Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2011, 11:01   #1941
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
i dissipatore del 2600K, nella foto, prima era quello a sinistra, ora hanno messo quello a destra, uguale per tutti

Sottolineo che il dissipatore di destra (ora standard per tutti i 2600k) è alto 1 centimetro soltanto e piuttosto inadeguato per quella CPU ...
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 11:08   #1942
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Ma poi alla fine, era davvero piu prestante quel dissipatore?
tanto comunque chi ha intenzione di fare OC lo avrebbe cambiato in ogni caso, no?
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 11:12   #1943
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine Guarda i messaggi
Sottolineo che il dissipatore di destra (ora standard per tutti i 2600k) è alto 1 centimetro soltanto e piuttosto inadeguato per quella CPU ...
Se giochi con linx si...
Altrimenti va abbastanza bene per usi medi di utenti normali...
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
Ma poi alla fine, era davvero piu prestante quel dissipatore?
tanto comunque chi ha intenzione di fare OC lo avrebbe cambiato in ogni caso, no?
Se la cavava quel dissipatore...non era proprio malaccio...si poteva fare un bel po di OC...mi ricordo fosse qualche grado sopra il noctua up12....
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 23:16   #1944
Orkozzio
Senior Member
 
L'Avatar di Orkozzio
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2292
HO una curiosità, x chi ha il mio stesso procio a default; entrando nel bios che temperature avete in idle?!
Lo chiedo perchè mi sembra di aver letto 39 gradi dal bios, e invece una volta in windows sono a circa 30° visti sia su hw monitor che sull'utility AI suit II di asus.
Non è che magari nel bios non è attiva la funzione epu per avere la temperatura così differente?!
Grazie delle risposte!
__________________
Ryzen 5700X, ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II , 9700 SWIFT XFX , 32gb TFORCE, Samsung M2 1T, Noctua NH-D12L, Corsair 850 Gold, Fractal North XL
Orkozzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 23:18   #1945
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Quote:
Originariamente inviato da Orkozzio Guarda i messaggi
HO una curiosità, x chi ha il mio stesso procio a default; entrando nel bios che temperature avete in idle?!
Lo chiedo perchè mi sembra di aver letto 39 gradi dal bios, e invece una volta in windows sono a circa 30° visti sia su hw monitor che sull'utility AI suit II di asus.
Non è che magari nel bios non è attiva la funzione epu per avere la temperatura così differente?!
Grazie delle risposte!
Da bios lo speedstep non è attivo...
In windows invece è attivo e la tua cpu si abbassa 1.6 Ghz e di conseguenza c'è quel delta di temperatura tra bios e winzoz
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 23:19   #1946
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
una domanda banale, secondo voi ivy bridge avrà un logo diverso dagli attuali i7 seconda generazione?
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 23:23   #1947
Orkozzio
Senior Member
 
L'Avatar di Orkozzio
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da keroro.90 Guarda i messaggi
Da bios lo speedstep non è attivo...
In windows invece è attivo e la tua cpu si abbassa 1.6 Ghz e di conseguenza c'è quel delta di temperatura tra bios e winzoz
Grazie mille per aver confermato il mio dubbio!
Infatti giocando a bad company arrivo a malapena sui 43-44° sui 4 core e dunque adesso tutto quadra!
Certo che con questi sandy han fatto proprio un bel lavoro.. tanta potenza con poco calore prodotto!
__________________
Ryzen 5700X, ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II , 9700 SWIFT XFX , 32gb TFORCE, Samsung M2 1T, Noctua NH-D12L, Corsair 850 Gold, Fractal North XL
Orkozzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 23:30   #1948
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Quote:
Originariamente inviato da Orkozzio Guarda i messaggi
Grazie mille per aver confermato il mio dubbio!
Infatti giocando a bad company arrivo a malapena sui 43-44° sui 4 core e dunque adesso tutto quadra!
Certo che con questi sandy han fatto proprio un bel lavoro.. tanta potenza con poco calore prodotto!
Si si...sono ottime cpu...
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 08:44   #1949
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da keroro.90 Guarda i messaggi
Da bios lo speedstep non è attivo...
In windows invece è attivo e la tua cpu si abbassa 1.6 Ghz e di conseguenza c'è quel delta di temperatura tra bios e winzoz
Esatto, propongo di mettere questo avviso in prima pagina cosi da evitare il proliferare di queste domande
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 08:48   #1950
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da Orkozzio Guarda i messaggi
Grazie mille per aver confermato il mio dubbio!
Infatti giocando a bad company arrivo a malapena sui 43-44° sui 4 core e dunque adesso tutto quadra!
Certo che con questi sandy han fatto proprio un bel lavoro.. tanta potenza con poco calore prodotto!
Beh gia i Lynnfield scaldavano poco, il mio 760 sta a 4Ghz con temp in idle sui 30 e in game non supera i 50 gradi. Con uno Zalman CNPS 10Extreme in silent mode. Va bene che il mio e un fortunello visto che sta a 4Ghz con 1.27 di vcore ma e da un po che intel fornisce CPU che scaldano relativamente poco. Era il Bloomfield che scaldava.
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 09:06   #1951
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Esatto, propongo di mettere questo avviso in prima pagina cosi da evitare il proliferare di queste domande
Ottima idea...
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 13:11   #1952
Orkozzio
Senior Member
 
L'Avatar di Orkozzio
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Beh gia i Lynnfield scaldavano poco, il mio 760 sta a 4Ghz con temp in idle sui 30 e in game non supera i 50 gradi. Con uno Zalman CNPS 10Extreme in silent mode. Va bene che il mio e un fortunello visto che sta a 4Ghz con 1.27 di vcore ma e da un po che intel fornisce CPU che scaldano relativamente poco. Era il Bloomfield che scaldava.
Il mio "vecchio" Q9550 a parità di case/ dissipatore stava come minimo 10-12 gradi sopra il mio 2500k... è un altro mondo!
__________________
Ryzen 5700X, ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II , 9700 SWIFT XFX , 32gb TFORCE, Samsung M2 1T, Noctua NH-D12L, Corsair 850 Gold, Fractal North XL
Orkozzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 14:02   #1953
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
bho non saprei ho messo oggi un 2500k e scalda parecchio per i miei gusti.
Magari è demerito del freezer extreme che è inadeguato, vediamo in settimana che temp ottengo col corsair h60.
Invece una domanda, il vid è meglio averlo basso o piu alto?
cioe, io con core temp vedo che il vid una volta è 1,25 ed un altra 1,31.
Qual'è quello reale?
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 14:48   #1954
CpTotti
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1549
salve raga,ho un i7 2600k e 8GB di ram corsair vengeance a 1866mhz.Oggi ho visto che le ram lavorano a 1333mhz di default..quindi sono andato nel bios e le ho messe a 1866mhz lasciando tutto il resto su auto.Ora però il voltaggio della cpu arriva massimo a 1,23V (2600k a default),mentre prima con le ram a 1333mhz arrivava massimo a 1,22V.è normale?

Ultima modifica di CpTotti : 13-08-2011 alle 15:02.
CpTotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 16:31   #1955
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
bho non saprei ho messo oggi un 2500k e scalda parecchio per i miei gusti.
Magari è demerito del freezer extreme che è inadeguato, vediamo in settimana che temp ottengo col corsair h60.
Invece una domanda, il vid è meglio averlo basso o piu alto?
cioe, io con core temp vedo che il vid una volta è 1,25 ed un altra 1,31.
Qual'è quello reale?
Controlla da cpu-z, quello è il più simile al reale...
Quote:
Originariamente inviato da CpTotti Guarda i messaggi
salve raga,ho un i7 2600k e 8GB di ram corsair vengeance a 1866mhz.Oggi ho visto che le ram lavorano a 1333mhz di default..quindi sono andato nel bios e le ho messe a 1866mhz lasciando tutto il resto su auto.Ora però il voltaggio della cpu arriva massimo a 1,23V (2600k a default),mentre prima con le ram a 1333mhz arrivava massimo a 1,22V.è normale?
è normalissimo un po di oscillazione...cpu-z cosa ti dice?
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 16:47   #1956
CpTotti
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da keroro.90 Guarda i messaggi
Controlla da cpu-z, quello è il più simile al reale...

è normalissimo un po di oscillazione...cpu-z cosa ti dice?
il voltaggio della cpu lo vedo con hwmonitor o cpuz..cmq dice 0.984v in idle e in full 1,234-1,240V...HW monitor mi dice 1,24V massimo mentre prima con le ram a 1333mhz il massimo era 1,22v
CpTotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 17:00   #1957
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
bho non saprei ho messo oggi un 2500k e scalda parecchio per i miei gusti.
Magari è demerito del freezer extreme che è inadeguato, vediamo in settimana che temp ottengo col corsair h60.
Invece una domanda, il vid è meglio averlo basso o piu alto?
cioe, io con core temp vedo che il vid una volta è 1,25 ed un altra 1,31.
Qual'è quello reale?
Il VID come lo conoscevi non esiste più. Ora c'è l'SVID che è dinamico ma non devi rapportarlo come una volta.
L'SVID devi tenerlo in considerazione solo se vuoi usare l'offset in overclock perche lo "0" dell'offset corrisponde al max VID quando la cpu è sotto stress.
Almeno non overclocco da un pò di mesi, spero di nojn aver detto fesserie
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 19:17   #1958
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
bho non saprei ho messo oggi un 2500k e scalda parecchio per i miei gusti.
Magari è demerito del freezer extreme che è inadeguato, vediamo in settimana che temp ottengo col corsair h60.
Invece una domanda, il vid è meglio averlo basso o piu alto?
cioe, io con core temp vedo che il vid una volta è 1,25 ed un altra 1,31.
Qual'è quello reale?
A quanto sei in OC? E hai il turbo e gli C-State attivi?

Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Il VID come lo conoscevi non esiste più. Ora c'è l'SVID che è dinamico ma non devi rapportarlo come una volta.
L'SVID devi tenerlo in considerazione solo se vuoi usare l'offset in overclock perche lo "0" dell'offset corrisponde al max VID quando la cpu è sotto stress.
Almeno non overclocco da un pò di mesi, spero di nojn aver detto fesserie
No tranquillo hai detto come stanno esattamente le cose
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 23:30   #1959
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Il VID come lo conoscevi non esiste più. Ora c'è l'SVID che è dinamico ma non devi rapportarlo come una volta.
L'SVID devi tenerlo in considerazione solo se vuoi usare l'offset in overclock perche lo "0" dell'offset corrisponde al max VID quando la cpu è sotto stress.
Almeno non overclocco da un pò di mesi, spero di nojn aver detto fesserie
ecco perfetto, hai capito benissimo cosa intendevo con vid
Quindi allora non è piu come prima, diciamo che non c'è piu un v-core di default uguale per tutti i processori, ma adesso c'è questo svid che puo cambiare da cpu a cpu,giusto?
Comunque grazie per la risposta e per i suggerimenti dati anche nel thread dedicato all'Oc

p.s Ho visto lo screen del tuo 2500k, complimenti gran bella cpu sculatella
Ho visto che hai ottime temperature, con cosa lo raffreddi?
a me comunque mercoledi dovrebbe arrivarmi un altro 2500k nuovo, cosi testo anche quello e vediamo quale dei due che ho è piu fortunato

Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
A quanto sei in OC? E hai il turbo e gli C-State attivi?
diciamo che è la prima volta che pratico oc con questa nuova piattaforma, ho messo 45x da bios e via....
il turbo è attivato, cosi come gli C-state.
Cosa comporta averli attivi?
consigli di disattivare turbo mode e risparmi energetici?
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 08:10   #1960
sa83
Senior Member
 
L'Avatar di sa83
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: pray (biella)
Messaggi: 3861
on line ho trovato diversi risultati che mettono a confronto i7 990x contro 2600k, e una cosa trana e che nei giochi risulta essere migliore il 2600k



__________________
case corsair800d cpu 2600k 4,6ghz dissip liquid cooling mobo asrock fatal1ty p67 ram corsair vengeance 32gb @2133mhz hd 2 ssd c300 raid0+ssd c300+caviar black 500gb+caviar green 2tbvga SLI gtx660 dcII ali xilence 1200w keyboard logitech g19 mouse logitech g500 schermo u28d590 4K os windows 7 & Debian testing

Ultima modifica di sa83 : 14-08-2011 alle 08:29.
sa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v