Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2010, 11:00   #1961
Horizont
Senior Member
 
L'Avatar di Horizont
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
Quote:
Originariamente inviato da IlGranTrebeobia Guarda i messaggi
Beh, le scannerizzazioni non sono il massimo della vita... Se l'obiettivo era quello di levare una parte noiosa come i viaggetti col mako ne hanno introdotta una diversa ma altrettanto (o ancora più) noiosa
Tanto valeva eliminarle del tutto oppure pensare ad un metodo più interessante per racimolare risorse.
secondo me invece dipende da cosa uno è portato a fare....a me il mako manca, senza dubbio...era gustosissimo saltare di duna in duna
Però devo ammettere che anche questo modo non è stato male...di certo se voi volete prosciugare ogni ammasso non dovete dire che poi è noioso il nuovo modo con cui la bioware ha pensato il modo di esplorare i pianeti però
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro
Horizont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 11:01   #1962
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da IlGranTrebeobia Guarda i messaggi
Beh, le scannerizzazioni non sono il massimo della vita... Se l'obiettivo era quello di levare una parte noiosa come i viaggetti col mako ne hanno introdotta una diversa ma altrettanto (o ancora più) noiosa
Tanto valeva eliminarle del tutto oppure pensare ad un metodo più interessante per racimolare risorse.
Sono entrambi noiosi (alla lunga), la differenza è che le scannerizzazioni puoi non farle (se c'è un'anomalia la trovi subito e finita lì), mentre col Mako dovevi per forza scendere sul pianeta e vedere se c'era qualcosa di interessante, perdendo molto tempo (poi a qualcuno può piacere o meno) per poi arrivare a fare missioncine tutte uguali.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 11:02   #1963
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21411
Quote:
Originariamente inviato da Horizont Guarda i messaggi
no, ti sbagli, in realtà ci starebbe bene anche il secondo caso, ci possono essere anche dei difetti oggettivi...ma le critiche mosse da alessandro mi paiono comunque un tantino molli rispetto agli altri aspetti ben più portanti che invece fanno splendere il gioco in termini di qualità

E' proprio in virtu delle altre qualità, cose come un Elcor col sigaro ed uno sbarco su di un pianeta con atmosfera irrespirabile a -20C° con jack mezza nuda e con la mascherina antismog mi fanno alquanto cagare. Posso? Siate obiettivi, sennò tutto è perfetto e niente è criticabile in un gioco la cui longevità è stata ottenuta con alcune lungaggini che nel primo erano pianeti e siti archeologici, mentre qua in ogni pianeta ci sono i guardrail per coprirsi lungo i corridoi di avversari da affrontare, Mass Effect, il primo, era altro, non parlatemi di third tactical comediaminesidice che quello si chiama Ghost Recon
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 09-02-2010 alle 11:07.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 11:04   #1964
Horizont
Senior Member
 
L'Avatar di Horizont
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Secondo me non si possono criticare le scelte prese dagli sviluppatori... perché non sono errori, bug, difetti o mancanza di professionalità.

Loro volevano fare "quel" gioco e l'hanno fatto... si sapeva, bastava leggersi qualche preview o guardare i numerosi video, soprattutto quelli sulle sei classi.

Anche perché non è che il primo Mass Effect fosse migliore o avesse quella componente esplorativa ben sviluppata o side-missione alla Torment... hanno tolto il Mako perché la maggior parte degli acquirenti si è lamentata, non perché volevano renderlo più "semplice".
se non si potessero criticare le scelte degli sviluppatori allora di certo il mako non sarebbe cambiato nella scansione dei pianeti eh...
io comunque, parlando di MIA idea persona, difendo il nuovo modo di aver pensato l'esplorazione...è semplicemente pensata diversamente...un pianeta tranquillo non ha bisogno di essere visitato...comprensibilissima scelta dato il fatto che ME2 si sviluppa comunque tutto attorno alla missione suicida....quindi diciamo siamo "IN A HURRY" sin dall inizio del gioco....quindi non si ha certo modo di visitare i pianetini per gite di piacere...E' coerente con la filosofia del gioco
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro
Horizont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 11:05   #1965
oldy
Senior Member
 
L'Avatar di oldy
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
si, ma ho dimezzato la rottura di fare avanti e indietro trai i sistemi per comprarne altre
Comunque ho notato alcune cadute di stile in questo ME
, tipo il Batarian nella missione di reclutamento di Garrus, che indossa un'armatura umana che gli calza come un pugno in un occhio, oppure L'Elcor col sigaro...l'apice è raggiunto quando sbarcando sui pianeti i tuoi compagni c'hanno la mascherina antismog
prendo il "la" da questo ricordando chi a suo tempo aveva detto che i turian indossano armature.

sono contraria a questa convinzione, di fatto tutti i turian che si incntrano sono "vestiti" più o meno anche allo stesso modo, anche quando si è in libertà, vedi la missione di samara per dirne una... li si è in "disco", sono sempre più convinta che il turian è così, armato di suo, perché scusate, non potrebbe essere? in fondo è un alieno, prendi il ghet ad esempio, mica ha un'armatura no?


Quote:
Originariamente inviato da gaxel
Se sono giustificate le accetto tutte, quello che tu critichi di Mass Effect 2 non è un difetto del gioco... se mi dici "a me i giochi di questo genere non piacciono" è un conto, se mi dici "Mass Effect 2 fa cagare perché avrebbe dovuto essere questo, quello e quell'altro" non ci siamo...
in effetti questo gioco non è propriamente il mio genere, se dovessi scegliere tra acquistare DAO e ME propenderei certamente per la prima, più aderente ai miei personali gusti, e poi c'è da dire che è il primo gioco di "guerra" che faccio, eppure mi piace, mi piace anche molto pur non rimanendo il mio genere, e non mi piace perché c'è molto da "chiacchierare" cosa che comunque mi piace molto, ma mi piace tutto l'insieme, i metodi di combattimento, la galassia così varia e le missioni così diverse, due uguali non ce ne sono, l'interazione tra compagni in battaglia (tattiche)
non mi è piaciuto così il primo ME, tanto che questo lo rigiocherò senza dubbio cosa che con ME invece non ho fatto. E in ogni caso sono la persona meno adatta per criticare, a me piace giocare e mi piace anche parecchio
__________________
"La vita è confortevolmente vuota. Io apprezzo tale vacuità"
Dove c'è gusto non c'è perdenza
w_rpg sito prevalentemente di soluzioni
oldy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 11:05   #1966
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21411
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
finita lì), mentre col Mako dovevi per forza scendere sul pianeta e vedere se c'era qualcosa di interessante, perdendo molto tempo (poi a qualcuno può piacere o meno) per poi arrivare a fare missioncine tutte uguali.

In proporzione era meno palloso e più veloce, avendo i siti di principale interesse segnati sulla mappa...certo che le missioni anomalia sono tutte diverse vero?
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 11:06   #1967
Horizont
Senior Member
 
L'Avatar di Horizont
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
E' proprio in virtu delle altre qualità, che un Elcor col sigaro ed uno sbarco su di un pianeta con atmosfera irrespirabile a -20C° con jack mezza nuda e con la mascherina da anitsmog mi fanno alquanto cagare. Posso? Siate obiettivi, sennò tutto è perfetto e niente è criticabile in un gioco la cui longevità è stata ottenuta con alcunel lungaggini che nel primo erano pianeti e siti archeologici, mentre qua in ogni pianeta ci sono i guardrail per coprirsi lungo i corridoi di avversari da affrontare, Mass Effect, il primo, era altro, non parlatemi di third tacticla comediaminesidice che quello si chiama Ghost Recon
Ovvio che ti concedo di dire queste cose ci mancherebbe altro...come tu mi concedi di dirti che stai cercando il pelo nell'uovo...

Io credo che il punto di partenza di ogni discorso è dire NO agli ASSOLUTISMI perchè siamo stati fatti apposta per non darne...in nessuna situazione...
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro

Ultima modifica di Horizont : 09-02-2010 alle 11:10.
Horizont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 11:09   #1968
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21411
la mascherina antismog non è un pelo nell'uovo, ma una cosa irrealistica ed inguardabile, l'Elcor col cubano è degno di guerre stellari, non di Mass Effect
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 11:11   #1969
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
E' proprio in virtu delle altre qualità, che un Elcor col sigaro ed uno sbarco su di un pianeta con atmosfera irrespirabile a -20C° con jack mezza nuda e con la mascherina da anitsmog mi fanno alquanto cagare. Posso? Siate obiettivi, sennò tutto è perfetto e niente è criticabile in un gioco la cui longevità è stata ottenuta con alcunel lungaggini che nel primo erano pianeti e siti archeologici, mentre qua in ogni pianeta ci sono i guardrail per coprirsi lungo i corridoi di avversari da affrontare, Mass Effect, il primo, era altro, non parlatemi di third tacticla comediaminesidice che quello si chiama Ghost Recon
Io ci ho messo 50 ore a finirlo, contro le 40 del primo e ho scansionato solo i pianeti ricchi o buoni e molto velocemente...

La longevità è data da oltre 40 missioni (principale, relcutamento, lealtà, anomalie) tutte ben sviluppate, alcune magari corte (non che quelle di ME1 fossero lunghe eh?), ma tutte varie tra loro.

In ME1, a parte le sezioni col Mako, i combattimenti si svolgevano sempre in aree simili... tutte riempite con ripari, come è giusto che sia in un gioco del genere... non vedo perché ME2 debba essre criticato per questo.

E comunque sì... è un Tactical Third Person Shooter, se poi tu vuoi vederlo in un'altra maniera fai come vuoi. Il sistema di combattimento è pressoché identico a quello di Ghost Recon (o Rainbow Six Vegas)... ti puoi mettere in copertura, hai la possibilità di indirizzare i compagni, come di dirgli chi attaccare, che armi usare, ecc...

Il cuore di ME2 è questo... e ogni "arena" di combattimento è studiata per permettere sia a te che ai nemici di attuare diverse tattiche. Poi c'è il sistema di dialogo, che come nel primo serve solo a modificare l'eventuale cutscene successiva, l'esplorazione della galassia è identica, non fosse per il carburante e le sonde. Hanno migliorato tutto, e tolto il Mako... è un peccato? Può essere, io non ne ho sentita la mancanza, nonostante a me piacesse guidarlo... Mass Effect 2 è tanto, tanto, tanto altro, ma se cerchi un RPG è meglio che guardi altrove.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 11:13   #1970
Horizont
Senior Member
 
L'Avatar di Horizont
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
la mascherina antismog non è un pelo nell'uovo, ma una cosa irrealistica ed inguardabile, l'Elcor col cubano è degno di guerre stellari, non di Mass Effect
Però ora non comportarti al contrario, che non mi pare giusto...io le tue critiche le ho accettate...
Comunque...cosa devo dirti...c ho lasciato imho nel precedente post a questo punto...
io non ci ho fatto neanche caso...sai com è...sono stato preso da ben altre cose
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro
Horizont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 11:16   #1971
pazzy83
Senior Member
 
L'Avatar di pazzy83
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 767
Quote:
Originariamente inviato da oldy Guarda i messaggi
prendo il "la" da questo ricordando chi a suo tempo aveva detto che i turian indossano armature.

sono contraria a questa convinzione, di fatto tutti i turian che si incntrano sono "vestiti" più o meno anche allo stesso modo, anche quando si è in libertà, vedi la missione di samara per dirne una... li si è in "disco", sono sempre più convinta che il turian è così, armato di suo, perché scusate, non potrebbe essere? in fondo è un alieno, prendi il ghet ad esempio, mica ha un'armatura no?

Nella missione della lealtà di Thane si vede un Turian senza armatura e, se non sbaglio, ce ne è uno anche nella missione di Garrus.

Quindi credo che i Turian nascano senza armatura.
pazzy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 11:18   #1972
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
In proporzione era meno palloso e più veloce, avendo i siti di principale interesse segnati sulla mappa...certo che le missioni anomalia sono tutte diverse vero?
Non era più veloce perché nel 90% dei casi non sapevi cosa ci fosse nel punto di interesse.... e le risorse + medagliette varie, non servivano assolutamente niente ai fini del gioco.

Ora, a parte che io in 3 minuti netti ti sondo un pianeta ricco (e non c'è scritto da nessun parte che, se non ti piace, devi per forza esaurirli tutti), ma ora la raccolta delle risorse è integrata nel gameplay, serve per ottenere potenziamenti che ti permettono di facilitare gli scontri e modificano anche pesantemente il finale di gioco... nel primo l'esplorazione dei pianeti era una cosa messa lì, giusto per far fare qualcosa in più al giocatore e allungare il brodo, nel secondo è indispensabile per arrivare alla fine preparati... perfettamente in sintonia con quello che Mass Effect 2 vuole essere.

Le anomalie hanno tutte ambientazioni differenti, a differenza delle missioni N7 di Mass Effect 1, sono meno... 15 (due che portano ognuna da altre due, per un totale di 19), ma sono decisamente più varie... alcune sono di combattimento classico, altre di difesa di postazioni, altre hanno sezioni "platform", altre non richiedono di sparare un colpo. Quindi... sì, direi che le anomali sono migliori delle side-mission di ME1.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 11:20   #1973
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Horizont Guarda i messaggi
se non si potessero criticare le scelte degli sviluppatori allora di certo il mako non sarebbe cambiato nella scansione dei pianeti eh...
Non è stato criticata la scelta di implementare il Mako, ma di come questi è stato implementato... così come è stata criticata la ripetitività delle side-mission.

In ME2 si potrebbe criticare la ripetitivtà dei mini-giochi (compreso quello per sondare i pianeti), non la scelta di mettere i mini-giochi.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 11:20   #1974
IlGranTrebeobia
Senior Member
 
L'Avatar di IlGranTrebeobia
 
Iscritto dal: May 2006
Città: TN <Asus p6t | Xeon X5670@4Ghz | Kingstone DDR3 3x4Gb | GeForce GTX 970 | G19 + g203>
Messaggi: 3096
Quote:
Originariamente inviato da Horizont Guarda i messaggi
secondo me invece dipende da cosa uno è portato a fare....a me il mako manca, senza dubbio...era gustosissimo saltare di duna in duna
Però devo ammettere che anche questo modo non è stato male...di certo se voi volete prosciugare ogni ammasso non dovete dire che poi è noioso il nuovo modo con cui la bioware ha pensato il modo di esplorare i pianeti però
Ma infatti, noioso per loro che hanno deciso di toglierlo Io mi sarei divertito, sicuramente più che stare a lanciare sonde (e se voglio upgradare tutto devo per forza farlo, non è opzionale)
__________________
[PILUM] IlGranTrebeobia (BF2 / BF2142 / BFBC2 / BF3 / BF4 / BF1/ BFV ) | @devArt | SX110 IS / EOS 1000D
"More GG, more skill" - A. Krupnyk

Ultima modifica di IlGranTrebeobia : 09-02-2010 alle 11:24.
IlGranTrebeobia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 11:23   #1975
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
la mascherina antismog non è un pelo nell'uovo, ma una cosa irrealistica ed inguardabile, l'Elcor col cubano è degno di guerre stellari, non di Mass Effect
Mi spieghi, tecnicamente e scientificamente, perché una mascherina anti-smog (che poi non è quello, ma va bè) non sarebbe "abbastanza" in un'atmosfera che garantisce normali valori di pressione, la gravità del pianetà è standard, ma l'aria non è respirabile da un umano?

E perché l'Elcor, al di là della rappresentazione grafica che non è un granché, non potrebbe avere un sigaro in bocca?
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 11:26   #1976
Horizont
Senior Member
 
L'Avatar di Horizont
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non è stato criticata la scelta di implementare il Mako, ma di come questi è stato implementato... così come è stata criticata la ripetitività delle side-mission.

In ME2 si potrebbe criticare la ripetitivtà dei mini-giochi (compreso quello per sondare i pianeti), non la scelta di mettere i mini-giochi.
ma infatti è di quello che si sta parlando...la sterilità, se vogliamo, del processo di sparare sonde piuttosto che atterrare ed esplorare effettivamente un pianeta... io comunque sto solo cercando di giustificare e ammettere tutte le critiche che sono state fate anche se non appartengono direttamente alla mia idea...mi piace che si possa parlare e scambiarsi idee
Sicuramente chessò...avrebbero potuto far cercare le risorse direttamente sui pianeti...scendevi col mako ed esploravi una porzione ovviamente (tipo ME1) del pianeta in questione per cercare palladio, iridio ecc,ecc e se poi c'era una anomalia partiva una cut-scene e iniziava la missione relativa...Sicuramente se non l hanno fatto un motivo ci sarà stato (impiego di risorse maggiore, mancanza di tempo o qualsiasi altro)
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro
Horizont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 11:27   #1977
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da IlGranTrebeobia Guarda i messaggi
Ma infatti, noioso per loro che hanno deciso di toglierlo Io mi sarei divertito, sicuramente più che stare a lanciare sonde (e se voglio upgradare tutto devo per forza farlo, non è opzionale)
Sta lì la differenza, che uno preferisca un modo o l'altro, ora si deve fare per avere gli upgrade... molto meglio.

Io non sopporto quando mettono nei giochi cose che non servono a niente... è un'inutile perdita di tempo. In ME2, nonostante sondare i pianeti sia alla lunga molto noioso (comunque, basta sondare 12-15 pianeti ricchi e si hanno tutte le risorse necessarie, ancora meno se si parte con una salvataggio precedente), almeno sai che facendolo ti porterà a poter ricercare upgrade che migliorano il tuo Shepard, i compagni e la Normandy...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 11:27   #1978
IlGranTrebeobia
Senior Member
 
L'Avatar di IlGranTrebeobia
 
Iscritto dal: May 2006
Città: TN <Asus p6t | Xeon X5670@4Ghz | Kingstone DDR3 3x4Gb | GeForce GTX 970 | G19 + g203>
Messaggi: 3096
Le anomalie sono decisamente più disparate come ambientazione e "dungeons" rispetto al primo.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non era più veloce perché nel 90% dei casi non sapevi cosa ci fosse nel punto di interesse.... e le risorse + medagliette varie, non servivano assolutamente niente ai fini del gioco.

Ora, a parte che io in 3 minuti netti ti sondo un pianeta ricco (e non c'è scritto da nessun parte che, se non ti piace, devi per forza esaurirli tutti), ma ora la raccolta delle risorse è integrata nel gameplay, serve per ottenere potenziamenti che ti permettono di facilitare gli scontri e modificano anche pesantemente il finale di gioco... nel primo l'esplorazione dei pianeti era una cosa messa lì, giusto per far fare qualcosa in più al giocatore e allungare il brodo, nel secondo è indispensabile per arrivare alla fine preparati... perfettamente in sintonia con quello che Mass Effect 2 vuole essere.
Infatti secondo me qui il mako per la raccolta avrebbe avuto più senso che nel primo capitolo, dove avevo così tante risorse che non sapevo dove metterle.
__________________
[PILUM] IlGranTrebeobia (BF2 / BF2142 / BFBC2 / BF3 / BF4 / BF1/ BFV ) | @devArt | SX110 IS / EOS 1000D
"More GG, more skill" - A. Krupnyk

Ultima modifica di IlGranTrebeobia : 09-02-2010 alle 11:33.
IlGranTrebeobia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 11:31   #1979
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Horizont Guarda i messaggi
ma infatti è di quello che si sta parlando...la sterilità, se vogliamo, del processo di sparare sonde piuttosto che atterrare ed esplorare effettivamente un pianeta... io comunque sto solo cercando di giustificare e ammettere tutte le critiche che sono state fate anche se non appartengono direttamente alla mia idea...mi piace che si possa parlare e scambiarsi idee
Sicuramente chessò...avrebbero potuto far cercare le risorse direttamente sui pianeti...scendevi col mako ed esploravi una porzione ovviamente (tipo ME1) del pianeta in questione per cercare palladio, iridio ecc,ecc e se poi c'era una anomalia partiva una cut-scene e iniziava la missione relativa...Sicuramente se non l hanno fatto un motivo ci sarà stato (impiego di risorse maggiore, mancanza di tempo o qualsiasi altro)
Per come è stato sviluppato ME2, cioè che ogni pianeta può fornire risorse, era impossibile permettere di scenderci... avrebbero dovuto creare delle mappe specifiche per ogni pianeta. Altrimenti avrebbero dovuto fare come in ME1, ma a questo punto... non sarebbe servito mettere tutti quei pianeti e trovare una storia per ognuno di essi, o meglio... sarebbero state informazioni irrilevanti per il gioco.

Poi, probabilmente, non avranno avuto tempo o modo di migliorare la "guidabilità" del Mako o non hanno fatto in tempo a terminare l'Hammerhead, per poterlo inserire (con relative missioni) nel gioco finito.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 11:33   #1980
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da IlGranTrebeobia Guarda i messaggi
Le anomalie sono decisamente più disparate come ambientazione e "dungeons" rispetto al primo.



Infatti secondo me qui il mako per la raccolta avrebbe avuto più senso che nel primo capitolo, dove avevo così tante risorse che non sapevo dove metterle
Io ho finito il secondo con oltre 500.000 di ogni cosa e 125.000 di elemento zero... e ho preso ricercato tutti gli upgrade, sondato solo i pianeti ricchi o buoni (e non necessariamente smettevo quando erano esauriti), ma nessuno dell'ammaso Hawking Eta.... fidati che per recuperare le risorse indispensabili, non c'è bisogno di passare al setaccio ogni pianeta.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v