|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#161 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
che semplicemente difendono i loro interessi
e dico che pare che l'athlon64 sarà una versione + castrata dell'FX o dell'opteron + altre cose riferite al socket e poi parlano di DDR2 e P4 il commento è stato postato qui sopra alla pagina da HOII BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#162 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 67
|
Secondo me hanno rilasciato quelle dichiarazioni perchè con piattaforme Athlon 64/Opteron è inutile avere memorie "fuori specifica"...
Se hai un modulo che va anche a 2 triliardi di Ghz, il processore avendo il controller della memoria integrato, fa più difficolta a salire rispetto a un processore con il contreller della memoria separato. Il loro marchio è riconosciuto e famoso proprio per la possibilità di usare i loro moduli fuori specifica (e non di poco...). Quindi tirano subito merda su Athlon, cosi loro continuano a vendere le loro belle memorie overclockate per P4... |
|
|
|
|
|
#163 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Beh personalmente io ripongo + fiducia in una società come Big Blue (IBM) piuttosto che in una come Corsair...
Se IBM crede nel progetto di AMD, vuol dire che qualcosa di buono deve pur esserci... Cmq vi saprò dire nei prox mesi quanti server con cpu opteron riuscirò a vendere (certo che molto dipenderà anche dal prezzo, ma dubito che sarà superiore a quelli con cpu Xeon...) |
|
|
|
|
|
#164 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 194
|
Quote:
__________________
Xaser III v2000a-TT420APD(dual fan)+PFC-Abit IC7-MAX 3-P4 2,4C@???-TT Volcano 7+|2x256 Mushkin PC 3500 level II@??-Creative geforce 4 ti 4200@320/620-Audigy 2 player-Inspire 2.1 2800-Maxtor DiamondMax Plus9 80 Gb (8mb) |
|
|
|
|
|
|
#165 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 194
|
Il prescott non dissiperà 103 w ma bensì 94w al massimo.
E questa soglia è destinata a scendere. Questi dati sono stati dichiarati da intel. Però non si sa se il processo produttivo sarà a 90 nanometri! Fonte: The inquirer
__________________
Xaser III v2000a-TT420APD(dual fan)+PFC-Abit IC7-MAX 3-P4 2,4C@???-TT Volcano 7+|2x256 Mushkin PC 3500 level II@??-Creative geforce 4 ti 4200@320/620-Audigy 2 player-Inspire 2.1 2800-Maxtor DiamondMax Plus9 80 Gb (8mb) |
|
|
|
|
|
#166 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#167 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
Quote:
Mi hai quasi levato il post di bocca Per quanto riguarda l' A64 do il mio giudizio, anche se poi non gliene fotteraùà nulla a nessuno Per quanto riguarda i Wat, purtroppo sono molto, anzi sono tantissimi e siamo solo all' inizio non voglio pensare quando saliranno con i Mhz, anche se poi ci sono i 0.009 micron..... Resta da vedere il prescot come si comporterà, a mio avviso per la prossima estate vedremo il P4 prescot con lo stesso vantaggio che ha adesso Intel con il NW. IMHO. Penso anche che più che con le CPU la nuova battaglia si giocherà a suon di chipset. Avete visto cosa può fare un chipset azzeccato, l' 875p di Intel è na forza della natura, quindi io dico la CPU sembra esserci e sembra che sia e molto buona( a dimenticavo strabiliante il livello di scalabilità con 200Mhz le prestazioni hanno fatto un bel picco) spero solo in una scalabilità in Mhz superiore agli ultimi Xp. Ma soprattutto spero che ci siano buoni Chipset già dal prossimo anno che possano migliorare le potenzialità di questa CPU. Valuterò a Marzo se passare ad Intel o restare ad AMD, ho sempre avuto AMD e a questo punto la scelta stà diventanto un fatto di stile oltre che di prestazioni\prezzo\soddisfazione... Ho detto una fila di "maronate" ? |
|
|
|
|
|
|
#168 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
Quote:
Intel ha le potenzialità per risolvere questi problemi, alla fine anche se il Wattaggio sarà elevato(cosa che tutti noi non ci auguriamo) la dissipazione di calore sarà ottima come per tutti i P4 e non si vedranno "Pc stufa" come il mio Barton |
|
|
|
|
|
|
#169 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
Mi correggo, da Hwvault.
ntel ha diffuso ai propri parter che la cpu Prescott operante a 3.8ghz sarà disponibile per il secondo quarto del 2004. Si è parlato anche del successore del Prescott, nome in codice Tejas, previsto per l'ultimo quarto dello stesso anno. Nella prima metà del 2004 Intel presenterà quindi nuovi Prescott con clock di 3.20GHz, 3.40GHz, e 3.60GHz così come 3GHz e 2.8GHz. Tutti integreranno una cache di secondo livello di 1Mb e saranno capaci di far girare codice a 64bit, supporteranno la tecnologia HyperThreading e avranno un bus di 800mhz. E' attesa anche una versione economica, con clock di 2.80GHz e 3.06GHz uniti ad un bus di 533mhz e cache di secondo livello di 256kb. Le prime CPU non saranno prodotte con processo produttivo a 90nm, passo che verrà effettuato in futuro. Il prezzo di lancio sarà di circa $640, con una rivisitazione dei costi di tutta l'intera gamma attuale di Intel prevista per il 26 ottobre |
|
|
|
|
|
#170 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
|
io aspetto i tagli di ottobre...
|
|
|
|
|
|
#171 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Quote:
http://users.erols.com/chare/elec.htm |
|
|
|
|
|
|
#172 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
Quote:
Insomma è solamente Watt assorbiti= calore prodotto o entrano in gioco altre variabili, non so se mi sono spiegato... |
|
|
|
|
|
|
#173 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 67
|
Quote:
![]() Che ci hanno buttato a caso un paio di istruzioni I64, in modo tale da fare concorrenza a AMD? Forse si parlava delle nuove estensioni SSE3... bho! |
|
|
|
|
|
|
#174 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
avevo sentito ankio che nelle varie nuove istruzioni avevano aggiunto qlk funzioncina per far girare codice a 64bit
ma nn è stato ankora confermato ne ufficializzato nulla....... BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#175 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
Bah, delle ss3 ne avevo sentito parlare io, mi pare strano che aggiungendo codice a 64bit su cpu@ 32 bit si ottenga un risultato decente, ci vogliono le pipe in 64 o una sorta di pipe general porpouse, non credo che Prescot abbia pipe ibride o altamente programmabili per i 64, magari si tratta di qualche porcata inutile al fine del calcolo che elabora una cavolatini in 64 bit.....giusto per dire che elabora (qualcosa) in 64. poi potrei sbagliarmi...
Resta il fatto che secondo me prescot sarà imbattibile... |
|
|
|
|
|
#176 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
http://news.hwupgrade.it/10769.html
Non dovevano uscire tra il terzo e quarto trimestre? Credo che prima del 2004 non vedremo sugli scaffali nemmeno il 3,2. |
|
|
|
|
|
#177 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
se le schede madri con dual cpu per opteron che ho visto nei negozi non fossero cosi scarsine... non mi dispiacerebbe farmi il serverino
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
|
|
|
|
|
#178 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
SI parlava di una tecnologia con nome in codice Yamhill per indicare la versione di intel dell' x-86-64 ...
certo mi pare un pò strano ke la integrino ABILITATA già dal prescott... può essere ke sia presente nel chip come feature ma sia disabilitata com l'hyper-trading nei proci con freq inferiore a 3.06.... secondo me se vedranno ke AMD guadagna eccessivamente quote di mercato la integreranno col Tejas....
__________________
|
|
|
|
|
|
#179 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
L'HT c'è su tutti i P4 800
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#180 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: salerno
Messaggi: 428
|
su essedi ci sono già gli A64
quindi in italia usciranna a breve! però costano un botto |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.











-








