Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2007, 23:18   #1801
Vick79
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Martinx Guarda i messaggi
Nulla è difettato avevo lo stesso problema con la stessa RAM solo che c'è un parametro che impostato ad auto scazza, ora non ricordo esattamente il nome ma se guardi su everest lo vedi impostato a "10" e invece dovrebbe essere "22" (trw o qualcosa del genere) quindi vai nel bios e settalo a mano. Dopo aver cambiato quello viaggio a 960 linked sync 4-4-4-12 1t e i benchmark mi danno 11800

Ciao, finalmente trovo qualcuno che ha la mia mobo con le mie stesse ram!!!!!
Che bios monti attualmente? Io il 0903. Puoi darmi una mano???
Vorrei postare l'immagine della mia schermata di Everest ma non riesco a fare un file da 24kb come richiede il forum..... se mi dai un'email ti mando il jpg
Te ne sarei grato
__________________
My PC (Work in progress): ASUS P5N32-E Sli (Bios 0903) l INTEL E6420 @ 2.66Ghz (333,3x8) l 2x1Gb OCZ PC2-8500 1066MHZ NVIDIAXTC 5-5-5-15 SLIREADY l XFX 8800GTS 320Mb l 2 SEAGATE SATA2 400 GB in Raid 1 l Tecnoware 500W l WinXP Pro.
Vick79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 23:21   #1802
alexgti
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
ragazzi con l'ultimo bios 1103 ho dei vdrop paurosi per il vcore....
impostato 1,45 reale 1.41!
gli altri sono rimasti invariati.
Cmq la cosa ancora più strana è che dalla 1102 non riesco più a tenere 4-4-4-12-1t ad 800mhz per le ram... ora si inchioda in maniera del tutto casuale.
Ho risolto impostando 4-3-3-9-2t con le ram ad 850mhz e più o meno le performance sono quelle però qui ad ogni nuova versione diventa tutto diverso.

Sto conducendo altri test e sembra che sopra i 1700 di fsb non guadagno + in rendimento di ram... bah

vi tengo aggiornati
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a
Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001
alexgti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 00:48   #1803
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da alexgti Guarda i messaggi
ragazzi con l'ultimo bios 1103 ho dei vdrop paurosi per il vcore....
impostato 1,45 reale 1.41!
gli altri sono rimasti invariati.
Cmq la cosa ancora più strana è che dalla 1102 non riesco più a tenere 4-4-4-12-1t ad 800mhz per le ram... ora si inchioda in maniera del tutto casuale.
Ho risolto impostando 4-3-3-9-2t con le ram ad 850mhz e più o meno le performance sono quelle però qui ad ogni nuova versione diventa tutto diverso.

Sto conducendo altri test e sembra che sopra i 1700 di fsb non guadagno + in rendimento di ram... bah

vi tengo aggiornati
anche io! oltre i 1700 non guadagno piu' nulla!
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 10:10   #1804
alexgti
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
allora non era solo una mia impressione!
pensavo fossero buggati i benchmark ma a questo punto comincio a pensare che sopra i 425 di fsb succede qualcosa a livello hardware che rilassa qualche parametro e non si ha più un buon rendimento complessivo del sistema.
Probabilmente per raggiungere i 500mhz ed oltre di fsb saranno scesi a compromesso con qualcosa....
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a
Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001
alexgti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 11:07   #1805
Martinx
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Vick79 Guarda i messaggi

Ciao, finalmente trovo qualcuno che ha la mia mobo con le mie stesse ram!!!!!
Che bios monti attualmente? Io il 0903. Puoi darmi una mano???
Vorrei postare l'immagine della mia schermata di Everest ma non riesco a fare un file da 24kb come richiede il forum..... se mi dai un'email ti mando il jpg
Te ne sarei grato
Bios 1103
__________________
E6600@3430 (490x7) - P5N32-E(1201) - OCZ 8500 SLI (4-4-4-12-1t@980 12400 Everest) - POW8800 GTS - CM Stacker - 4HD Raid 0 (215MB/s) - CPU, NB, SB liquid cooled
Martinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 11:29   #1806
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
ciao wagliu!

ho notato una cosa molto particolare.....

con il mio sistema in firma assemblato qualche settimana fa' facevo circa 10960mb/s memory read, e fin qui tutto ok!


ieri rifaccio un po di test e noto che il memory read era di 9900mb/s circa!

allora penso: sarà il bios?

nooooo

spengo il sistema riaccendo idem!

spengo, apro tocco le ram: bollenti!

allora penso il calore potrebbe essere.....

piazzo una noctua s-12 di fronte le ram, riaccendo il sistema et voila'!

memory read 10750mb/s

Assurdo tenendo in considerazione che il pc e' rock solid!

Ultima modifica di Andrea deluxe : 20-06-2007 alle 11:44.
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 11:58   #1807
Martinx
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da alexgti Guarda i messaggi
allora non era solo una mia impressione!
pensavo fossero buggati i benchmark ma a questo punto comincio a pensare che sopra i 425 di fsb succede qualcosa a livello hardware che rilassa qualche parametro e non si ha più un buon rendimento complessivo del sistema.
Probabilmente per raggiungere i 500mhz ed oltre di fsb saranno scesi a compromesso con qualcosa....
Da quello che ho letto in giro 425 è uno dei limiti oltre il quale cambia lo "strap", da quello che ho capito lo strap controlla le latenze interne del chipset e le rilassa a intervalli regolari mano a mano che alzi il FSB, prova a bootare a 424 e 425 e guarda sul tab di benchmark della memoria di everest la voce "latenza" e vedrai che è molto più alta a 425. Ciò non vuol dire che la scheda non guadagna più oltre i 425mhz ma che per recuperare le prestazioni sulla ram che perdi con questo "strap" devi alzare ulteriormente il FSB. Allego un grafico di esempio, non guardare i valori che ho messo è tanto per far capire che effetto ha questo processo sulle prestazioni.
Immagini allegate
File Type: gif esempio.GIF (10.2 KB, 14 visite)
__________________
E6600@3430 (490x7) - P5N32-E(1201) - OCZ 8500 SLI (4-4-4-12-1t@980 12400 Everest) - POW8800 GTS - CM Stacker - 4HD Raid 0 (215MB/s) - CPU, NB, SB liquid cooled

Ultima modifica di Martinx : 20-06-2007 alle 12:14.
Martinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 13:55   #1808
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
quindi a me che sto a 425x8 converrebbe mettere 424x8 giusto
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 14:03   #1809
Martinx
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
quindi a me che sto a 425x8 converrebbe mettere 424x8 giusto
Se a 425 scatta lo strap come sembra, si.
__________________
E6600@3430 (490x7) - P5N32-E(1201) - OCZ 8500 SLI (4-4-4-12-1t@980 12400 Everest) - POW8800 GTS - CM Stacker - 4HD Raid 0 (215MB/s) - CPU, NB, SB liquid cooled
Martinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 16:38   #1810
_NerdS_
Senior Member
 
L'Avatar di _NerdS_
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 325
Ragazzi, avrei un dubbio sulle temperature, in particolare quella del chipset: everest (e anche probe) mi dà una temperatura di 47 °C sulla scheda madre. Non è un po' altina? Tra l'altro non sto nemmeno usando il pc, è acceso ma in idle da un paio d'ore. C'è da dire che la temperatura nella stanza è di 32-33 °C, però 47 mi sembrano davvero tanti.
Secondo voi?
__________________
- Intel Core i7 940, Chieftec Big Tower, Cooler Master 1000W, Asus P6T Deluxe OC Palm, 3x2Gb Corsair Dominator DDR3 1600Mhz (8,8,8,24,1T), XFX nVidia 295GTX, Seagate Cheetah 15k.5 15'000rpm, 150Gb WD VelociRaptor 10'000rpm, 2x500Gb Seagate, Asus DVD-RW, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Gigaworks G500 310W, Samsung SyncMaster T240 24" 1920x1200
- Santech M3820, Intel C2D T9300, 2x2Gb DDR2667, Seagate 500Gb 7'200rpm, nVidia 8800M GTX 512Mb, Tv-Tuner, LCD 17" WUXGA 1920x1200

Ultima modifica di _NerdS_ : 20-06-2007 alle 16:45.
_NerdS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 16:47   #1811
Martinx
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da _NerdS_ Guarda i messaggi
Ragazzi, avrei un dubbio sulle temperature, in particolare quella del chipset: everest (e anche probe) mi dà una temperatura di 47 °C sulla scheda madre. Non è un po' altina? Tra l'altro non sto nemmeno usando il pc, è acceso ma in idle da un paio d'ore. C'è da dire che la temperatura nella stanza è di 32-33 °C, però 47 mi sembrano davvero tanti.
Secondo voi?
Mi sembrano troppi, dovresti mettere qualche ventola, a me sta sui 32-35 in un CM stacker
__________________
E6600@3430 (490x7) - P5N32-E(1201) - OCZ 8500 SLI (4-4-4-12-1t@980 12400 Everest) - POW8800 GTS - CM Stacker - 4HD Raid 0 (215MB/s) - CPU, NB, SB liquid cooled
Martinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 17:03   #1812
_NerdS_
Senior Member
 
L'Avatar di _NerdS_
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da Martinx Guarda i messaggi
Mi sembrano troppi, dovresti mettere qualche ventola, a me sta sui 32-35 in un CM stacker

Rettifico, la temperatura nella stanza è di 34 °C, e la temperatura del chipset ora è scesa a 45 °C (ho regolato un paio di ventole sul retro del case). Di ventole nel case ne ho già un bel po', ne ho messa anche una 4x4 sul dissipatore del northbridge.
__________________
- Intel Core i7 940, Chieftec Big Tower, Cooler Master 1000W, Asus P6T Deluxe OC Palm, 3x2Gb Corsair Dominator DDR3 1600Mhz (8,8,8,24,1T), XFX nVidia 295GTX, Seagate Cheetah 15k.5 15'000rpm, 150Gb WD VelociRaptor 10'000rpm, 2x500Gb Seagate, Asus DVD-RW, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Gigaworks G500 310W, Samsung SyncMaster T240 24" 1920x1200
- Santech M3820, Intel C2D T9300, 2x2Gb DDR2667, Seagate 500Gb 7'200rpm, nVidia 8800M GTX 512Mb, Tv-Tuner, LCD 17" WUXGA 1920x1200
_NerdS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 17:39   #1813
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
il mio sta a 55° in full
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 17:43   #1814
Martinx
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da _NerdS_ Guarda i messaggi
Rettifico, la temperatura nella stanza è di 34 °C, e la temperatura del chipset ora è scesa a 45 °C (ho regolato un paio di ventole sul retro del case). Di ventole nel case ne ho già un bel po', ne ho messa anche una 4x4 sul dissipatore del northbridge.
Aspetta perchè non ci stiamo capendo, la temperatura della scheda madre indicata dal bios non è la temperatura del chipset, ma quella dell'aria nell'ambiente della scheda, tanto è vero che se provi a sparare un ventilatore da casa all'interno di un pc aperto la temperatura vedrai che ti scende a temperatura ambiente. Questa temperatura non è indicativa in se, 45° non è molto per un componente elettronico, il problema nasce perchè tu stai raffreddando tutti i componenti del pc con dell'aria che già di per se ha una temperatura di 45°, lo scambio termico quindi sarà notevolmente minore e tutti i componenti della scheda saranno più caldi.

Per abbassare questa temperatura puoi agire su 3 fattori:
- dimensioni e materiale dell'ambiente di sistema (un case più grande ha maggiore superficie dissipante, l'alluminio come materiale costruttivo è ideale)
- portata delle aperture (più ventole hai meglio è, stando attenti a non creare colli di bottiglia in entrata o in uscita, cioè è inutile avere 10 ventole che estraggono e una che spinge)
- coefficiente di flussaggio (meno cavi e cavettini interrompono il flusso dell'aria più aumenta il coefficiente)

Come ultima cosa fai attenzione che non ti si creino vortici all'interno del case che fanno ristagnare l'aria. Puoi provare a testare con un sensore di temperatura e vedere le diverse temperature in diverse posizioni all'interno del case.
__________________
E6600@3430 (490x7) - P5N32-E(1201) - OCZ 8500 SLI (4-4-4-12-1t@980 12400 Everest) - POW8800 GTS - CM Stacker - 4HD Raid 0 (215MB/s) - CPU, NB, SB liquid cooled
Martinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 18:10   #1815
alexgti
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
personalmente ho montato una ventolina tachimetrica 40x40 proprio sul northbridge e la comando a piacimento dal probe.
Cmq anche a 4000 giri non si sente e di sicuro fa il suo dovere perchè il nb scalda già di suo e per tenerlo stabile a 1700 ho usato 1,30 di vcore (1,35 effettivi). Basta fissarla con 1 vite sola e sei apposto, non si muove di una virgola!
Io ho usato una rasurbo tachimetrica che è un vero silenzio! e cmq è tachimetrica per cui puoi settarla dal 60% in su di velocità.

Ora ho ordinato l'OCZ XTC Cooler per raffreddare per benino le ADATA perchè ho intenzione di portarle a cas3 a 425mhz e mi serviranno di sicuro 2,4v (sopra i 2,1 scottano di brutto). Spero nel buon rendimento dei micron D9GMH che montano
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a
Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001
alexgti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 18:14   #1816
Martinx
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da alexgti Guarda i messaggi
personalmente ho montato una ventolina tachimetrica 40x40 proprio sul northbridge e la comando a piacimento dal probe.
Cmq anche a 4000 giri non si sente e di sicuro fa il suo dovere perchè il nb scalda già di suo e per tenerlo stabile a 1700 ho usato 1,30 di vcore (1,35 effettivi). Basta fissarla con 1 vite sola e sei apposto, non si muove di una virgola!
Io ho usato una rasurbo tachimetrica che è un vero silenzio! e cmq è tachimetrica per cui puoi settarla dal 60% in su di velocità.

Ora ho ordinato l'OCZ XTC Cooler per raffreddare per benino le ADATA perchè ho intenzione di portarle a cas3 a 425mhz e mi serviranno di sicuro 2,4v (sopra i 2,1 scottano di brutto). Spero nel buon rendimento dei micron D9GMH che montano
L'OCZ XTC Cooler a me tocca la scheda video (8800gts) ho dovuto spostarla nello slot sli inferiore
Devo comunque dire che è ottimo e la scheda nello slot inferiore non da nessun tipo di problema.
__________________
E6600@3430 (490x7) - P5N32-E(1201) - OCZ 8500 SLI (4-4-4-12-1t@980 12400 Everest) - POW8800 GTS - CM Stacker - 4HD Raid 0 (215MB/s) - CPU, NB, SB liquid cooled

Ultima modifica di Martinx : 20-06-2007 alle 18:17.
Martinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 20:33   #1817
dojotommy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 104
salve a tutti sono praticamente nuovo del forum e non ho letto tutte le quasi 90 pagine della discussione percui se la risposta all'argomento che vengo a porvi è già stato trattato chiedo scusa. Ho la suddetta scheda con bios 903 (ne ho provati anche altri ) con e6600 e 4 giga di ram GEIL ULTRA ddr800 (1 gb x 4). Il problema è questo : con i 4 banchi montati non riesco a salire di frequenza delle ram oltre 720 mhz , a questa frequenza però mi regge timing abbastanza bassi 3-3-3-8 1T. Con 2 banchi sale tranquillamente oltre 800 mHz
Qualcuno ha avuto di questi problemi ptrebbe dirmi se e come li ha risolti?
Grazie in anticipo
dojotommy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 21:39   #1818
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da dojotommy Guarda i messaggi
salve a tutti sono praticamente nuovo del forum e non ho letto tutte le quasi 90 pagine della discussione percui se la risposta all'argomento che vengo a porvi è già stato trattato chiedo scusa. Ho la suddetta scheda con bios 903 (ne ho provati anche altri ) con e6600 e 4 giga di ram GEIL ULTRA ddr800 (1 gb x 4). Il problema è questo : con i 4 banchi montati non riesco a salire di frequenza delle ram oltre 720 mhz , a questa frequenza però mi regge timing abbastanza bassi 3-3-3-8 1T. Con 2 banchi sale tranquillamente oltre 800 mHz
Qualcuno ha avuto di questi problemi ptrebbe dirmi se e come li ha risolti?
Grazie in anticipo
prova a settarle 800mhz con 2t
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 21:47   #1819
DonCry
Senior Member
 
L'Avatar di DonCry
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 3649
vabbè io intanto ho rinunciato a far funzionare le mie corsair8500 a 1066. Si freeza sempre e cmq.

A questo punto le tengo a 4-4-4-12 1t e tento di alzare al massimo i Mhz, magari con un leggero overvolt da daily...in attesa di un bios (o un miracolo, che e' + probabile )
__________________
XBOX ONE --> Live!Tag: Doncry
PS4-->Psn id: Doncry
DonCry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 22:23   #1820
Martinx
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da DonCry Guarda i messaggi
vabbè io intanto ho rinunciato a far funzionare le mie corsair8500 a 1066. Si freeza sempre e cmq.

A questo punto le tengo a 4-4-4-12 1t e tento di alzare al massimo i Mhz, magari con un leggero overvolt da daily...in attesa di un bios (o un miracolo, che e' + probabile )
Io non so se hai lo stesso problema che avevo io con le OCZ 8500 Sli ma pare che questa scheda scazzi alcuni parametri, io mi sono ritrovato col Bank Cycle Time (Trc) impostato in automatico a 10 mentre da specifiche OCZ doveva essere 22 e non riuscivo a salire a 1066 come avrei dovuto.
Prova a impostarlo a mano da bios secondo le specifiche della tua ram.
__________________
E6600@3430 (490x7) - P5N32-E(1201) - OCZ 8500 SLI (4-4-4-12-1t@980 12400 Everest) - POW8800 GTS - CM Stacker - 4HD Raid 0 (215MB/s) - CPU, NB, SB liquid cooled
Martinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
SUSE Linux Enterprise Server 16: il prim...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v