Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2010, 07:30   #19461
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
ragazzi lasciamo stare i discorsi su vaccate e boiate varie e torniamo a parlare del cebit2010 e e relative novità?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 07:48   #19462
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da Jean240 Guarda i messaggi
Vuol dire che ho un 720 sfigato
Cavolo e ti ci arriva senza problemi a 70 gradi??
si,un paio di volte ho dimenticato le ventole spente(l unica in funzione era quella dell alimentatore) e nonostante le temperature sui 70 gradi,le conversioni video che stavo facendo sono arrivate al termine correttamente.
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 07:52   #19463
teresailli
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Monte di Procida (NA)
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
ragazzi lasciamo stare i discorsi su vaccate e boiate varie e torniamo a parlare del cebit2010 e e relative novità?
Concordo in pieno!
__________________
Xigmatek Midgard Wind.V2, DFI NF4 Infinity, Opteron 165, Thermaltake Blu Orb2, Nvidia 8800GTS 320MB, Seasonic X-750,WD Black WD6401AALS, Pioneer DVR-215BK. TRATTATIVE : enry74, uazzamerican, aloaa, YANEZ84, franco77, peppeilgrosso, alle_82, marcowheelie, witek, beleno, Capridream,2fst4rc, Deneb, O_RusS, Maricon, guns81, flow_cfd, PaSteam, Nicola[3vil5], riccardo68, alenter, franzgranata,Re Riccardo, streetracerHCI, nengistelle, lele84,interamnia1965, horse76,lotusblack.
teresailli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 08:18   #19464
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
Gia l'Artic Cooling extreme......non costa molto e rende il giusto....non ci farai record di oc ma già comincia ad essere un buon dissi.....

Altrimeni i migliori sono i noctua a torre e i thermalright(abbinati a ventole ad alta pressione)....oppure anche il thor's hammer non è male....ma cominciano a costicchiare.....

magari dai un'occhiata sul mercatino
Scusate per l'OT ma vorrei dire la mia.
Io penso che già il mio dissy, che ha 4 heatpipe, tra l'altro a diretto contatto con la cpu, sia migliore dello stock, che se non sbaglio ha solo 2 heatpipe.
E l'ho preso a 23 euro. Quindi (IMHO) già spendendo 20-25 euro, si ha un netto miglioramento.
edit: scusatemi, il dissy stock ha 4 pipe e non 2. Ergo, per migliorare, si dovrebbe spendere più di 30 euro.
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64

Ultima modifica di ale7750 : 05-03-2010 alle 08:22.
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 08:23   #19465
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
R: Volt South bridge

capitan caspy tu leggi documenti io ho provato le cose e nn sono cosi

certo, Astro ha dovuto cambiare ram che gia andavano male prima e dopo nn andavano piu, a me andavano bene prima e dopo no, all'altro ragazzo idem...

cosa vuoi? uno screen di memtest che mi da errori a iose dopo il 20-40%? se Me lo dicevi ieri te ne davo a senza noi ma le ram le ho spedite ieri cm puoi leggere nel mercatino...

a me amd nn mi paga non mi interessa cosa metto nel computer( ergo nn ho preferenze anche se numericamente ho piu sistemi amd che intel)
e il fatto che dici tu ha poco valore. gente che passa da c2 a c3 solo x occare e ben poca... e difficilmente nn e passata anche a ddr3
rimane il fatto che a me ed ad altri e capitato quindi qualcosa e peggiorato o no? quel numero e ovvio che nn ha senso neppure dal punto si vista matematico ma era x sottolineare che le cose sono peggiorate...

@lab, potrebbe anche essere cm dici tu ma lo stesso comportamento l'ho avuta sulla piastra asrock x quello alla fine sn andato di ddr3
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 09:01   #19466
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto nel discorso ddr2...

A me è successo esattamente il contrario, ovvero passando dal 955 C2 al 965 C3 le "blade" hanno cominciato a volare.

Essendo che lavorano fuori specifica su AMD (perchè non esiste un divisore che gestisca le ddr2 a 1200 MHz) con il 955 C2 l'unico problemino è che ogni tanto il pc non partiva al primo tentativo ma al secondo, solo cambiando il procio il problema è svanito.
Io penso che molti bios revisionati per la compatibilità dei C3 non siano stati fatti con cura ed è possibile che poi nascano problematiche di vario tipo che prima non esistevano.
Basta inserire una "stringa" nel bios per far riconoscere una nuova cpu con caratteristiche simili ad una già conosciuta (955, 965 ecc..) alla fine cambia poco, ma poi ci sono anche molti altri parametri da settare per far funzionare bene il tutto e se questi non li hanno settati correttamente ecco che escono i problemi.
Non vorrei sbagliarmi ma il problema di Devil penso sia legato a questo.
E' vero Lab... non mi ricordavo del tuo caso!

Io ho intuito che fosse il BIOS, perché sono saltato avanti di un annetto per far supportare il 965 (2-3 versioni avanti, insomma), e l'impressione è che non sia accurato come quelli più vecchi... ma certo non posso biasimare troppo Asus... dove sono le Copper Tower, le DQ6 e compagnia bella?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 09:12   #19467
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Su una AM3 è certo: devi solo aspettare il bios del produttore.

Il dubbio resta solo per le AM2+.
speriamo bene
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 09:21   #19468
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
@lab, potrebbe anche essere cm dici tu ma lo stesso comportamento l'ho avuta sulla piastra asrock x quello alla fine sn andato di ddr3
Secondo me ci sono molte mobo e BIOS fatti letteralmente CON I PIEDI!

Le AM2+ (e AM3) devono avere determinati requisiti di alimentazione del socket, eppure all'inizio ce ne sono state parecchie, anche di fascia medio-alta, che non potevano rientrare in questa classificazione!

Alcune delle prime AM3 Gigabyte mi pare che di problemi con le memorie ne hanno avuti non pochi, sempre perché non si sa che cosa si sono fumati i progettisti!

Io non faccio distinzione di marca, perché TUTTE, chi un pelo di più, chi un pelo di meno, hanno scheletri nell'armadio... purtroppo, solo l'adeguata esperienza di un utente può discriminare quali sono buone e quali da evitare, non certo le recensioni o le info del produttore.

Se non hai un riscontro preventivo da parte di altri utenti (e neanche questo a volte basta), vai sempre a - anche considerando che ogni utente bene o male ha un setup in qualcosa differente da un altro...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 10:00   #19469
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
sul thread dell' m4a79 /t deluxe più di qualche utente ha avuto problemi con memorie sia ddr 2 che ddr 3, ma indipendentemente da c2 e c3....ho contattato asus e mi hanno detto che hannop giarato le segnalazioni al centro red...speriamo rispondano presto
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 10:22   #19470
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
ho bisogno di un aiuto
ho spostato il mio Phenom II 920 AM2+ dalla Asus M2N32 Deluxe su una Asrock A770 Crossfire (recuperando il 10% di IPC rispetto alla Asus) su cui ho impostato i valori ottimali con K10Stat per questo processore per un uso giornaliero, mi sono però accorto con CPU-Z che la mobo eroga circa 0,1V di Vcore in più rispetto a quanto impostato da K10Stat, perciò volevo sapere se è possibile controllare con qualche software anche la concordanza dei valori di tensione relativi al NB, per esser sicuro di non combinare qualche guaio;


se qualcuno può aiutarmi lo ringrazio in anticipo
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W

Ultima modifica di ippo.g : 05-03-2010 alle 10:28.
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 10:26   #19471
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
ho bisogno di un aiuto
ho spostato il mio Phenom II 920 AM2+ dalla Asus M2N32 Deluxe su una Asrock A770 Crossfire (recuperando il 10% di IPC rispetto alla Asus) su cui ho impostato i valori ottimali con K10Stat per questo processore per un uso giornaliero, mi sono però accorto con CPU-Z che la mobo eroga circa 0,1V di Vcore in più rispetto a quanto impostato da K10Stat, perciò volevo sapere se è possibile controllare con qualche software anche la concordanza dei valori di tensione relativi al NB, per esser sicuro di non combinare qualche guaio;
se qualcuno può aiutarmi lo ringrazio in anticipo
k10stat vede solo i valori di default, quindi se overvolti da bios il valore che riscontri su k10 non è più veritiero.
Cioè se tu overvolti, mettiamo, di +0,05 da bios, a k10stat devi aggiungere +0,05 dal valore default che ti dà.
Spero di essere stato chiaro.
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 10:29   #19472
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da ale7750 Guarda i messaggi
k10stat vede solo i valori di default, quindi se overvolti da bios il valore che riscontri su k10 non è più veritiero.
Cioè se tu overvolti, mettiamo, di +0,05 da bios, a k10stat devi aggiungere +0,05 dal valore default che ti dà.
Spero di essere stato chiaro.
grazie, vale anche per il NB?
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 10:34   #19473
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
ho bisogno di un aiuto
ho spostato il mio Phenom II 920 AM2+ dalla Asus M2N32 Deluxe su una Asrock A770 Crossfire (recuperando il 10% di IPC rispetto alla Asus)
In che senso? Solo cambiando scheda madre aumenta l'IPC?
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 10:46   #19474
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
grazie, vale anche per il NB?
Mi pare che Everest legga correttamente il vNB...

Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
In che senso? Solo cambiando scheda madre aumenta l'IPC?
La sua scheda madre non supportava uffcialmente il PII...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 10:48   #19475
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Mi pare che Everest legga correttamente il vNB...
Si confermo.

Quote:
La sua scheda madre non supportava uffcialmente il PII...
Capito, quindi gli limitava il NB a 1600 MHz e l'HT a 1000 MHz (anche se quest'ultimo non è un limite), giusto?
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 10:53   #19476
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Mi pare che Everest legga correttamente il vNB...



La sua scheda madre non supportava uffcialmente il PII...
si esatto, grazie per everest adesso provo, comunque per intenderci la situazione è questa

__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 10:54   #19477
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi

Capito, quindi gli limitava il NB a 1600 MHz e l'HT a 1000 MHz (anche se quest'ultimo non è un limite), giusto?
no credo fosse dovuto ad una inadeguata gestione della Cache
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 12:44   #19478
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Il primo bios a sostegno di Thuban è di Gigabyte!

Gigabyte ha rilasciato il primo BIOS per le CPU Six core AMD; il modello è la nuova scheda mamma GA-890GPA-UD3H con chipset 890GX+SB850:

Versione F4C

1. Update AGESA 3.6.6.0 for 6core CPU support
2. Improve AOD compatibility

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 12:57   #19479
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Visto che nell'altro topic nessuno mi si fila minimamente chiedo qua:

Salve a tutti

Sto valutando un sistema AMD gaming a basso costo. Come processore sono indeciso tra:
Phenom II 550 BE C2
Phenom II 555 BE C3


Non ho intenzione di fare l'upgrade a brevissimo termine, magari tra 1-2 mesi quando i prezzi soprattutto del secondo si abbasseranno dato che è appena uscito(a meno che non trovi qualcosa di usato).

Volevo chiedervi: a parte un minor consumo che vantaggi porta lo step C3? Non vi chiedo se il 555 è facilmente sbloccabile nei core dormienti dato che è appena uscito e pochi ce l'avranno.
Altra cosa: serve una mobo particolare per supportare le funzioni dello step C3 o con un aggiornamento del BIOS tutte le mobo AM3 funzioneranno senza problemi? Me ne consigliate una a basso costo senza crossfire, gpu e audio di qualità integrata ecc, mi bastano almeno 2 PCI standard dato che ho la SB XiFi...

Per le RAM vedo che il max supportato è 1333. Ma è possibile farle andare in asincrono nel caso acquistassi RAM a 1600 o 1800?


Grazie mille a quanti mi risponderanno!
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 13:21   #19480
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Gigabyte ha rilasciato il primo BIOS per le CPU Six core AMD; il modello è la nuova scheda mamma GA-890GPA-UD3H con chipset 890GX+SB850:

Versione F4C

1. Update AGESA 3.6.6.0 for 6core CPU support
2. Improve AOD compatibility

Clicca qui...
Ci siamo!

Fra poco vedremo qualche screen!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v