Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-02-2010, 07:22   #161
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da ciriccio Guarda i messaggi
Sì certo...
Vallo a dire a chi aspetta un macbook pro...
Quelli presenti adesso ad esempio costano uno sproposito e sono SUPERATI dalla concorrenza.
vabbè, perché il MBPro deve essere aggiornato, questa versione è in chiusura... trovare prodotti migliori in rapporto qualità prezzo, anche dei prodotti apple, per i quali questo rapporto è alto, è una cosa naturale quando un certo prodotto è agli sgoccioli
__________________
http://virb.com/methodic
BK-201 è offline  
Old 27-02-2010, 07:38   #162
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
Quote:
Originariamente inviato da ciriccio Guarda i messaggi
Sì certo...
Vallo a dire a chi aspetta un macbook pro...
Quelli presenti adesso ad esempio costano uno sproposito e sono SUPERATI dalla concorrenza.
è un discorso in media. effettivamente nell'ultimo triennio i mac hanno raggiunto prezzi più umani. mi ricordo quando comprai io il mio MacBook: 1250€ per 4 pezzi di plastica, e come scheda video un integrata intel!
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline  
Old 27-02-2010, 08:41   #163
sbreaks
Senior Member
 
L'Avatar di sbreaks
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da innominato5090 Guarda i messaggi
è un discorso in media. effettivamente nell'ultimo triennio i mac hanno raggiunto prezzi più umani. mi ricordo quando comprai io il mio MacBook: 1250€ per 4 pezzi di plastica, e come scheda video un integrata intel!
Si, infatti pensare che il mio MB bianco costava 1319€ nel 2007 e ora il suo "equivalente" di prezzo (quel gran bel MBpro 13") è decisamente migliore, un pò mi fa girare le scatole e un pò mi conforta per quando dovrò acquistare quello nuovo...

OT
hai una firma spettacolare!!!!
__________________
 MacBook Air M2 15" 8/256  iPhone 12 iOS 18 + AirPods Pro 2  iPad (2017) 128 GB WiFi + LTE iPadOs 16  Apple Watch SE (2Gen) watchOs 11  NAS WD MyCloud 4TB  Apple TV 4gen
In pensione:  Macbook White 13,3" (late 2006)
sbreaks è offline  
Old 27-02-2010, 08:50   #164
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Chivens Guarda i messaggi




ma queste famigerate schermate blu capitano sempre e solo a voi che idolate Mac..(anche io uso MacBookPro oltreche' Personal computer Notebook & Workstation Pro in audio-Video -Digidesign ..ma nn sono cosi' drogato)

misteri
Si, e NON capitano solo a voi strenui difensori del sacro marchio M$ ...
io ho continuato a vedere BSOD anche sotto Vista, quando sotto Mac OSX ho visto UN SOLO KERNEL PANIC causato da una batteriadifettosa di un Macbook. Ma ogni volta che un sistema Windows ha noie la colpa la date all' utente "incapace" .... anche nel mio caso nonostante sia IT admin con tanto di certificazione Microsoft USA
Max(IT) è offline  
Old 27-02-2010, 09:06   #165
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Chivens Guarda i messaggi
fosse come dicono non si dovrebbe leggere un post in merito a nemmeno un problema con Osx nella sezione Apple Software di questo forum..perche' dovrebbe funzionare sempre tutto a menadito..quando cosi' non e' .Basta vedere i thread aperti di utenti su Osx in merito a questo,quello e quell'altro ..ecc

piu' un Os ha diffusione presso utenza casalinga inesperta ,piu' ci saranno i forum con thread aperti su eventuali problemi causati da plurime situazioni
Eccolo! Ancora non l'avevo visto! Il tipico approccio del fanboy M$: se Windows ha problemi la colpa è SEMPRE dell' utente ignorante.
Quindi mia madre, che di computer non capisce una cippa, non ha diritto ad usarlo perché il registro si introia e via dicendo ...

Sai cosa c'è? Sono tutte cavolate. Mia moglie di computer non capisce una fava e fino all'anno scorso sul pc con Vista che le avevo lasciato per compiti "ardui" come mail, Office, Firefox e Facebook, ogni settimana mi chiamava per risolvere qualche casino.
Da quando le ho comprato un Mini, dopo aver vinto la sua riluttanza iniziale ad imparare qualcosa di nuovo, il mio massimo intervento è stato x insegnarle a ridimensionare una finestra. Ora raccontami tutte le favolette che vuoi, ma sono IT Admin di un'organizzazione con 44000 dipendenti e centinaia di computers, solo nel nostro "settore". Con Windows in tutte le salse ci lavoro e ci lotto tutti i santi giorni.
Gli unici computer su cui lavoro volentieri sono i 12 Mac Pro ed i 3 server Linux (sui quali purtroppo fatico un po' essendo poco ferrato).
Max(IT) è offline  
Old 27-02-2010, 09:13   #166
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Chivens Guarda i messaggi
qua non e' questione di cosa piace di piu' o non piace..ma e' condannare solo perche' nn si hanno le conoscenze ...condanne gratuite senza conoscere ed usare Google per apprendere , esattamente cosi' come se uno a digiuno informatico deve formattare e partizionare un disco in Osx nn lo sa' e deve informarsi. ..


un saluto
O forse gli basta scrivere FORMATTARE nell' help del sistema operativo ed arrivano tutte le risposte .... ma naturalmente nella tua opera di disinsformazione l'hai omesso, mentre l'utente DEVE usare Google, perché è nato per informarsi ...
Max(IT) è offline  
Old 27-02-2010, 09:29   #167
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
Quote:
Originariamente inviato da sbreaks Guarda i messaggi
OT
hai una firma spettacolare!!!!
W shelly :P
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline  
Old 27-02-2010, 10:05   #168
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Da quando le ho comprato un Mini, dopo aver vinto la sua riluttanza iniziale ad imparare qualcosa di nuovo, il mio massimo intervento è stato x insegnarle a ridimensionare una finestra.
Qui posso confermare con esperienze multiple

E' chiaro che comunque per imparare a usare produttivamente un qualsiasi sistema operativo è necessaria buona volontà, ma per mia esperienza il casual user che però ha voglia di capire riesce ad approcciare più facilmente OSX che non Windows: i concetti chiave su cui è basato il sistema Apple sono più intuitivi, e questo è confermato dal fatto che la stragrande maggioranze degli utenti che passano a apple non torna indietro, o semmai prende altre strade, e comunque tornare a windows si fa quasi sempre per questioni di compatibilità e non perché windows abbia qualcosa in più: a mio modesto parere OSX vince su tutti fronti, a partire dalla filosofia su cui è basata l'interfaccia grafica, fino al modo i cui sono strutturati i framework e la gestione delle risorse

E comunque un sistema operativo deve essere considerato secondo me come un foglio bianco, su cui costruire qualcosa: la casa madre può dare un contributo con alcune applicazioni che semplificano la vita degli utenti, e in questo apple non ha davvero eguali, ma poi sono gli sviluppatori third party, indipendenti e non, che rendono grande un sistema operativo

E OSX, secondo me, vince anche in questo: di base ha delle mancanze abbastanza goffe, come il ridimensionamento a tutto schermo delle finestre (che per me è fondamentale quando uso uno schermo piccolo, irrilevante quando lo schermo è grande), la modifica del suono di accensione, e diverse altre cose che posso infastidire, ma grazie al cielo ci sono migliaia e migliaia di programmi, molti dei quali free, per mac OSX che migliorano le funzionalità o ne introducono altre (come il clamoroso bettertouch tool), e OSX mette a disposizione degli strumenti semplici e coerenti che, se sfruttati insieme alle linee guida apple in merito all'uso dei framework e alla costruzione dell'interfaccia grafica, permettono di aggiungere servizi perfettamente integrati nell'ambiente OSX... si pensi ad esempio a caffeine, un programmino semplice semplice che fa una cosa banalissima, ma la fa talmente bene che è indistinguibile da qualsiasi altro servizio di OSX (se non lo usate, usatelo)

dal canto suo Apple ha ben altri, e più gravi problemi, legati al fatto che è forse l'azienda più "chiusa" del mondo: nasconde i suoi prodotti con le unghie e con denti, fino al giorno della presentazione, e le sue politiche di segretezza usate nelle fabbriche asiatiche sono discutibili, così come è discutibile il fatto che, tenendo nascosti quasi tutti i suoi prodotti hardware e software fino al momento del rilascio, non considera la possibilità di farli testare in beta pubblica agli utenti, e la conseguenza è che i prodotti apple "di prima serie" sono spesso pieni di difetti
__________________
http://virb.com/methodic
BK-201 è offline  
Old 27-02-2010, 10:28   #169
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Chivens Guarda i messaggi


il sistema ti prende 400MB di ram.. a TheJanitor 900MB, il sistema in tutto

chi e cosa ti ho specificato nn importa in questo esempio ..la differenza e' la ram che rimane per il resto ed i software =il sistema Apple occupa ram, nn va ad aria
è The Janitor che ha qualche problema, perchè il mio MBP all' avvio ha solo 417 Mb occupati, ed ho svariati servizi aggiuntivi ...
Quote:
questi software chehai elencato sono solo 1/10 dei software che esistono nella controparte per lavorare ...il mondo intero nn lavora solo con quei software ..ma a 360gradi con altri in tutti i settori..

o vuoi dirmi che Osx potrebbe sostituire WIndows in tutti i campi a 360gradi grazie alla presenza di software adeguati per lavorare sempre in tutti i campi a 360 gradi ? se si, perche' OSx invece viene usato solo in grafica fotoritocco ( un mito oramai caduto daiprimi anni 2000 ) e in audio ? (oramai anche qua "decaduto" da Workstation DAW Wintel gia' da 3 anni ) ?

ogni cosa ha i suoi perche'
ma chissenefrega se è 1/10 o 1/100 del numero di programmi Windows ? Tu usi 10 o 100 programmi per il fotoritocco ?
Io ne uso uno, e se mi soddisfa in pieno (ed io non vivo con il cronometro di precisione in mano, a fare benchamark pure sul ciclo di lavaggio della lavatrice o sulla durata degli amplessi come gran parte degli utenti M$ sembra fare ) me ne sbatto se per il tuo cassone ce ne sono altri 10 o 100: io ne acquisto e ne uso uno solo.

Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi

Quella era di una Alpha di 7, che si basava sullo stile di Vista.

L'attuale Windows Explorer di 7 a livello cromatico è decisamente più "intonato", forse scontentando un po' chi preferiva invece i colori più dark di Vista. Ho letto vari commenti non gentilissimi riguardo a questo colore un po' "washed" delle finestre di 7.

Per il resto, sono il primo a dirlo da utente soddisfatto di Windows, si devono fare ancora dei notevoli passi avanti sulla consistenza grafica, dove invece OS X si difende molto meglio.
lo so, lo so, Win7 l' ho installato su circa 35 computer e 5 notebook negli ultimi mesi, lo conosco abbastanza.
Ma non cambia la mia idea sulla GUI che non mi piace proprio.

Quote:
Originariamente inviato da Chivens Guarda i messaggi
secondo me tu nn hai mai usato un G4 & G5 con Osx 10.5 per vedere la differenza di prestazioni a differenza di Osx 10.4 ...non io che li conosco aime' perfettamente da anni ed anni per lavoro in Audio-Video negli studi

informati..nn parlate sempre per luoghi comuni ..e Vista 64bit Sp2 prima provalo ..poi esprimi opinioni ..
carissimo, sono utente Mac dal 1990, stiamo parlando di Macintosh II. Conosco, ho usato e posseduto G3, G4 e G5 e quella che stai dicendo è un' emerita fesseria. Un G5 con Leopard non perde in prestazioni. Ha solo da guadagnare nel suo utilizzo (certo che se poi lo installi su un G3 con 512 Kb di ram ... ).
I luoghi comuni stai continuando ad usarli tu, che dimostri di conoscere Mac OSX per sentito dire e sei qui solo per trolleggiare allegramente.
Del resto mi stupisco che su questo thread non siano già piombati i "soliti noti" ....

Quote:
Originariamente inviato da ciriccio Guarda i messaggi
Sì certo...
Vallo a dire a chi aspetta un macbook pro...
Quelli presenti adesso ad esempio costano uno sproposito e sono SUPERATI dalla concorrenza.
Sono al termine della loro vita, ed i ritardi nel rilascio di Arrandale ed Nvidia Optiums hanno causato un ritardo nel rinnovo della linea (Apple non accetta compromessi su alcuni aspetti, quindi ha puntato su una piattaforma e sta attendendo che sia completa).
Detto questo gli attuali MBP in cosa sono superati e da quale concorrenza ? Esistono altri notebook sui quali puoi installare Mac OSX ? NO.
C' è qualche cosa che un i5 può fare ed un C2D non può fare ? NO.

Certo io per primo non comprerei mai un MBP adesso, visto che entro un mese al massimo li aggiorneranno, ma non considero il mio MBP superato in nessun campo. E' di gran lunga il miglior notebook che io abbia mai posseduto/utilizzato.
Al lavoro abbiamo appena ricevuto 5 fiammanti Dell Precision M6500: se li valuti leggendo le caratteristiche tecniche dovresti sotterrare il mio MBP. Ma quando li USO veramente non c' è storia: non farei MAI a cambio.

Quote:
Originariamente inviato da BK-201 Guarda i messaggi
Qui posso confermare con esperienze multiple

E' chiaro che comunque per imparare a usare produttivamente un qualsiasi sistema operativo è necessaria buona volontà, ma per mia esperienza il casual user che però ha voglia di capire riesce ad approcciare più facilmente OSX che non Windows: i concetti chiave su cui è basato il sistema Apple sono più intuitivi, e questo è confermato dal fatto che la stragrande maggioranze degli utenti che passano a apple non torna indietro, o semmai prende altre strade, e comunque tornare a windows si fa quasi sempre per questioni di compatibilità e non perché windows abbia qualcosa in più: a mio modesto parere OSX vince su tutti fronti, a partire dalla filosofia su cui è basata l'interfaccia grafica, fino al modo i cui sono strutturati i framework e la gestione delle risorse

E comunque un sistema operativo deve essere considerato secondo me come un foglio bianco, su cui costruire qualcosa: la casa madre può dare un contributo con alcune applicazioni che semplificano la vita degli utenti, e in questo apple non ha davvero eguali, ma poi sono gli sviluppatori third party, indipendenti e non, che rendono grande un sistema operativo

E OSX, secondo me, vince anche in questo: di base ha delle mancanze abbastanza goffe, come il ridimensionamento a tutto schermo delle finestre (che per me è fondamentale quando uso uno schermo piccolo, irrilevante quando lo schermo è grande), la modifica del suono di accensione, e diverse altre cose che posso infastidire, ma grazie al cielo ci sono migliaia e migliaia di programmi, molti dei quali free, per mac OSX che migliorano le funzionalità o ne introducono altre (come il clamoroso bettertouch tool), e OSX mette a disposizione degli strumenti semplici e coerenti che, se sfruttati insieme alle linee guida apple in merito all'uso dei framework e alla costruzione dell'interfaccia grafica, permettono di aggiungere servizi perfettamente integrati nell'ambiente OSX... si pensi ad esempio a caffeine, un programmino semplice semplice che fa una cosa banalissima, ma la fa talmente bene che è indistinguibile da qualsiasi altro servizio di OSX (se non lo usate, usatelo)

dal canto suo Apple ha ben altri, e più gravi problemi, legati al fatto che è forse l'azienda più "chiusa" del mondo: nasconde i suoi prodotti con le unghie e con denti, fino al giorno della presentazione, e le sue politiche di segretezza usate nelle fabbriche asiatiche sono discutibili, così come è discutibile il fatto che, tenendo nascosti quasi tutti i suoi prodotti hardware e software fino al momento del rilascio, non considera la possibilità di farli testare in beta pubblica agli utenti, e la conseguenza è che i prodotti apple "di prima serie" sono spesso pieni di difetti
concordo con te, non sono mica concorde con tutte le decisioni di Apple, anzi alcune mi fanno incazzare come un' ape (penso solo alla batteria integrata del mio iPhone e del mio MBP ). Ma in generale non cambierei la filosofia Apple con nessun' altra, perchè io non vivo di benchmark ma di "esperienza di utilizzo", e passare 2 ore davanti ad un pc mi fa venire la pellagra, mentre davanti al mio Mini ci passerei una giornata.
Max(IT) è offline  
Old 27-02-2010, 11:23   #170
Mailor
Senior Member
 
L'Avatar di Mailor
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1459
la riflessione è caduta come al solito su "noi con la mela ce l'abbiamo più bello" "si ma noi con la finestra ce l'abbiamo più grosso".

la discussione secondo me poteva essere molto più interessante, e ho provato ad introdurla ancora in seconda pagina credo, e avrebbe potuto riguardare l'evoluzione dei sistemi operativi dal punto di vista architetturale e di GUI.

Sottolineavo come seven ha rappresentato un incredibile balzo in avanti nei sistemi microsoft, a differenza di quello che 10.6 ha fatto per apple rispetto a 10.5, e ho cercato di introdurne le motivazioni. Ovviamente dire che "seven è una generazione avanti a 10.6" ha scatenato i soliti 3-4 che vogliono averlo sia bello che grosso, quando la frase si riferiva unicamente alla storia del singolo sistema operativo.

Che vi aspettate da 10.7? Max(IT), tu che hai esperienza ventennale coi Mac, cosa ne pensi? Io credo rappresenterà per Apple il sistema di svolta come seven sta facendo per Microsoft. Mi aspetto grandi cose, dopo una 10.6 che consolida la sfruttabilità dell'HW a livello SW, in termini di efficienza e solidità (penso a GDC, openCL e i 64bit, nonché al codice nativo solo intel), come parzialmente ha fatto Vista per Microsoft.

E' possibile per una volta smetterla con i discorsi futili e magari parlare di qualcosa di diverso, come credo questo spunto possa essere?

Il mercato è tutto incentrato su questi due sistemi, lo sappiamo tutti. Apple ora si trova indietro in termini di "evoluzione relativa" dei propri sistemi. Se seven ci ha insegnato qualcosa, cosa possiamo aspettarci da 10.7? Apple deve rispondere all'aumento vertiginoso di popolarità di windows dopo seven, e deve farlo con le stesse carte che hanno portato seven a essere quello che è diventato. Cosa può comportare questo secondo voi? Interfaccia rivisitata? Gadget (oddio spero di no)? Prestazioni?
__________________
root#> man life
No manual entry for life
root#>_

Ultima modifica di Mailor : 27-02-2010 alle 11:25.
Mailor è offline  
Old 27-02-2010, 11:50   #171
Chivens
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi



carissimo, sono utente Mac dal 1990, stiamo parlando di Macintosh II. Conosco, ho usato e posseduto G3, G4 e G5 e quella che stai dicendo è un' emerita fesseria. Un G5 con Leopard non perde in prestazioni. Ha solo da guadagnare nel suo utilizzo (certo che se poi lo installi su un G3 con 512 Kb di ram ... ).
I luoghi comuni stai continuando ad usarli tu, che dimostri di conoscere Mac OSX per sentito dire e sei qui solo per trolleggiare allegramente.
Del resto mi stupisco che su questo thread non siano già piombati i "soliti noti" ....



.
cerca su Google Metropolis Digital Studio Recording e contattami che ti faccio venire in studio e vedere coi tuoi occhi che purtroppo dici delle corbellerie..indipendentemente dalla ram che lo so' pure io dato con Osx 10.5.8 se nn si hanno 2GB di memoria installata si fa poco niente coi software a livello professionale ..essendo un OS + esoso

e finiamola di fare i luminari dicendo che si usano le macchine da 20 anni
io ho iniziato coi Mac Quadra poi gli LC 630 con Cpu Motorola 68040 +FPU poi Power Mac 7500 con PPC 601 poi PowerMac 9500 con CPu PPC 604e ,G3 400 G4 500 tutti con system Bus vetusti dai 50Mhz ai 133Mhz passando da Mac OS 6 -7-8-9- a Osx ( oramai sulle Workstation siamo a FSB @ 1600Mhz & QPI @ 6.4Gtransfer da 25Gbytes/sec di banda che a confronto sono astronavi di calcolo ) .......

quindi questo cosa significa? fondamentalmente niente se tu mi dici che usi da 20 anni ecc ec .. Osx 10.5.8 queste macchine le fa andare rallentate nei calcoli sui software professionali e sulla reattivita' di sistema .. anche perche' e' un OS meglio ottimizzato per CPU Intel .Tutti i professionisti con ancora macchine PPC vetuste come sorpa stanno ben lontani da OsX 10.5.8 e tengono Tiger per nn vedersele andare al rallentatore rispetto a Osx 10.4 ...e quello a cui vanno adesso anche rispetto ai super computer in potenza di calcolo che ci sono oggi e che costano 1/3 di quello che costavano questi PPC

mettere Osx 10.5.8 su vetuste macchine PPC ancora coi vetusti system Bus a 133Mhz e ram Dimm Pc133 e' come andarin giro con un'auto con le gomme sgonfie

I falsi luminari meglio metterli da parte

Ultima modifica di Chivens : 27-02-2010 alle 11:56.
Chivens è offline  
Old 27-02-2010, 11:55   #172
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Mailor Guarda i messaggi
la riflessione è caduta come al solito su "noi con la mela ce l'abbiamo più bello" "si ma noi con la finestra ce l'abbiamo più grosso".
hai perfettamente ragione

Quote:
la discussione secondo me poteva essere molto più interessante, e ho provato ad introdurla ancora in seconda pagina credo, e avrebbe potuto riguardare l'evoluzione dei sistemi operativi dal punto di vista architetturale e di GUI.
anche qui ti do ragione al 100%.
Era iniziata bene, siamo finiti sul registro di sistema ...

Quote:
Sottolineavo come seven ha rappresentato un incredibile balzo in avanti nei sistemi microsoft, a differenza di quello che 10.6 ha fatto per apple rispetto a 10.5, e ho cercato di introdurne le motivazioni. Ovviamente dire che "seven è una generazione avanti a 10.6" ha scatenato i soliti 3-4 che vogliono averlo sia bello che grosso, quando la frase si riferiva unicamente alla storia del singolo sistema operativo.
E qui non concordo affatto.
Win7 ha rappresentato ciò che Vista doveva essere: un cambiamento in meglio.
Ma non è affatto "una generazione avanti" rispetto a Snow leopard. Diciamo che ha raggiunto il s.o. Apple sotto molti punti di vista.
Purtroppo IMHO pecca ancora in quella mancanza di omogeneità e "friendliness" che i s.o. Apple posseggono e quelli M$ no.

Quote:
Che vi aspettate da 10.7? Max(IT), tu che hai esperienza ventennale coi Mac, cosa ne pensi? Io credo rappresenterà per Apple il sistema di svolta come seven sta facendo per Microsoft. Mi aspetto grandi cose, dopo una 10.6 che consolida la sfruttabilità dell'HW a livello SW, in termini di efficienza e solidità (penso a GDC, openCL e i 64bit, nonché al codice nativo solo intel), come parzialmente ha fatto Vista per Microsoft.
Snow Leopard non era dichiaratamente una rivoluzione, ma una evoluzione.
Probabile che la 10.7 sarà qualcosa di più drastico, come è stata la 10.5.
Ma le cose che citi tu (OpenCL ed i 64bit, oltre al codice nativo Intel) sono già una caratteristica prevista da SL, anche se non ancora sfruttata del tutto.

Quote:
E' possibile per una volta smetterla con i discorsi futili e magari parlare di qualcosa di diverso, come credo questo spunto possa essere?

Il mercato è tutto incentrato su questi due sistemi, lo sappiamo tutti. Apple ora si trova indietro in termini di "evoluzione relativa" dei propri sistemi. Se seven ci ha insegnato qualcosa, cosa possiamo aspettarci da 10.7? Apple deve rispondere all'aumento vertiginoso di popolarità di windows dopo seven, e deve farlo con le stesse carte che hanno portato seven a essere quello che è diventato. Cosa può comportare questo secondo voi? Interfaccia rivisitata? Gadget (oddio spero di no)? Prestazioni?
Apple e Microsoft non possono essere paragonati, per via dei numeri molto diversi.
Seven è meglio di Vista, molto meglio, ma resta il fatto che Microsoft sta continuando a perdere quote, non ne guadagna.
Certo, non si tratta di nulla di preoccupante, perche se passi (numeri a caso) dal 90 all' 87% del mercato resti tranquillo. Ma sempre di perdita si tratta.
Per questo Apple non ha alcun motivo per dover REAGIRE a Microsoft. E come la storia insegna, è M$ a reagire a quanto fa Apple, e sappiamo tutti come lo stesso Win7 è stato fatto con ben in mente Mac OSX nella GUI.
Puo piacere oppure no (ed a me non sempre piace) ma Apple da sempre prosegue per la sua strada, e spesso con grande successo commerciale. Per questo difficilmente vedremo Apple reagire a Microsoft.
Max(IT) è offline  
Old 27-02-2010, 12:00   #173
Chivens
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Si, e NON capitano solo a voi strenui difensori del sacro marchio M$ ...
io ho continuato a vedere BSOD anche sotto Vista, quando sotto Mac OSX ho visto UN SOLO KERNEL PANIC causato da una batteriadifettosa di un Macbook. Ma ogni volta che un sistema Windows ha noie la colpa la date all' utente "incapace" .... anche nel mio caso nonostante sia IT admin con tanto di certificazione Microsoft USA
prima di scrive queste corbellerie leggi pero' tutti i miei posts..solo poi si puo' parlare ed esprimere "opinioni" sfalsate sulla gente come hai fatto

un saltuone
Chivens è offline  
Old 27-02-2010, 12:02   #174
Chivens
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
PC1: Mac Mini C2D 2.26 GHz - 4 Gb
PC2: MacBook Pro 15" C2D 2.53 GHz - 4 Gb
PC3: iPhone3G S⃣ 16Gb+iPod touch32Gb+PS3 Slim+Xbox 360+Wii

questa tua firma MaxIt cosa dovrebbe rappresentare? che sei un luminare ??
Chivens è offline  
Old 27-02-2010, 12:10   #175
Chivens
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Seven è meglio di Vista, molto meglio, ma resta il fatto che Microsoft sta continuando a perdere quote, non ne guadagna.
Certo, non si tratta di nulla di preoccupante, perche se passi (numeri a caso) dal 90 all' 87% del mercato resti tranquillo. Ma sempre di perdita si tratta.
Per questo Apple non ha alcun motivo per dover REAGIRE a Microsoft. E come la storia insegna, è M$ a reagire a quanto fa Apple, e sappiamo tutti come lo stesso Win7 è stato fatto con ben in mente Mac OSX nella GUI.
Puo piacere oppure no (ed a me non sempre piace) ma Apple da sempre prosegue per la sua strada, e spesso con grande successo commerciale. Per questo difficilmente vedremo Apple reagire a Microsoft.
A solo puro livello di onesta' intellettuale senza voler difendere nulla e nessuno , come fai a dire che Microsoft perde continuamente quote anche con Win 7 che solo Win 7 ha preso un 8% di mercato in meno di 3 mesi ed Osx 10.6 a piu' di 7 mesi dalla sua uscita a fine agosto2009 sta nemmeno a 1.8% di share?

questo dimostra la tua non onesta' intellettuale anche su Osx 10.5.8 su vetuste macchine PPC Apple dove dici che va meglio di Osx 10.4

Ultima modifica di Chivens : 27-02-2010 alle 12:18.
Chivens è offline  
Old 27-02-2010, 12:19   #176
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da Mailor Guarda i messaggi
la riflessione è caduta come al solito su "noi con la mela ce l'abbiamo più bello" "si ma noi con la finestra ce l'abbiamo più grosso".

la discussione secondo me poteva essere molto più interessante, e ho provato ad introdurla ancora in seconda pagina credo, e avrebbe potuto riguardare l'evoluzione dei sistemi operativi dal punto di vista architetturale e di GUI.

Sottolineavo come seven ha rappresentato un incredibile balzo in avanti nei sistemi microsoft, a differenza di quello che 10.6 ha fatto per apple rispetto a 10.5, e ho cercato di introdurne le motivazioni. Ovviamente dire che "seven è una generazione avanti a 10.6" ha scatenato i soliti 3-4 che vogliono averlo sia bello che grosso, quando la frase si riferiva unicamente alla storia del singolo sistema operativo.

Che vi aspettate da 10.7? Max(IT), tu che hai esperienza ventennale coi Mac, cosa ne pensi? Io credo rappresenterà per Apple il sistema di svolta come seven sta facendo per Microsoft. Mi aspetto grandi cose, dopo una 10.6 che consolida la sfruttabilità dell'HW a livello SW, in termini di efficienza e solidità (penso a GDC, openCL e i 64bit, nonché al codice nativo solo intel), come parzialmente ha fatto Vista per Microsoft.

E' possibile per una volta smetterla con i discorsi futili e magari parlare di qualcosa di diverso, come credo questo spunto possa essere?

Il mercato è tutto incentrato su questi due sistemi, lo sappiamo tutti. Apple ora si trova indietro in termini di "evoluzione relativa" dei propri sistemi. Se seven ci ha insegnato qualcosa, cosa possiamo aspettarci da 10.7? Apple deve rispondere all'aumento vertiginoso di popolarità di windows dopo seven, e deve farlo con le stesse carte che hanno portato seven a essere quello che è diventato. Cosa può comportare questo secondo voi? Interfaccia rivisitata? Gadget (oddio spero di no)? Prestazioni?
Le varie major release di OSX sono state essenzialmente "ad aggiunta": sono stati aggiunti via via nuovi servizi, e cesellati quelli già presenti... le aggiunte di Leopard sono state tra le più radicali, al punto che Snow Leopard è stato solo una evoluzione di Leopard, senza aggiungere servizi determinanti

Non so cosa si inventeranno per la 10.7, è una bella sfida: magari non ci sarà, magari ci sarà una "11" visto che apple sta puntando molto sull'iPhone OS, e sulla sua filosofia.

Sarebbe interessante un OS ibrido, specialmente per i portatili, che potesse unire Mac OS e iPhone OS, unendo i vantaggi di entrambi: immaginate un Mac ad accensione immediata, con accesso immediato ai servizi primari e sfruttamento delle risorse ridotto al minimo, con la possibilità di passare al multitasking a un'interfaccia più simile a quella di OSX

Non ho conoscenze tecniche per fare serie considerazioni di fattibilità, ma mi sembra una buona idea
__________________
http://virb.com/methodic
BK-201 è offline  
Old 27-02-2010, 12:19   #177
Chivens
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
per dimostrare la non onesta' intellettuale di MaxIt sul fatto che Microsoft perde quote:

http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=10

e cosi e' la medesima cosa di non onesta' intellettuale su Osx 10.5.8 su vetuste macchine PPC G3 G4 & G5
Chivens è offline  
Old 27-02-2010, 12:32   #178
Chivens
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
è The Janitor che ha qualche problema, perchè il mio MBP all' avvio ha solo 417 Mb occupati, ed ho svariati servizi aggiuntivi ...

ma chissenefrega se è 1/10 o 1/100 del numero di programmi Windows ? Tu usi 10 o 100 programmi per il fotoritocco ?
Io ne uso uno, e se mi soddisfa in pieno (ed io non vivo con il cronometro di precisione in mano, a fare benchamark pure sul ciclo di lavaggio della lavatrice o sulla durata degli amplessi come gran parte degli utenti M$ sembra fare ) me ne sbatto se per il tuo cassone
ce ne sono altri 10 o 100: io ne acquisto e ne uso uno solo.


l.
Sull'intero pianeta si lavora solo nel fotoritocco? e tutti gli altri campi senza software?

nn credo proprio ..sono esempi generali quelli che ho fatto
Poi quali cassoni? cosa dici? un MacPro quindi che e' un grosso tower e' un cassone da denigrare perche' nn e' un MacMini come quello che usi tu a casina per navigare/giocare su internet ?
con te meglio concludere perche' dopo anche tutto il resto che hai paventato ed a cui ho replicato ho gia' capito il personaggio

salutoni

Ultima modifica di Chivens : 27-02-2010 alle 12:40.
Chivens è offline  
Old 27-02-2010, 12:40   #179
Dekkar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2864
è incredibile come chivens attacchi e ignori tutti quelli che gli danno contro...
Troll che piu troll che non si può, manco replico piu, ho di meglio da fare che discutere con un muro

Ignoratelo e gg, tanto ha ragione lui
Dekkar è offline  
Old 27-02-2010, 12:40   #180
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Chivens Guarda i messaggi
cerca su Google Metropolis Digital Studio Recording e contattami che ti faccio venire in studio e vedere coi tuoi occhi che purtroppo dici delle corbellerie..indipendentemente dalla ram che lo so' pure io dato con Osx 10.5.8 se nn si hanno 2GB di memoria installata si fa poco niente coi software a livello professionale ..essendo un OS + esoso

e finiamola di fare i luminari dicendo che si usano le macchine da 20 anni
io ho iniziato coi Mac Quadra poi gli LC 630 con Cpu Motorola 68040 +FPU poi Power Mac 7500 con PPC 601 poi PowerMac 9500 con CPu PPC 604e ,G3 400 G4 500 tutti con system Bus vetusti dai 50Mhz ai 133Mhz passando da Mac OS 6 -7-8-9- a Osx ( oramai sulle Workstation siamo a FSB @ 1600Mhz & QPI @ 6.4Gtransfer da 25Gbytes/sec di banda che a confronto sono astronavi di calcolo ) .......

quindi questo cosa significa? fondamentalmente niente se tu mi dici che usi da 20 anni ecc ec .. Osx 10.5.8 queste macchine le fa andare rallentate nei calcoli sui software professionali e sulla reattivita' di sistema .. anche perche' e' un OS meglio ottimizzato per CPU Intel .Tutti i professionisti con ancora macchine PPC vetuste come sorpa stanno ben lontani da OsX 10.5.8 e tengono Tiger per nn vedersele andare al rallentatore rispetto a Osx 10.4 ...e quello a cui vanno adesso anche rispetto ai super computer in potenza di calcolo che ci sono oggi e che costano 1/3 di quello che costavano questi PPC

mettere Osx 10.5.8 su vetuste macchine PPC ancora coi vetusti system Bus a 133Mhz e ram Dimm Pc133 e' come andarin giro con un'auto con le gomme sgonfie

I falsi luminari meglio metterli da parte
è evidente che sei solo un troll, e che qualsiasi cosa ti si dica rispondi con altro che non c' entra nulla ...

Anni fa lavoravo con PowerMac G4 ed 1 Gb di ram, senza nessun problema. Ho lavorato con iMac ed 1 Gb di ram anche con Leopard, prima di passare a 2 Gb.
Leopard non è più pesante di Tiger da un punto di vista delle prestazioni: anche Tiger non era una scheggia con meno di 1 Gb di ram, usato con applicazioni moderne.
Tutto questo discorso non c' entra nulla con il topic ed è un tuo tentativo di sviare l' attenzione dalla marea di disinformazione che hai fatto nella tua strenua difesa di Vista, il peggior sistema operativo della storia (dopo WinME), ripudiato in fretta dalla stessa Microsoft.
Max(IT) è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v