Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2021, 12:32   #2421
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Avevo una x570 Aorus Elite con millemila problemi,non andava il xmp,problemi di temperature vrm,problemi usb,cambiata con una x570 Tomahawk finalmente sono riuscito ad ottimizzare un pochino l'overclock.

-cbr20 4729/625
-cpuz 670.8/5301.1


__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 13:13   #2422
xXFedeBoyXx
Senior Member
 
L'Avatar di xXFedeBoyXx
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Se la seconda run si è bloccata a 3466 MHz non è un buon segno. Io mi fermerei a 3400 MHz anche perché conviene tenersi sempre un po’ di margine e non essere troppo “impiccati” per non rischiare comunque crash (superare TestMem è un ottimo indicatore di stabilità, ma non dà comunque la certezza).
La differenza tra prestazioni tra 3466 e 3400 è praticamente 0.
A questo punto o provi ad abbassare un po’ i timing primari (tipo quelli a 19 portarli a 18) oppure lavori sui secondari oppure lasci così e limi se riesci un po’ di vdimm.
Ho impostato 3400 anziché 3466, ho riprovato i test, non si sono più bloccati.
Poi ho provato ad abbassare i timings da 19 a 18, niente, il sistema neanche bootava. Clear CMOS (batteria tampone rimossa), rimetto tutto fin dove ero stabile, e ho provato a toccare la tensione. Ho provato con 1.38v, ieri ho provato due test, entrambi bloccati, uno durante il secondo test, uno durante il terzo. Ho riprovato stamattina a pc "fresco", primo test concluso liscio come l'olio, il secondo test invece si è bloccato di nuovo.
Forse non posso proprio scendere sotto 1.4v Segnalo che HWInfo non riporta 1.38v, ma tensione ballerina tra 1.39 e 1.40 in base al carico di lavoro.
__________________
Contrattato positivamente con: Compulsion, Rikkardino, NoRecoil, Dono89, elessar, IntoTrouble, Zekol, Vash84, viper-the-best (x2), zuzudom
xXFedeBoyXx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2021, 09:00   #2423
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
Avevo una x570 Aorus Elite con millemila problemi,non andava il xmp,problemi di temperature vrm,problemi usb,cambiata con una x570 Tomahawk finalmente sono riuscito ad ottimizzare un pochino l'overclock.

-cbr20 4729/625
-cpuz 670.8/5301.1


in multicore fai 270 punti in meno di me che però con il 3800x ho 2 core 4 thread in più di te

Quote:
Originariamente inviato da xXFedeBoyXx Guarda i messaggi
Ho impostato 3400 anziché 3466, ho riprovato i test, non si sono più bloccati.
Poi ho provato ad abbassare i timings da 19 a 18, niente, il sistema neanche bootava. Clear CMOS (batteria tampone rimossa), rimetto tutto fin dove ero stabile, e ho provato a toccare la tensione. Ho provato con 1.38v, ieri ho provato due test, entrambi bloccati, uno durante il secondo test, uno durante il terzo. Ho riprovato stamattina a pc "fresco", primo test concluso liscio come l'olio, il secondo test invece si è bloccato di nuovo.
Forse non posso proprio scendere sotto 1.4v Segnalo che HWInfo non riporta 1.38v, ma tensione ballerina tra 1.39 e 1.40 in base al carico di lavoro.
Lascia 1,4 V, è una tensione gestibile senza problemi. A titolo di esempio le mie b-die le tengo a 1,425 V in daily senza alcun problema, ma tutti gli altri chip sul mercato fino 1,4-1,42 V funzionano senza problemi (l0importante è che abbiano un dissipatore e che il case abbia un discreto flusso d'aria interna).
Sei soddisfatto del risultato?

Quote:
Originariamente inviato da josh Guarda i messaggi
raga, un piccolo consiglio sull'OC del R5 3600
va bene come temperature, voltaggi e frequenza?
se vado oltre richiede troppo voltaggio e sfioro la temperatura limite
la modalità di test di Prime95 è quella più gravosa

sembra un buon chip, ma le temperature mi sembrano un po' troppo basse per aver fatto uno stress test affidabile: hai provato OCCT in modalità Small Data Set (almeno senza AVX2)?
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2021, 19:54   #2424
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da josh Guarda i messaggi
ciao, mi ha stoppato un core dopo 50 minuti, ho dovuto aumentare un po' il voltaggio





così sono stabile dopo un'ora e mezza poi ho terminato il test, ho usato AVX2 più gravoso di Prime95 small FFTs maximum power/heat, con OCCT scalda di meno


solo che stranamente si è freezzato lo schermo in idle il giorno dopo, forse ho tirato troppo le RAM (erano stabili con testmem di 1usmus)
Hai un ottimo 3600, però fossi in te lo terrei a 50-100 MHz in meno e qualcosa in meno sul Vcore: tra 4300 e 4400 MHz c’è una differenza di circa il 2% e per una differenza in prestazioni come questa secondo me è meglio girare con una maggior sicurezza di stabilità e temperature inferiori.

In merito alle memorie, da prove che avevo fatto e che trovi anche in prima pagina, la differenza che c’è tra memorie a 3600 MHz e 3733 MHz è molto spesso trascurabile, quindi come sopra: ok l’overclock, ma non rischiare stabilità per 1-2 punti percentuali di prestazioni in più che nell’uso quotidiano non vedrai mai.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 22:06   #2425
xXFedeBoyXx
Senior Member
 
L'Avatar di xXFedeBoyXx
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Lascia 1,4 V, è una tensione gestibile senza problemi. A titolo di esempio le mie b-die le tengo a 1,425 V in daily senza alcun problema, ma tutti gli altri chip sul mercato fino 1,4-1,42 V funzionano senza problemi (l0importante è che abbiano un dissipatore e che il case abbia un discreto flusso d'aria interna).
Sei soddisfatto del risultato?
Ok, vada per 1,4V!
Sì, sono soddisfatto. Sicuramente i valori attualmente raggiunti (3400mhz CL16-19-19-19 1,4V) sono migliori di quelli di partenza, ovvero 3200Mhz CL19-22-22-22, ma mi chiedo se siano inferiori o superiori rispetto a quelli XMP (teorici dato che nella pratica non vanno) ovvero 3600Mhz CL19-22-22-22.

Se ti va, ora mi andrebbe di sistemare i voltaggi del mio Ryzen 5 3600 per guadagnare qualche grado. Mi avevi già aiutato a farlo in passato in questo thread, ma ora ho cambiato sia RAM che scheda madre rispetto ad allora. Hai familiarità con le ASRock? Ho una X570 Steel Legend.
Con la vecchia mobo avevo fatto overclock fisso se non ricordo male, se non sbaglio stavo a 4.1Ghz sui 1.35v. Quale overclock mi consigli?
PS: Col tuo aiuto, l'ultima volta, ho guadagnato ben 7° da quel che ricordo.
__________________
Contrattato positivamente con: Compulsion, Rikkardino, NoRecoil, Dono89, elessar, IntoTrouble, Zekol, Vash84, viper-the-best (x2), zuzudom
xXFedeBoyXx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2021, 10:11   #2426
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da xXFedeBoyXx Guarda i messaggi
Ok, vada per 1,4V!
Sì, sono soddisfatto. Sicuramente i valori attualmente raggiunti (3400mhz CL16-19-19-19 1,4V) sono migliori di quelli di partenza, ovvero 3200Mhz CL19-22-22-22, ma mi chiedo se siano inferiori o superiori rispetto a quelli XMP (teorici dato che nella pratica non vanno) ovvero 3600Mhz CL19-22-22-22.
probabilmente sono leggermente inferiori rispetto alla configurazione a 3600 MHz, ma poi questa differenza nell'uso quotidiano non è rilevabile.

Quote:
Se ti va, ora mi andrebbe di sistemare i voltaggi del mio Ryzen 5 3600 per guadagnare qualche grado. Mi avevi già aiutato a farlo in passato in questo thread, ma ora ho cambiato sia RAM che scheda madre rispetto ad allora. Hai familiarità con le ASRock? Ho una X570 Steel Legend.
Con la vecchia mobo avevo fatto overclock fisso se non ricordo male, se non sbaglio stavo a 4.1Ghz sui 1.35v. Quale overclock mi consigli?
PS: Col tuo aiuto, l'ultima volta, ho guadagnato ben 7° da quel che ricordo.
Il 3600 è forse l'unico Ryzen 3000 che ha senso overcloccare, o con overclock fisso o tramite PBO.

Se vuoi overcloccare tramite PBO imposta questi valori:
PPT 110
TDC 80
EDC 80
Scalar 7x
Offset +100 MHz
Fai 2 test con Cinebench e vedi se ti soddisfa.

Altrimenti se vuoi overcloccare con OC fisso, ti consiglierei di impostare Vcore 1,325 V (massimo consigliato da AMD), setti moltiplicatore a 41x e da questo valore inizi a testare la stailità del sistema: 3 run di Cinebench senza crash e poi un paio d'ore di OCCT (Small Data Set no AVX se uso solo gaming, Small Data Set con AVX2 se uso gravoso, tipo conversione video). Se superi i test allora sali di 0,5x di moltiplicatore riprendi l'iter di test appena descritto.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 06-04-2021 alle 10:15.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2021, 15:10   #2427
xXFedeBoyXx
Senior Member
 
L'Avatar di xXFedeBoyXx
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
probabilmente sono leggermente inferiori rispetto alla configurazione a 3600 MHz, ma poi questa differenza nell'uso quotidiano non è rilevabile.



Il 3600 è forse l'unico Ryzen 3000 che ha senso overcloccare, o con overclock fisso o tramite PBO.

Se vuoi overcloccare tramite PBO imposta questi valori:
PPT 110
TDC 80
EDC 80
Scalar 7x
Offset +100 MHz
Fai 2 test con Cinebench e vedi se ti soddisfa.

Altrimenti se vuoi overcloccare con OC fisso, ti consiglierei di impostare Vcore 1,325 V (massimo consigliato da AMD), setti moltiplicatore a 41x e da questo valore inizi a testare la stailità del sistema: 3 run di Cinebench senza crash e poi un paio d'ore di OCCT (Small Data Set no AVX se uso solo gaming, Small Data Set con AVX2 se uso gravoso, tipo conversione video). Se superi i test allora sali di 0,5x di moltiplicatore riprendi l'iter di test appena descritto.
Posso chiederti i pro e i contro delle due tipologie di overclock? L'uso è gaming, non faccio editing.
__________________
Contrattato positivamente con: Compulsion, Rikkardino, NoRecoil, Dono89, elessar, IntoTrouble, Zekol, Vash84, viper-the-best (x2), zuzudom
xXFedeBoyXx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2021, 15:12   #2428
Bi7hazard
Senior Member
 
L'Avatar di Bi7hazard
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2275
Scusate ma quindi a quale dato bisogna dare più importanza quando si misurano le temperature?

CPU (Tctl/Tdie) ?
CPU Die (average) ?
CPU CCD1 (Tdie) ?

o al classico CPU sotto la scheda madre?

fino ad oggi, mi sono affidato solo a quest'ultimo che si avvicina con le temperature di core temp / afterburner e altri programmi
__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - AS 4060ti 8gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW
EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc
Bi7hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2021, 15:26   #2429
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4988
Quote:
Originariamente inviato da Bi7hazard Guarda i messaggi
Scusate ma quindi a quale dato bisogna dare più importanza quando si misurano le temperature?

CPU (Tctl/Tdie) ?
CPU Die (average) ?
CPU CCD1 (Tdie) ?

o al classico CPU sotto la scheda madre?

fino ad oggi, mi sono affidato solo a quest'ultimo che si avvicina con le temperature di core temp / afterburner e altri programmi
Se non erro tra (Tctl/Tdie) devi prendere il secondo e comunque quello con valore piu' basso in termini di gradi.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2021, 16:25   #2430
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da xXFedeBoyXx Guarda i messaggi
Posso chiederti i pro e i contro delle due tipologie di overclock? L'uso è gaming, non faccio editing.
l'overclock con PBO è il più semplice: imposti 5 parametri e fa tutto lui, con la garanzia di essere stabili. I miglioramenti prestazionali però che si possono ottenere sono molto limitati.

l'overclock fisso invece permette di ricavare un maggior incremento in prestazioni, ma il sistema va testato a fondo per evitare improvvisi e spiacevoli crash.

A te la scelta

N.B.: spesso il PBO si usa come "ultima spiaggia" sulle cpu che in overclock fisso non salgono in stabilità: se proprio non regge, attivi il PBO e ti accontenti.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2021, 17:58   #2431
Bi7hazard
Senior Member
 
L'Avatar di Bi7hazard
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2275
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
probabilmente sono leggermente inferiori rispetto alla configurazione a 3600 MHz, ma poi questa differenza nell'uso quotidiano non è rilevabile.



Il 3600 è forse l'unico Ryzen 3000 che ha senso overcloccare, o con overclock fisso o tramite PBO.

Se vuoi overcloccare tramite PBO imposta questi valori:
PPT 110
TDC 80
EDC 80
Scalar 7x
Offset +100 MHz
Fai 2 test con Cinebench e vedi se ti soddisfa.
Al momento non posso accedere al bios ma ho trovato una guida di youtube dove inserire quei dati



per quanto riguarda la voce Offset: +100 MHz

la si deve inserire nel menu precedente su Voltage setting -> Cpu Core Voltage -> Offset Mode ?

Grazie

ps: con questa soluzione il voltaggio non starebbe troppo alto?
__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - AS 4060ti 8gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW
EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc
Bi7hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2021, 18:21   #2432
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
no!
"Offset: +100 MHz" lo devi trovare sulla schermata che hai postato tu, alla riga "max cpu clock override" .... prova +100 o +200MHz

Per usare il PBO, Cpu core voltage devi tenerlo automatico , oppure con offset (negativo) se vuoi abbassare un po' le temperature (prova magari -0,0500V o -0,0750V controllando che non si abbassi troppo il punteggio di cinebench in single -rispetto alla tensione in auto-)

Ultima modifica di Nautilu$ : 06-04-2021 alle 18:23.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2021, 23:25   #2433
xXFedeBoyXx
Senior Member
 
L'Avatar di xXFedeBoyXx
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
l'overclock con PBO è il più semplice: imposti 5 parametri e fa tutto lui, con la garanzia di essere stabili. I miglioramenti prestazionali però che si possono ottenere sono molto limitati.

l'overclock fisso invece permette di ricavare un maggior incremento in prestazioni, ma il sistema va testato a fondo per evitare improvvisi e spiacevoli crash.

A te la scelta

N.B.: spesso il PBO si usa come "ultima spiaggia" sulle cpu che in overclock fisso non salgono in stabilità: se proprio non regge, attivi il PBO e ti accontenti.
Allora vada per l'overclock fisso, ci proviamo quantomeno
__________________
Contrattato positivamente con: Compulsion, Rikkardino, NoRecoil, Dono89, elessar, IntoTrouble, Zekol, Vash84, viper-the-best (x2), zuzudom
xXFedeBoyXx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 12:51   #2434
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8475
anche io ho ripiegato all'oc manual dopo svariati tentativi col pbo + curve -30 (e temp esagerate tra l'altro )


in oc fisso non lo ho stabile in benchmark ma una roccia in game.....
col pbo solido in tutti i benchmark ma una fetecchia in game...bo....alla fine meglio così....del resto non faccio altro che gaming

__________________
cpu ryzen 9 5950x-pbo&curve-optimizer-30 @5100mhz- & daily@5000mhz-all core@1.28v screen-screen-- Cooler Master ML360R Rgb--main Asus Rog Crosshair VIII Hero Wi-Fi -ram G.Skill rgb-b-die @3800mhz 1:1:1 cl 16-16-16-32-1T screen--vga Amd Radeon RX 6800 XT@2750-17200mhz Downvolt @1.100v--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2021, 10:00   #2435
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da xXFedeBoyXx Guarda i messaggi
Allora vada per l'overclock fisso, ci proviamo quantomeno
hai fatto qualche prova? Com'è andata?

Quote:
Originariamente inviato da Domen Guarda i messaggi
anche io ho ripiegato all'oc manual dopo svariati tentativi col pbo + curve -30 (e temp esagerate tra l'altro )


in oc fisso non lo ho stabile in benchmark ma una roccia in game.....
col pbo solido in tutti i benchmark ma una fetecchia in game...bo....alla fine meglio così....del resto non faccio altro che gaming

stabile in gaming e instabile in benchmark è una incongruenza. O è stabile sempre o non lo è. Inoltre già mesi addietro ti avevo segnalato che anche se un sistema sembra stabile, in realtà potrebbe fare errori di calcolo non critici a causa dell'overclock, con il risultato che alla fine le performance calano perchè una parte dei cicli di clock vanno persi per correggere gli errori. Per cui per me meglio 100-200 MHz in meno, ma la sicurezza che il sistema non ha MAI problemi.
Ma sta cosa te l'avrò scritta 50 volte e non mi ascolti, per cui fai come credi
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2021, 12:58   #2436
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8475
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
hai fatto qualche prova? Com'è andata?



stabile in gaming e instabile in benchmark è una incongruenza. O è stabile sempre o non lo è. Inoltre già mesi addietro ti avevo segnalato che anche se un sistema sembra stabile, in realtà potrebbe fare errori di calcolo non critici a causa dell'overclock, con il risultato che alla fine le performance calano perchè una parte dei cicli di clock vanno persi per correggere gli errori. Per cui per me meglio 100-200 MHz in meno, ma la sicurezza che il sistema non ha MAI problemi.
Ma sta cosa te l'avrò scritta 50 volte e non mi ascolti, per cui fai come credi
bro incongruente o meno la mia verifica ? la stessa
che dire....
probabilmente sarà come scrivi...ma almeno non ho crash in fixed

per il resto saprai un gg mi concentro sul fisso l'altro sul pbo etc
__________________
cpu ryzen 9 5950x-pbo&curve-optimizer-30 @5100mhz- & daily@5000mhz-all core@1.28v screen-screen-- Cooler Master ML360R Rgb--main Asus Rog Crosshair VIII Hero Wi-Fi -ram G.Skill rgb-b-die @3800mhz 1:1:1 cl 16-16-16-32-1T screen--vga Amd Radeon RX 6800 XT@2750-17200mhz Downvolt @1.100v--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2021, 16:14   #2437
xXFedeBoyXx
Senior Member
 
L'Avatar di xXFedeBoyXx
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
hai fatto qualche prova? Com'è andata
No, aspettavo le tue sacrosante direttive
__________________
Contrattato positivamente con: Compulsion, Rikkardino, NoRecoil, Dono89, elessar, IntoTrouble, Zekol, Vash84, viper-the-best (x2), zuzudom
xXFedeBoyXx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2021, 16:46   #2438
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da xXFedeBoyXx Guarda i messaggi
No, aspettavo le tue sacrosante direttive
ok, allora procedi come ti avevo indicato sopra:

...se vuoi overcloccare con OC fisso, ti consiglierei di impostare Vcore 1,325 V (massimo consigliato da AMD), setti moltiplicatore a 41x e da questo valore inizi a testare la stailità del sistema: 3 run di Cinebench senza crash e poi un paio d'ore di OCCT (Small Data Set no AVX se uso solo gaming, Small Data Set con AVX2 se uso gravoso, tipo conversione video). Se superi i test allora sali di 0,5x di moltiplicatore riprendi l'iter di test appena descritto.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2021, 21:48   #2439
Samurri
Senior Member
 
L'Avatar di Samurri
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1990
Dopo un pò di test, mi pare che venga confermata l'idea che i chip Hynix CJR mal sopportano l'overvolt. Stessi timing su testmem stabile a 1,375 e instabile ad 1,4
__________________
Desktop: Montech Air 903 MAX, AMD 5700X, Artic Liquid Freezer II 360, Seasonic Focus PX-650, MSI B550 Gaming Plus, HyperX Predator DDR4 3600, NVMe Kingston FURY Renegade & Crucial P5, XFX 6600 xt, HyperX Cloud II, Mi 2k Gaming Monitor 27"
Samurri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2021, 13:21   #2440
xXFedeBoyXx
Senior Member
 
L'Avatar di xXFedeBoyXx
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
ok, allora procedi come ti avevo indicato sopra:

...se vuoi overcloccare con OC fisso, ti consiglierei di impostare Vcore 1,325 V (massimo consigliato da AMD), setti moltiplicatore a 41x e da questo valore inizi a testare la stailità del sistema: 3 run di Cinebench senza crash e poi un paio d'ore di OCCT (Small Data Set no AVX se uso solo gaming, Small Data Set con AVX2 se uso gravoso, tipo conversione video). Se superi i test allora sali di 0,5x di moltiplicatore riprendi l'iter di test appena descritto.
Oh, mi ero perso questo post
Stasera testo e ti dico.
Un'altra cosa, siccome ho due amici che vorrebbero abbassare anche loro i voltaggi sui loro ryzen, i valori che mi hai dato possono essere usati anche per il 3600XT e il 3700X ? Così farei 3 test in contemporanea e sarebbe tutto più facile. Altrimenti, se possibile, dimmi le variazioni rispetto ai miei settaggi di partenza per queste altre 2 cpu
__________________
Contrattato positivamente con: Compulsion, Rikkardino, NoRecoil, Dono89, elessar, IntoTrouble, Zekol, Vash84, viper-the-best (x2), zuzudom
xXFedeBoyXx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Proseguono gli studi su Dimorphos, l'ast...
Ad Arles torna FUJIKINA: evento dedicato...
Lucid Air è da record: percorsi o...
openSIL: la rivoluzione firmware di AMD ...
Synology annuncia due nuovi NAS: sono il...
HONOR Summer Sales: sconti fino al 45% s...
Futuro calo per le GeForce RTX 5000? Mic...
Luci e ombre sull'IA nella cybersecurity...
Samsung Unpacked, l'evento del 9 luglio ...
Lenovo in forte sconto per il Prime Day:...
Diesel Euro 5? Puoi guidarla ancora: ecc...
Aumenti di prezzo sproporzionati? Gli ut...
Il chip europeo che sfida i colossi amer...
GlobalFoundries acquisisce MIPS: intelli...
Google Maps in versione retro: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v