Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2005, 21:09   #1
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4848
Alice 8Mbit/s e IPTV

http://www.cellularitalia.com/stampa.../rep200905.php

La supertelevisione è arrivata e è difficile capire fin dove potrà andare. «Ormai spiega Riccardo Ruggiero, amministratore delegato Telecom responsabile della rete fissa abbiamo concluso le nostre prove e quindi nel giro di pochissimo daremo il via al servizio commerciale. Chi lo vorrà, potrà abbonarsi e quindi vedere la IPTV».
Dietro questa sigla si nasconde l'idea di una televisione che viaggia non più nel cielo e che non si riceve più quindi con le antenne. Questa nuova televisione viaggia lungo i fili del telefono e arriva attraverso Internet. Le due lettere IP che si trovano all'inizio della sigla IPTV stanno infatti per Internet Protocol. In pratica si tratta di una trasmissione tv più o meno normale, che arriva direttamente sul vostro televisore a casa (e non solo sullo schermino del pc o del notebook).
Questa IPTV, per ora, si può vedere al piano terra del palazzo Telecom di Milano. E, una volta lì, si scopre perché qualcuno in gergo la chiama appunto supertelevisione. Fa moltissime cose. Ecco che cosa si vede.
Vicino a una parete c'è un grande schermo piatto (per la dimostrazione non hanno badato a spese), vi sedete in poltrona e vi danno due cose: un normale telecomando e una tastiera in tutto simile a quella del vostro desktop. Solo che è grande circa la metà e molto leggera.
Si accende il televisore e si vede quella che in Internet chiamiamo una ‘home page’, cioè la pagina iniziale, che in questo caso è esattamente quella di RossoAlice, cioè il portale dell'Adsl di Telecom.
C'è un menù con varie possibilità (film, novità, sport, ecc). Quando si va su una voce del menù si apre un sottomenù con altre scelte. Con il telecomando ci si sposta e si va a scegliere la cosa che piace. Nel mio caso ci siamo visti cinque minuti del film "Contact" e l'impressione era quella di guardarlo appunto attraverso una televisione "normale", come quella che tutti abbiamo a casa. Cioè con una buonissima definizione.
«Questa trasmissione spiega ancora Ruggiero avviene oggi con una Adsl a 4 mega e si tratta di una banda più che sufficiente a vedere film e altri spettacoli con una definizione decisamente buona».
Ma le sorprese non finiscono qui. Quella che abbiamo davanti è, a tutti gli effetti, una connessione Internet. E quindi, quando si va sull'apposito comando, scompare la tv e si finisce su Internet. Attraverso la piccola tastiera (che ha un collegamento bluetooth, cioè senza fili) si può navigare, rimanendo in poltrona, esattamente come si fa a casa o in ufficio davanti al nostro Pc. Si possono scaricare la email e si possono spedire. Si possono fare acquisti online e curiosare lungo la rete.
Già a questo punto ci sono due funzioni: la supertv è un televisore e è anche uno strumento per navigare in Internet. Ma, sulla stessa linea, si possono anche fare telefonate (mentre si guarda il film o si naviga). E quindi la famosa convergenza tripleplay è realizzata: telefonocomputer tv.
Che cosa trasmetterà la tv di RossoAlice?
«All'inizio i canali tv tradizionali, quelli Rai e quelli Mediaset. Ma c'è già un'intesa per trasmettere anche quelli di Sky e poi, via via, tutto quello che le varie emittenti ci lasceranno trasmettere. In più ci potranno essere eventi speciali. La scorsa settimana, ad esempio, solo sul pc e non sulla IPTV (perché non c'è ancora) abbiamo trasmesso il concerto di Ligabue e abbiamo fatto 50 mila contatti. In futuro eventi come questo (sportivi o musicali) potranno andare direttamente sullo schermo di casa. E uno, invece di stare piegato davanti al proprio pc, potrà vederseli comodamente seduto in poltrona».
La storia, naturalmente, non è affatto finita qui. Fra non molto si passerà dai 4 mega attuali a una banda larga il doppio, 8 mega. E a quel punto niente potrà più distinguere una trasmissione IPTV da una tradizionale. E questo, assicurano i tecnici di Telecom, è solo l'antipasto. Infatti il sistema è in grado di decollare nel giro di un anno o poco più addirittura verso i 20 mega, una volta sistemate tutte le procedure per le autorizzazioni e le tariffe. Si tratta cioè solo di una questione commerciale. Ma il sistema della IPTV è pronto per spostarsi sui 20 mega.
E, a quel punto (forse nel 2007, in Italia) la IPTV cambierà di nuovo faccia perché diventerà una tv a alta definizione. E sempre, ovviamente, con la possibilità di navigare in Internet e di telefonare.
Oltre a veicolare le trasmissioni degli altri, RossoAlice (che non inserirà pubblicità propria nei programmi) dispone anche di una vastissima biblioteca di film, che saranno messi a disposizione degli abbonati. Poi, ci saranno le partite di calcio e tutto il resto. I programmi base saranno compresi nell'abbonamento all'Adsl di RossoAlice, per altre cose (ad esempio le partite di serie A) si dovrà invece pagare a parte. Anche se c'è una mezza idea di trasmettere gratis (a scopo promozionale) tutto il prossimo campionato di serie B.
Quando si comincia?
«Noi siamo pronti. E partiamo subito in una ventina delle maggiori città italiane. Nel giro di un anno o poco più dovremmo arrivare a 100 città, e a quel punto avremo raggiunto la maggior parte della popolazione. Molto dipenderà anche dal mercato. Per portare la IPTV nelle città servono investimenti e quindi, se questa idea avrà molto successo, il servizio si espanderà molto più rapidamente».
Avete già degli obiettivi?
«E' una cosa talmente nuova che è difficile fare previsioni. Se nel giro del primo anno arriveremo a 200 mila abbonati, noi lo riterremo una buona partenza».
Per vedere la IPTV bisogna applicare un set top box al televisore. E può capitare che uno abbia già quello di Sky e quello del digitale terrestre. Non le sembra che siano un po' troppi?
«Sì. Però si sta già lavorando per concentrare tutte queste scatole, come le chiama lei, in una sola. Ma c'è di più. Oggi, poiché la IPTV viaggia lungo la linea telefonica, è indispensabile collegare la postazione tv con la presa del telefono, e quindi bisogna mettere un cavo in casa. Nel giro di qualche mese questo non sarà più necessario perché dalla presa telefonica alla tv si andrà attraverso le power lines, cioè attraverso i cavi della luce. E c'è, infine, un ulteriore passo al quale teniamo molto e intorno al quale stiamo lavorando, anche se ci vorrà ancora un po' di tempo».
Di che cosa si tratta?
«Una volta che io ho il mio scatolotto vicino alla tv (con dentro gli apparati per la IPTV, la tv satellitare e quella digitale terrestre), basta aggiungere qualche chip e ho realizzato anche un computer. A quel punto, seduto nella mia poltrona, posso ancora aggiornare il budget familiare, le ricette di cucina, l'agenda telefonica, ecc. In sostanza, avrò tutto dentro il mio televisore. E tutto collegato in Internet con una connessione velocissima di 8 mega o più, se le cose andranno bene».
Questo servizio verrà a costare caro?
Ruggiero, per il momento, non si pronuncia perché sono ancora in corso i contatti con le Authority. Ma sembra di capire che, una volta a regime, e cioè escluse le promozioni, i lanci, ecc. si potranno avere i tre servizibase (navigazione in Internet senza limiti di tempo, la IPTV e le telefonate urbane e interurbane senza limiti) per una cifra che dovrebbe essere inferiore ai 50 euro al mese.
Qui abbiamo visto la TV, ma sul VOIP, cioè sulle telefonate via Internet, non farete nulla?
«Quello sul Voip sarebbe un discorso molto lungo (e noi già usiamo questa tecnologia). Se lei invece mi parla delle telefonate fatte con software speciali lungo la rete Internet, allora le dico che abbiamo un'altra soluzione. Oggi con certi software Voip si può telefonare ovunque spendendo 20 euro al mese. Bene, da qualche giorno noi offriamo la possibilità di telefonare in Italia (ovunque) e per un tempo illimitato per soli 15 euro. Rimangono escluse, per ora, le telefonate all'estero. Ma stiamo provvedendo».
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 21:21   #2
Koji
Senior Member
 
L'Avatar di Koji
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Padova
Messaggi: 5092
Letta alcuni giorni fa su Repubblica.

Ah quando partirà sta iptv si vedrà solo Rai e mediaset...mancava un nuovo scatolotto per vederle.
__________________
Intel I7 4790|Asus H97Pro|Sharkoon Silentstorm 550W|Asus Gtx 1660Super 6gb|Ddr3 2x8gb Kingston Savage CL9|Ssd 500gb Samsung 960 Evo|Bitfenix Neos|IIyama XB2374HDS (FHD).
HO CONCLUSO CON: amd4ever, mysticdelta, guidoo, stemanca, lucaus, theciano, nick2000, hammer, marcowawe, sotospeak, atomix, s5otto, stirling, denike, superlory, wawacco, s.caligiuri, nemodark, uv1980, scassermps, elypepe, Indiana Joe, Paulstorm (e altri)
Koji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 21:36   #3
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
il tutto con 32 kappa di up
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 22:06   #4
MaxRob
Senior Member
 
L'Avatar di MaxRob
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
il tutto con 32 kappa di up
.. altrimenti che Alice sarebbe senza 32KB in up?
MaxRob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 22:14   #5
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Sarei stato più contento se Telecom avesse fatto pressione affinchè il "digitale terrestre" utilizzasse delle linee ADSL e non la solita trasmissione via etere.
Si sarebbe così diffuso il costume di navigare in rete e espansa la rete ADSL in tutta Italia, un sistema che avrebbe consentito, semplicemente potenziando le portanti, di fruire di contenuti HD. Il tutto magari via wi-fi alle altre televisioni della casa.
Invece ci obbligheranno ad avere le televisioni e il decoder DTT - tecnologia vecchia di 10 anni - vincolata all'antenna TV, che nel 90% dovrà essere risistemata per vedere tutti i nuovi canali. Tanto valeva usare le parabole che hanno un costo irrisorio, non si hanno problemi di copertura e possono ricevere moooolti più canali.
Cmq, anche se di Telecom, speriamo che sto IPTV decolli, hanno i numeri e le risorse per farcela (TI è proprietaria anche di La7 e MTV)
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 00:08   #6
@FeDe@
Senior Member
 
L'Avatar di @FeDe@
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Pisa
Messaggi: 807
Quote:
Originariamente inviato da MaxRob
.. altrimenti che Alice sarebbe senza 32KB in up?
Sicuramente meglio delle connessioni lumaca di tiscali wholesale...
__________________
Asus A7N8X-E Deluxe; Barton 2500+@2300Mhz + CoolerMaster AquaGate; 2*512Mb + 1*256Mb DDR400; Sapphire Radeon 9800 PRO; Maxtor Diamond Plus 9 [Eide] 160Gb + Maxtor Diamond Plus 10 [Serial ATA] 250Gb + Maxtor MaxLine Plus III 16 Mb Cache [Serial ATA] 300Gb - Router ADSL2/2+ USR 9108; ALICE 20MB
@FeDe@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 00:28   #7
MaxRob
Senior Member
 
L'Avatar di MaxRob
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
Quote:
Originariamente inviato da @FeDe@
Sicuramente meglio delle connessioni lumaca di tiscali wholesale...
be quello senza ombra di dubbio, per colpa di queste wholesale tocca fare un attesa lunghissima al call center.
MaxRob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 10:44   #8
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
certo che se le 8 mega andranno come le 4 mega di alice la vedo dura questa iptv
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 12:55   #9
MaxRob
Senior Member
 
L'Avatar di MaxRob
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
Quote:
Originariamente inviato da onesky
certo che se le 8 mega andranno come le 4 mega di alice la vedo dura questa iptv
adegueranno i VP....... altrimenti è solo una trovata per farsi di nuovo gli utenti che ha perso.
MaxRob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 13:42   #10
@FeDe@
Senior Member
 
L'Avatar di @FeDe@
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Pisa
Messaggi: 807
Quote:
Originariamente inviato da MaxRob
adegueranno i VP....... altrimenti è solo una trovata per farsi di nuovo gli utenti che ha perso.
Diciamo piuttosto quelli che aquista e aquisterà da tiscali wholesale....
__________________
Asus A7N8X-E Deluxe; Barton 2500+@2300Mhz + CoolerMaster AquaGate; 2*512Mb + 1*256Mb DDR400; Sapphire Radeon 9800 PRO; Maxtor Diamond Plus 9 [Eide] 160Gb + Maxtor Diamond Plus 10 [Serial ATA] 250Gb + Maxtor MaxLine Plus III 16 Mb Cache [Serial ATA] 300Gb - Router ADSL2/2+ USR 9108; ALICE 20MB
@FeDe@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 12:26   #11
ossadm
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 380
Io ho la IPTV di alice da un paio di mesi e devo dire che andava bene già con 1,2mega, ora con 4mega reali non mi scatta assolutamente mai. C'è da dire che è comodissima la possibilità di visione dei film cominciando a guardarli in ogni momento senza dover essere legati agli orari di trasmissione. Lo scatolotto accanto al televisore è veramente minuscolo ed ha uscita scart e audio digitale. L'unica pecca è che lo scatolotto comunica col modem tramite cavo lan e non implementa nessun tipo di comunicazione senza fili.
Si registra qualche scattosità solo in caso di contemporaneo download massiccio sul picci...
ciauz

Dimenticavo la possibilità di collegamento di una tastiera a infrarossi per la navigazione web sul televisore.
In corredo c'è un utile telocomando per lo scatolotto compatibile con tutti i televisori e quindi potrete mettere il vostro della tv in un cassetto.

Ultima modifica di ossadm : 28-09-2005 alle 12:28.
ossadm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 12:38   #12
Koji
Senior Member
 
L'Avatar di Koji
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Padova
Messaggi: 5092
Quote:
Originariamente inviato da ossadm
Io ho la IPTV di alice da un paio di mesi e devo dire che andava bene già con 1,2mega, ora con 4mega reali non mi scatta assolutamente mai. C'è da dire che è comodissima la possibilità di visione dei film cominciando a guardarli in ogni momento senza dover essere legati agli orari di trasmissione. Lo scatolotto accanto al televisore è veramente minuscolo ed ha uscita scart e audio digitale. L'unica pecca è che lo scatolotto comunica col modem tramite cavo lan e non implementa nessun tipo di comunicazione senza fili.
Si registra qualche scattosità solo in caso di contemporaneo download massiccio sul picci...
ciauz

Dimenticavo la possibilità di collegamento di una tastiera a infrarossi per la navigazione web sul televisore.
In corredo c'è un utile telocomando per lo scatolotto compatibile con tutti i televisori e quindi potrete mettere il vostro della tv in un cassetto.

Scusa ma allora è già cominciata la commercializzazione? O sei un tester?
__________________
Intel I7 4790|Asus H97Pro|Sharkoon Silentstorm 550W|Asus Gtx 1660Super 6gb|Ddr3 2x8gb Kingston Savage CL9|Ssd 500gb Samsung 960 Evo|Bitfenix Neos|IIyama XB2374HDS (FHD).
HO CONCLUSO CON: amd4ever, mysticdelta, guidoo, stemanca, lucaus, theciano, nick2000, hammer, marcowawe, sotospeak, atomix, s5otto, stirling, denike, superlory, wawacco, s.caligiuri, nemodark, uv1980, scassermps, elypepe, Indiana Joe, Paulstorm (e altri)
Koji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 13:00   #13
ossadm
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 380
Uno delle centinaia di sperimentatori sparsi per l'Italia..
byez
ossadm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
La capsula W-3 di Varda Space è r...
La Cina sta realizzando la costellazione...
Il rover NASA Perseverance ha fotografat...
Apple Vision Pro, i pentiti dell'acquist...
Tesla: ecco FSD (Supervisionato) alle pr...
L'attesissimo "The Odyssey" di...
PlayStation 5 PRO torna su Amazon: la co...
Dissipatori AIO con schermi sempre pi&ug...
Samsung Galaxy S25 e S25 Ultra in offert...
Apple iPhone 16 Pro Max scende a 1.199€ ...
Altilium produce le prime celle EV su sc...
Grok e l'insistenza sul "genocidio ...
Marathon: Bungie ammette l'uso non autor...
Rockstar: il rinvio di GTA VI è u...
OPPO A5, A5 5G e A5x: OPPO lancia a sor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v