Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2002, 06:47   #161
GneGne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: near Palermo
Messaggi: 483
Prova a disistallare e restallare i driver della dc30 (anche se la vedo brutta se è un problema di directX).... purtroppo su win2k non ho eperienza... per il suono metallico (molto alto ?), potrebbe essere che si è attivata la modalità boost2 (mi pare si chiami così, in questo momento non l'ho sotto mano) da controllo volume, modalità avanzate...se è checcata questa casella bisogna disattivarla... però, non ricordo se in win2k è così....
GneGne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 07:37   #162
niomo2
Senior Member
 
L'Avatar di niomo2
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da GneGne
[b]Prova a disistallare e restallare i driver della dc30 (anche se la vedo brutta se è un problema di directX).... purtroppo su win2k non ho eperienza... per il suono metallico (molto alto ?), potrebbe essere che si è attivata la modalità boost2 (mi pare si chiami così, in questo momento non l'ho sotto mano) da controllo volume, modalità avanzate...se è checcata questa casella bisogna disattivarla... però, non ricordo se in win2k è così....
provero a disinstallare, ma il volume del file è normale solo che metallico con un po d'eco e ogni tanto sembri che rallenti. Da controllo volume nn c'è niente che si chiami così (boost) anche perchè a me la dc30 viene vista così
__________________
Il dubbio è l'unica certezza, ma da quando c'è AMD, è lei l'unica certezza[/siz]

[/siz]
niomo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 07:47   #163
GneGne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: near Palermo
Messaggi: 483
.... mi hai appena ora fatto ricordare uno dei motivi perchè sono ritornato a winME...

Mi dispiace niomo2... mi auguro solo che reistallando vada tutto a posto, altrimenti il solito..... format...
GneGne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 09:49   #164
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Ciao ragazzi, mi intrometto nella Vostra discussione.

Premetto che dopo 2 anni che ho una dc30plus (che non cambierei mai) mi sono accorto che la soluzione migliore per quanto riguarda il sistema operativo sia win98se (o winME ma a me non sta molto simpatico per problemi che ho avuto).

Per quanto riguarda la dc30plus, ho letto da qualche parte che i driver 1.42 posso avere dei problemi, difatti io continuo a utilizzare gli 1.41, ma se a quacuno non danno problemi continuare ad usare gli 1.42.

Per quanto riguarda il suono metallico e il filmato a scatti, il problema a mio giudizio sta nel sistema operativo. Win2000 in background ha un sacco di caz@@@@. Allora 1 soluzione potrebbe essere questa: utilizzi un programma tipo win tasks 4 e imposti la priorità REALTIME per il programma che utilizzi per vederti il filmato che va a scatti. Inoltre a che risoluzione e compressione lo acquisisci?

Per quanto riguarda il suono metallico, oltre al suggerimento di gnegne, potrebbe essere un conflitto sull'uscita del VCR che provoca un ritorno di audio (a me è capitato). Lo risolto collegando al Box di acquisizione solo il VCR in entrata e scollegando i cavi in uscita.

Se poi vi interessa, per gli utilizzatori di win98 o winme c'è questo articolo

http://www.zanezane.net/z.asp?code=117

che spiega come velocizzare il sistema operativo.

Io ho utilizzato questi suggerimenti con l'aggiunta che ho creato una partizione separata di 2gb dove caricare il file di SWAP anzichè utilizzare la partizione del sistema operativo. Tutto funziona a meraviglia (a me) e non ho nessun problema con la dc30plus e nemmeno con win98se.

Se volete utilizzare queste impostazioni RICORDATE SEMPRE DI FARVI UNA COPIA DI OGNI FILE CHE MODIFICATE: IN TAL MODO SE AVETE PROBLEMI POTRETE RIPRISTINARE IL TUTTO.

Spero di esserVi stato un po utile.

Ciao e buona giornata

Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 09:58   #165
GneGne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: near Palermo
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da grunge
[b]

Se poi vi interessa, per gli utilizzatori di win98 o winme c'è questo articolo

http://www.zanezane.net/z.asp?code=117

che spiega come velocizzare il sistema operativo.
Ciao grunge.... hai usato anche il suggerimento relativo a

"PORRE RIMEDIO AL BUG DEI VXD"...?

Io l'ho provato ma, non sò se sia stato un caso, ho avuto problemi...
GneGne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 10:12   #166
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Si ho provato tutto ma... come sai ogni sistema operativo con ogni pc fa storia a se; a me non hanno dato problemi.

Ciao Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 10:15   #167
niomo2
Senior Member
 
L'Avatar di niomo2
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da grunge
[b]...
Per quanto riguarda il suono metallico e il filmato a scatti, il problema a mio giudizio sta nel sistema operativo. Win2000 in background ha un sacco di caz@@@@. Allora 1 soluzione potrebbe essere questa: utilizzi un programma tipo win tasks 4 e imposti la priorità REALTIME per il programma che utilizzi per vederti il filmato che va a scatti. Inoltre a che risoluzione e compressione lo acquisisci?

Per quanto riguarda il suono metallico, oltre al suggerimento di gnegne, potrebbe essere un conflitto sull'uscita del VCR che provoca un ritorno di audio (a me è capitato). Lo risolto collegando al Box di acquisizione solo il VCR in entrata e scollegando i cavi in uscita...
Grunge
nn ci crederete ma appena ho disinstallato windows media player 9 e reinstallato i driver 1.42 va tutto come prima,senza scatti e senza audio di merda.come al solito bisogna ringraziare quel figlio de na mign***A di BILL GATES che va "software" ......

Ciao e grazie a tutti

p.s. (io posso ritornare al max a win98 e già ho provato,va che uno schifo, forse win98SE no con tutti quei consigli di quel sito, però io con win2k nn ho avuto + un blocco nn so voi con win98SE e ME)
__________________
Il dubbio è l'unica certezza, ma da quando c'è AMD, è lei l'unica certezza[/siz]

[/siz]
niomo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 10:29   #168
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
No non ho mai avuto nessun blocco. Il problema di win2000 sono i driver e da ciò il software di acquisizione. O utilizzi il mirovideo capture o... niente. Con win98 oppure winME puoi utilizzare altri software tipo Virtualdub.

Inoltre: creando i Divx mi sono accorto che il tempo di codifica di un film da circa 5 ore in win2000 sale a sino a circa 7 ore (questo appunto è dovuto al fatto che win2000 in background ha un sacco di schifezze).

Altro vantaggio di win98 o ME rispetto a win2000: in Premiere l'opzione più interessante è che puoi riversare, per ipotesi, su una VHS direttamente dalla timeline senza dover fare un rendering con conseguente risparmio di tempo e di spazio (soprattutto). In win2000, io non ci sono riuscito.

Avete altre Vostre indicazioni interessanti?

Ciao Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 10:31   #169
GneGne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: near Palermo
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da grunge
[b]Si ho provato tutto ma... come sai ogni sistema operativo con ogni pc fa storia a se; a me non hanno dato problemi.

Ciao Grunge
OK grazie... vorra dire che riproverò per escudere la casualità...
GneGne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 12:15   #170
Paki
Senior Member
 
L'Avatar di Paki
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da grunge
[b]Se poi vi interessa, per gli utilizzatori di win98 o winme c'è questo articolo

http://www.zanezane.net/z.asp?code=117

che spiega come velocizzare il sistema operativo.

Spero di esserVi stato un po utile.
Grunge
Dire molto utile. Grazie
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100
P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB
Paki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 12:20   #171
niomo2
Senior Member
 
L'Avatar di niomo2
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da grunge
[b]...

Altro vantaggio di win98 o ME rispetto a win2000: in Premiere l'opzione più interessante è che puoi riversare, per ipotesi, su una VHS direttamente dalla timeline senza dover fare un rendering con conseguente risparmio di tempo e di spazio (soprattutto). In win2000, io non ci sono riuscito.

Avete altre Vostre indicazioni interessanti?

Ciao Grunge
anch'io riesco a riversare su una VHS direttamente dalla timeline (forse sarò uno dei pochi). Cmq grazie dell'aiuto e della'ttenzione prestatami
__________________
Il dubbio è l'unica certezza, ma da quando c'è AMD, è lei l'unica certezza[/siz]

[/siz]
niomo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 12:38   #172
robertinho
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 256
quindi la DC30 gira anche sotto win2000?
non sono mai passato a win 2000 proprio per la paura di aver problemi con i driver pinnacle
robertinho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 12:58   #173
Paki
Senior Member
 
L'Avatar di Paki
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da robertinho
[b]quindi la DC30 gira anche sotto win2000?
non sono mai passato a win 2000 proprio per la paura di aver problemi con i driver pinnacle
Di girare gira, l'unico problema, in fase di acquisizione puoi usare solo ed esclusivamente il proprio programma "MiroVideoCapture"
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100
P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB
Paki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 15:04   #174
niomo2
Senior Member
 
L'Avatar di niomo2
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da Paki
[b]Di girare gira, l'unico problema, in fase di acquisizione puoi usare solo ed esclusivamente il proprio programma "MiroVideoCapture"
forse anche studio8,oh no?! nn ho ancora provato perchè nn ho ancora la vers demo da provare,se funziona lo compro.
__________________
Il dubbio è l'unica certezza, ma da quando c'è AMD, è lei l'unica certezza[/siz]

[/siz]
niomo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2002, 13:12   #175
PAOLO ROSSI 69
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 11
che bella idea

Che bella idea questa!!!
Io posseggo un dc30+ e faccio editing con un celeron 1000 2 hd da 40 giga, acquisendo in svideo da canon ex2hi8.
Uso premiere 6.2, ho riscontrato un problema di incompatibilita' tra title deko e la miro.
Mentre con inscriber va tutto bene, se titolo con title deko i filmati vanno a scatti e poi si fermano....
sapeste quanto mi ci e' voluto a capire che era quello il problema...
Per cui se qualcuno ha lo stesso genere di malfunzionamento, chissa' che cio' che ho detto non gli torni utile....

Un saluto a tutti...


Paolo Rossi
PAOLO ROSSI 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2002, 15:01   #176
robertinho
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 256
io ho un celeron 900 ed un hd da 40 Gb
ma non ho mai avuto problemi con title deko se non quelli rlativi ad importare il file *.tdk direttamente dentro Premiere, devo salvarlo e poi importarlo con import ma...poca cosa
robertinho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2002, 15:22   #177
niomo2
Senior Member
 
L'Avatar di niomo2
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da robertinho
[b]io ho un celeron 900 ed un hd da 40 Gb
ma non ho mai avuto problemi con title deko se non quelli rlativi ad importare il file *.tdk direttamente dentro Premiere, devo salvarlo e poi importarlo con import ma...poca cosa
infatti,anch'io nn ho mai avuto problemi con titledeko.
__________________
Il dubbio è l'unica certezza, ma da quando c'è AMD, è lei l'unica certezza[/siz]

[/siz]
niomo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2002, 15:54   #178
robsamel
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 47
Upgrade Motherborad/CPU

Ciao a tutti,
anch'io sono un felice possessore di una MiroDC30 dal '97 su una bella Asus P2B con PII350.
E' arrivato peroì il momento di upgradare il mio pc e sto cercando una motherboard che sia pienamente compatibile con la DC30, e che supporti la RAM di tipo PC133 e che non costi una cifra esagerata.
Mi date i vostri suggerimenti?

Saluti...
robsamel
robsamel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2002, 16:04   #179
GneGne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: near Palermo
Messaggi: 483
Io ho fatto l'upgrade a dicembre con una ecs k7s5a, supporta le pc133 e un domani se vuoi puoi montare le ddr max PC2100 per un massimo di 3GB (mi pare)
come processore mi pare di capire che il massimo supportabile è, sino ad ora, XP2600+, è pienamente compatibile con la DC30 e costa solo 67.59€.....

E' chiaro che questa è una scelta perdente in partenza, visto il continuo uscire sul mercato di nuove tecnologie... ma dipende tutto dalla "tasca"...



Dimenticavo sul forum il 50% dei possessori ne parla male, l'altra metà ne è entusiasta... io
GneGne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2002, 16:35   #180
robsamel
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 47
Grazie della risposta GneGne

La cosa che piu' mi importa e' che la DC30 sia pienamente compatibile con la m/b e con il processore utilizzando Win98.

Saluti...
robsamel
robsamel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v