Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2011, 09:34   #1961
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Quote:
Originariamente inviato da sa83 Guarda i messaggi
on line ho trovato diversi risultati che mettono a confronto i7 990x contro 2600k, e una cosa trana e che nei giochi risulta essere migliore il 2600k



Niente di strano....
Quattro core vanno come sei nei giochi..
Aggiungi il fatto che il 2600k è un architettura nuova e il gioco è fatto..
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 09:49   #1962
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da keroro.90 Guarda i messaggi
Niente di strano....
Quattro core vanno come sei nei giochi..
Aggiungi il fatto che il 2600k è un architettura nuova e il gioco è fatto..
Esatto, ho visto anche i test in Overclock e sono interessanti anche quelli, il 990X necessità di un divario di clock sensibile per pareggiare i conti col 2600K nei giochi.

Nei bench credo invece sia ancora lui con 6 core a fare da capofila
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 10:33   #1963
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5960
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
ecco perfetto, hai capito benissimo cosa intendevo con vid
Quindi allora non è piu come prima, diciamo che non c'è piu un v-core di default uguale per tutti i processori, ma adesso c'è questo svid che puo cambiare da cpu a cpu,giusto?
Anche il vid cambiava da cpu a cpu
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 10:43   #1964
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
ecco perfetto, hai capito benissimo cosa intendevo con vid
Quindi allora non è piu come prima, diciamo che non c'è piu un v-core di default uguale per tutti i processori, ma adesso c'è questo svid che puo cambiare da cpu a cpu,giusto?
Comunque grazie per la risposta e per i suggerimenti dati anche nel thread dedicato all'Oc
Si certo, ovviamente l'SVID è diverso per ogni CPU, come era all'epoca per il VID.

Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
p.s Ho visto lo screen del tuo 2500k, complimenti gran bella cpu sculatella
Ho visto che hai ottime temperature, con cosa lo raffreddi?
a me comunque mercoledi dovrebbe arrivarmi un altro 2500k nuovo, cosi testo anche quello e vediamo quale dei due che ho è piu fortunato
La mia cpu è risultata fortunella, la seconda cpu migliore su HWU . (la prima la ha kir@zero che fà gli stessi miei risultati con temperature glaciali ).Io raffreddo la mia cpu con il glorioso Zerotherm Nirvana, lo tengo con me dal 2008 e ancora tiene botta :P.
Lo screen in firma però risale a prima del rilascio dell'SP1 e di linX aggiornato...

... questo è lo stato attuale del mio OC ed è in prima pagina nel trhead specifico:



__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 10:44   #1965
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Anche il vid cambiava da cpu a cpu
si si , però mi ricordo che anche se il vid cambiava, esisteva un v-core di default per tutte le cpu.
Poi quelle con vid basso, andavano meglio per un daily use, ma scaldavano di piu.
Comunque a potenza queste cpu, sono davvero fenomenali, e non oso immaginare le prossime ivy bridge e lga 2011
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 10:48   #1966
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
... questo è lo stato attuale del mio OC ed è in prima pagina nel trhead specifico:



eh eh, ottima davvero quella cpu,tienila cara
io aspetto l'arrivo del secondo 2500k e del corsair h60 per testarle per bene, cosi poi tengo la migliore.
Le ho prese da due shop diversi per avere due batch diversi
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 10:57   #1967
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
eh eh, ottima davvero quella cpu,tienila cara
io aspetto l'arrivo del secondo 2500k e del corsair h60 per testarle per bene, cosi poi tengo la migliore.
Le ho prese da due shop diversi per avere due batch diversi
Vedo che sei "rientrato" alla grande .
Come mai hai scelto un dissipatore così... rumoroso? i dissipatori a liquido pre-confezionati non sono proprio il massimo e vanno come i migliori dissi ad aria (Archon, Silver Arrow e D-14) che sono silenziosi a confronto.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit

Ultima modifica di sinfoni : 14-08-2011 alle 11:05.
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 11:05   #1968
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
tu lo sai, in passato ho avuto le migliori soluzioni top a liquido.
Ma troppi sbattimenti e troppi soldi ci ho speso, quindi ho preferito una soluzione pronta.
Comunque per renderlo meno rumoroso ho prese delle ventole migliori e un rheobus.
E cosa fondamentale, ho un case micro atx, quindi quei dissipatori giganti non mi ci andavano proprio.
Infatti anche se chiedo nel threa dell'asrock extreme 4 io sono un intruso, perche ho un asrock z68 micro atx
A proposito, sai dirmi qual'è la voce del bios per disabilitare il turbo boost?
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 11:17   #1969
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
tu lo sai, in passato ho avuto le migliori soluzioni top a liquido.
Ma troppi sbattimenti e troppi soldi ci ho speso, quindi ho preferito una soluzione pronta.
Comunque per renderlo meno rumoroso ho prese delle ventole migliori e un rheobus.
E cosa fondamentale, ho un case micro atx, quindi quei dissipatori giganti non mi ci andavano proprio.
Infatti anche se chiedo nel threa dell'asrock extreme 4 io sono un intruso, perche ho un asrock z68 micro atx
Si che ricordo, per questo pensavo che fossi rientrato alla grande... invece ti stai "solo" assemblando un mediacenter .

Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
A proposito, sai dirmi qual'è la voce del bios per disabilitare il turbo boost?
Mi sembra che sulla ASRock non si possa disabilitare manualmente.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 11:32   #1970
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
diciamo che è la prima volta che pratico oc con questa nuova piattaforma, ho messo 45x da bios e via....
il turbo è attivato, cosi come gli C-state.
Cosa comporta averli attivi?
consigli di disattivare turbo mode e risparmi energetici?
Beh il turbo attivo a 4.5 significa che puoi ancora salire in OC disattivandolo. Perche adesso tu hai una CPU che gira a 4.5Ghz con carico su 4 core, mentre con carico su un core vai a 4.9Ghz. E per questo che il VID varia da 1.25 a 1.31 ed e per questo che ti ho fatto quelle domande. Percio e normale che hai il VID ballerino. In idle con C-state attivi dovrebbe scendere assieme alle freq.
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 11:35   #1971
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Beh il turbo attivo a 4.5 significa che puoi ancora salire in OC disattivandolo. Perche adesso tu hai una CPU che gira a 4.5Ghz con carico su 4 core, mentre con carico su un core vai a 4.9Ghz. E per questo che il VID varia da 1.25 a 1.31 ed e per questo che ti ho fatto quelle domande. Percio e normale che hai il VID ballerino. In idle con C-state attivi dovrebbe scendere assieme alle freq.
Sulle ASRock non si può disattivare il turboost.... si disabilita in automatico quando si overclocca manualmente al cpu. Quindi la sua cpu non arriva a 4,9 ghz, ma si ferma al valore dato da bios al moltiplicatore.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 11:55   #1972
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Sulle ASRock non si può disattivare il turboost.... si disabilita in automatico quando si overclocca manualmente al cpu. Quindi la sua cpu non arriva a 4,9 ghz, ma si ferma al valore dato da bios al moltiplicatore.
Ups! Non lo sapevo. Mai avuto ASRock e credo che mai ne montero una. Queste limitazioni non le voglio avere.
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 12:14   #1973
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
non mi pare una limitazione di qualche importanza, il turbo boost può aggiungere instabilità all'overclock, e anche dove può esser lasciato attivo viene disattivato

il turbo la vedo come una funzione utile per chi non overclocca
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 12:25   #1974
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
non mi pare una limitazione di qualche importanza, il turbo boost può aggiungere instabilità all'overclock, e anche dove può esser lasciato attivo viene disattivato

il turbo la vedo come una funzione utile per chi non overclocca
Invece ad esempio io tengo il mio 760 a 3.52+Turbo (cioe 3.8-4.0Ghz) e il 2600 a 4.4+Turbo (fino a 4.8) in daily, mantre per i bench vado ovviamente a cercare il limite con Turbo e C-state disattivati. Secondo me questo e un limite, poi ognuno valuta in base alle sue esigenze, ma sinceramente questa e una limitazione stupida che non costava niente eliminare. E voluta e messa li di proposito. A dirti la verita non ho mai neanche lontanamente valutato la possibilita di considerare l'acquisto di una ASRock. C'e di meglio e per un PC di fascia alta anche la mobo deve essere di un certo calibro.
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 12:31   #1975
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Secondo me questo e un limite, poi ognuno valuta in base alle sue esigenze, ma sinceramente questa e una limitazione stupida che non costava niente eliminare. E voluta e messa li di proposito. A dirti la verita non ho mai neanche lontanamente valutato la possibilita di considerare l'acquisto di una ASRock. C'e di meglio e per un PC di fascia alta anche la mobo deve essere di un certo calibro.
Concordo, ognuno ha le sue esigenze.

Non credo proprio abbiano reso il turbo non disponibile di proposito, non ne avrebbero avuto alcun motivo.

Le schede madri AsRock dell'ultima serie non hanno NULLA da invidiare alle varie Asus, Gigabyte ed MSI. Se vuoi guarda la mia firma e vedrai che ho assemblato un pc di fascia alta proprio con una AsRock, ed è uno spettacolo.

Ripeto comunque, la cosa importante è che ognuno ha le sue esigenze, quindi è giusto che faccia girare il suo 2600K come meglio crede e sulla scheda madre che crede più adatta.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 12:32   #1976
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Ups! Non lo sapevo. Mai avuto ASRock e credo che mai ne montero una. Queste limitazioni non le voglio avere.
Tranquillo. La ASRock non ne risentirà per questo.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 12:37   #1977
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Concordo, ognuno ha le sue esigenze.

Non credo proprio abbiano reso il turbo non disponibile di proposito, non ne avrebbero avuto alcun motivo.

Le schede madri AsRock dell'ultima serie non hanno NULLA da invidiare alle varie Asus, Gigabyte ed MSI. Se vuoi guarda la mia firma e vedrai che ho assemblato un pc di fascia alta proprio con una AsRock, ed è uno spettacolo.

Ripeto comunque, la cosa importante è che ognuno ha le sue esigenze, quindi è giusto che faccia girare il suo 2600K come meglio crede e sulla scheda madre che crede più adatta.
Il Turbo non disponibile e un fatto voluto, perche di fatto il NB e integrato nella CPU e il SB e identico per tutte le mobo. Il Turbo non disponibile e una funzione castrata nel BIOS ed e messa li da ASRock e non da intel o chiunque altro. Poi ovvio che in generale fai OC senza Turbo, ma ti ho spiegato perche invece il turbo puo essere utile.

Ultima modifica di scrat1702 : 14-08-2011 alle 14:17.
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 12:45   #1978
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da keroro.90 Guarda i messaggi
Niente di strano....
Quattro core vanno come sei nei giochi..
Aggiungi il fatto che il 2600k è un architettura nuova e il gioco è fatto..
non ci sono bench del genere con giochi un pò più "seri" in termini di carico sulla CPU?

crysis2 a 1920x1200 in SLI ha un bel peso sulla cpu per esempio.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 13:29   #1979
CpTotti
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da CpTotti Guarda i messaggi
il voltaggio della cpu lo vedo con hwmonitor o cpuz..cmq dice 0.984v in idle e in full 1,234-1,240V...HW monitor mi dice 1,24V massimo mentre prima con le ram a 1333mhz il massimo era 1,22v
ho risolto attivando i risparmi energetici che prima erano su auto..adesso minimi 0,84V in idle e massimo 1,22V in full.Ho settato le ram su xmp profile (1866mhz 1,5v) e ho fatto per circa 3 ore memtest86 + e non mi ha dato errori dopo 3 pass..secondo voi basta?

Ultima modifica di CpTotti : 14-08-2011 alle 18:29.
CpTotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 14:13   #1980
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
non ci sono bench del genere con giochi un pò più "seri" in termini di carico sulla CPU?

crysis2 a 1920x1200 in SLI ha un bel peso sulla cpu per esempio.
F1 2010 e BC2 sono tra i più pesanti in termini di cpu attualmente...oltre a gt4...anche li è più o meno la stessa cosa...non ce ne sono che richiedano un esa core...
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v