Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Samsung Galaxy S21, S21+ S21 Ultra: eccoli nella nostra video anteprima!
Samsung Galaxy S21, S21+ S21 Ultra: eccoli nella nostra video anteprima!
Siamo riusciti ad andare al quartier generale di Milano dove Samsung ci ha permesso di mettere le mani su tutte e tre le versioni dei nuovi smartphone Galaxy S21, S21+ e S21 Ultra. Tre diverse versioni proprio come tre erano gli smartphone lo scorso anno con la serie Galaxy S20. Ecco come sono fatti.
ASUS ZenBook Duo UX482: due schermi e tanta autonomia
ASUS ZenBook Duo UX482: due schermi e tanta autonomia
La nuova gamma di notebook ASUS per il 2021 vede il ritorno di modelli con due schermi, capaci di offrire un livello di produttività ancora più elevato dello standard. ZenBook Duo UX482 abbina uno schermo da 14 pollici Full HD al nuovo ScreenPad +, tutto su piattaforma Intel EVO con processore Core i7 Tiger Lake. Tanta potenza, dimensioni contenute e autonomia con batteria da vendere
Sony FE 35mm F1.4 GMaster, grande risoluzione e sfocato eccellente. La recensione
Sony FE 35mm F1.4 GMaster, grande risoluzione e sfocato eccellente. La recensione
Sony introduce per le sue mirrorless full frame un 35mm della famiglia GMaster, che si distingue per l'elevatissimo potere risolvente e l'eccellente resa dello sfocato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2020, 18:08   #1
Mosè
Member
 
L'Avatar di Mosè
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Venezia
Messaggi: 185
Windows 10 freeza con ronzio

Ciao a tutti!

Da diverso tempo ho un problema con il computer. Prevalentemente mentre gioco, ma talvolta anche mentre faccio altro, il computer si blocca e le casse cominciano a ronzare (questo solo se c'era dell'audio attivo). Devo per forza fare un hard reset per riattivarlo.

Non capisco cosa possa essere. Si tratta di un Alienware Area 51 del 2015. Ho fatto analisi del disco (è un SSD da 1 TB che ho installato solo poco tempo fa), analisi approfondite della RAM ma senza trovare niente di anomalo. Ho controllato la temperatura della GPU subito dopo i crash verificatisi durante i giochi e si aggira attorno ai 55 gradi, può essere quello? Mi sembra strano.

Googlando trovo tutto e il contrario di tutto. Magari qui qualcuno ha delle idee più precise? Posso fornire info sul sistema se serve.

Grazie mille!
Mosè
Mosè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2020, 21:21   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 17188
Dovresti fare qualche prova per capire il problema :

1) Controlla in "gestione errori" di windows , se all' orario dei blocchi ti escono errori , cliccando sugli errori dovresti capire se un programma o driver ha causato il blocco del pc .
2) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile .
3) Aggiorna il firmware del disco ssd all' ultima versione disponibile .
4) Verifica anche la temperatura , apri lo sportello del case e aggiungi una ventola che butta aria verso il chipset della scheda madre .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2020, 23:10   #3
Mosè
Member
 
L'Avatar di Mosè
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Venezia
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Dovresti fare qualche prova per capire il problema :

1) Controlla in "gestione errori" di windows , se all' orario dei blocchi ti escono errori , cliccando sugli errori dovresti capire se un programma o driver ha causato il blocco del pc .
2) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile .
3) Aggiorna il firmware del disco ssd all' ultima versione disponibile .
4) Verifica anche la temperatura , apri lo sportello del case e aggiungi una ventola che butta aria verso il chipset della scheda madre .
Grazie alecomputer!
Nel registro degli eventi Windows i riavvi forzati sono indicati come errori dovuti a mancanza di alimentazione, quindi non credo sia d'aiuto.
Il BIOS del sistema è già all'ultima versione disponibile.
Confesso di non aver capito qual è la versione del firmware del SSD, né quale debba essere la versione da scaricare tra le tante offerte dal produttore (Samsung).
Quanto alla temperatura, il sistema dovrebbe avere un sistema di raffreddamento a liquido oltre alle ventole. La temperatura è monitorata da un software Alienware che era preinstallato. Come ho già scritto, controllandola dopo i freeze la trovo attorno ai 55 gradi per la GPU. È una temperatura preoccupante?
Mosè
Mosè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 07:05   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13274
Quote:
Originariamente inviato da Mosè Guarda i messaggi
Confesso di non aver capito qual è la versione del firmware del SSD, né quale debba essere la versione da scaricare tra le tante offerte dal produttore (Samsung).
Dubito sia questa la causa, cioè l'SSD. In ogni caso se installi Samsung Magician ci pensa lui a verificare la versione del firmware e darti l'opportunità di aggiornarlo se serve:

https://www.samsung.com/semiconducto...umer/magician/


Quote:
Quanto alla temperatura, il sistema dovrebbe avere un sistema di raffreddamento a liquido oltre alle ventole. La temperatura è monitorata da un software Alienware che era preinstallato. Come ho già scritto, controllandola dopo i freeze la trovo attorno ai 55 gradi per la GPU. È una temperatura preoccupante?
La temperatura la devi monitorare durante l'uso del computer, quando è particolarmente impegnata e a lungo, la CPU. Farlo dopo il riavvio dovuto al blocco può essere fuorviante.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 08:29   #5
Mosè
Member
 
L'Avatar di Mosè
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Venezia
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Dubito sia questa la causa, cioè l'SSD. In ogni caso se installi Samsung Magician ci pensa lui a verificare la versione del firmware e darti l'opportunità di aggiornarlo se serve:

https://www.samsung.com/semiconducto...umer/magician/

La temperatura la devi monitorare durante l'uso del computer, quando è particolarmente impegnata e a lungo, la CPU. Farlo dopo il riavvio dovuto al blocco può essere fuorviante.
Grazie Nicodemo!

Come faccio a monitorare la temperatura durante l'uso dei giochi? Devo fare ALT TAB mentre sono in esecuzione per tornare al desktop? O ci sono metodi meno rozzi? :-)

Mosè
Mosè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 11:55   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13274
Quote:
Originariamente inviato da Mosè Guarda i messaggi
Grazie Nicodemo!

Come faccio a monitorare la temperatura durante l'uso dei giochi? Devo fare ALT TAB mentre sono in esecuzione per tornare al desktop? O ci sono metodi meno rozzi? :-)

Mosè
Spiacente, mai giocato col computer, non sono adatto a rispondere per quel contesto.

Per le mie attività basta CoreTemp e la sua indicazione delle temperature per ogni core sulla barra delle applicazioni di Windows

https://ibb.co/z2wwdXN
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 10:12   #7
Mosè
Member
 
L'Avatar di Mosè
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Venezia
Messaggi: 185
Ciao a tutti!

Vi aggiorno sulla situazione perché forse potete essermi d'aiuto.

Dopo un paio di freeze a sistema avviato da poco (quindi con temperature davvero basse), ho provato a consultare il registro degli eventi. In corrispondenza del blocco il messaggio è:

Errore irreversibile durante la creazione di una credenziale client TLS. Lo stato dell'errore interno è 10013.

Il messaggio compare varie volte: tre volte al momento del freeze ma anche diverse volte qualche minuto prima.

Secondo voi cosa può essere?

EDIT:
googlando ho trovato questo: https://stackoverflow.com/questions/...-internal-erro
Suggeriscono di cambiare voci del registro. Che ne pensate? Io non l'ho mai fatto, ho paura :-D

Grazie mille!
Mosè Viero

Ultima modifica di Mosè : 28-10-2020 alle 10:36. Motivo: Aggiunta di informazioni
Mosè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 12:39   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13274
Per me quell'errore non c'entra nulla sui crash del tuo sistema e devi rivolgere altrove le tue attenzioni.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 13:01   #9
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2530
Il ronzio mi farebbe pensare ad un cavo o un componente (ram, scheda video..) che non fa contatto bene..
__________________
Asus P5Q-EM | Intel Q9650 | 8Gb DDR2 | Gigabyte GTX 1050Ti 4Gb | Crucial SSD 250Gb | 2x Hitachi HDD 500Gb | Windows 10
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 17:12   #10
Mosè
Member
 
L'Avatar di Mosè
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Venezia
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Per me quell'errore non c'entra nulla sui crash del tuo sistema e devi rivolgere altrove le tue attenzioni.
Sigh! Speravo di avere una pista...

Quote:
Originariamente inviato da Collision Guarda i messaggi
Il ronzio mi farebbe pensare ad un cavo o un componente (ram, scheda video..) che non fa contatto bene..
Il ronzio parte solo se c'è dell'audio attivo. Per esempio stamattina ha freezato mentre stavo semplicemente navigando e il ronzio non c'era.

Grazie a tutti! Ho chiamato un tecnico che venga a dare un'occhiata, spero possa venire presto. Vi aggiornerò. Intanto se qualcuno ha altre idee ditemi pure! :-)

Mosè
Mosè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 18:05   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13274
Ma hai fatto la prova di tenere monitorate le temperature con Core temp? Se come hai scritto nel primo post il computer va in crash anche durante la normale attività diventa facile vederle le temperature.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 10:09   #12
Mosè
Member
 
L'Avatar di Mosè
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Venezia
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ma hai fatto la prova di tenere monitorate le temperature con Core temp? Se come hai scritto nel primo post il computer va in crash anche durante la normale attività diventa facile vederle le temperature.
Sì, ho provato. E non vedo niente di anomalo: le temperature raggiungono al massimo i 40-45 gradi, anche dopo aver appena chiuso un gioco pesante.

L'altro giorno ho provato ad aprire il case per controllare se vedevo qualche anomalia "a occhio nudo". Non ho notato niente, ma ho tolto i chili di polvere che c'erano dentro. Da allora non ho più avuto freeze. Può essere quello o è un caso?

Grazie ancora!
Mosè
Mosè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 10:20   #13
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13274
Quote:
Originariamente inviato da Mosè Guarda i messaggi
Sì, ho provato. E non vedo niente di anomalo: le temperature raggiungono al massimo i 40-45 gradi, anche dopo aver appena chiuso un gioco pesante.

L'altro giorno ho provato ad aprire il case per controllare se vedevo qualche anomalia "a occhio nudo". Non ho notato niente, ma ho tolto i chili di polvere che c'erano dentro. Da allora non ho più avuto freeze. Può essere quello o è un caso?

Grazie ancora!
Mosè
Certo che può essere un motivo valido. La polvere e i pelucchi sulle ventole e dissipatore, ma anche sulla superficie della scheda madre e in altri componenti elettronici, esempio tipico l'alimentatore, può comportare un aumento delle temperature per via della minore dissipazione e in alcuni casi in base alla sua consistenza, può creare una sorta di collegamento elettrico dannoso per il corretto funzionamento dei dispositivi.

Poi c'è anche il caso che durante la pulizia involontariamente si sposta qualche cavo, si modifichi la presa di qualche connettore o l'inserimento di qualche scheda. In genere ciò porta malfunzionamenti ma non è escludibile che si possa ottenere l'effetto contrario, cioè che si sistemi qualcosa che prima non era a posto.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S21, S21+ S21 Ultra: eccoli nella nostra video anteprima! Samsung Galaxy S21, S21+ S21 Ultra: eccoli nella...
ASUS ZenBook Duo UX482: due schermi e tanta autonomia ASUS ZenBook Duo UX482: due schermi e tanta auto...
Sony FE 35mm F1.4 GMaster, grande risoluzione e sfocato eccellente. La recensione Sony FE 35mm F1.4 GMaster, grande risoluzione e ...
Motorola moto g 5G: vincente per l’autonomia incredibile! La recensione Motorola moto g 5G: vincente per l’autonomia inc...
Elgato 4K60 Pro: come registrare gameplay di qualità su PS5 e Xbox Series X Elgato 4K60 Pro: come registrare gameplay di qua...
Castel Del Monte diventa un museo 3D gra...
Volkswagen: vendite di auto elettriche c...
Notebook senza cornici? Samsung mette la...
Nuovi monitor MSI della serie PRO MP271 ...
E' il momento giusto per comprare uno sm...
MacBook Pro del futuro: via la TouchBar ...
Amazfit Bip U Pro arriva in Italia! Ecco...
Xiaomi Mi 11, Poco X3 e Poco M3 gi&agrav...
Citroen E-C4: il crossover anche full el...
Presentato il nuovo obiettivo cinematogr...
EK Water Blocks sta lavorando su un back...
Tesla: richiamo per 158 mila auto a caus...
T-Mobile punta su Ericsson per la sua re...
Windows 10, basta un semplice comando pe...
Covalent sceglie la blockchain di IBM pe...
BurnAware Premium
BurnAware Free
K-Lite Codec Pack Update
K-Lite Mega Codec Pack
K-Lite Codec Pack Full
IObit Uninstaller
IObit Smart Defrag
Opera Portable
3DMark
Opera 73
Prime95
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Advanced SystemCare
IrfanView
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v