Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2012, 15:34   #161
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
1) che palle che tenete questa non notizia in evidenza
2) se non volete win8 andate su ricco apple o su un assemblato linux, ma non rompete le palle ogni volta che si parla di windows di microsoft di nokia.

Specie voi di del gruppo HW e compagnia che siete pagati da google per sparlare di MS al 90% e apple al 10% e parlare bene dei multistramiliardati di google

La tua logica è contraddittoria. Chi preferisce Linux o OSX, avrà già installato questi sistemi. Chi invece vuole continuare ad utilizzare Windows, per i più svariati motivi, ha tutto il diritto di denunciare apertamente l'indirizzo stupido che ha intrapreso l'interfaccia metro e il suo store. Oltretutto siamo in un forum, se togli la discussione, cosa resta?
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 22:07   #162
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Comunque, Notch è preoccupato perché su PC dovrebbe dare il 30% dei soldi che incassa a Microsoft, come succede su qualunque store (vedi Minecraft su Steam?)... e sinceramente, son problemi suoi.
Premettendo che non ne sai niente e ti avvali di un'ipotesi su cui non puoi avere fondamenti non essendoci precedenti ne conoscendo il modo di fare del tizio in questione, quando eventualmente venderà dando il 30% a chicchessia a lui cambierà magari poco, ma a te o a me nel frattempo rimarranno molte meno scelte e una piattaforma più chiusa su cui lavorare/giocare. Non mi sembra che ci guadagnamo.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Aggiungo che, non non è Microsoft che rende il PC open o closed, loro lo fanno la massimo del loro sistema operativo... NOtch è ok a vendere su piattaforme ultra chiuse come iOS, ma non sul Windows Store. Perché? Perché vuole tutti i soldi per se, tant'è che proprio lui che la mena con l'open, non offre che un'alternativa per i suoi giochi: la sua. Niente Steam, Origin, Gog, ecc... solo la sua.

Quindi è proprio l'ultimo che deve lamentarsi e soprattutto esaltarsi a martire di non si sa che cosa... tra l'altro Windows 8 è la piattaforma più aperta su cui si possa giocare Minecraft.

Detto questo, sul Windows Store possono esserci anche app/giochi Dekstop, con link relativo al sito se necessario...

E la certificazione Microsoft è sì necessaria, ma Microsoft (a detta di tutti quelli che l'hanno fatta) offre un supporto senza precedenti e questa certificazione è necessaria per cose del tipo: "La tua app deve disinstallare ogni cosa venga installata se l'utente clicca su Uninistall"... è un male? Non è che Minecraft installa qualche malware che ti spia...
A me questa disanima sembra del tutto gratuita e faziosa. Credo che si dovrebbe poter parlare di questo o quel colosso senza ergerlo a credo indiscutibile attaccando gli infedeli che osano scalfirne la bianca corazza.
Mentre per Notch ci si basa su congetture screditanti e prive di fondamento, il motivo per cui a molti non piace la mossa di Microsoft è chiaro e tangibile.

Da quando Notch ha detto o provato ad essere considerato un martire. Non ci pensa nemmeno. Ha detto la sua, come dice tante altre cose. Se poi qualcuno estrapola un suo commento su milioni e lo porta come esempio per scatenare un po' di zizzania, che ci può fare lui?
A lui non piace la direzione in cui sta andando la cosa, come a molti altri, e ha detto il perché. Non è questione di sistemi aperti o chiusi ma del cambio della piattaforma pc su questo aspetto. Non ha mai detto di non poter/voler vendere su una piattaforma piuttosto che un'altra, riguardo Steam ha espresso di voler continuare a modo suo finché può per via dei limiti che vengono imposti e perché per ora se la cava bene anche da solo. O bisogna per forza di cose aderire ad uno store e ridurre le scelte possibili?

Minecraft è distribuito in un unico modo sulle piattaforme che non consentono diversamente (360, Android, iOS) mentre su pc si acquista dal sito ufficiale e poi lo si può usare come meglio si crede, senza limiti imposti da nessuno. Una cosa che non potresti fare aderendo a certi store ad esempio.

In tutto questo vero però parecchie persone che fanno commenti sprezzanti, che però cedono al compromesso di utilizzo di sistemi chiusi a cui sono contrari, perché fa loro comodo ma lo ritengono accettabile, mentre pretendono l'integralismo da altri.

Ultima modifica di MIK0 : 01-10-2012 alle 22:09.
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 23:10   #163
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Premettendo che non ne sai niente e ti avvali di un'ipotesi su cui non puoi avere fondamenti non essendoci precedenti ne conoscendo il modo di fare del tizio in questione, quando eventualmente venderà dando il 30% a chicchessia a lui cambierà magari poco, ma a te o a me nel frattempo rimarranno molte meno scelte e una piattaforma più chiusa su cui lavorare/giocare. Non mi sembra che ci guadagnamo.
Veramente è stato proprio Notch in passato a scrivere che il 30% degli incassi secondo lui è troppo. Visto poi che su PC i suoi giochi li vende solo lui, e non prova minimamente a metterli su Steam (ha detto che non è quello che gli serve...) o su altri store, faccio 2+2 e direi che ottengo facilmente 4. Dove può, ed è solo su Windows, perché non ha mai fatto una versione Linux e Mac di Minecraft, non si appoggia a nessun altro, presumo per massimizzare gli introiti, altrimenti non ci sarebbe motivo (vedi tutti gli altri indie che arrivano su Desura, Steam o GOG, per esempio).

Poi sulla piattaforma chiusa non saprei, al momento Windows 8 è aperto quanto Steam, e al momento nessuno blocca niente... io ci perdo solo che, forse forse non ci saranno store "chiusi" come Steam o Origin quando e se Microsoft non permetterà altro che il suo store. PIattaforma chiusa? Forse, ci perdo? Probabile, ma son tutte congetture al momento. Anche perfché il giorno che Steam non girerà più su Windows, io resterò finché dura col Windows precedente e buonanotte ai suonatori, non me lo prescrive mica il medico di avere sempre l'ultimo Windows... e non credo che tra 10-20 anni sarà qui a strapparmi i capelli perché Notch non può pubblicare il suo gioco su Windows (che è un os chiuso di un'azienza privata).

Quote:
A me questa disanima sembra del tutto gratuita e faziosa. Credo che si dovrebbe poter parlare di questo o quel colosso senza ergerlo a credo indiscutibile attaccando gli infedeli che osano scalfirne la bianca corazza.
Mentre per Notch ci si basa su congetture screditanti e prive di fondamento, il motivo per cui a molti non piace la mossa di Microsoft è chiaro e tangibile.
Mai scritto il contrario, Microsoft vuole guadagnare, così vuole fare Notch. Fine. Nessuno è bravo e simpatico, sono entrambi due squali che nuotano nella stessa vasca... o se vogliamo due galli nello stesso pollaio, solo Microsoft è un pelo più grosso...

Quote:
Da quando Notch ha detto o provato ad essere considerato un martire. Non ci pensa nemmeno. Ha detto la sua, come dice tante altre cose. Se poi qualcuno estrapola un suo commento su milioni e lo porta come esempio per scatenare un po' di zizzania, che ci può fare lui?
A lui non piace la direzione in cui sta andando la cosa, come a molti altri, e ha detto il perché. Non è questione di sistemi aperti o chiusi ma del cambio della piattaforma pc su questo aspetto. Non ha mai detto di non poter/voler vendere su una piattaforma piuttosto che un'altra, riguardo Steam ha espresso di voler continuare a modo suo finché può per via dei limiti che vengono imposti e perché per ora se la cava bene anche da solo. O bisogna per forza di cose aderire ad uno store e ridurre le scelte possibili?
Sì, altrimenti non ha senso scrivere quello che ha scritto... anche perché il PC è e rimane una piattaforma aperta con o senza Microsoft. Te lo puoi assemblare e ci puoi mettere sopra l'os che vuoi tra 10 versioni Windows e mille mila distribuzioni Linux, Unix, Solaris, BeOS, quello che vuoi...
Microsoft non sta rovinando il PC come piattaforma open, sta rovinando Windows come piattaforma Open (cosa che non è mai stata tra l'altro)... e a Notch, se non gli sta bene, inizia a fare giochi su Linux, che magari se ci mette Minecraft, molta gente inizia a installare distribuzioni e si alza la percentuale... ma no, lui lo fa solo per le quattro piattaforme che hanno più giocatori: Windows, iOS, Android e Live Arcade... comodo.

Quote:
Minecraft è distribuito in un unico modo sulle piattaforme che non consentono diversamente (360, Android, iOS) mentre su pc si acquista dal sito ufficiale e poi lo si può usare come meglio si crede, senza limiti imposti da nessuno. Una cosa che non potresti fare aderendo a certi store ad esempio.
Il problema è proprio questo, io son d'accordo con lui se decide di non appoggiarsi a store particolari, ma dal momento che lo fa (ha venduto milioni di copie su Windows, non è che faceva la fame se non sviluppava per iOS/Android e LIve Arcade) non si può lamentare poi che su PC qualcuno prova a fare le stesse cose, anche perché Steam ad esempio è chiusa come non mai e Valve impone le sue regole, tant'è che EA e Notch stesso han deciso di non aderire... EA e Notch, dovrebbero essere agli antipodi, eppure son gli unici due che dicono "su Steam no, ci son restrizioni" quali?

Quote:
In tutto questo vero però parecchie persone che fanno commenti sprezzanti, che però cedono al compromesso di utilizzo di sistemi chiusi a cui sono contrari, perché fa loro comodo ma lo ritengono accettabile, mentre pretendono l'integralismo da altri.
A me non mi vedrai mai dire una cosa del genere, io sono per i sistemi chiusi perché voglio semplicemente usufruire di servizi, tant'è che non avrò mai un Android perché non mi interessa personalizzarmi il cellulare e acquisto solo giochi o DRM Free o da Steam, tutti gli altri li evito perché Steam, che è chiuso, mi fornisce la miglior esperienza possibile, anche se decisamente migliorabile. E comunque, ho Linux per tutte le volte che mi viene voglia di smanettare o usare software open source.

Sta di fatto che Notch ha scritto un tweet che mirava chiaramente a portare sempre più gente nel partito anti-Windows 8, che ha come maggiori critici proprio quelli che con Windows ci mangiano (Notch, Valve, Blizzard) o che vedono in Windows RT e il suo supporto ai processori ARM un pericolo (Intel).

Poi, se vuoi che ti dica che WinRT = Windows Store e basta sia una cavolata pazzesca che danneggerà Microsoft più di ogni altra cosa te lo dico, io già evito come la peste Game for Windows Live, figurarsi che fiducia ho nel Wndows Store... perfetto per i tablet, non c'è verso che lo usi su un PC.

Ma questo non significa che non sia diritto di Microsoft di farlo e NOtch non ha proprio nulla da dire... sei preoccupato? Di cosa? Che Microsoft non sia una onlus come credevi che fosse? Peccato... tanto la tua parola non vale niente, solo il mercato deciderà se la strada intrarpresa da MIcrosoft (che non è detto la porti fino in fondo) sarà valida o meno.

Ultima modifica di gaxel : 01-10-2012 alle 23:13.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 00:02   #164
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Veramente è stato proprio Notch in passato a scrivere che il 30% degli incassi secondo lui è troppo. Visto poi che su PC i suoi giochi li vende solo lui, e non prova minimamente a metterli su Steam (ha detto che non è quello che gli serve...) o su altri store, faccio 2+2 e direi che ottengo facilmente 4. Dove può, ed è solo su Windows, perché non ha mai fatto una versione Linux e Mac di Minecraft, non si appoggia a nessun altro, presumo per massimizzare gli introiti, altrimenti non ci sarebbe motivo (vedi tutti gli altri indie che arrivano su Desura, Steam o GOG, per esempio).
Scusa, ma quanti vendono per conto proprio? Non è sempre stato così? La distribuzione su store digitale è storia recente e in genere si fa per questioni di visibilità. Se le piattaforme non offrono qualche vantaggio o hanno evidenti limitazioni, perché mai uno dovrebbe pubblicare anche lì? Non è che non si possa acquistare ugualmente.
Inoltre qui tutti sbagliate a definire la scelta di Notch categorica. Non so postarti in questo momento dove ne parlava ma è stato chiaro sulla questione: dato che sono riusciti a pubblicarsi da soli non ritiene che il compromesso con i limiti di Steam sul controllo della propria applicazione e degli utenti, sia vantaggioso. Inoltre finché può vuole dimostrare che si può percorrere anche altre strade. Chiunque non approvi questa scelta a me sembra che voglia un mondo con un'unica strada percorribile ed omologato al volere di qualche organizzazione forte. Gli indie esistevano prima di steam e altri store e benché queste piattaforme siano utili per dar visibilità altrimenti difficile da raggiungere, non sono certo obbligatori. Anche chi vende sugli store digitali spesso ha anche la propria versione sul sito ufficiale, senza il 30% dato allo store di turno. O diventa obbligatorio dare i soldi a qualcuno e farsi pubblicare invece di farlo da soli? Che c'è di male a fare questo ragionamento? Mi sembra che ci sia un forte astio verso chi non si omologa a scelte interessate di altri.

Inoltre, e forse questo ti permette di riconsiderare parte di ciò che hai scritto successivamente anche se per me fa poca differenza nel mio ragionamento: Minecraft è pubblicato da sempre anche su Mac e Linux. Innanzitutto perché è scritto in java. Inoltre è visibile nella pagina di download ufficiale e chi segue il titolo lo sa tranquillamente. Certo, forse, per chi si ferma ad un commento estemporaneo postato su un sito di news non importa ai fini di attaccare a prescindere.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Poi sulla piattaforma chiusa non saprei, al momento Windows 8 è aperto quanto Steam, e al momento nessuno blocca niente... io ci perdo solo che, forse forse non ci saranno store "chiusi" come Steam o Origin quando e se Microsoft non permetterà altro che il suo store. PIattaforma chiusa? Forse, ci perdo? Probabile, ma son tutte congetture al momento. Anche perfché il giorno che Steam non girerà più su Windows, io resterò finché dura col Windows precedente e buonanotte ai suonatori, non me lo prescrive mica il medico di avere sempre l'ultimo Windows... e non credo che tra 10-20 anni sarà qui a strapparmi i capelli perché Notch non può pubblicare il suo gioco su Windows (che è un os chiuso di un'azienza privata).
E dici poco. Non poter scegliere cosa installare o meno è una grossa perdita di libertà.

Ricordiamoci inoltre che la posizione dominante si porta dietro anche delle responsabilità. Non puoi far cambiare rotta ad un mercato e poi fare cambi radicali sapendo che ormai c'è chi dipende da te per varie ragioni.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sì, altrimenti non ha senso scrivere quello che ha scritto... anche perché il PC è e rimane una piattaforma aperta con o senza Microsoft. Te lo puoi assemblare e ci puoi mettere sopra l'os che vuoi tra 10 versioni Windows e mille mila distribuzioni Linux, Unix, Solaris, BeOS, quello che vuoi...
Microsoft non sta rovinando il PC come piattaforma open, sta rovinando Windows come piattaforma Open (cosa che non è mai stata tra l'altro)... e a Notch, se non gli sta bene, inizia a fare giochi su Linux, che magari se ci mette Minecraft, molta gente inizia a installare distribuzioni e si alza la percentuale... ma no, lui lo fa solo per le quattro piattaforme che hanno più giocatori: Windows, iOS, Android e Live Arcade... comodo.
Su windows fino a prova contraria potevi installare il software che volevi e avevi un discreto controllo.
Per le altre non verità che hai detto ti rimando a sopra dove ho corretto la tua affermazione su dove è venduto minecraft.
Nel tuo ragionamento sbagli una cosa. Vuoi attribuire a Notch il compito di cambiare il mercato come se avesse potere da solo di spingere tale cambiamento e come se fosse tenuto a farlo a sue totali spese. Giustamente pubblica dove ha più possibilità di essere venduto e ricordiamo che il gioco esiste su altre piattaforme solo a seguito dell'enorme successo su pc. Dato che la richiesta saliva dagli utenti delle altre piattaforme, si sono spinti tramite terzi anche in quegli ambiti.

Comunque la mossa di Valve va nella direzione che dici. Dato che il mercato pc su windows è minacciato, stanno provando ad ampliare anche verso linux la propria offerta. Se riusciranno a spingere molti sviluppatori ad imbarcarsi nello sviluppo di versioni per linux (fino ad ora evitare per i costi in rapporto all'esigua utenza e ai problemi di porting) sicuramente si creerà un'offerta che prima non c'era e spingerà qualcuno che prima evitava quella piattaforma per la mancanza di questa offerta a farne uso. Questo potrebbe avere esiti interessanti.
Però una cosa del genere la può fare giusto Valve con uno Steam che occupa la maggioranza della vendita digitale su pc. Una piattaforma come Desura che già supportava linux e titoli disponibili anche su quella piattaforma, benché buona, non ha mai permesso tale spinta perché mancava il catalogo e la base utenti necessaria.
Mojang ha venduto 7.5 milioni di copie di minecraft su pc e un team di poche persone con un'azienda fondata da pochi anni, non certo sufficiente a spingere a sufficienza.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Il problema è proprio questo, io son d'accordo con lui se decide di non appoggiarsi a store particolari, ma dal momento che lo fa (ha venduto milioni di copie su Windows, non è che faceva la fame se non sviluppava per iOS/Android e LIve Arcade) non si può lamentare poi che su PC qualcuno prova a fare le stesse cose, anche perché Steam ad esempio è chiusa come non mai e Valve impone le sue regole, tant'è che EA e Notch stesso han deciso di non aderire... EA e Notch, dovrebbero essere agli antipodi, eppure son gli unici due che dicono "su Steam no, ci son restrizioni" quali?
Certo che può lamentarsi proprio perché su pc c'era questa libertà che rischia di cambiare. O vuoi che da solo faccia diventare aperti anche gli altri sistemi?

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
A me non mi vedrai mai dire una cosa del genere, io sono per i sistemi chiusi perché voglio semplicemente usufruire di servizi, tant'è che non avrò mai un Android perché non mi interessa personalizzarmi il cellulare e acquisto solo giochi o DRM Free o da Steam, tutti gli altri li evito perché Steam, che è chiuso, mi fornisce la miglior esperienza possibile, anche se decisamente migliorabile. E comunque, ho Linux per tutte le volte che mi viene voglia di smanettare o usare software open source.
Ma permetterai che non per tutti sia così e mentre tu puoi decidere di avere una scelta sola, gli altri gradirebbero poterne avere di più? Nel primo caso non c'è convivenza, nel secondo siamo contenti entrambi.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sta di fatto che Notch ha scritto un tweet che mirava chiaramente a portare sempre più gente nel partito anti-Windows 8, che ha come maggiori critici proprio quelli che con Windows ci mangiano (Notch, Valve, Blizzard) o che vedono in Windows RT e il suo supporto ai processori ARM un pericolo (Intel).
Windows è la base installata maggiore su pc. Ha una posizione dominante. Per anni ha spinto per diffondersi e per sviluppare su di essa (come metodi alle volte criticati). Mi pare normale che certa gente abbia mangiato sulla sua base installata (e MS ha giovato da questo). Cambiare le regole da un momento all'altro e ledere libertà che prima era possibile, mi sembra una preoccupazione condivisibile. Vuol dire che tutti devono prende e rispecializzarsi altrove, rifarsi un'utenza, ect.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Poi, se vuoi che ti dica che WinRT = Windows Store e basta sia una cavolata pazzesca che danneggerà Microsoft più di ogni altra cosa te lo dico, io già evito come la peste Game for Windows Live, figurarsi che fiducia ho nel Wndows Store... perfetto per i tablet, non c'è verso che lo usi su un PC.
Condivido. Però voglio capire quando perderemo la capacità di distingure tra le due cose.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ma questo non significa che non sia diritto di Microsoft di farlo e Notch non ha proprio nulla da dire... sei preoccupato? Di cosa? Che Microsoft non sia una onlus come credevi che fosse? Peccato... tanto la tua parola non vale niente, solo il mercato deciderà se la strada intrarpresa da MIcrosoft (che non è detto la porti fino in fondo) sarà valida o meno.
Io direi che sia te che io che Notch possiamo dire la nostra. E se la disapprovazione verso la scelta di MS sarà alta non si potrà certo lamentare. Non penso che un commento di una persona, benché conosciuta, possa cambiare le cose. Ma se lo fa, sarà perché ha trovato consensi e non per partito preso. La gente non rinuncia a qualcosa di vantaggioso solo per il parere altrui, quindi se lo fa forse non è davvero vantaggioso.
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 00:10   #165
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
se la controversia prefigura una disputa personale, la questione sarà irrisolta, perchè esula dal tema e persegue esclusivamente il desiderio di prevalere sulle ragioni dell'altro.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 02-10-2012 alle 00:16.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 08:08   #166
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10071
Guarda....per quanto fesso possa sembrare Ballmer....secondo me sara' esattamente come ho detto.....Windows Mobile basato sull'RT.....e Windosw desktop/laptop con piena compatibilita' 32....ma che non disdegna l'RT.

E vedrete che sara' cosi'
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1