Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2014, 19:21   #161
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Prova a disattivare tutte le periferiche audio tranne la U7 dal pannello di controllo per essere sicuro che il sistema operativo utilizzi l'Asus.
Per quanto riguarda il software, dovrebbe esserci il pannello Dolby e il pannello Asus U7 dove potrai regolare anche il guadagno dell'uscita cuffie (aumentando così il volume di ascolto) e molte altre cose. Su Win7 è molto facile trovarli, mi sembra strano che su Win8 siano "nascosti" nel file system piuttosto che messi in evidenza con qualche link
Di fruscii non dovresti sentirne nessuno, ne in cuffia ne dalle uscite RCA.
Per foobar2000 vanno benissimo quelle impostazioni, a meno che non vuoi utilizzare ASIO per bypassare la gestione audio di Windows e ottenere una riproduzione bit perfect.
ma porca merda ma é possibile che dopo tre mesi in modalità usb 1.0 e una decina di mail al servizio Asus (inutile e scandaloso) installo i .17 e dopo due giorni escono i .19 whql per Windows 8.1 anche per la u7 liscia...

non ci credo....


p.s. Quelli del servizio Asus dovrebbero cambiare lavoro...e sono stato buono...
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!

Ultima modifica di ^v3rsus : 24-01-2014 alle 19:23.
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 19:30   #162
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
E io aggiungo...ma porca merda non potevo aspettare un po' di giorni così prendevo la U7 liscia che mi piace di più!A saperlo che sarebbero usciti i driver.
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 19:46   #163
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da Rooibos Guarda i messaggi
E io aggiungo...ma porca merda non potevo aspettare un po' di giorni così prendevo la U7 liscia che mi piace di più!A saperlo che sarebbero usciti i driver.

ma certo che sarebbero usciti (alla fine hanno ritardato di 1mese scarso)...anche te però...Non è che "abbandonavano" una scheda uscita 3mesi alla prima release drivers...Certo che se avessero perso 2 secondi a fare un comunicato o rispondere ai mille clienti senza usare una risposta automatica del cazzo, avrebbero fatto decisamente meglio.

Beh, se sei un gamers apprezzerai le features in piu'.

In ogni caso se hai voglia di moddare la u7 si può aprire senza problemi.

Appena ritorna il bel tempo mi metto a lavorare su un "case" più hifi per la bestiolina .

P.s....disinstallati i drivers .17 per windows 8 ed installati i .19 per w8.1 (uso win 8.1 in entrambi i casi)....Da una veloce prova nessun microscatto.

Appena ho due minuti provo le varie featuresss...Considerando i casini vari, mi sarei volentieri risparmiato di reinstallare tutto, non mi fido dei drivers asus e della possibile "immondizia" che si portano dietro.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!

Ultima modifica di ^v3rsus : 24-01-2014 alle 20:03.
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 20:12   #164
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
ma certo che sarebbero usciti (alla fine hanno ritardato di 1mese scarso)...anche te però...Non è che "abbandonavano" una scheda uscita 3mesi alla prima release drivers...Certo che se avessero perso 2 secondi a fare un comunicato o rispondere ai mille clienti senza usare una risposta automatica del cazzo, avrebbero fatto decisamente meglio.

Beh, se sei un gamers apprezzerai le features in piu'.

In ogni caso se hai voglia di moddare la u7 si può aprire senza problemi.

Appena ritorna il bel tempo mi metto a lavorare su un "case" più hifi per la bestiolina .

P.s....disinstallati i drivers .17 per windows 8 ed installati i .19 per w8.1 (uso win 8.1 in entrambi i casi)....Da una veloce prova nessun microscatto.

Appena ho due minuti provo le varie featuresss...Considerando i casini vari, mi sarei volentieri risparmiato di reinstallare tutto, non mi fido dei drivers asus e della possibile "immondizia" che si portano dietro.
Lo so,è che avevo visto che altre schede come la essence one e la stx non avevano ricevuto gli aggiornamenti e temevo che succedesse la stessa cosa con la U7 liscia.
Vabbè poco male,in fondo non è poi così brutta la echelon.
In che senso si può moddare?Il case o i componenti interni?
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 22:19   #165
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Prova a disattivare tutte le periferiche audio tranne la U7 dal pannello di controllo per essere sicuro che il sistema operativo utilizzi l'Asus.
Per quanto riguarda il software, dovrebbe esserci il pannello Dolby e il pannello Asus U7 dove potrai regolare anche il guadagno dell'uscita cuffie (aumentando così il volume di ascolto) e molte altre cose. Su Win7 è molto facile trovarli, mi sembra strano che su Win8 siano "nascosti" nel file system piuttosto che messi in evidenza con qualche link
Di fruscii non dovresti sentirne nessuno, ne in cuffia ne dalle uscite RCA.
Per foobar2000 vanno benissimo quelle impostazioni, a meno che non vuoi utilizzare ASIO per bypassare la gestione audio di Windows e ottenere una riproduzione bit perfect.
Ho disattivato tutte le periferiche audio e ho trovato il pannello Asus U7,stava nella stessa cartella del dolby home theater sotto il nome di "nhAsusU7CamoSMConfig.exe"(è mimetica in tutto questa scheda).I driver asio vengono installati con quelli Asus se non sbaglio,quindi l'impostazione output da foobar dovrebbe farmeli utilizzare già.Il guadagno di uscita sul pannello asus dove si trova?Probabilmente è settato al minimo perché la U7 arranca pure con le TDK da 32 ohm.Per forza,perché così come sta è impensabile che riesca a pilotare cuffie da 150 ohm.
Ora è a volume massimo e mi sembra di ascoltare il Clip.
È successo pure che cambiando le cuffie si è accesa la spia dello SPDIF oltre a quella delle cuffie,ho dovuto staccare e riattaccare l'alimentazione.
Continuo domani perché gli occhi mi si sono abbottati e il sacro contenitore della vita,altrimenti detto scroto,è al suo massimo stato di gonfiamento.
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 07:58   #166
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da Rooibos Guarda i messaggi
Ho disattivato tutte le periferiche audio e ho trovato il pannello Asus U7,stava nella stessa cartella del dolby home theater sotto il nome di "nhAsusU7CamoSMConfig.exe"(è mimetica in tutto questa scheda).I driver asio vengono installati con quelli Asus se non sbaglio,quindi l'impostazione output da foobar dovrebbe farmeli utilizzare già.Il guadagno di uscita sul pannello asus dove si trova?Probabilmente è settato al minimo perché la U7 arranca pure con le TDK da 32 ohm.Per forza,perché così come sta è impensabile che riesca a pilotare cuffie da 150 ohm.
Ora è a volume massimo e mi sembra di ascoltare il Clip.
È successo pure che cambiando le cuffie si è accesa la spia dello SPDIF oltre a quella delle cuffie,ho dovuto staccare e riattaccare l'alimentazione.
Continuo domani perché gli occhi mi si sono abbottati e il sacro contenitore della vita,altrimenti detto scroto,è al suo massimo stato di gonfiamento.
Calmaa calma calma....Secondo me hai due problemi:

1) Hai seguito il consiglio di quei minchioni dell'asus
2) Hai imputtanato i drivers...

soluzione:

fai una installazione pulita di win 8.1...NON installare NULLA prima dei .19 per 8.1...Una volta installati drivers audio prova con win media player mp3 e flac con mpc-hc (non necessita installazione)
Poi verifica che tutto il pannello funzioni (99% dovrebbe funzionare) e solo DOPO mettiti a pacioccare con foobar

se con foobar non funge é un problema di configurazione dello stesso.


p.s. per quanto riguarda le stx non aggiornate (che poi non è vero, si parlava solo di "certificazione" whql per un limite di win 8.1) si tratta in ogni caso di schede con già n anni alle spalle (questo non vuol dire che non siano ancora un riferimento o che non siano valide in assoluto) e, ahimè, in campo informatico ci può stare...per una scheda di 3mesi come minimo gliel'avrei resa in garanzia con tanto di lettera all'associazione consumatori se non mi rimborsavano...
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!

Ultima modifica di ^v3rsus : 25-01-2014 alle 10:01.
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 08:03   #167
Hedarth
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 256
Io mi chiedo se valga la pena restituire la xonar dx per questa. Quali sono le differenze importanti tra le due a parte il fatto che una è interna ed una esterna? (la cosa non cambia granché).

I driver asus della U7 spero funzionino meglio degli ufficiali della xonar dx che fanno pena e tocca usare i custom.
Hedarth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 09:06   #168
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da Hedarth Guarda i messaggi
Io mi chiedo se valga la pena restituire la xonar dx per questa. Quali sono le differenze importanti tra le due a parte il fatto che una è interna ed una esterna? (la cosa non cambia granché).

I driver asus della U7 spero funzionino meglio degli ufficiali della xonar dx che fanno pena e tocca usare i custom.

nel vecchio 3d ho espresso le mie considerazioni/necessità nel passare da dx a U7 (ampli cuffie e microdisturbi audio in HTPC scomparsi).
Non ho mai avuto problemi di drivers su dx con win 7-8, e considerando che sono uno scassacocchi pignolo per l'audio, i disturbi e tutto il resto posso affermare con cognizione di causa che i drivers per win 7-8 (32 e 64bit) sono stabili e funzionali per la riproduzione audio di livello medio alto.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!

Ultima modifica di ^v3rsus : 25-01-2014 alle 09:58.
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 10:49   #169
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
INGGGGG, aggiorna pure il primo post....Drivers WHQL per win 8.1 USCITI (rev .19) anche per U7 "liscia"...

Installati dopo aver (GRRRRR) disinstallato i .17 per win 8....Testati con film, musica di ogni tipo...ZERO PROBLEMI...

Siamo all' epilogo !!!

Buoni ascolti a tutti.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 13:22   #170
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
Calmaa calma calma....Secondo me hai due problemi:

1) Hai seguito il consiglio di quei minchioni dell'asus
2) Hai imputtanato i drivers...

soluzione:

fai una installazione pulita di win 8.1...NON installare NULLA prima dei .19 per 8.1...Una volta installati drivers audio prova con win media player mp3 e flac con mpc-hc (non necessita installazione)
Poi verifica che tutto il pannello funzioni (99% dovrebbe funzionare) e solo DOPO mettiti a pacioccare con foobar

se con foobar non funge é un problema di configurazione dello stesso.


p.s. per quanto riguarda le stx non aggiornate (che poi non è vero, si parlava solo di "certificazione" whql per un limite di win 8.1) si tratta in ogni caso di schede con già n anni alle spalle (questo non vuol dire che non siano ancora un riferimento o che non siano valide in assoluto) e, ahimè, in campo informatico ci può stare...per una scheda di 3mesi come minimo gliel'avrei resa in garanzia con tanto di lettera all'associazione consumatori se non mi rimborsavano...
Beh ovvio che ho seguito i consigli di Asus,è una scheda loro,mica potevo chiederlo a Lenovo.Se facendo come dici tu risolvo il problema vorrà dire che quelli della Asus sono proprio dei cialtroni.
Il problema ce l'ho solo con la musica,la qualità del suono è molto buona (a parte quei fruscii che non so da cosa dipendono) ma è il volume che non c'è.
Con i film non ci sono problemi,anzi.Ieri sera ne ho guardato uno e il surround è fenomenale,il volume pure era molto alto.
Comunque ora vedrò di piallare tutto e fare come hai detto tu.Che sbattimento però,non capisco perché fanno dei driver così problematici.

Aggiornamento: oltre a telefonare avevo scritto anche una email per chiedere se mi conveniva fare l'upgrade a windows 8.1 ed installare gli ultimi driver o rimanere a windows 8 ed installare quelli per win 8.Mi è appena arrivata la risposta con la quale mi invitano ad installare i driver per windows 8.
Ma se tu non hai avuto problemi con windows 8.1 piallo tutto e buonanotte.

Ultima modifica di Rooibos : 25-01-2014 alle 13:52.
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 10:02   #171
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da Rooibos Guarda i messaggi
Il fruscio è strano che lo senta perché le canzoni sono flac rippati da CD.
Intanto disattivo le periferiche audio e vediamo se sparisce il fruscio.
Ti ringrazio.
Di nulla
Per il fruscio non basarti sui brani musicali perché, se la registrazione è fatta male, sentirai sempre dei fruscii anche se hai la musica in formato lossless.
Genera un'onda sinusoidale con Audacity (o un programma simile che già conosci) e ascolta quella che sarà pulita al 100%. Se senti rumore allora hai un problema tra driver, elettronica della scheda o diffusori.

Quote:
Originariamente inviato da Rooibos Guarda i messaggi
Ho disattivato tutte le periferiche audio e ho trovato il pannello Asus U7,stava nella stessa cartella del dolby home theater sotto il nome di "nhAsusU7CamoSMConfig.exe"(è mimetica in tutto questa scheda)
In effetti

Quote:
Originariamente inviato da Rooibos Guarda i messaggi
I driver asio vengono installati con quelli Asus se non sbaglio,quindi l'impostazione output da foobar dovrebbe farmeli utilizzare già.Il guadagno di uscita sul pannello asus dove si trova?
Esatto ti basta selezionare l'uscita ASIO da foobar, ora non dovresti più sentire alcun flusso audio al di fuori di foobar (fai la prova utilizzando contemporaneamente foobar e un video di youtube).
Per il guadagno vedi qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...4&postcount=66

Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
INGGGGG, aggiorna pure il primo post....Drivers WHQL per win 8.1 USCITI (rev .19) anche per U7 "liscia"...

Installati dopo aver (GRRRRR) disinstallato i .17 per win 8....Testati con film, musica di ogni tipo...ZERO PROBLEMI...

Siamo all' epilogo !!!

Buoni ascolti a tutti.
Ma che cazz... proprio ora che avevo sistemato tutto il primo post con la guida per l'installazione non ufficiale Che Asus sia maledetta
Comunque sono usciti anche per Windows 7 e Windows XP (OS vetusto).
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 11:32   #172
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Di nulla
Per il fruscio non basarti sui brani musicali perché, se la registrazione è fatta male, sentirai sempre dei fruscii anche se hai la musica in formato lossless.
Genera un'onda sinusoidale con Audacity (o un programma simile che già conosci) e ascolta quella che sarà pulita al 100%. Se senti rumore allora hai un problema tra driver, elettronica della scheda o diffusori.



In effetti



Esatto ti basta selezionare l'uscita ASIO da foobar, ora non dovresti più sentire alcun flusso audio al di fuori di foobar (fai la prova utilizzando contemporaneamente foobar e un video di youtube).
Per il guadagno vedi qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...4&postcount=66
Buongiorno

Guardando lo screenshot del tuo pannello U7 ho capito perché non riuscivo a trovare i settaggi del guadagno,perché non ci sono!
Come puoi vedere il pannello della echelon è diverso:


Cliccando con il destro sull'icona delle cuffie posso selezionare soltanto Low/Medium/High impedance ma non gli ohm,non c'è neanche la scritta ASIO né tutti gli altri settaggi che vedo sulla tua.
Tralasciando i fruscii che,come giustamente dicevi,possono dipendere dalle registrazioni,dal cavo... I film si sentono bene e a volume molto alto ma per la musica,nonostante la qualità del suono sia buona,l'amplificazione non è adeguata.
La mia conclusione è che questa echelon sembra una scheda votata al gaming più che alla musica,lo dimostra il fatto mancano tutti i settaggi per le cuffie.
Naturalmente ho installato windows 8.1 e i relativi driver ma non è cambiato nulla.
La impacchetto e la rimando indietro,prenderò la versione classica.
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 11:59   #173
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da Rooibos Guarda i messaggi
Buongiorno

Guardando lo screenshot del tuo pannello U7 ho capito perché non riuscivo a trovare i settaggi del guadagno,perché non ci sono!
Come puoi vedere il pannello della echelon è diverso:


Cliccando con il destro sull'icona delle cuffie posso selezionare soltanto Low/Medium/High impedance ma non gli ohm,non c'è neanche la scritta ASIO né tutti gli altri settaggi che vedo sulla tua.
Tralasciando i fruscii che,come giustamente dicevi,possono dipendere dalle registrazioni,dal cavo... I film si sentono bene e a volume molto alto ma per la musica,nonostante la qualità del suono sia buona,l'amplificazione non è adeguata.
La mia conclusione è che questa echelon sembra una scheda votata al gaming più che alla musica,lo dimostra il fatto mancano tutti i settaggi per le cuffie.
Naturalmente ho installato windows 8.1 e i relativi driver ma non è cambiato nulla.
La impacchetto e la rimando indietro,prenderò la versione classica.
Le funzioni sono le stesse...high impedence vuol dire maggiore di 64 Ohm...
Cambia la grafica, ma la "ciccia" è la stessa.

In ogni caso se hai l'opportunità di fare il cambio e preferisci la liscia nessun problema .
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 12:23   #174
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
Le funzioni sono le stesse...high impedence vuol dire maggiore di 64 Ohm...
Cambia la grafica, ma la "ciccia" è la stessa.

In ogni caso se hai l'opportunità di fare il cambio e preferisci la liscia nessun problema .
Sì high impedance equivale a 64 ohm,il problema è proprio questo perché l'amplificazione è insufficiente.
il punto è che secondo me che su questa scheda hanno aggiunto quella boiata del sonic radar togliendo qualcosa al comparto audio.La qualità del suono è buona ma,come dicevo,l'amplificazione è scarsa.L'ho provata con cuffie da 32 e 48 ohm ed ho dovuto settare il mixer quasi al massimo per ottenere un volume accettabile.Ho anche una cuffia da 56 ohm che non ho ancora provato ma può solo andare peggio.
Voi trovate che il volume sia buono con la liscia?Con quali impedenze l'avete provata?
Per come la vedo io,la Echelon,per suonare come si deve,ha bisogno di un amplificatore.
Mi domando,però,perché con i film e con youtube si sente abbastanza alto?!

Per il resto,ho già scritto al venditore di amazon per la restituzione.
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 14:34   #175
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
Aggiornamento...

Era da molto tempo che non ascoltavo la musica dall'integrata del notebook,l'ho fatto oggi per togliermi la curiosità.Risultato:il volume dell'integrata e quello della U7 sono praticamente uguali,la U7 ha più dettaglio ma non c'è una differenza abissale.
Mi viene da pensare che la mia scheda ha qualche problema (forse).

Ultima modifica di Rooibos : 26-01-2014 alle 14:45.
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 14:45   #176
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Potrebbe essere...come potrebbe essere che l'usb del tuo portatile ha una scarsa erogazione in corrente :'(.

Cmq se ritieni scarsa l'amplificazione della Echelon dubito che passando alla u7 liscia tu risolva qualcosa.

ti consiglio a questo punto di orientarti su schede Interne migliori(tipo la rog) o un ampli cuffia dedicato se necessiti di dac usb per il notebook.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 15:10   #177
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
Avevo preso la U7 proprio per una questione di portatilità,mi serviva per il notebook.
Forse è come dici tu,le USB del portatile (sono USB 3.0 di un DELL Ispiron 17R SE) non danno sufficiente potenza.Non ci sarebbe una soluzione tipo alimentare esternamente la U7?
Ad un costo ragionevole ovviamente.Non so che fare,così com'è è una spesa inutile perché non ho nessun miglioramento.
E se la U7 liscia è uguale... mi faccio rimborsare e prendo qualcos'altro,tipo un DAC/ampli alimentato esternamente.Peccato perché è comoda.

Comunque la cosa che continua a non quadrarmi è perché con i film e i video di youtube il volume è molto più alto,le USB sono sempre quelle.
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 15:30   #178
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Alimentarla esternamente é possibile ma abbastanza complicato(autocostruzione cavo usb) e costoso (un buon ali stabilizzato costa quanto la u7 ed é più grosso/pesante del notebook...

se usi vlc x i film é normale...spara il guadagno in uscita a livelli impensabili, idem x youtube.

sui due canali esterni (la u7 É l'unica multicanale e l'ho scelta x questo) c'è la creative xfi hd (leggi qualche recensione e verifica il supporto drivers su 8.1 sul sito) oppure degli ampli/dac cuffia dedicati. Magari più specifici e con supporto a cuffie 300-600 Ohm.

sull'amazzone é pieno, parlano molto bene del fiio e10...
Ma entriamo nei dac puri (prova a mettere la u7 in modalità usb 1.0 r funziona da dac puro senza drivers).
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!

Ultima modifica di ^v3rsus : 26-01-2014 alle 15:50.
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 15:48   #179
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
VLC non l'ho neanche installato,i film li guardo in streaming o dall'HDD collegato al televisore.
Niente,mi faccio rimborsare e poi decido con calma.Mi dispiace molto però,di DAC/AMP ce ne sono a tonnellate ma la U7 era praticamente perfetta per le mie esigenze.
Grazie a tutti per l'aiuto.

Stavo pensando...e se collegassi un amplificatore alla scheda?A quel punto non ci dovrebbe essere più la limitazione delle USB (sempre che sia quello il problema).
Però un buon amplificatore non costa meno di €150,più i 100 della scheda...non so fino a che punto mi conviene,con 250 euro ci compro un buon DAC/AMP all in one.
Mah,non so proprio.

Ultima modifica di Rooibos : 26-01-2014 alle 16:14.
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 18:30   #180
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Mi sembra molto strano che tu abbia problemi di volume. Considera che con Creative Aurvana Live (32 Ohm) e Koss KSC75 (60 Ohm, 101 dB/mW) non vado mai oltre il 50% con l'impostazione Low Gain.
Tu che cuffie hai provato ?

L'amplificatore esterno ti aiuterebbe molto, ci sono un sacco di amplificatori per tutte le tasche e per tutti i gusti (valvolari, a stato solido, ibridi)
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v