Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Tutorial / How-To / F.A.Q.

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2010, 13:18   #1941
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Helyanwe Guarda i messaggi
salve per un SO 64bit (7even) qual'è la migliore accoppiata FW + AV?
comodo antivir
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 13:45   #1942
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
comodo antivir
ma comodo non ha il problemino che non gestisce gli IPv6?
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 13:59   #1943
fidokman90
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
ma comodo non ha il problemino che non gestisce gli IPv6?
basta disabilitare ipv6
__________________
CPU: Intel Core i5 750 @ 3.6ghz | DISSI: Noctua NH-U12P SE2 | Mobo: ASUS P7P55D | VGA: XFX Nvidia GTX 285 XXX Core Edition | RAM: DDR3 1600Mhz 4GB Corsair Dominator 8-8-8-24 | HDD: WD RE3 320 Gb in Raid0 + Segate Barracuda 500gb | ALI: CORSAIR TX650W | Monitor: Monitor 22" Samsung T220

trattative concluse positivamente con: Scorpitron
fidokman90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 16:44   #1944
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da fidokman90 Guarda i messaggi
basta disabilitare ipv6
però così si perdono i vantaggi di questo fantastico protocollo
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 16:45   #1945
fidokman90
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
però così si perdono i vantaggi di questo fantastico protocollo
ma sono ancora pochi i siti web che utilizzano il protocollo ipv6
__________________
CPU: Intel Core i5 750 @ 3.6ghz | DISSI: Noctua NH-U12P SE2 | Mobo: ASUS P7P55D | VGA: XFX Nvidia GTX 285 XXX Core Edition | RAM: DDR3 1600Mhz 4GB Corsair Dominator 8-8-8-24 | HDD: WD RE3 320 Gb in Raid0 + Segate Barracuda 500gb | ALI: CORSAIR TX650W | Monitor: Monitor 22" Samsung T220

trattative concluse positivamente con: Scorpitron
fidokman90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 16:59   #1946
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da fidokman90 Guarda i messaggi
ma sono ancora pochi i siti web che utilizzano il protocollo ipv6
pochi ma buoni
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 19:30   #1947
vtq
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2073
.

Ultima modifica di vtq : 29-05-2010 alle 22:53.
vtq è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 16:59   #1948
ugox@
Senior Member
 
L'Avatar di ugox@
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 4547
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Ciao, hai letto la guida in prima pagina e relative configurazioni consigliate?
Ciao quindi mi mancava un pò di tempo ma ho letto e installato un pò di cose...

avira free, e configurato come da manuale..

online armor free

prevx free


mi mancano solamente due sorftware fra questi...


- Sandboxie/Geswall/Returnil [sistemi di virtualizzazione/sandobox]

- A-S, SAS, MBAM, HP [scan ondemand](vedi post 2)


qualcosa di semplice ed efficace cosa mi consigliate..?
__________________
Ho concluso con jack.reacher

Su telefonino.net ho concluso con: Valerio1982,gdo81,promoter2005,Am0ur, Pasquiz,Annoprimo2004,marcello negri, billy_82, tomcat07.

(liste riprese al novembre 2016, ne mancano tantissime)
ugox@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 17:09   #1949
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
sandboxies
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 18:01   #1950
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Returnil virtualizza tutta la partizione ove e' allocato il sistema operativo, e per disattivarlo devi riavviare il computer.
Sandboxie invece virtualizza (anche se non e' il termine esatto) un processo per volta, a seconda di quello che decidi di "recintare", quindi il solo browser, o altre applicazione richiamate volta per volta. Per disattivarlo, basta chiudere il programma
Possono essere usati entrambi nel medesimo momento, non vanno in conflitto.
Oppure puoi decidere tu quale installare ed usare a seconda dell'utilizzo che intendi farne.
Gli altri software mi spiace ma non li conosco bene.

Per la seconda domanda, posso consigliarti malwarebytes e hitman pro da installare e quando vuoi effettuare una scansione in piu' puoi collegarti al sito di superantispyware per effettuarla online; tale modalita' si chiama in the cloud.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 20:57   #1951
bender8858
Senior Member
 
L'Avatar di bender8858
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 363
Quote:
Originariamente inviato da ugox@ Guarda i messaggi
qualcosa di semplice ed efficace cosa mi consigliate..?
Account limitato (o amministratore con uac al massimo) e, se usi ultimate, applocker; in caso contrario srp (pgs)
+ chrome con gpdf, wot
+pdf xchange viewer

Con anche sandboxie e OA, e con hitman pro e MBAM on demand dovresti essere a posto

Ciao

Ultima modifica di bender8858 : 13-05-2010 alle 21:04.
bender8858 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 12:33   #1952
ugox@
Senior Member
 
L'Avatar di ugox@
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 4547
Innanzitutto grazie per la risposta...!..

Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
sandboxies


Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Returnil virtualizza tutta la partizione ove e' allocato il sistema operativo, e per disattivarlo devi riavviare il computer.
Sandboxie invece virtualizza (anche se non e' il termine esatto) un processo per volta, a seconda di quello che decidi di "recintare", quindi il solo browser, o altre applicazione richiamate volta per volta. Per disattivarlo, basta chiudere il programma
Possono essere usati entrambi nel medesimo momento, non vanno in conflitto.
Oppure puoi decidere tu quale installare ed usare a seconda dell'utilizzo che intendi farne.
Gli altri software mi spiace ma non li conosco bene.


Per la seconda domanda, posso consigliarti malwarebytes e hitman pro da installare e quando vuoi effettuare una scansione in piu' puoi collegarti al sito di superantispyware per effettuarla online; tale modalita' si chiama in the cloud.

Ok allora vada per sandboxie e hitman pro..!

Quote:
Originariamente inviato da bender8858 Guarda i messaggi
Account limitato (o amministratore con uac al massimo) e, se usi ultimate, applocker; in caso contrario srp (pgs)
+ chrome con gpdf, wot
+pdf xchange viewer


Con anche sandboxie e OA, e con hitman pro e MBAM on demand dovresti essere a posto

Ciao



Scusa la mia ignoranza in campo, MBAM on demand sarebbe?

Account limitato gia c'è l'ho è anche il resto, però uso l'ultimate e non capisco cosa sia applocker

Un'ultima domanda...ma prevx free non fa niente di che, o mi sbaglio io.?
__________________
Ho concluso con jack.reacher

Su telefonino.net ho concluso con: Valerio1982,gdo81,promoter2005,Am0ur, Pasquiz,Annoprimo2004,marcello negri, billy_82, tomcat07.

(liste riprese al novembre 2016, ne mancano tantissime)
ugox@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 12:47   #1953
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17600
Quote:
Originariamente inviato da ugox@ Guarda i messaggi

Scusa la mia ignoranza in campo, MBAM on demand sarebbe?

Account limitato gia c'è l'ho è anche il resto, però uso l'ultimate e non capisco cosa sia applocker

Un'ultima domanda...ma prevx free non fa niente di che, o mi sbaglio io.?
MBAM è Malware Bytes AntiMalware
per applocker vedi qui http://www.megalab.it/4999/bloccare-...-con-applocker
comunque usando OnlineArmor se lo si usa con criterio, AppLocker è un dipiù
Prevx free come ho spiegato in guida ad una prima lettura sembra non fare nulla visto che non toglie le minacce ma ... quando incontri la prima minaccia lo si apprezza moltissimo visto che vede quello che gli AV classici non vedono, avverte del pericolo come una vedetta, poi per difendersi si usa OA bloccando l'applicazione incriminata o Avira mettendo in quarantena il file o la cartella, secondo me pure Prevx Free fa molto
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 11:40   #1954
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Ragazzi, ho installato Avast Personale(gia condigurato) e COMODO Firewall ma ho visto che il thread di quest'ultimo è stato chiuso.
Chi mi da una mano a configurarlo?
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 12:10   #1955
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Ragazzi, ho installato Avast Personale(gia condigurato) e COMODO Firewall ma ho visto che il thread di quest'ultimo è stato chiuso.
Chi mi da una mano a configurarlo?
grazie a romagnolo c'e questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2169274
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 11:08   #1956
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Polonio Guarda i messaggi
Prefazione:
L'intento di questo post è, senza troppe pretese, quello di porre l'utente nelle condizioni di poter scegliere la configurazione di sicurezza più adatta alle proprie esigenze e possibilità.
Nelle “Considerazioni Generali” cercherò di illustrare il funzionamento e le caratteristiche delle varie categorie di software nel modo più chiaro e semplice possibile, e in base a quanto detto in questo capitolo verranno poi illustrati i software consigliati per ogni categoria e, quando disponibile, per ogni software sarà linkato il thread dedicato del forum.
Alcuni punti potrebbero risultare semplificati, ma lo scopo del post è quello di offrire una panoramica generale nell'ambito della sicurezza, non quello di fornire un dettagliato manuale tecnico.
ps: il post, per sua natura, necessità di aggiornamenti: saranno effettuati nei limiti del possibile

---

Considerazioni Generali


Solitamente l'antivirus è alla base di una configurazione di sicurezza: questo infatti controlla in tempo reale la ram e i file in esecuzione nel computer bloccandoli quando individua che il file/processo è malevolo. Il riconoscimento dell'antivirus si basa su 2 sistemi: il database (virus già riscontrati e aggiunti tra le firme virali) e l'euristica (sistema che permette di riconoscere un virus anche se non ancora inserito nel database virale). Se l'antivirus fosse in grado di bloccare ogni programma malevolo, non avremo bisogno di altro e avremo un computer sempre "pulito". Ma per quanto buono possa essere un antivirus, questo non sarà mai in grado di riconoscere tutte le infezioni in circolazione (ne creano una al secondo) e non può sapere che un programma che al suo interno non ha alcun codice malevolo sta in realtà inviando tutti i nostri dati a qualcun altro nel mondo. Per questo motivo l'uso del solo antivirus non è mai sufficiente.

Tra i software da aggiungere all'antivirus per aumentare il proprio livello di sicurezza c'è sicuramente il firewall. Questo software permette di filtrare i dati in entrata e in uscita dal computer rispondendo a regole impostate: grazie al firewall possiamo quindi decidere ciò che può trasmettere dati con l'esterno e ciò che, invece, non può. Le versioni di Windows da XP in poi hanno già integrato un firewall; il firewall di XP però si occupa solo del traffico in entrata, e quello di Vista, che pure si occupa del traffico in uscita, risulta tra i peggiori firewall in circolazione... probabilmente perché la Microsoft ha preferito "risparmiare" ai suoi utenti (molto spesso utonti) configurazioni complicate e pop-up fastidiosi... Fatto sta che se si vuole garantire un buon livello di sicurezza al proprio computer è consigliato disattivare quello di Windows e installare e utilizzarne uno tra quelli che verranno proposti nel seguente post.

HIPS: (l'acronimo di Host Intrusion Prevention System) sono implementati in tutti i firewall software citati di seguito. L'obbiettivo degli HIPS è quello di chiedere l'autorizzazione all'utente per qualsiasi cambiamento nel computer (creazione/rimozione/spostamento di file; processi avviati/terminati; cambiamenti nelle voci del registro ecc ecc) e permette quindi un controllo dell'intero computer. In via teoria, quindi, si potrebbero utilizzare solo firewall e HIPS per impedire infezioni e la fuoriuscita non autorizzata di dati (cè anche qualcuno che lo fa) ma “errare è umano” (e soprattutto è niubbo), e non esiste software senza bug o falla... per questo, ai più, è consigliata l'aggiunta di altre categorie di software nella propria configurazione di sicurezza.

L'utilizzo di un HIPS, oltre a poter risultare invasivo, richiede comunque una buona conoscenza del computer: sapere cosa è lecito e cosa non è lecito autorizzare ad un determinato programma così da poter adeguatamente rispondere ai pop-up che ci verranno proposti. Esiste allora una categoria di software, quella dei cosiddetti Behavior Blockers, che potrebbe essere interessante. In breve, questi software analizzano il comportamento dei processi in atto nel computer per determinare se si tratta di processi malevoli o meno. Nella maggior parte dei casi non hanno un database di firme da tenere aggiornato, bensì si basano su un database comunitario, il che li rende efficaci anche contro gli 0-days. I behavior blockers svolgono, in pratica, gli stessi compiti di un HIPS, ma a differenza di questi però, riservano a loro stessi, e non più all'utente, la decisione da prendere sulle azioni monitorate.

Come dicevamo prima i malware in circolazione sono milioni, e ogni giorno ne vengono creati di nuovi, per questo motivo un antivirus che viene reputato buono, è solo un antivirus che, rispetto agli altri, è in grado di rilevare una maggiore percentuale di malware.
Quindi, per cercare di aumentare le probabilità di individuare un software malevolo, oltre all'antivirus vengono utilizzati i cosiddetti antimalware. In seguito verranno esposti i software che offrono una protezione in tempo reale (da affiancare a quella dell'antivirus) e quei software che invece vengono solitamente utilizzati solo per scansioni periodiche.

Veniamo ora al browser: da qui, infatti, proviene buona parte delle minacce con cui potremo avere a che fare. Su tutti i sistemi Windows di default è già presente Internet Explorer, e per questo motivo è il browser più utilizzato al mondo. In realtà però è un software che, rispetto alla concorrenza, è molto indietro sia dal punto di vista della velocità sia da quello della sicurezza (presenta infatti numerose falle).Pertanto è consigliato l'utilizzo di un altro browser.

Software di virtualizzazione: qualora un malware dovesse riuscire a “sfuggire” dal real-time dell'antivirus, dell'eventuale antimalware e a bypassare gli HIPS, l'ultima speranza è da riporre proprio in un software di virtualizzazione. Spiegare il concetto di “virtualizzazione” richiederebbe parecchio tempo ma per quanto ci riguarda ci basta sapere che questi software ci permettono di circoscrivere i danni dell'eventuale infezione in un delimitato spazio (Sandboxie) o in un periodo di tempo (Returnil).
Analizzando più nel dettaglio i 2 software, diciamo che Sandboxie crea una sandbox (=recinto) nella quale è possibile eseguire intere applicazioni; a queste applicazioni Sandboxie concede i diritti di lettura ma “dirotta” quelli di scrittura all'intero della sandbox. Facendo un esempio: se noi dovessimo avviare sotto Sandboxie il browser, potremo comunque vedere i cookie memorizzati precedentemente, ma qualora navigando se ne dovessero aggiungere altri, questi rimarrebbero salvati solo all'interno del browser sandboxato. Come per i cookie, qualsiasi malware dovesse entrare attraverso il browser sandboxato, farebbe danni solo all'interno di questa sandbox, e sarebbero perciò facilmente eliminabile.
Returnil è più efficace in quanto virtualizza l'intero sistema operativo (e non più solo singole applicazioni), ma potrebbe essere anche più fastidioso a causa dei riavvii che richiede per funzionare. Quando attiviamo Returnil questo crea una istantanea dell'intero sistema e, da questo punto in poi, ogni cambiamento che avverrà nel nostro computer (nel bene e nel male) sparirà al successivo riavvio.
GesWall: questo software è in grado di isolare le applicazioni che solitamente veicolano malware (come per esempio il browser) permettendo a queste di compiere, in base a delle regole preimpostate (ma editabili) e aggiornate dagli sviluppatori, solo le operazioni considerate potenzialmente non pericolose.
L'utilizzo di questi software, nonostante possano essere bypassati da alcune minacce, è comunque consigliato indipendentemente dalla propria configurazione.
Tra i software di virtualizzazione verrà in seguito nominati anche Wubi e VirtualBox, per i quali occorre qualche precisazione. Entrambe i software virtualizzano non più singole applicazioni ne un istantanea del computer in uso, bensì permettono la virtualizzazione di un altro sistema operativo (virtual machine) internamente a quello in uso e di utilizzarlo come una normale applicazione, con il solito vantaggio di circoscrivere a quello eventuali danni ed infezioni.
Piccola nota informativa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=635
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 11:40   #1957
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
ottimo lavoro xcdegasp
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 12:10   #1958
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
Scusa la curiosità, ma quali sono i recenti eventi avvenuti?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 12:49   #1959
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
segnalo un bel articolo di eraser:
https://www.pcalsicuro.com/main/2010...a-dei-browser/
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 18:48   #1960
bender8858
Senior Member
 
L'Avatar di bender8858
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 363
applocker-regole

Segnalo questo interessante post riguardante la configurazione di applocker:

http://www.wilderssecurity.com/showp...77&postcount=7

Sostanzialmente tramite queste regole viene inibita la possibilità di esecuzione nelle directory dove ha diritti di scrittura un account limitato (le regole vanno bene quindi per account limitato/amministratore con uac).
Consigliato inoltre l'utilizzo dell'opzione per creare automaticamente le regole (chiaramente su un computer sicuramente non infetto).
Discussione completa: http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=272761

Ciao

Ultima modifica di bender8858 : 18-05-2010 alle 18:51.
bender8858 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Cervello umano completamente sintetico: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v