo script e lui ripete esattamente tutte le tue azioni fatte sulla prima immagine (persino la stampa o il salvataggio delle modifiche).
No. Per "automatico" intendevo dire che l'utility riceve in ingresso la mia foto a 3200 dpi, la suddivide in 2 (A3), o in 4 (A2) riquadri e la invia alla stampante A4 gestendo in automatico la stampa di 2 o 4 quadri A4, che poi verranno accostati ed incollati alla base del quadro, e magari gestisca anche una certa cornice, come in figura...

Per ora ho individuato solo uno shareware che dovrebbe fare questo :
"Digital Camera Poster Creator"... Ha un'interfaccia spartana e sembra un po' vecchiotto come software...

Nessuno sa se esiste qualcos'altro di simile ???
Immagini allegate
File Type: gif poster.gif (22.1 KB, 12 visite)
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 12:28   #15
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
così va bene?
si vede ancora qualcosa sulla destra, andrebbe rifatto un po' meglio ma avevo giusto 5 minuti
Si, benone. Grazie. Hai usato il timbro clone o il pennello correttivo al volo di CS2 ?
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 12:32   #16
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
timbro clone...
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 16:27   #17
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG
No. Per "automatico" intendevo dire che l'utility riceve in ingresso la mia foto a 3200 dpi, la suddivide in 2 (A3), o in 4 (A2) riquadri e la invia alla stampante A4 gestendo in automatico la stampa di 2 o 4 quadri A4, che poi verranno accostati ed incollati alla base del quadro, e magari gestisca anche una certa cornice...

Per ora ho individuato solo uno shareware che dovrebbe fare questo :
"Digital Camera Poster Creator"... Ha un'interfaccia spartana e sembra un po' vecchiotto come software...

Nessuno sa se esiste qualcos'altro di simile ???
Mi quoto da solo per segnalare questo : "Ace Poster". Fa esattamente quello che stavo cercando, ma in quanto a settaggi avanzati è un po' scarsino. Se qualcuno ne conosce altri è il benvenuto !
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v