Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2011, 10:11   #1861
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Sinceramente il corpo della D7000 è molto simile a quello della mia D200, a parte qualche voce di menu e differenze elettroniche come sensore ed altro non capisco cosa intendi, con corpi come questi è semmai tutto molto più semplice, ogni dunzione ha un tasto od interruttore per essere abilitato od impostato, da scoprire, sotto quel punto di vista, c'è veramente poco, paradossalmente trovo molto più importante un discorso del genere su macchine entry level, in cui le impostazioni sono quasi tutte voci di menù da andare a cerca, se uno è poco curioso, non le troverà mai

P.S.: poi se il problema è sapere cosa fa di preciso una funzione e non basta il manuale, c'è sempre google
Se ho capito il problema.
A prescindere dalla presenza o meno di tasti diretti, è solo con l'uso che ti rendi conto di come determinate funzioni agiscono sul risultato finale. Ovviamente avere dei tasti dedicati facilita l'utilizzo della macchina, a patto di dedicarsi alla lettura del manuale per sapere, quando non si ha mai avuto a che fare con macchine del genere, a cosa servono.

Comunque chi non è curioso, di solito scatta anche in Auto!
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 10:13   #1862
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21691
E' quello che intendevo. Il manuale non e' sufficiente per poter capire esattamente cosa faccia ogni taso, ogni funzione.
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 10:19   #1863
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Non vi capisco, ma ognuno ha il suo metodo di apprendimento, giustamente, sinceramente non ho avuto nessun problema con la mia ed ara la prima macchina seria che ho preso, è bastata un'infarinatura sui termini, va beh che dopo mi son fatto 3 corsi di fotografia
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 10:23   #1864
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E' quello che intendevo. Il manuale non e' sufficiente per poter capire esattamente cosa faccia ogni taso, ogni funzione.
wait a minute... xD ... Il manuale è sufficiente a capire cosa faccia ogni tasto. Ovviamente al momento pratico ti rendi conto dell'effetto che provoca sul risultato finale una determinata funzione! : )
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 10:26   #1865
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21691
Quote:
Originariamente inviato da Lukone88 Guarda i messaggi
wait a minute... xD ... Il manuale è sufficiente a capire cosa faccia ogni tasto. Ovviamente al momento pratico ti rendi conto dell'effetto che provoca sul risultato finale una determinata funzione! : )
La spiegazione del manuale e' spesso superficiale. Per capire a cosa serve esattamente un tasto o una funzione la cosa migliore e' leggere il manuale con davanti la macchina e provare.
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 10:30   #1866
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
La spiegazione del manuale e' spesso superficiale. Per capire a cosa serve esattamente un tasto o una funzione la cosa migliore e' leggere il manuale con davanti la macchina e provare.
Infatti, personalmente me lo leggevo anche la sera come lettura per conciliare il sonno
Però poi devi provare, Breaking, blocco esposizione/messa a fuoco, starature varie, tipi di lettura dell'esposimetro, aree AF ed inseguimento ecc.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 10:37   #1867
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Infatti, personalmente me lo leggevo anche la sera come lettura per conciliare il sonno
Però poi devi provare, Breaking, blocco esposizione/messa a fuoco, starature varie, tipi di lettura dell'esposimetro, aree AF ed inseguimento ecc.
intendevi Bracketing vero?!
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 10:53   #1868
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da Lukone88 Guarda i messaggi
intendevi Bracketing vero?!
Si, accidenti al correttore!
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 11:01   #1869
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Effettivamente provare la "rottura" della fotocamera è davvero una cosa fuori dal coro... D'accordo il magnesio nel corpo, PERòòòò!
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 13:37   #1870
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
ragazzi voi come usereste sulla d7000 una scheda SDHC Sandisk Extreme da 16Gb classe 10 30Mb/sec e una Transcend da 32Gb classe 10 20Mb/sec?

attualmente le uso così:
sandisk slot 1 e transcend slot 2 .. RAW +Jpg fine e impostato lo slot 2 come eccedenza...
credo però che sia meglio per sicurezza impostare lo slot 2 come backup.. che dite?
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 13:41   #1871
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
io ho 2 sdhc adata class10 da 16GB e ho impostato:
slot 1) solo raw
slot 2) jpg fine + video

solitamente dopo una sessione di scatti copio tutto su pc e hd di backup
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 14:23   #1872
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Quote:
Originariamente inviato da MaelstromRA Guarda i messaggi
io ho 2 sdhc adata class10 da 16GB e ho impostato:
slot 1) solo raw
slot 2) jpg fine + video

solitamente dopo una sessione di scatti copio tutto su pc e hd di backup
mi sa che è la soluzione migliore..
almeno avrei i raw più pesanti sulla scheda più veloce e i jpg su quella più lenta ma più capiente..
ovvio che poi a casa ulteriore backup (nel mio caso su 3 hdd)

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 19:00   #1873
techmania
Senior Member
 
L'Avatar di techmania
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1966
Alcune domande...

Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
d'accordo con te.. però il libro in questione permette ai possessori di sviscerare al meglio i segreti della d7000; seguendo sempre i sacri crismi che la fotografia da anni ci insegna.

Un libro di fotografia in generale è poco per chi già ha le basi...e con la d7000 credo che in pochi abbiano fatto il salto dal nulla alla reflex semi-pro
Io sono passato da una bridge a questa semipro solo per il semplice fatto che oltre ad essermi innamorato del modello, ho anche approfittato della promozione che mi ha fatto risparmiare ulteriormente 200 euro
quindi ho pensato: della serie o adesso o mai piu'...

Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Finalmente è ritornata la fotocamera dalla seconda manche della pulizia sensore dalle macchie d'olio, ed ovviamente, rimozione della causa...
Dopo una ventina di scatti, ed una raffica, "pare" (usiamo il condizionale) che non sia comparsa alcuna macchia, anche se scattavo con diaframma molto chiuso... Speriamo abbiano risolto una buona volta
Ma... Nella fattura mi trovo una voce "revisione box specchio completo"... Possibile abbiano aperto la fotocamera?
Perchè, ora, l'impugnatura a destra (dove c'è l'inserto rosso) scricchiola se si stringe un po Prima ovviamente non lo faceva...
Quindi, se magari prendo la fotocamera con una mano, da quella impugnatura, si sentono questi rumorini della plastica
Qualcuno si trova ad avere questo scricchiolio di plastica nell'impugnatura?

Ed inoltre, il tappino di gomma presente nella parte bassa di tale impugnatura, vicino allo sportello batteria (infatti serve a far uscire il cavo dell'alimentatore da rete), ora rimane con un angolino aperto, come deformato...
http://img842.imageshack.us/img842/6451/dsc01895kn.jpg

Per quello che è possibile vedere, sembra che la "cerniera" di gomma che tiene lo sportellino, nella parte alta, sia staccata da una parte... Qualche consiglio per farlo tornare normale, senza quell'angolino staccato? Perchè temo che quell'angolino, che si avverte bene con la mano, col tempo e con l'uso venga "strappato" ulteriormente, quindi se possibile vorrei riattaccarlo, come era prima di inviarla in assistenza

Quindi forse l'hanno aperta, e poi richiusa neanche tanto bene
Infine, nella fattura, c'è "controllo: ma risulta funzionante" Infatti dovevano pulire il sensore ed eliminare la causa delle macchie, in modo da non farle riapparire, come in qualunque fotocamera, mica non funzionava


Queste tue affermazioni mi hanno messo un po' di ansia...
ora partendo dal presupposto che per me e' la prima vera seria reflex che prendo... ed avendola ritirata ieri e fatto solo 1 scatto...
quali sono le cose che devo IMMEDIATAMENTE controllare prima di fare qualsiasi altra cosa in modo da assicurarmi che e' tutto ok?
e' importante, non vorrei accorgermi di brutte sorprese quando magari saro' fuori o improvvisamente....


Approfitto per porre alla vostra preziosa e competente attenzione 3 domande:

1- vorrei prendere una seconda batteria...ora ho visto che le originali stanno intorno ai 60 euro piu' o meno....
esistono compatibili a minor prezzo??? secondo ne vale la pena o potrebbe essere pericoloso per la macchina e per la garanzia??

2- ultima domanda: sulla bridge 6500FD usavo come si chiama...
un filtro protettivo per la lente che pensavo si adattasse anche alla mia ma la misura e' diversa.... quei filtri trasparenti che proteggono la lente da polvere e ditate...
ora secondo voi e' il caso di comprarlo anche per la 7000? voi lo avete?? lo reputate utile??

3- siccome sono maniaco e voglio mantenere nel tempo la mia fotocamera sempre nuova (sopratutto dopo averci speso un sacco soldi) la mia testa malata oggi mentre guardavo il display piccolino mi ha suggerito che forse coprirlo con un piccolo rettangolino proteggi display ricavato da una pellicola per ipod touch non sarebbe una cattiva idea....che ne dite??? e magari con il resto di quella pellicola potrei ricavarne un altro pezzo per coprirci il display principale da graffi provenienti da quello in plastica trasparente fornito a corredo...
che ne pensate???
__________________
 MacBook Pro Unibody 2,4Ghz 4Gb Ram SSD 256Gb + 320 HD, 7200 rpm Nvidia 9600GT, Ipad Air 64GB, Samsung Note2, Nikon D7000. Trattative concluse professionalmente con: fabrr, Siligio, pigeta, .harrison90, mattia69, bigasluna, Mark Manson, coleman85, quarion, Amiga1200, ZETATRON, yamaz, e tanti altri!.
techmania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 19:37   #1874
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da techmania Guarda i messaggi
Io sono passato da una bridge a questa semipro solo per il semplice fatto che oltre ad essermi innamorato del modello, ho anche approfittato della promozione che mi ha fatto risparmiare ulteriormente 200 euro
quindi ho pensato: della serie o adesso o mai piu'...





Queste tue affermazioni mi hanno messo un po' di ansia...
ora partendo dal presupposto che per me e' la prima vera seria reflex che prendo... ed avendola ritirata ieri e fatto solo 1 scatto...
quali sono le cose che devo IMMEDIATAMENTE controllare prima di fare qualsiasi altra cosa in modo da assicurarmi che e' tutto ok?
e' importante, non vorrei accorgermi di brutte sorprese quando magari saro' fuori o improvvisamente....


Approfitto per porre alla vostra preziosa e competente attenzione 3 domande:

1- vorrei prendere una seconda batteria...ora ho visto che le originali stanno intorno ai 60 euro piu' o meno....
esistono compatibili a minor prezzo??? secondo ne vale la pena o potrebbe essere pericoloso per la macchina e per la garanzia??

2- ultima domanda: sulla bridge 6500FD usavo come si chiama...
un filtro protettivo per la lente che pensavo si adattasse anche alla mia ma la misura e' diversa.... quei filtri trasparenti che proteggono la lente da polvere e ditate...
ora secondo voi e' il caso di comprarlo anche per la 7000? voi lo avete?? lo reputate utile??

3- siccome sono maniaco e voglio mantenere nel tempo la mia fotocamera sempre nuova (sopratutto dopo averci speso un sacco soldi) la mia testa malata oggi mentre guardavo il display piccolino mi ha suggerito che forse coprirlo con un piccolo rettangolino proteggi display ricavato da una pellicola per ipod touch non sarebbe una cattiva idea....che ne dite??? e magari con il resto di quella pellicola potrei ricavarne un altro pezzo per coprirci il display principale da graffi provenienti da quello in plastica trasparente fornito a corredo...
che ne pensate???
Per assicurarti che la tua non sia interessata da schizzi d'olio, devi provare a fare qualche raffica, e poi scattare su un foglio bianco in A, diaframma chiuso al massimo, e poi vedi se ci sono puntini neri nell'immagine

1. Dipende da quanto durano le tue sessioni fotografiche... Ritieni di uscire e fare anche 700 foto o più senza aver modo di caricare la batteria? Se si, devi comprarne un'altra, se invece ne fai molti meno, e poi la puoi ricaricare (come me) allora non te ne fai niente

2. Non serve a niente, se non a peggiorare l'immagine e renderla più buia (è un vetro in più davanti)... Non ho mai messo niente davanti all'obiettivo, e ditate non ce ne sono mai finite, basta toccare o prendere la fotocamera da dove si vuole, in uno qualunque degli innumerevoli cm² di superficie, evitando solo la lente frontale

3. Io ho tenuto il copri-monitor di plastica, e mi trovo più che bene
Basta solo stare attenti che non ci si infili sotto qualche granello si sabbia, potrebbe graffiare il display
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 19:43   #1875
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
2. Non serve a niente, se non a peggiorare l'immagine e renderla più buia (è un vetro in più davanti)
sarà un vetro davanti ma di certo non per questo l'immagine non diventarà più buia....a meno di voler usare un polarizzatore come filtro "protettivo", per quanto riguarda il degrado dell'immagine invece è variabile [ più o meno in maniera inversamente proporzionale al costo del filtro stesso ] e bisogna considerare le condizioni di utilizzo, se il rischio di "contaminazione" è alto magari si può anche usare [ma già un bel paraluce fa il suo sporco dovere ]
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 19:45   #1876
Liquid.Tension
Senior Member
 
L'Avatar di Liquid.Tension
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Per assicurarti che la tua non sia interessata da schizzi d'olio, devi provare a fare qualche raffica, e poi scattare su un foglio bianco in A, diaframma chiuso al massimo, e poi vedi se ci sono puntini neri nell'immagine

1. Dipende da quanto durano le tue sessioni fotografiche... Ritieni di uscire e fare anche 700 foto o più senza aver modo di caricare la batteria? Se si, devi comprarne un'altra, se invece ne fai molti meno, e poi la puoi ricaricare (come me) allora non te ne fai niente

2. Non serve a niente, se non a peggiorare l'immagine e renderla più buia (è un vetro in più davanti)... Non ho mai messo niente davanti all'obiettivo, e ditate non ce ne sono mai finite, basta toccare o prendere la fotocamera da dove si vuole, in uno qualunque degli innumerevoli cm² di superficie, evitando solo la lente frontale

3. Io ho tenuto il copri-monitor di plastica, e mi trovo più che bene
Basta solo stare attenti che non ci si infili sotto qualche granello si sabbia, potrebbe graffiare il display
Quoto lui per tutto tranne l'ultimo punto, consiglio di prendersi su ebay le pellicole fatte apposta per le D7000, si trovano davvero a poco, io le ho comprate quasi subito perchè ho visto più di una Nikon con il monitor superiore con qualche graffietto
__________________
flickr | NIKON D7000 + NIKON FE2 + NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6 + NIKKOR 70-210mm f/4-5.6 + SIGMA 28mm f/2.8 | APPLE MacBook Pro 13" (2010) | LIAN LI PC-V2000B Plus + ASUS P6T Deluxe + INTEL Core i7 920 + CORSAIR Dominator DDR3 6GB + XFX GTX 260
Liquid.Tension è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 20:02   #1877
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
sarà un vetro davanti ma di certo non per questo l'immagine non diventarà più buia....a meno di voler usare un polarizzatore come filtro "protettivo", per quanto riguarda il degrado dell'immagine invece è variabile [ più o meno in maniera inversamente proporzionale al costo del filtro stesso ] e bisogna considerare le condizioni di utilizzo, se il rischio di "contaminazione" è alto magari si può anche usare [ma già un bel paraluce fa il suo sporco dovere ]
Scusami se ti correggo, ma il vetro non è certo aria, per quanto trasparente possa essere
Vero che magari la riduzione di luce è nella maggior parte dei casi trascurabile, ma questa trascurabile riduzione della luce, più una trascurabile perdita di qualità nell'immagine (un vetro in più causa rifrazioni e dispersioni non certo calcolate dal produttore dell'ottica) fanno insieme un'immagine di qualità sensibilmente inferiore rispetto alla stessa ottica ma senza il vetro davanti ...
Poi, ritengo che basta davvero poco per non lasciare ditate sull'ottica, quindi mettere "a prescindere" un vetro davanti mi pare più controproducente che altro


Quote:
Originariamente inviato da Liquid.Tension Guarda i messaggi
Quoto lui per tutto tranne l'ultimo punto, consiglio di prendersi su ebay le pellicole fatte apposta per le D7000, si trovano davvero a poco, io le ho comprate quasi subito perchè ho visto più di una Nikon con il monitor superiore con qualche graffietto
La mia, con copri-monito rigato dal centro assistenza
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 20:06   #1878
techmania
Senior Member
 
L'Avatar di techmania
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Per assicurarti che la tua non sia interessata da schizzi d'olio, devi provare a fare qualche raffica, e poi scattare su un foglio bianco in A, diaframma chiuso al massimo, e poi vedi se ci sono puntini neri nell'immagine

1. Dipende da quanto durano le tue sessioni fotografiche... Ritieni di uscire e fare anche 700 foto o più senza aver modo di caricare la batteria? Se si, devi comprarne un'altra, se invece ne fai molti meno, e poi la puoi ricaricare (come me) allora non te ne fai niente

2. Non serve a niente, se non a peggiorare l'immagine e renderla più buia (è un vetro in più davanti)... Non ho mai messo niente davanti all'obiettivo, e ditate non ce ne sono mai finite, basta toccare o prendere la fotocamera da dove si vuole, in uno qualunque degli innumerevoli cm² di superficie, evitando solo la lente frontale

3. Io ho tenuto il copri-monitor di plastica, e mi trovo più che bene
Basta solo stare attenti che non ci si infili sotto qualche granello si sabbia, potrebbe graffiare il display
Adesso seguo i tuoi consigli ed incrocio le dita...
beh, ok per il filtro, lascio perdere e allora tengo permanentemente montato il paraluce sperando che non crei problemi al passaggio di quest ultima...
e poi per la pellicolina sul display piccolo superiore che mi dite??


altri consigli e punti di vista ai miei quesiti?
__________________
 MacBook Pro Unibody 2,4Ghz 4Gb Ram SSD 256Gb + 320 HD, 7200 rpm Nvidia 9600GT, Ipad Air 64GB, Samsung Note2, Nikon D7000. Trattative concluse professionalmente con: fabrr, Siligio, pigeta, .harrison90, mattia69, bigasluna, Mark Manson, coleman85, quarion, Amiga1200, ZETATRON, yamaz, e tanti altri!.
techmania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 20:29   #1879
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Vero che magari la riduzione di luce è nella maggior parte dei casi trascurabile
no, l'eventuale perdita di luce di un filtro uv/protector è sempre trascurabile...dove per "trascurabile" si intende meno di 1/3stop, cioè in pratica non si vede nessuna differenza, se tu conosci filtri simili con perdite maggiori di luce fammeli vedere che imparare qualcosa di nuovo ogni tanto non fa mai male
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
ma questa trascurabile riduzione della luce, più una trascurabile perdita di qualità nell'immagine (un vetro in più causa rifrazioni e dispersioni non certo calcolate dal produttore dell'ottica) fanno insieme un'immagine di qualità sensibilmente inferiore rispetto alla stessa ottica ma senza il vetro davanti
in buona o cattiva fede che sia è comunque un'affermazione falsa, il calo di qualità, ammesso che ci sia, può essere di vari livelli non puoi sparare a zero sui filtri uv solo perchè ti stanno antipatici
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 20:52   #1880
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Quote:
Originariamente inviato da Liquid.Tension Guarda i messaggi
Quoto lui per tutto tranne l'ultimo punto, consiglio di prendersi su ebay le pellicole fatte apposta per le D7000, si trovano davvero a poco, io le ho comprate quasi subito perchè ho visto più di una Nikon con il monitor superiore con qualche graffietto
anche io..già dopo 3gg avevo messo le pellicole copri monitor posteriore e superiore.. 3,95€ e sono perfette!
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v