Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2003, 01:13   #161
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
che semplicemente difendono i loro interessi

e dico che pare che l'athlon64 sarà una versione + castrata dell'FX o dell'opteron
+ altre cose riferite al socket

e poi parlano di DDR2 e P4

il commento è stato postato qui sopra alla pagina da HOII

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 09:28   #162
mavex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 67
Secondo me hanno rilasciato quelle dichiarazioni perchè con piattaforme Athlon 64/Opteron è inutile avere memorie "fuori specifica"...

Se hai un modulo che va anche a 2 triliardi di Ghz, il processore avendo il controller della memoria integrato, fa più difficolta a salire rispetto a un processore con il contreller della memoria separato.

Il loro marchio è riconosciuto e famoso proprio per la possibilità di usare i loro moduli fuori specifica (e non di poco...).

Quindi tirano subito merda su Athlon, cosi loro continuano a vendere le loro belle memorie overclockate per P4...
mavex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 09:31   #163
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Beh personalmente io ripongo + fiducia in una società come Big Blue (IBM) piuttosto che in una come Corsair...
Se IBM crede nel progetto di AMD, vuol dire che qualcosa di buono deve pur esserci...
Cmq vi saprò dire nei prox mesi quanti server con cpu opteron riuscirò a vendere (certo che molto dipenderà anche dal prezzo, ma dubito che sarà superiore a quelli con cpu Xeon...)
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 13:35   #164
HyperOverclockII
Member
 
L'Avatar di HyperOverclockII
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Beh personalmente io ripongo + fiducia in una società come Big Blue (IBM) piuttosto che in una come Corsair...
Se IBM crede nel progetto di AMD, vuol dire che qualcosa di buono deve pur esserci...
Cmq vi saprò dire nei prox mesi quanti server con cpu opteron riuscirò a vendere (certo che molto dipenderà anche dal prezzo, ma dubito che sarà superiore a quelli con cpu Xeon...)
IBM crede molto in amd anche per il fatto che le 2 società operano insieme, tant'è che c'è un accordo tra di loro.
__________________
Xaser III v2000a-TT420APD(dual fan)+PFC-Abit IC7-MAX 3-P4 2,4C@???-TT Volcano 7+|2x256 Mushkin PC 3500 level II@??-Creative geforce 4 ti 4200@320/620-Audigy 2 player-Inspire 2.1 2800-Maxtor DiamondMax Plus9 80 Gb (8mb)
HyperOverclockII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 14:35   #165
HyperOverclockII
Member
 
L'Avatar di HyperOverclockII
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 194
Il prescott non dissiperà 103 w ma bensì 94w al massimo.
E questa soglia è destinata a scendere.
Questi dati sono stati dichiarati da intel.
Però non si sa se il processo produttivo sarà a 90 nanometri!

Fonte: The inquirer
__________________
Xaser III v2000a-TT420APD(dual fan)+PFC-Abit IC7-MAX 3-P4 2,4C@???-TT Volcano 7+|2x256 Mushkin PC 3500 level II@??-Creative geforce 4 ti 4200@320/620-Audigy 2 player-Inspire 2.1 2800-Maxtor DiamondMax Plus9 80 Gb (8mb)
HyperOverclockII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 15:26   #166
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
Quote:
Originariamente inviato da HyperOverclockII
Il prescott non dissiperà 103 w ma bensì 94w al massimo.
E questa soglia è destinata a scendere.
Questi dati sono stati dichiarati da intel.
Però non si sa se il processo produttivo sarà a 90 nanometri!

Fonte: The inquirer
cioè??sarà mica meno????
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 01:49   #167
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
Quote:
Originariamente inviato da mavex
Secondo me hanno rilasciato quelle dichiarazioni perchè con piattaforme Athlon 64/Opteron è inutile avere memorie "fuori specifica"...

Se hai un modulo che va anche a 2 triliardi di Ghz, il processore avendo il controller della memoria integrato, fa più difficolta a salire rispetto a un processore con il contreller della memoria separato.

Il loro marchio è riconosciuto e famoso proprio per la possibilità di usare i loro moduli fuori specifica (e non di poco...).

Quindi tirano subito merda su Athlon, cosi loro continuano a vendere le loro belle memorie overclockate per P4...

Mi hai quasi levato il post di bocca. Tanto costassero poco le Corsair, lo so bene che c' ho messo un bel po di soldi .

Per quanto riguarda l' A64 do il mio giudizio, anche se poi non gliene fotteraùà nulla a nessuno , per me è un' ottimo core sto Hammer, potente è spero economico. L' unica cosa che mi chiedo è questa: ancora si fanno test con Opteron....va bene che con l' A64 siamo li però ancora non ci sono rece con piattaforme Dexstop, non so un A642Ghz su nForce3 o roba simile in single o in dual channel pre vedere come va. Le prestazioni dell' Opteron saranno di sicuro più elevate di quelle dell' A64, no? Oppure ho detto una caxxata?

Per quanto riguarda i Wat, purtroppo sono molto, anzi sono tantissimi e siamo solo all' inizio non voglio pensare quando saliranno con i Mhz, anche se poi ci sono i 0.009 micron.....

Resta da vedere il prescot come si comporterà, a mio avviso per la prossima estate vedremo il P4 prescot con lo stesso vantaggio che ha adesso Intel con il NW. IMHO. Penso anche che più che con le CPU la nuova battaglia si giocherà a suon di chipset.
Avete visto cosa può fare un chipset azzeccato, l' 875p di Intel è na forza della natura, quindi io dico la CPU sembra esserci e sembra che sia e molto buona( a dimenticavo strabiliante il livello di scalabilità con 200Mhz le prestazioni hanno fatto un bel picco) spero solo in una scalabilità in Mhz superiore agli ultimi Xp.
Ma soprattutto spero che ci siano buoni Chipset già dal prossimo anno che possano migliorare le potenzialità di questa CPU.

Valuterò a Marzo se passare ad Intel o restare ad AMD, ho sempre avuto AMD e a questo punto la scelta stà diventanto un fatto di stile oltre che di prestazioni\prezzo\soddisfazione...

Ho detto una fila di "maronate" ?
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 01:54   #168
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
Quote:
Originariamente inviato da HyperOverclockII
Il prescott non dissiperà 103 w ma bensì 94w al massimo.
E questa soglia è destinata a scendere.
Questi dati sono stati dichiarati da intel.
Però non si sa se il processo produttivo sarà a 90 nanometri!

Fonte: The inquirer
Io sapevo che il Prescot vedeva la luce @ 90nani, come nv30, poichè impossibile da realizzare a 0,13 per vari motivi.

Intel ha le potenzialità per risolvere questi problemi, alla fine anche se il Wattaggio sarà elevato(cosa che tutti noi non ci auguriamo) la dissipazione di calore sarà ottima come per tutti i P4 e non si vedranno "Pc stufa" come il mio Barton , anche se ultimamente gli ultimi P4C tipo il 3.06Ghz non sono molto distanti dagli Xp per produzione di calore.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 02:09   #169
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
Mi correggo, da Hwvault.

ntel ha diffuso ai propri parter che la cpu Prescott operante a 3.8ghz sarà disponibile per il secondo quarto del 2004. Si è parlato anche del successore del Prescott, nome in codice Tejas, previsto per l'ultimo quarto dello stesso anno.

Nella prima metà del 2004 Intel presenterà quindi nuovi Prescott con clock di 3.20GHz, 3.40GHz, e 3.60GHz così come 3GHz e 2.8GHz. Tutti integreranno una cache di secondo livello di 1Mb e saranno capaci di far girare codice a 64bit, supporteranno la tecnologia HyperThreading e avranno un bus di 800mhz. E' attesa anche una versione economica, con clock di 2.80GHz e 3.06GHz uniti ad un bus di 533mhz e cache di secondo livello di 256kb.

Le prime CPU non saranno prodotte con processo produttivo a 90nm, passo che verrà effettuato in futuro.
Il prezzo di lancio sarà di circa $640, con una rivisitazione dei costi di tutta l'intera gamma attuale di Intel prevista per il 26 ottobre
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 02:48   #170
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
io aspetto i tagli di ottobre...
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 09:10   #171
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo
Io sapevo che il Prescot vedeva la luce @ 90nani, come nv30, poichè impossibile da realizzare a 0,13 per vari motivi.

Intel ha le potenzialità per risolvere questi problemi, alla fine anche se il Wattaggio sarà elevato(cosa che tutti noi non ci auguriamo) la dissipazione di calore sarà ottima come per tutti i P4 e non si vedranno "Pc stufa" come il mio Barton , anche se ultimamente gli ultimi P4C tipo il 3.06Ghz non sono molto distanti dagli Xp per produzione di calore.
Scalda di più, basta vedere le tabelle di dissipazione


http://users.erols.com/chare/elec.htm
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 16:51   #172
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
Quote:
Originariamente inviato da devis
Scalda di più, basta vedere le tabelle di dissipazione


http://users.erols.com/chare/elec.htm
Grazie per i llink, ma io dicevo che magari il Wattaggio, cioè il consumo di corrente era maggiore ma poi alla fine la dissipazione di calore era più efficente nei P4 da avere temperature infeirori. è possibile ?

Insomma è solamente Watt assorbiti= calore prodotto o entrano in gioco altre variabili, non so se mi sono spiegato...
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 00:28   #173
mavex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo
... e saranno capaci di far girare codice a 64bit...
Eh?!?

Che ci hanno buttato a caso un paio di istruzioni I64, in modo tale da fare concorrenza a AMD?

Forse si parlava delle nuove estensioni SSE3... bho!
mavex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 01:06   #174
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
avevo sentito ankio che nelle varie nuove istruzioni avevano aggiunto qlk funzioncina per far girare codice a 64bit
ma nn è stato ankora confermato ne ufficializzato nulla.......

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 01:38   #175
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
Bah, delle ss3 ne avevo sentito parlare io, mi pare strano che aggiungendo codice a 64bit su cpu@ 32 bit si ottenga un risultato decente, ci vogliono le pipe in 64 o una sorta di pipe general porpouse, non credo che Prescot abbia pipe ibride o altamente programmabili per i 64, magari si tratta di qualche porcata inutile al fine del calcolo che elabora una cavolatini in 64 bit.....giusto per dire che elabora (qualcosa) in 64. poi potrei sbagliarmi...

Resta il fatto che secondo me prescot sarà imbattibile...
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 10:04   #176
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
http://news.hwupgrade.it/10769.html

Non dovevano uscire tra il terzo e quarto trimestre? Credo che prima del 2004 non vedremo sugli scaffali nemmeno il 3,2.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 17:48   #177
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
se le schede madri con dual cpu per opteron che ho visto nei negozi non fossero cosi scarsine... non mi dispiacerebbe farmi il serverino ( non con quello da 2ghz ovvio )
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 22:00   #178
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
SI parlava di una tecnologia con nome in codice Yamhill per indicare la versione di intel dell' x-86-64 ...
certo mi pare un pò strano ke la integrino ABILITATA già dal prescott... può essere ke sia presente nel chip come feature ma sia disabilitata com l'hyper-trading nei proci con freq inferiore a 3.06.... secondo me se vedranno ke AMD guadagna eccessivamente quote di mercato la integreranno col Tejas....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 22:06   #179
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
L'HT c'è su tutti i P4 800

Quote:
SI parlava di una tecnologia con nome in codice Yamhill per indicare la versione di intel dell' x-86-64 ...
Yamhill per ora è solo fantainformatica
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 15:09   #180
m@@x
Senior Member
 
L'Avatar di m@@x
 
Iscritto dal: May 2002
Città: salerno
Messaggi: 428
su essedi ci sono già gli A64
quindi in italia usciranna a breve!
però costano un botto
m@@x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v