Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2010, 09:08   #1821
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Considerato che non e' praticamente nemmeno cominciato e che ci vogliono tre gradi... Mi sa che dovranno pensare a qualcos'altro.
Comunque nessuno lo sa, se la cassazione avesse stabilito la partenza della prescrizione da una data precedente sarebbe gia' chiuso. Bisogna aspettare le motivazioni.
Non direi, il tempo per arrivare almeno ad una sentenza di primo grado dovrebbe esserci comunque.

In ogni caso il premier ha detto di volere una assoluzione piena, quindi vuol dire che intende non avvalersi della prescrizione per andare al processo e dimostrare la sua innocenza, non sei d'accordo?

STE
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 11:03   #1822
sbomberino
Senior Member
 
L'Avatar di sbomberino
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
I suoi servi ed i suoi lacchè, invece, sbraitano e mistificano a piè sospinto.

LuVi
ma dai....
già detto che per il tg1 Mills è stato assolto?

http://tv.repubblica.it/piu-visti/se...eo=&pagefrom=1
__________________
sbomberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 11:18   #1823
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Considerato che non e' praticamente nemmeno cominciato e che ci vogliono tre gradi... Mi sa che dovranno pensare a qualcos'altro.
Comunque nessuno lo sa, se la cassazione avesse stabilito la partenza della prescrizione da una data precedente sarebbe gia' chiuso. Bisogna aspettare le motivazioni.
Ma non ti pare strano che un Presidente del Consiglio, il quale sostiene di essere innocente, rinunci ad una sentenza di assoluzione nel merito preferendo avvalersi della prescrizione?
Potrei capire un comune cittadino, per il quale non è di vitale importanza eliminare qualsiasi remoto dubbio sulla propria condotta.
Ma chi rappresenta lo Stato, può permettersi di lasciare i cittadini nell'incertezza sulla propria irreprensibilità?
O meglio, può permettersi di affidare la rappresentazione della propria innocenza esclusivamente alle manipolazioni dei media amici, prescindendo dall'accertamento giudiziale?
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 11:25   #1824
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da stemanca Guarda i messaggi
In ogni caso il premier ha detto di volere una assoluzione piena, quindi vuol dire che intende non avvalersi della prescrizione per andare al processo e dimostrare la sua innocenza, non sei d'accordo?
L'ho anche scritto... in una situazione normale non ci sarebbero dubbi. E' tanta e tale l'inconsistenza del processo che bisognerebbe rinunciare tranquillamente alla prescrizione. Non c'e' alcuna evidenza del pagamento (Mills preleva soldi dal fondo Giano Capital ma quei soldi erano di Attanasio, non della Fininvest) e quindi dovrebbe essere impossibile condannare.
Se scrivo una lettera dicendo che tu Stemanca mi hai dato dei soldi, poi ritratto dicendo che in realta' me li ha dati tizio, si fanno i controlli ed effettivamente vengono dal conto di tizio, tu c'entri qualcosa?

Pero' c'e' un PERO' grande come una casa.

La sentenza della Cassazione per quanto si puo' sapere a questo stadio della vicenda ci dice quanto meno una cosa, che secondo la suprema corte c'e' stata un'anomalia (che avevano visto anche i sassi, ma si sa, siamo servi prezzolati anche quando notiamo l'evidenza), dato che un tribunale ha inventato un principio giuridico che non esiste (considerare un'eventuale corruzione avvenuta non nel momento in cui uno si accorda, nemmeno quando uno riceve i soldi, bensi' quando uno PRELEVA PER SPENDERLI ).
Il procuratore della cassazione (che e' l'accusa) non ha potuto far altro che rilevare che il processo conteneva una cosa inesistente e l'ha fatto rilevare con termini abbastanza precisi: "non c'e' dubbio"... "da sempre"... dato che le pronunce delle sezioni unite nella prassi fanno giurisprudenza e quindi c'e' poco da scherzare.

Io mi domanderei quindi: quale fiducia puo' avere uno in un giudizio sereno quando emerge positivamente che ci sono tribunali che solo per lui creano norme che non esistono in diritto? E non stiamo parlando di sottigliezze, ma di sfondi clamorosi. Non sarebbe il caso di rifletterci un po'? Si stigmatizzano tanto le leggi ad personam ma non si spende una parola sui processi ad personam, con interpretazioni della legge che valgono solo per illo.
Notare che non e' un sofisma, ma era una cosa di solare evidenza, tant'e' vero che trovi miei post sin da due anni fa su 'sta cosa della prescrizione creativa... adesso si scopre che guarda caso avevo ragione. Pero' intanto il processo "viziato" andava avanti... Perche'?
Tu che ipotesi fai? Magistrati che non conoscono la legge? Magistrati che conoscono la legge ma la ignorano volutamente per ottenere un risultato?
Sara' meglio ipotizzare altro, perche' se la risposta fosse una di queste due ci sarebbe da preoccuparsi...
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 11:30   #1825
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Ma non ti pare strano che un Presidente del Consiglio, il quale sostiene di essere innocente, rinunci ad una sentenza di assoluzione nel merito preferendo avvalersi della prescrizione?
Potrei capire un comune cittadino, per il quale non è di vitale importanza eliminare qualsiasi remoto dubbio sulla propria condotta.
Ma chi rappresenta lo Stato, può permettersi di lasciare i cittadini nell'incertezza sulla propria irreprensibilità?
O meglio, può permettersi di affidare la rappresentazione della propria innocenza esclusivamente alle manipolazioni dei media amici, prescindendo dall'accertamento giudiziale?
Come non quotare
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 11:32   #1826
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
Ma come disse Ghedini in una puntata di Annozero:"Ad una prescrizione non si rinuncia mai!"

__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 11:44   #1827
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
L'ho anche scritto... in una situazione normale non ci sarebbero dubbi. E' tanta e tale l'inconsistenza del processo che bisognerebbe rinunciare tranquillamente alla prescrizione. Non c'e' alcuna evidenza del pagamento (Mills preleva soldi dal fondo Giano Capital ma quei soldi erano di Attanasio, non della Fininvest) e quindi dovrebbe essere impossibile condannare.
Se scrivo una lettera dicendo che tu Stemanca mi hai dato dei soldi, poi ritratto dicendo che in realta' me li ha dati tizio, si fanno i controlli ed effettivamente vengono dal conto di tizio, tu c'entri qualcosa?

Pero' c'e' un PERO' grande come una casa.

La sentenza della Cassazione per quanto si puo' sapere a questo stadio della vicenda ci dice quanto meno una cosa, che secondo la suprema corte c'e' stata un'anomalia (che avevano visto anche i sassi, ma si sa, siamo servi prezzolati anche quando notiamo l'evidenza), dato che un tribunale ha inventato un principio giuridico che non esiste (considerare un'eventuale corruzione avvenuta non nel momento in cui uno si accorda, nemmeno quando uno riceve i soldi, bensi' quando uno PRELEVA PER SPENDERLI ).
Il procuratore della cassazione (che e' l'accusa) non ha potuto far altro che rilevare che il processo conteneva una cosa inesistente e l'ha fatto rilevare con termini abbastanza precisi: "non c'e' dubbio"... "da sempre"... dato che le pronunce delle sezioni unite nella prassi fanno giurisprudenza e quindi c'e' poco da scherzare.

Io mi domanderei quindi: quale fiducia puo' avere uno in un giudizio sereno quando emerge positivamente che ci sono tribunali che solo per lui creano norme che non esistono in diritto? E non stiamo parlando di sottigliezze, ma di sfondi clamorosi. Non sarebbe il caso di rifletterci un po'? Si stigmatizzano tanto le leggi ad personam ma non si spende una parola sui processi ad personam, con interpretazioni della legge che valgono solo per illo.
Notare che non e' un sofisma, ma era una cosa di solare evidenza, tant'e' vero che trovi miei post sin da due anni fa su 'sta cosa della prescrizione creativa... adesso si scopre che guarda caso avevo ragione. Pero' intanto il processo "viziato" andava avanti... Perche'?
Tu che ipotesi fai? Magistrati che non conoscono la legge? Magistrati che conoscono la legge ma la ignorano volutamente per ottenere un risultato?
Sara' meglio ipotizzare altro, perche' se la risposta fosse una di queste due ci sarebbe da preoccuparsi...
ma per favore Claudio non prendiamoci in giro....
se era innocente si sarebbe fatto giudicare come ogni cittadino normale è tenuto a fare... (evidentemente, grazie a voi, LUI è più uguale degli altri, lui e non solo purtroppo)
Se ha fatto lodi e impedimenti vari (sai di cosa parlo vero?) è perchè aveva paura, paura di essere colto in fallo... di essere condannato e per questo di perdere la prescrizione per cause future...
Ma poi è giusto essere pluriprescritti? La prescrizione non andrebbe data con un minimo di controllo... non è che uno può commettere 1000 reati ed essere 1000 volte prescritto... no?

Poi prescrizione NON vuol dire essere innocenti... Dovreste farci un titolo sul giornale a caratteri cubitali... mi raccomando il NON casomai non l'avessi letto prima...
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 11:45   #1828
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
ma per favore Claudio non prendiamoci in giro....
se era innocente si sarebbe fatto giudicare come ogni cittadino normale è tenuto a fare... (evidentemente, grazie a voi, LUI è più uguale degli altri, lui e non solo purtroppo)
Se ha fatto lodi e impedimenti vari (sai di cosa parlo vero?) è perchè aveva paura, paura di essere colto in fallo... di essere condannato e per questo di perdere la prescrizione per cause future...
Ma poi è giusto essere pluriprescritti? La prescrizione non andrebbe data con un minimo di controllo... non è che uno può commettere 1000 reati ed essere 1000 volte prescritto... no?

Poi prescrizione NON vuol dire essere innocenti... Dovreste farci un titolo sul giornale a caratteri cubitali... mi raccomando il NON casomai non l'avessi letto prima...
Si, un titolo a caratteri cubitali
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 11:46   #1829
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da SeThCoHeN Guarda i messaggi
Ma come disse Ghedini in una puntata di Annozero:"Ad una prescrizione non si rinuncia mai!"

Infatti Reo Silvio ne ha già avute quattro (1999-2003):

*lodo Mondadori
*illecito finanziamento PSI, 21 miliardi di Lire a Craxi
*falso in bilancio Fininvest
*acquisto Lentini da parte del Milan, pagato in Svizzera con fondi neri Fininvest

...o ne dimentico qualcuna?

Mai ci rinuncerà, ormai ne è intossicato: è gravemente prescrizion-dipendente.
Nel biglietto da visita ha scritto: Presidente del Consiglio. Multiprescritto.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

Ultima modifica di jarry : 01-03-2010 alle 11:49.
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 11:49   #1830
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
L'ho anche scritto... in una situazione normale non ci sarebbero dubbi. E' tanta e tale l'inconsistenza del processo che bisognerebbe rinunciare tranquillamente alla prescrizione. Non c'e' alcuna evidenza del pagamento (Mills preleva soldi dal fondo Giano Capital ma quei soldi erano di Attanasio, non della Fininvest) e quindi dovrebbe essere impossibile condannare.
Se scrivo una lettera dicendo che tu Stemanca mi hai dato dei soldi, poi ritratto dicendo che in realta' me li ha dati tizio, si fanno i controlli ed effettivamente vengono dal conto di tizio, tu c'entri qualcosa?

Pero' c'e' un PERO' grande come una casa.

La sentenza della Cassazione per quanto si puo' sapere a questo stadio della vicenda ci dice quanto meno una cosa, che secondo la suprema corte c'e' stata un'anomalia (che avevano visto anche i sassi, ma si sa, siamo servi prezzolati anche quando notiamo l'evidenza), dato che un tribunale ha inventato un principio giuridico che non esiste (considerare un'eventuale corruzione avvenuta non nel momento in cui uno si accorda, nemmeno quando uno riceve i soldi, bensi' quando uno PRELEVA PER SPENDERLI ).
Il procuratore della cassazione (che e' l'accusa) non ha potuto far altro che rilevare che il processo conteneva una cosa inesistente e l'ha fatto rilevare con termini abbastanza precisi: "non c'e' dubbio"... "da sempre"... dato che le pronunce delle sezioni unite nella prassi fanno giurisprudenza e quindi c'e' poco da scherzare.<cut>
Wow, complimenti, bel lavor e bell'impegno, sembra quasi che la tua dichiarata faziosità sia legata ad una passione forte-un giorno capiremo se è per il lavoro o per le tue idee.

Bel lavoro di creare mischiotti, di appannare il vetro della verità, per dirla alla Cristicchi.

Nella prima parte del tuo post intervieni nel merito della corruzione, dicendo che non esiste, che è tutto falso e montato.

Nel secondo invece parli delle "non conformità" rilevate dalla cassazione, creando una sorta di "continuità di concetto" con la prima parte.

La verità è però che nel merito della corruzione rilevata dai 2 gradi di giudizio precedente la cassazione non ha rilevato anomalie, e le sentenze di 1° e 2° grado semplicemente dicono l'opposto di quello che sostieni tu.

La cassazione parla di anomalie solo ed esclusivamente legate ai tempi della prescrizione, non nel merito della corruzione.

Certo, scrivendo "il processo conteneva una cosa inesistente", correttamente ti riferisci al concetto di "contare il tempo a partire da..." e non alla corruzione, che invece non è stata assolutamente negata, ma fai bene il tuo mestiere e giochi con le parole.


Ancora, complimenti davvero, e grazie per l'esempio di come funziona l'informazione non libera di oggi in Italia.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 11:58   #1831
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Wow, complimenti, bel lavor e bell'impegno, sembra quasi che la tua dichiarata faziosità sia legata ad una passione forte-un giorno capiremo se è per il lavoro o per le tue idee.

Bel lavoro di creare mischiotti, di appannare il vetro della verità, per dirla alla Cristicchi.

Nella prima parte del tuo post intervieni nel merito della corruzione, dicendo che non esiste, che è tutto falso e montato.

Nel secondo invece parli delle "non conformità" rilevate dalla cassazione, creando una sorta di "continuità di concetto" con la prima parte.

La verità è però che nel merito della corruzione rilevata dai 2 gradi di giudizio precedente la cassazione non ha rilevato anomalie, e le sentenze di 1° e 2° grado semplicemente dicono l'opposto di quello che sostieni tu.

La cassazione parla di anomalie solo ed esclusivamente legate ai tempi della prescrizione, non nel merito della corruzione.

Certo, scrivendo "il processo conteneva una cosa inesistente", correttamente ti riferisci al concetto di "contare il tempo a partire da..." e non alla corruzione, che invece non è stata assolutamente negata, ma fai bene il tuo mestiere e giochi con le parole.


Ancora, complimenti davvero, e grazie per l'esempio di come funziona l'informazione non libera di oggi in Italia.
E' il modo di esporre i fatti ben noto ai vari Belpietro Minzolini ecc ecc
Giocare con le parole, un sistema veramente... lasciamo stare va!... mi domanando se si possano ancora definire giornalisti... in un paese normale sarebbero dei correttori di bozze altro che direttori, dopo tutte le distorsioni della realtà che hanno raccontato...
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 12:02   #1832
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Wow, complimenti, bel lavor e bell'impegno, sembra quasi che la tua dichiarata faziosità sia legata ad una passione forte-un giorno capiremo se è per il lavoro o per le tue idee.

Bel lavoro di creare mischiotti, di appannare il vetro della verità, per dirla alla Cristicchi.
beh se non l'hai capito... sono loro i giudici di loro stessi... decidono loro qual'è la prova, e si fanno il processo e si autoassolvono... anzi fosse per loro manco lo farebbero il processo B. è innocente a prescindere...
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 12:11   #1833
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
ma per favore Claudio non prendiamoci in giro....
se era innocente si sarebbe fatto giudicare come ogni cittadino normale è tenuto a fare...
E si', infatti ogni cittadino normale viene rinviato a giudizio per delle schermaglie fra un cittadino inglese e il fisco (inglese).
Ogni cittadino normale citato (nemmeno chiaramente) in una lettera di un cittadino inglese viene rinviato a giudizio prima ancora di sapere dalle rogatorie se ha pagato qualcosa.
Per ogni cittadino normale si fa un processo di appello in due mesi.
Per ogni cittadino normale ci si inventa che una corruzione avviene quando il supposto corrotto preleva i soldi per spendere.
Ogni cittadino normale si trova un giudice che firmava appelli contro le sue iniziative.
Ogni cittadino normale viene processato perche' si suppone che abbia avvicinato un testimone per accordarsi con lui e corromperlo dopo che il processo era gia' terminato (con una condanna peraltro).
Per ogni cittadino normale che non sia un terrorista internazionale la procura sbarca in forze a londra per fare interrogatori a tappeto.
E' normalissimo. Il cittadino normale inglese John Smith beccato con dei soldi in nero scrive al commercialista normale che sono un regalo del "signor R" e, avutane notizia, la procura di milano parte subito in tromba per stanare tutti i cittadini normali Rossi, Riva, Ranucci, Ruberti, Rapazzini... Se poi dopo indagini si scopre che i soldi per John Smith vengono dal conto di Luigi Bianchi e' normalissimo che il cittadino normale Mario Rossi venga processato lo stesso.
Normale poi che per questa situazione cosi' lampante si imbastisca il processo in fretta e furia per fatti di otto anni prima. Tutto normale.
Quando il normale cittadino de Benedetti confesso' apertamente di aver pagato tangenti il processo si impantano' per dieci anni senza arrivare a sentenza di primo grado. E c'era pure l'ammissione del fatto.
Proprio normale normale. Il processo Mills e' stato proprio normalissimo...

Non prendiamoci in giro... sono d'accordo.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 12:16   #1834
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
La verità è però che nel merito della corruzione rilevata dai 2 gradi di giudizio precedente la cassazione non ha rilevato anomalie
Ehm, forse perche' la cassazione non ha nemmeno guardato nel merito?

In presenza di causa estintiva del reato il giudice DEVE immediatamente dichiararlo con sentenza. Il libro era sbagliato dalla copertina, non e' stato nemmeno aperto, ne per dire che era scritto giusto ne per dire che era scritto sbagliato.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 12:25   #1835
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4444
CVD


Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
beh se non l'hai capito... sono loro i giudici di loro stessi... decidono loro qual'è la prova, e si fanno il processo e si autoassolvono... anzi fosse per loro manco lo farebbero il processo B. è innocente a prescindere...
Sig Borghi lo sa anche lei che in questo forum non attacca la sua fuffa...

ogni volta ci deve appioppare il solito malloppone dei processi farlocchi?
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 12:33   #1836
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi

In presenza di causa estintiva del reato il giudice DEVE immediatamente dichiararlo con sentenza. Il libro era sbagliato dalla copertina, non e' stato nemmeno aperto, ne per dire che era scritto giusto ne per dire che era scritto sbagliato.
Per quel che so io, se la Cassazione avesse rilevato motivo di farlo, avrebbe potuto assolvere Mills, e non dichiarare la prescrizione. Non avendolo fatto, sembrerebbe che le tesi degli altri gradi siano state ritenute valide.

Tuttavia potrei sbagliare non essendo abbastanza esperto, qualcuno mi corregge?
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 12:40   #1837
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da stemanca Guarda i messaggi
Per quel che so io, se la Cassazione avesse rilevato motivo di farlo, avrebbe potuto assolvere Mills, e non dichiarare la prescrizione. Non avendolo fatto, sembrerebbe che le tesi degli altri gradi siano state ritenute valide.

Tuttavia potrei sbagliare non essendo abbastanza esperto, qualcuno mi corregge?
In presenza di causa estintiva del reato il tribunale assolve solo in presenza di evidente innocenza e desunta solo dalla lettura della sentenza impugnata. Cioe', se nella sentenza di appello c'e' uno sfondo grave anche nel merito (caso tipico, uno e' stato condannato per un comportamento che non costituisce reato) puo' assolvere, altrimenti dichiara il reato prescritto.

In poche parole, ci sono dieci persone in una stanza chiusa con un morto. Per condannare uno dei dieci bisogna dimostrare che e' stato lui, se invece interviene prescrizione, per assolvere bisogna che emerga dalla sentenza impugnata che uno non era nella stanza, altrimenti per tutti e dieci prescrizione.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 12:46   #1838
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
La sentenza della Cassazione per quanto si puo' sapere a questo stadio della vicenda ci dice quanto meno una cosa, che secondo la suprema corte c'e' stata un'anomalia (che avevano visto anche i sassi, ma si sa, siamo servi prezzolati anche quando notiamo l'evidenza), dato che un tribunale ha inventato un principio giuridico che non esiste (considerare un'eventuale corruzione avvenuta non nel momento in cui uno si accorda, nemmeno quando uno riceve i soldi, bensi' quando uno PRELEVA PER SPENDERLI ).
Il procuratore della cassazione (che e' l'accusa) non ha potuto far altro che rilevare che il processo conteneva una cosa inesistente e l'ha fatto rilevare con termini abbastanza precisi: "non c'e' dubbio"... "da sempre"... dato che le pronunce delle sezioni unite nella prassi fanno giurisprudenza e quindi c'e' poco da scherzare.
Il fatto che un giudice decida diversamente da un altro, depone a favore dell'incertezza sul contenuto della norma, e non autorizza minimamente a liquidare come "assurda" una delle diverse decisioni.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 13:10   #1839
sbomberino
Senior Member
 
L'Avatar di sbomberino
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi

In poche parole, ci sono dieci persone in una stanza chiusa con un morto. Per condannare uno dei dieci bisogna dimostrare che e' stato lui, se invece interviene prescrizione, per assolvere bisogna che emerga dalla sentenza impugnata che uno non era nella stanza, altrimenti per tutti e dieci prescrizione.
ma nello specifico sia ha già una condanna in primo e secondo grado.
se si sposta la data del reato questo cade in prescrizione.
__________________
sbomberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 13:11   #1840
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Il fatto che un giudice decida diversamente da un altro, depone a favore dell'incertezza sul contenuto della norma, e non autorizza minimamente a liquidare come "assurda" una delle diverse decisioni.
Ah, ok... Se uno va contromano in autostrada e' colpa della segnaletica non chiara... Oh, ma potra' mai capitare che un giudice la faccia davvero fuori dal vaso o vige il dogma dell'ineffabilita'?
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v