Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2005, 10:11   #1
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
[Recensione] Lettore mp3 Zling U2 PRO 1 Gb

la versione pro differisce dalla versione "liscia" per alcune caratteristiche:
-registrazione da qualunque fonte sonora (line-in, mic interno, mic esterno) direttamente in mp3 (fino a 48000hz e 320kbps)
-navigazione per cartelle

per il resto è uguale e vi rimando alla recensione fatta per la versione precedente : QUI

alcune considerazioni personali/aggiunte a quanto è già stato detto:

- quando si accende e quando si cambia canzone ci sono dei rumori provenienti dalla circuiteria interna, non molto fastidiosi in realtà, ma sono derivanti dal cattivo isolamento elettromagetico dei componenti interni...

-qualità audio veramente ottima, ho fatto delle prove utilizzando cuffie professionali (Sony mdr-7506) collegate dapprima al lettore, poi ad una scheda audio esterna anch'essa a livello semi-pro (Presonus firepod) collegata al pc tramite firewire.
nonostante la qualità di un mp3 non sarà mai equivalente ad un buon wave, devo dire che la codifica a 320kbps ci va molto vicino, quindi ho preso un brano codificato a quel rate e l'ho confrontato dapprima sul pc poi sul lettore...(con equalizzazione piatta, senza toccare nulla, poichè quelle cuffie non hanno bisogno di ulteriori "spinte"...)
beh devo dire che apparte il volume di uscita (limitato ma nn troppo nello zling) non c'e' stata alcuna differenza nella resa sonora...

-registrazione da microfono:
la registrazione è ottima, nonostante il fruscio abbastanza alto che il microfono interno produce...
cmq la comodità di poter registrare direttamente in mp3 è molto alta (dato che puoi registrare 10-15 ore ininterrotte, batteria permettendo), cmq per "togliere" il fruscio in un secondo momento basta un buon noise-gate applicato alla traccia...dopodichè la registrazione è molto + godibile.
ah, sia chiaro, il mic interno va bene per registrare voci, niente +...per altro bisognerebbe optare per un mic esterno, ma dalle specifiche la presa delle cuffie è solo per il line-in..appena trovo un mic con il mini-jack lo provo..

-donwload/upload della memoria interna
velocità di download 2,7 mb/sec di media
velocità di upload 1,7 mb/sec di media
quindi le specifiche sono usb2.0, ma il vero collo di bottiglia è la flash interna...cmq velocità superiori ad altri player che ho visto..

-durata batteria
dipende molto dal volume di uscita e da quello che ci fai (registrare direttamente in mp3) è meglio dotarsi di pile ricaricabili da 1000mah per prolungare al max la vista del lettore.

-navigazione cartelle
il file system è fat16. quando si naviga per cartelle i nomi non sono + lunghi di 8 caratteri (stile dos per intenderci...) cosa alquanto fastidiosa, ma alla fine ci si abitua...(ovviamente attaccando al pc i file/cartelle si vedono normalmente eh)

-equalizzazione
solamente preset: normale rock calssica ecc... quella rende di + con le cuffie indotazione è ovviamente quella "rock", con la quale reggono anche ad alto volume, nonostante che + si alza il vol + le freq. alte danno fastidio...
preferisco buone cuffie (magari intrauterali) ed eq piatta.

-cuffie in dotazione
buone cuffie, reggono bene...

-conclusioni
è impossibile trovare il player perfetto, quindi + cercate meno trovate.
io mi ci sto trovando bene, nonostante qualche peccatuccio riscontrato
cmq in base ai soldi spedi (93+sped) devo dire che sono molto soddisfatto del mio acquisto...in giro non ci sono molti prodotti che offrono queste caratt. a quel prezzo...

ciao a todos
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 14:59   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
Grazie
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 20:08   #3
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
Discussione inserita in rilievo.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 16:20   #4
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
velocità di trasferimento (in upload) con linux:
10-15 mb/sec...molto strano tutto ciò....una differenza veramente alta rispetto a win....cmq per fare l'umount ci mette 30 secondi....
provo a fare altre prove....
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 12:25   #5
tetraps
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 7
Ciao a tutti, sono interessato all'acquisto dello zling pro soprattutto per la possibilità di registrare tramite un microfono esterno; qualcuno sa dirmi che tipo di microfono esterno supporta e se le batterie incluse si ricaricano?

ciao a tutti e grazie in anticipo!
tetraps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 10:49   #6
vercizoo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 13
Non capisco come registrare line-in. A quali apparecchi posso collegarlo?
vercizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 16:19   #7
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
...ad apparecchi con una uscita di linea...quali cd portatili impianti stereo (da rca a minijack stereo) .....
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 15:16   #8
piruleiro
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1
opinioni

ciao,
io ho preso il modello pro qualche giorno fa.
effettivamente la qualita' audio e' molto buona, cosi' come
e' buona la ricezione FM (che invece e' un disastro assoluto con il Creative, specie quando c'e' poco segnale).

Pero' ...
- l'interfaccia utente e' un po' cosi' cosi', quel pirulino non
e' facile da comandare e poi il suo uso a volte non e' intuitivo

-le varie modalita' di play sono assurde (tipo la selezione in loop, ma
a che serve se non a farti innervosire quando parte per sbaglio?)

- la registrazione via microfono e' assai rumorosa, non solo hiss ma
anche vari rumori elettronici, dipendenti dal rate di registrazione.
fate delle prove a diversi rate, anche se tra l'altro sulla registrazione via microfono interno sembra non abbia granche' effetto sulla banda passante
la sensibilita' del microfono e molto bassa: buono solo per appunti
vocali, non per registrare suoni ambientali etc.

- la registrazione line in non permette il monitor via cuffia (ovvio,
c'e' un solo buco!) e, in ogni caso, non potete regolarne il livello dal
lettore (se avete bisogno di fare buoen registrazioni ci sono altri prodotti, comeil microtrack 24/96 della m-audio, a 450 euro)


-la qualita' costruttiva e' ...cinese

- il manuale (il mio) e' ritoccato con delle pezze appiccicate sopra,
sulle carattersitiche delle a connessione usb (incredibile)

-leggetevi le traduzioni in italiano sul retro della confezione, uno spasso!
es. rock --> roccioso

ah, se volete usare un microfono esterno avete bisogno
di un microfono con dentro un preamplificatore, che lo butti
a livello di linea. tipo ad esempio
http://www.soundprofessionals.com/cg...R-1&type=store

altrimenti se avete un briciolo di dimestichezza con il saldatore basta
un operazionale (TL072) e una capsulina a FET....

ciao
piruleiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Operaio folgorato da una Tesla? Tutto fa...
Meta Quest 3S crolla su Amazon: realtà v...
Windows 10, è già possibil...
Torna il mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Microsoft: Windows 11 24H2 è la v...
Quale AI PC scegliere per il ritorno a s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v