|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Riflessione: dopo anni ho provato Windows 7...
... e il feedback è stato più che positivo.
Volevo approfondire con voi mac user la questione... Io sono utilizzatore della mela da 5 anni, con 3 mac (mini, MB Pro e iMac 24") all' attivo, iPhone e un numero ormai svariato di iPod (dallo Shuffle al vecchio 3G..) ho acquistato regolarmente Panther, Tiger, Leopard e Snow Leopard e credo di poter parlare con cognizione di causa. Tralasciando la premessa: tolto il fatto che sono scappato da Windows per la sua instabilità e macchinosità ho provato a fare una partizione con Bootcamp e mi sono installato per prova la Ultimate Edition.. il risultato è stato abbastanza sorprendente. In primis mi sembrano risolti i tempi biblici di accensione; l'utilizzo di driver e periferiche mi sembra finalmente molto più integrato e regolamentato rispetto a prima: gli effetti grafici dell' OS sono anche più avanzati di OS X (seppur inutili) e la sensazione generale è quella di trovarmi di fronte ad una macchina moderna completamente rinnovata. All'atto pratico la navigazione è più veloce che su mac: la pesantezza del Flash è ininfluente così come i servizi YouTube che su Snow Leopard mi girano di una lentezza esasperante.. non ho avuto alcun problema con streaming di contenuti flash 1080p, nè di buffering. La possibilità di personalizzazione è completissima così come la gamma di regolazioni effettuabili, dalla rotazione dello schermo, alla smussatura dei caratteri, funzionalità di colore e contrasto... Vi è la possibilità di utilizzo di un form factor fisso per la risoluzione, il lato protezione è completo, la visualizzazione degli elementi molteplice e la gestione del sistema è relativamente semplice ma al contempo stesso articolatissima e completissima. In alcune cose noi mac user siamo indietro, c'è poco da fare!! Il supporto ai nuovi formati è ben più completo e totale e su mac dobbiamo solo ringraziare gli sviluppatori di VLC e Perian... Non è che stiamo lentamente perdendo lo scettro della multimedialità? Non è forse il caso di rivedere alcuni aspetti basilari del macintosh? |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Aggiungo che in generale ha assorbito (con i dovuti limiti) molti pregi di OS X.
Già all'installazione si respira l'aria di qualcosa di più curato. Il sistema quantifica le prestazioni di sistema, analizza l' HW e cerca driver aggiornati. Molte applicazioni si installano attraverso dei piccoli installer da qualche kb che altro non fanno che aprire una connessione protetta e installano come componente aggiuntivo dell' OS il programma desiderato (ad esempio Adobe Flash e Reader) |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
Le mancanze che hai elencato sono codec e flash, cose con cui Apple ha poco a che fare... Non ci si puo' fare molto. Piu' gente passa alla mela piu' Adobe avra' un tornaconto a migliorare la sua versione di flash.
Ah, windows 7 mi si e' bloccato sull'eeepc, spento e riacceso e il bootloader sputtanato senza scampo. Io un computer lo voglio affidabile, se lo possono tenere seven. |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
|
io l'ho provato intensamente sul mio muletto pochi giorni fa.
sotto il punto di vista delle reti rimane ancora troppo ferraginoso. ho risolto con ubuntu e qualche impostazione da terminale: ora faccio tunneling SSH, e il mio muletto supporta l'AFP con tutti i vantaggio del caso (il mac lo vede come fosse un mini ![]() per il resto non è malaccio come OS, ma ormai sono con entrambi i piedi nel mondo unix
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
|
concordo con le tue impressioni, francamente a me windows 7 piace, è un passo avanti rispetto a anni e anni e anni di totale orrore da parte di microsoft
anche il nuovo windows phone sembra interessante, forse alla microsoft hanno cominciato ad assumere gente di talento la questione della multimedialità di OSX è legata al fatto che Apple segretamente vorrebbe che tutti vedessimo solo video acquistati sullo store di Itunes... per fortuna non manca nulla: oltre a Perian, ci sono eccellenti player come Movist e MPlayer OSX Extended (molto migliori di VLC, che su OSX è un po' imbarazzante) il fatto che Flash vada male su OSX è colpa di adobe, che fino a questo momento non si è interessata a migliorarlo usando i frameworks appropriati, ma a quanto pare le cose cambieranno dalla 10.1: forse il rimprovero di SJ è stato ascoltato
__________________
http://virb.com/methodic |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina franca
Messaggi: 841
|
Concordo in pieno anche io, secondo me windows 7 è un ottimo prodotto.
Lo usato a lungo su una macchina parecchio vecchiotta e si è comportato parecchio bene. Lo uso constantemente e le uniche cose che mi mancano di osx sono spaces e gli angoli attivi.
__________________
HTC Trinity, HTC Hero, HTC Desire ![]() QUESTO POST è troppo vero TRATTATIVE CONCLUSE CON SUCCESSO:jamal1984, difa83, Lord Nickel, marlin, mindless, trunks986, francescodg89, BOYACHIMOLLA, ss106, Giulio TiTaNo, kuzzolin, gianni1879, pocketpcgod, jonny1, 3punto3, DocBrown, lamerone NON TRATTATE ASSOLUTAMENTE CON: Pfeifenberger |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Ravenna
Messaggi: 56
|
Io sono dell'idea che 7 sia la versione più leggera di Vista.
Hanno tagliato varie cose che rendevano Vista macchinoso et voilà 7.
__________________
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2864
|
win 7 sicuramente è un buon prodotto, ma non ha nulla a che vedere con os x non scherziamo.
Io sono costretto ad usare win sul mio mbp per lavoro e monto su il 7, quindi non sono uno che lo usa per 5 min e basta. E' migliorato ma da qui a dire che tra osx e win scelgo win ce ne passa ![]() Mi basta solo navigare tra le cartelle e pensare alla parola DRIVER che sto male :P |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8391
|
ottimo prodotto, francamente a fine novembre 2009 mi son trovato a dover scegliere se continuare ad usare windows comprando 7 dopo mesi di RC o passare ad Apple. Alla fine ho scelto di fare il passo anche in virtù dell'hardware in quanto trovo il mini una macchina stupenda per le mie esigenze, ho apprezzato tantissime cose di SL ma una superiorità stratosferica di Mac OS come sembrava che fosse leggendo in giro per la rete non l'ho mai notata.
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
|
Quote:
__________________
http://virb.com/methodic |
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8391
|
Quote:
Il prezzo mi andava bene ed in effetti se l'ho comprato è soprattutto perchè il prezzo è calato e le caratteristiche sono migliorate tantissimo (tanto per farti un esempio il mini della vecchia generazione non l'avrei mai preso perchè lo ritenevo una rapina a mano armata) con SL non ho avuto alcun problema tra quelli che si leggono in rete e sono soddisfattissimo del suo funzionamento per cui non ho di che lamentarmi (forse come detto tempo fa il parco applicazioni è ridotto rispetto a Windows ma questo lo sapevo ed è perfettamente comprensibile che sia così vista la minore diffusione) ma spesso leggendo alcuni forum si incontra il falso mito che windows fa schifo a prescindere e mac è meraviglioso a prescindere e questo direi che è quanto di più falso ci possa essere. in conclusione: w il mio mini, sono soddisfattissimo di averlo ma leggere "Winzozz merda" o roba simile mi fa solamente sorridre ![]()
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Quote:
Infine puoi visualizzare il desktop con un clic sull'angolo destro della Barra Applicazioni.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. |
|
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2864
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Una curiosita', dato che non avuto modo fin'ora di provare Win7: implementa qualcosa di simile a (e veloce come) Spotlight?
Spotlight e', per me, una delle feature piu' potenti di OS X, in grado di semplificare enormemente l'uso del computer. |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2864
|
ce il cerca, che di sicuro è molto meglio del cerca di vista, ma non ha nulla a che fare con spotlight
|
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1459
|
secondo me il paragone seven SL è storicamente sbagliato. mi spiego:
anche se sono sistemi contemporanei, sono di generazioni diverse, e seven è avanti rispetto a SL. Il passo avanti di microsoft è dovuto al grandissimo supporto tecnico che Vista ha rappresentato per seven: un sistema terribile, ma di transizione. SL è il Vista di Apple, nuove tecnologie, nuove soluzioni. Seven è migliore di SL perché ha usufruito dell'esperienza e della tecnologia precedente per fare uno switch di qualità. Per quanto mi riguarda, scommetto tantissimo sul prossimo sistema operativo Apple. SL ha il gran pregio di aver reimplementato la gran parte delle tecnologie SW a supporto dell'HW dedicato delle macchine Apple, e certamente questo sarà un gran vantaggio per i sistemi futuri. Quando uscirà 10.7, se le mie aspettative saranno soddisfatte, comprerò un nuovo Macbook Pro con la 10.7. Altrimenti tornerò certamente a Windows + Linux. Per ora 10.6 è un sistema transizionale che non ha molto da offire, se non piccoli passi avanti in termini prestazionali.
__________________
root#> man life No manual entry for life root#>_ |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2864
|
Quote:
non mi trovi d'accordo praticamente su nulla. 10.6 si sapeva da un sacco di tempo che non era un vero e proprio os, ma solo un upgrade, il nome da se parla leopard - > snow leopard Con snow leopard è stata tagliata una parte importante ovvero le vecchie generazioni di g5 e quindi il supporto alla doppia architettura, riscrittura completa di finder, e altre cosucce, al prezzo di 30€. Diciamo che in 2 anni apple ti ha fatto pagare un os completo a 130+30=160euro Windows ha sfornato un aborto inusabile Vista in un buon prodotto 7, che è costato all'utente quasi 400euro per non parlare delle versioni ultimate o caccapupu. Ragazzi non scherziamo win7 è un buon prodotto buono appunto per i pc user,ma mac os x ha un'altra filosofia di vita, un'altro modo di "rapportarsi" confrontare i due os mi sembra una guerra persa... Ogni os ha i suoi pregi e difetti, sta all'utente capire quale è il piu adatto a lui, ma non mi sentirei di sfanculare SL cosi... |
|
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
|
c'è l'indicizzazione come in osx il cerca non si usa + con vista............
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2864
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.