|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#18141 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
|
No ho compreso.
La revisione hardarwe (lettera) indica un cambiamento interno dell'hardware. Ogni revisione hardware usa un suo specifico firmware (e non altri). Il nome sul prodotto rimane lo stesso ma in pratica le revisioni hardware identificano prodotti diversi.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#18142 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18143 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
La revisione hardware indica genericamente dei cambiamenti nella motherboard: possono essere sia essi consistenti, tali da poter considerare il prodotto effettivamente diverso e quindi avere un firmware diverso, sia semplici modifiche per risolvere qualche problema, mantenendo tutti i chip precedenti e quindi non comportando nulla a livello firmware. Ne è esempio il dgn2200 che ha subito sia una revisione minore, mantenendo tutti i componenti principali e quindi completamente trasparente al firmware, sia la prossima che in realtà è un altro prodotto ed infatti verrà marchiato 2200v3 Molto dipende dai costruttori quindi, c'è chi per revisioni intende modifiche consistenti (nuova piattaforma hw), chi invece il più comprensibile significato originale, cioè revisione, risoluzione di qualche problema hw o ottimizzazione della piattaforma esistente. Il caso del tplink rientra in quest'ultimo.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # Ultima modifica di gnommo : 04-02-2012 alle 09:49. |
|
|
|
|
|
|
#18144 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
|
Mi sa che avete ragione. Mi riferivo nel mio post precedente al Dlink (ed ero convinto di essere nel thread del Dlink....).
La risoluzione di un problema hardware "di solito" viene effettuata cambiando o il layout della scheda principale (circuito stampato) o qualche componente interno. Dal punto di vista revisione hardware identifica due prodotti non identici (completamentamente uguali). Sta poi al costruttore decdidere se le modifiche sono ininfluenti all'uso del firmware pubblicare un firmware valido per più revisioni hardware. Nel caso TP-Link le differenti revisioni hardware (io ho sempre visto la 1.6 - la 3.0 non l'ho mai vista) non incidono a livello di firmware (il firmware va bene lo stesso per tutte le revisioni). Nel caso di altri produttori (es. Dlink) a differenti revisioni hardware corrisponde un firmware diverso probabilmente perchè vi sono hardware completamente differenti. Per facilitare le cose agli utenti in questo caso anziche lasciare il modello inalterato e cambiare la revisione hardware avrebbero fatto megllo a cambiare nome al modello (2740/2741/2742/etc).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 04-02-2012 alle 09:58. |
|
|
|
|
|
#18145 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 570
|
Buongiorno a tutti.
Ho un Netgear DG834Gv3 che utilizzo ormai da quasi 7 anni e non ha mai dati problemi evidenti (ho un firmware moddato della dgteam). Comunque da qualche giorno sta dando problemi con il wifi e ho deciso di prenderne uno nuovo, router con modem. L'utilizzo che ne farò sarà: applicazioni p2p, straming HD sul pc in salotto, hard gaming, gigabit ethernet e se possibile anche USB con print server (non solo hd sharing). Il prezzo su cui sono orientato è 80€. Non ho preferenze sul produttore, quindi Netgear, D-Link, Linksis .. vanno tutti bene... Se hanno la possibilità di inserire firmware moddati, meglio ancora. Che modelli consigliate? Secondo voi conviene continuare ad usare il Netgear come modem (ho Infostrada 8Mb) e prendo solo un router wifi? |
|
|
|
|
|
#18146 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
|
|
|
|
|
#18147 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 570
|
la porta USB sul dng3500 permette anche la condivisione della stampante?
|
|
|
|
|
|
#18148 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Che io sappia nessun router rientrante in quel budget ha la condivisione stampante sul firmware ufficiale
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
|
|
|
|
|
#18149 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 570
|
davvero? mi piace la presenza di una community "alternativa" che lavora su firmware non ufficiali. Penso di essere abbastanza deciso sul modello.
Solo una perplessità. Come ti trovi con questo router? Problemi che te ne hanno fatto rimpiangere l'acquisto ci sono? |
|
|
|
|
|
#18150 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
con ciò non voglio dire che è perfetto per tutti... però per me si quindi senti anche qualche altro parere
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
|
|
|
|
|
#18151 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 647
|
salve a tutti, sapete consigliarmi un modem router wifi sui 50€? o consigliarmi un brand tra gli altri? non ho necessità particolari, deve solo rifornire 4 apparecchi.
grazie |
|
|
|
|
|
#18152 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 570
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18153 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Prendere un tp-link ben supportato e a bassissimo costo tipo l'usatissimo WR1043ND e flasharci su OpenWRT?
Costa meno del Netgear, è supportatissimo dalla community, ci puoi fare qualunque cosa e ci aggiungi un modem ADSL a tua scelta (un modem ADSL spendi meno di 20 €) |
|
|
|
|
|
#18154 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
|
Oppure ptendere un collaudatissimo W8960N, 50 euro completo funzionale con il suo software originale avendo un buonissimo router + modem adsl con una sola configurazione (semplice e privo di possibili incompatibilità router e modem adsl separati).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#18155 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5664
|
Quote:
http://www.atlantisland.it/pub/prodo...czMDBOcGx1cw==
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
|
|
|
|
|
#18156 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
porta usb gigabit firmware modificabile.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
|
|
|
|
|
#18157 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # Ultima modifica di gnommo : 04-02-2012 alle 19:10. |
|
|
|
|
|
|
#18158 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Quote:
Non vedo come possa non andare tanto bene rispetto al 3500. Volendo ad una 20ina di euro in più si trova il WR2543ND che ha 4 volte la ram del Netgear. Specialmente usando OpenWRT quello che è veramente importante è la ram, più ne hai più servizi riesci a far girare. Di questi tempi sarebbe opportuno prendere un bel router con almeno 64 MB di ram, 128 MB sarebbero ancora meglio (Netgear WNR3800 o Buffalo AG300H) |
|
|
|
|
|
|
#18159 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
il dgn3500 ha 64 Mb di ram e 16 mb di rom. ha 333Mhz contro 400Mhz di cpu, il resto credo sia paragonabile e comunque oramai il router WR1043ND è diventato di fascia media-bassa anche per prestazioni (comunque più che sufficienti in tanti casi).
Ultima modifica di strassada : 04-02-2012 alle 20:41. |
|
|
|
|
|
#18160 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Quote:
Ritiro tutto quello che ho detto allora Ultima modifica di Donbabbeo : 04-02-2012 alle 20:46. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.





















