Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2005, 08:21   #1
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
Portatile a 100€? si...

riporto la notizia apparsa oggi su il corriere on line...

Negroponte e il laptop per i paesi poveri
Costa 100 dollari, è basato su Linux e si può alimentare anche a manovella. Verrà venduto ai governi dei paesi del sud del mondo

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
BOSTON - Eccolo di nuovo sulla scena Nicholas Negroponte, da decenni guru dell'informatica visionaria al Mit di Boston. In occasione del Summit mondiale sulla società dell'informazione (WSIS) che si terrà a Tunisi in novembre, mostrerà ai governi del mondo il prototipo funzionante di un nuovo computer portatile (un laptop) da 100 dollari.
E' il risultato di un lungo lavoro di progettazione, all'interno di un progetto no profit chiamato «One Laptop per Child», un computer a ogni bambino dei paesi in via di sviluppo. L'idea ambiziosissima è di riuscire a produrre e distribuire 100-150 milioni di tali portatili, destinandoli a insegnanti e studenti di paesi come Cina, India, Sud Africa, Brasile eccetera.
Guardando il prototipo emergono diverse soluzioni ingegnose: il processore è un AMD da 500 megahertz, più lento di quelli attualmente in uso nei laptop di fascia alta, ma più che sufficiente, se si tiene conto che non verranno usati software pesanti, ma il più agile sistema operativo Linux. Negroponte fa giustamente notare che i computer attuali sono divenuti sempre più «grassi», nel senso che due terzi del software che gira su di essi ha come unico scopo l'altro terzo, quello davvero applicativo. Tagliando questo sovraccarico non serve tanta potenza, ma si mira all'essenziale.
Senza peraltro sacrificare la memoria di lavoro, che sarà da 1 gigabytes, mentre l'hard disk è stato sostituito da memorie flash, per motivi di economia e di alimentazione elettrica. Questi laptop infatti verranno usati in zone dove la corrente elettrica può non esserci o esserci saltuariamente e perciò ogni risparmio energetico è decisivo.
Un altro risparmio viene realizzato nei monitor a cristalli liquidi, che sono un po' meno densi di pixel di quelli attualmente in commercio e che possono anche funzionare in bianco e nero, riducendo ulteriormente il carico di lavoro. In situazioni di carenza di energia elettrica, un meccanismo a manovella può ricarica"re provvisoriamente le batterie.
L'idea di Negroponte e dei suoi collaboratori è lungimirante perchè non prevede di attrezzare le classi con i computer, ma invece di darne uno a ogni studente, perché lo possa portare con sè, continuando a usarlo, lui e la sua famiglia e così fecondando culturalmente l'ambiente.
In classe invece i diversi laptop potranno parlarsi tra di loro, con una tecnologia di connessione a maglie (mesh) che il Mit ha sviluppato da tempo. Se poi il villaggio fosse dotato di connessioni a internet, allora ogni ragazzo dotato di laptop potrà girare per il mondo.
Le difficoltà progettuali sembrano felicemente superate, dalla robustezza della scatola al suo isolamento per proteggere dalla polvere. Quelle future stanno nell'avviare una catena di produzione e una logistica capace di sfornare tante macchine del genere in un periodo di tempo relativamente breve: nel sogno virtuoso di Negroponte non si tratta infatti di fare l'ennesima esperienza pilota, ma di avviare un vero progetto globale, capace di cambiare la vita di milioni di giovani.
Franco Carlini
03 ottobre 2005"

la mia idea sarebbe.. dacceli a noi a 200.. e a loro sottocosto..
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v