Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2009, 06:46   #161
ernovo
Member
 
L'Avatar di ernovo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 130
Alla fine dell'800 si è scoperto il fenomeno della persistenza retinica . ovvero , la capacità dell'occhio umano di trattenere una immagine statica per 1:24 secondi.Non vi annoio con tutte le sperimentazioni che ci sono state attorno a questa scoperta (dal fenachistoscopio alla televisione , passando per i messaggi subliminali),Fatto sta che nessuno si è mai lamentato di una televisione che va a scatti ( la tv emette 25 frame al secondo) o di un film al cinema che abbia cali di fps (24 frame).
é sicuramente vero che l'occhio non percepisce oltre una certa soglia ( che oggi si attesta intorno ai 30 fps) ma è altrettanto vero che in una applicazione come un videogame si percepisce la fluidità , ovvero ,a differenza dei film, le immagini devono essere renderizzate in tempo reale.
Da Giocatore incallito ( per pc ) ho giocato , e gioco da anni la saga di cod , e so benissimo che avere un frame rate alto ( superiore ai 100 fps ) è indispensabile per una buona mira e una fluidità ottimale , dato che parliamo di fluidità , MI SPIEGO MEGLIO:il motore grafico del gioco , permette ,avendo un frame rate intorno ai 125 ( o ancora meglio 250 0 333), di saltare piu in alto , di mirare con piu precisione , di annullare la lag degli avversari, e di schivare con piu facilità i colpi nemici.
Quindi La mia conclusione è che se dovessi giocare ad una avventura grafica punta e clikka , mi accontento anche dei 25 fps , ma nel caso dovessi giocare ad un fps multiplayer , voglio il massimo delle prestazioni per rimanere competitivo!(SACRIFICANDO ANCHE LA QUALITà GRAFICA).
Questa scelta naturalmente è applicabile ai giochi per pc .. ma probabilmente vale lo stesso anche per le console!
salut
ernovo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 09:20   #162
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Bhe..in un RPG tridimensionale moderno, con la camera che gira come ti pare a te, 60+ fps non saranno certo indispensabili, ma quando il gioco ti risponde in tempo reale e zoomi e ruoti senza nemmeno un rallentamento o scatto.. bhè è comunque un'esperienza diversa e più gratificante..

Vedi KOTOR o Neverwinter, non riuscirei proprio a giocarli a 30 fps max.

30fps possono andare bene per giochi veramente semplici tipo platform 2d e avventure bidimensionali, dove comunque il movimento è abbastanza lento e limitato. Ma per un gioco 3d che permette un minimo di libertà e che ha un pò d'azione su schermo (praticamente tutti i giochi moderni) non bastano.
In un RPG hai il tempo di ammirare la grafica, i paesaggi, le espressioni dei personaggi, e così via... Generalmente, non hai tutta questa esigenza di ruotare velocissimamente la visuale come un forsennato (tranne Neverwinter Nights, che però secondo me è fatto malissimo come sistema di gestione della telecamera... Senza parlare dei bug di quando, ruotando la visuale, ti ritrovi davanti un albero, un muro o quant'altro che non diventa invisibile e non ti permette di vedere gran parte dell'area di gioco, bug purtroppo presente anche nel suo bel seguito).

E' ovvio poi che 60fps sono sempre meglio di 30fps (persino nei platform dei vecchi home computer della Commodore, come l'Amiga, si notava una grande differenza fra uno scrolling orizzontale a 30fps ed uno a 60fps), ma torno a ripetere che in un RPG potrei anche giungere a compromessi, se la cosa servisse a darmi una qualità grafica nettamente superiore sul mio PC, decente, ma non ultra-pompato.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 09:45   #163
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
dipende dalla tipologia di gioco. Se cod4 per console girasse a 30fps ve ne accorgereste in meno di cinque secondi perchè la scena ruota ad una velocità relativamente elevata rispetto ad altri giochi. Ad esempio world of warcraft a 30 fps è ampiamente giocabile e non si nota impastamento o sensazione di "pochi frames", questa sensazione si ha andando sotto i 30, ma per altri giochi, tipo gli fps, 30 fps = gioco pastoso, sembra di muoversi nel fango. Provate farcry2 a 30 fps costanti, oppure limitate gli fps da console di gioco e fate le vostre prove!
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W
Il miglior topic di sempre
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 10:02   #164
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da ernovo Guarda i messaggi
Alla fine dell'800 si è scoperto il fenomeno della persistenza retinica . ovvero , la capacità dell'occhio umano di trattenere una immagine statica per 1:24 secondi.Non vi annoio con tutte le sperimentazioni che ci sono state attorno a questa scoperta (dal fenachistoscopio alla televisione , passando per i messaggi subliminali),Fatto sta che nessuno si è mai lamentato di una televisione che va a scatti ( la tv emette 25 frame al secondo) o di un film al cinema che abbia cali di fps (24 frame).
Questo è vero per i film realizzati con tradizionali telecamere analogiche. Purtroppo, quelli realizzati con telecamere digitali fanno davvero pena, a livello di fluidità. Proprio ieri sera, nel guardare il film "300", ho notato che in parecchie scene in cui la visuale traslava o ruotava velocemente, era evidente la mancanza di motion blur e, di conseguenza, era evidente la sensazione di mancanza di fluidità.
Quote:
é sicuramente vero che l'occhio non percepisce oltre una certa soglia ( che oggi si attesta intorno ai 30 fps)
Falso. L'occhio umano non percepisce una fluidità superiore a 30fps soltanto se le immagini contengono motion blur di ottima qualità, oppure un motion blur generato in maniera naturale da una camera analogica. Se i fotogrammi, invece, sono generati da un computer, e non hanno motion blur, la differenza fra 30 e 60fps l'occhio la percepisce eccome.
Quote:
[...]il motore grafico del gioco , permette ,avendo un frame rate intorno ai 125 ( o ancora meglio 250 0 333), di saltare piu in alto , di mirare con piu precisione , di annullare la lag degli avversari, e di schivare con piu facilità i colpi nemici.
Non riesco a trovare nessun motivo logico secondo cui fps più elevati dovrebbero farti saltare più in alto... Io questo fenomeno lo etichetterei sicuramente come bug del motore 3D del gioco in questione...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 11:52   #165
Paolo Z.
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
Mioddio quanti ladri di ossigeno che ci sono al mondo...ora capisco chi è che fa la fortuna dei produttori di schede video sempre più tirate.
Venite a dire ste cazzate sui fps in dipartimento di oculistica.
E vediamo a quante bps (bastonate per secondo) riuscite ad arrivare...
Ma il premio per i più bimbiminkia va a quel 19% che ha dichiarato di non comprare giochi sotto i 60fps.

Ed a tutti i cazzari che cercano di glissare la palese boiata sostenendo che è importante avere molti frame al secondo, passare da 1/30 ad 1/60 di secondo non è cosa così facile...anzi se davvero siete convinti di avere una reattività ed una coordinazione occhi-mano così rapida dovreste andare a proporvi come piloti per l'esercito.
Ah ma dimenticavo che c'è gente che compra i pad in teflon E lo spray lubrificante sempre per il pad.
Patetici.
Paolo Z. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 12:01   #166
M3thos
Senior Member
 
L'Avatar di M3thos
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: -\\.//-
Messaggi: 825
Dopo aver giocato ad ArmA II il significato di fluidità assume un aspetto completamente diverso
M3thos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 12:28   #167
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Z. Guarda i messaggi
Mioddio quanti ladri di ossigeno che ci sono al mondo...ora capisco chi è che fa la fortuna dei produttori di schede video sempre più tirate.
Venite a dire ste cazzate sui fps in dipartimento di oculistica.
E vediamo a quante bps (bastonate per secondo) riuscite ad arrivare...
Ma il premio per i più bimbiminkia va a quel 19% che ha dichiarato di non comprare giochi sotto i 60fps.

Ed a tutti i cazzari che cercano di glissare la palese boiata sostenendo che è importante avere molti frame al secondo, passare da 1/30 ad 1/60 di secondo non è cosa così facile...anzi se davvero siete convinti di avere una reattività ed una coordinazione occhi-mano così rapida dovreste andare a proporvi come piloti per l'esercito.
Ah ma dimenticavo che c'è gente che compra i pad in teflon E lo spray lubrificante sempre per il pad.
Patetici.
mi sa che anche tu nn hai capito di cosa stai parlando! Mi sa che a molti sfugge che un video gioco nn è come la realtà! Faccio un esempio, mi metto al centro della stanza e inizio a girare su me stesso; finché giro piano vedo tutto perfettamente, distinguo ogni cosa compreso un eventuale bersaglio! man mano che aumento la velocità di rotazione inizio a distinguere meno gli oggetti e beccare un bersaglio diventa più difficile! La mia "vista" è fluida? ma certo, mica scatta ora riproviamo cn una videocamare, scommettiamo che registrare a 60 fps da' risultati differenti che a 30 fps man mano che aumento la velocità di rotazione? Ora passiamo a un gioco a un fps, noi (il nostro personaggio), al centro della scena che inizia a girare su se stesso, aumentato pian piano la velocità di rotazione! La scena deve essere il più possibile chiara e DEFINITA altrimenti nn riesco a colpire niente e nessuno (se nn per sedere). Ecco perché è importante che la scena venga ridisegnata molte volte al secondo ed ecco perché si notano differenze fra i 30 e i 60 fps (o anche più).
ok spero di nn aver detto cazzate anche io e che il mio esempio sia sensato
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 13:12   #168
Diobrando_21
Senior Member
 
L'Avatar di Diobrando_21
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
mi sa che anche tu nn hai capito di cosa stai parlando! Mi sa che a molti sfugge che un video gioco nn è come la realtà! Faccio un esempio, mi metto al centro della stanza e inizio a girare su me stesso; finché giro piano vedo tutto perfettamente, distinguo ogni cosa compreso un eventuale bersaglio! man mano che aumento la velocità di rotazione inizio a distinguere meno gli oggetti e beccare un bersaglio diventa più difficile! La mia "vista" è fluida? ma certo, mica scatta ora riproviamo cn una videocamare, scommettiamo che registrare a 60 fps da' risultati differenti che a 30 fps man mano che aumento la velocità di rotazione? Ora passiamo a un gioco a un fps, noi (il nostro personaggio), al centro della scena che inizia a girare su se stesso, aumentato pian piano la velocità di rotazione! La scena deve essere il più possibile chiara e DEFINITA altrimenti nn riesco a colpire niente e nessuno (se nn per sedere). Ecco perché è importante che la scena venga ridisegnata molte volte al secondo ed ecco perché si notano differenze fra i 30 e i 60 fps (o anche più).
ok spero di nn aver detto cazzate anche io e che il mio esempio sia sensato
ma che ci perdi pure tempo? Certi commenti vanno ignorati visto che è evidente che nn ha mai fatto delle prove su campo...anzi sicuramente non sa nemmeno di cosa si sta parlando ...l'ignoranza è una brutta bestia.
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision-SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller
Diobrando_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 13:30   #169
Paolo Z.
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
Beh fino a prova contraria vale molto di più quanto scritto sui testi di fisiologia dell'occhio che la parola di qualche weirdo, dopotutto l'ignoranza è brutta, ma anche la presunzione è un grosso problema a quanto pare.
Poi se qualche "esperto" o "pro-gamer" ha le sue manie, che evidentemente confutano le prove sperimentali mi dispiace davvero tanto che sia in grado di autosuggestionarsi così tanto...anche perchè ok, l'occhio non va a frame (e infatti non l'ho detto da nessuna parte) ma se sopra una certa frequenza di cambio immagine la differenza non è percepibile, OVVERO ARRIVA AL CERVELLO COME UN UNICO FLUSSO DI IMPULSI tutto il resto sono cazzate.
Ma proprio cazzate grosse.
Passi che tra 24 e 30 fps può ancora esserci la sensibilità soggettiva, e con la coda dell'occhio si riesca a notare lo sfarfallio delle lampade al neon a 50Hz, ma da qui a sparare che più aumentano i fps, più si nota la differenza è un'affermazione azzardata visto che man mano che si sale si parla di intervalli sempre più brevi.

Comunque se vuoi avere le prove, prendi in mano un qualsiasi testo di elettrofisiologia (cerca "Berne-Levy" oppure "Guyton-Hall", sono testi universitari) e vedrai che i CONI, deputati alla visione "a colori" hanno una frequenza di 12Hz, mentre i BASTONCELLI viaggiano sui 50Hz.
Pretendere che si recepiscano framerate superiori alla capacità d'impulso dei recettori è proprio una stronzata.

Spero che dopo questo non ci sia ancora qualcuno abbastanza stupido da metterci ancora bocca contro ogni prova presentabile.
Paolo Z. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 13:34   #170
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5541
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Z. Guarda i messaggi
Beh fino a prova contraria vale molto di più quanto scritto sui testi di fisiologia dell'occhio che la parola di qualche weirdo, dopotutto l'ignoranza è brutta, ma anche la presunzione è un grosso problema a quanto pare.
Poi se qualche "esperto" o "pro-gamer" ha le sue manie, che evidentemente confutano le prove sperimentali mi dispiace davvero tanto che sia in grado di autosuggestionarsi così tanto...anche perchè ok, l'occhio non va a frame (e infatti non l'ho detto da nessuna parte) ma se sopra una certa frequenza di cambio immagine la differenza non è percepibile, OVVERO ARRIVA AL CERVELLO COME UN UNICO FLUSSO DI IMPULSI tutto il resto sono cazzate.
Ma proprio cazzate grosse.
Passi che tra 24 e 30 fps può ancora esserci la sensibilità soggettiva, e con la coda dell'occhio si riesca a notare lo sfarfallio delle lampade al neon a 50Hz, ma da qui a sparare che più aumentano i fps, più si nota la differenza è un'affermazione azzardata visto che man mano che si sale si parla di intervalli sempre più brevi.

Comunque se vuoi avere le prove, prendi in mano un qualsiasi testo di elettrofisiologia (cerca "Berne-Levy" oppure "Guyton-Hall", sono testi universitari) e vedrai che i CONI, deputati alla visione "a colori" hanno una frequenza di 12Hz, mentre i BASTONCELLI viaggiano sui 50Hz.
Pretendere che si recepiscano framerate superiori alla capacità d'impulso dei recettori è proprio una stronzata.

Spero che dopo questo non ci sia ancora qualcuno abbastanza stupido da metterci ancora bocca contro ogni prova presentabile.
Riassumendo, sostieni che non c'è differenza nei videogames a più di 30 fps?
Meglio saperlo prima per prendere eventuali distanze.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 13:41   #171
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Z. Guarda i messaggi
Beh fino a prova contraria vale molto di più quanto scritto sui testi di fisiologia dell'occhio che la parola di qualche weirdo, dopotutto l'ignoranza è brutta, ma anche la presunzione è un grosso problema a quanto pare.
Poi se qualche "esperto" o "pro-gamer" ha le sue manie, che evidentemente confutano le prove sperimentali mi dispiace davvero tanto che sia in grado di autosuggestionarsi così tanto...anche perchè ok, l'occhio non va a frame (e infatti non l'ho detto da nessuna parte) ma se sopra una certa frequenza di cambio immagine la differenza non è percepibile, OVVERO ARRIVA AL CERVELLO COME UN UNICO FLUSSO DI IMPULSI tutto il resto sono cazzate.
Ma proprio cazzate grosse.
Passi che tra 24 e 30 fps può ancora esserci la sensibilità soggettiva, e con la coda dell'occhio si riesca a notare lo sfarfallio delle lampade al neon a 50Hz, ma da qui a sparare che più aumentano i fps, più si nota la differenza è un'affermazione azzardata visto che man mano che si sale si parla di intervalli sempre più brevi.

Comunque se vuoi avere le prove, prendi in mano un qualsiasi testo di elettrofisiologia (cerca "Berne-Levy" oppure "Guyton-Hall", sono testi universitari) e vedrai che i CONI, deputati alla visione "a colori" hanno una frequenza di 12Hz, mentre i BASTONCELLI viaggiano sui 50Hz.
Pretendere che si recepiscano framerate superiori alla capacità d'impulso dei recettori è proprio una stronzata.

Spero che dopo questo non ci sia ancora qualcuno abbastanza stupido da metterci ancora bocca contro ogni prova presentabile.
bhe presuntuoso a me è sembra il tuo commento precedente! Rimane il fatto che nn hai capito il nocciolo della questione! Un gioco nn è una situazione reale! L'esempio che ho fatto mi sembrava calzante ed esplicativo. Metti anche che su un gioco si riesca ad attuare in maniera molto efficace l'effetto blur e mostrare fluide scene anche molto veloci........bhe per un fps sarebbe inutile perché nn riusciresti a mirare nulla
Ma basta riprendere cn una fotocamera una scena molto veloce, prima a 30 fps e poi a 60........chissà perché la differenza si nota
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 13:44   #172
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Z. Guarda i messaggi
Mioddio quanti ladri di ossigeno che ci sono al mondo...ora capisco chi è che fa la fortuna dei produttori di schede video sempre più tirate.
Venite a dire ste cazzate sui fps in dipartimento di oculistica.
E vediamo a quante bps (bastonate per secondo) riuscite ad arrivare...
Ma il premio per i più bimbiminkia va a quel 19% che ha dichiarato di non comprare giochi sotto i 60fps.

Ed a tutti i cazzari che cercano di glissare la palese boiata sostenendo che è importante avere molti frame al secondo, passare da 1/30 ad 1/60 di secondo non è cosa così facile...anzi se davvero siete convinti di avere una reattività ed una coordinazione occhi-mano così rapida dovreste andare a proporvi come piloti per l'esercito.
Ah ma dimenticavo che c'è gente che compra i pad in teflon E lo spray lubrificante sempre per il pad.
Patetici.
quindi tu sei uno di quei geni che sostengono che l'occhio umano non vede piu' di 60hz ?

Quote:
Originariamente inviato da Paolo Z. Guarda i messaggi
Spero che dopo questo non ci sia ancora qualcuno abbastanza stupido da metterci ancora bocca contro ogni prova presentabile.
certo, immagino che tu sia troppo piccolo per aver vissuto l'era dei crt dove la differenza tra i 60-75-85-100hz si vedeva PALESEMENTE, vero?
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders

Ultima modifica di Braccop : 02-11-2009 alle 13:46.
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 13:51   #173
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Z. Guarda i messaggi
Comunque se vuoi avere le prove, prendi in mano un qualsiasi testo di elettrofisiologia (cerca "Berne-Levy" oppure "Guyton-Hall", sono testi universitari) e vedrai che i CONI, deputati alla visione "a colori" hanno una frequenza di 12Hz, mentre i BASTONCELLI viaggiano sui 50Hz.
Pretendere che si recepiscano framerate superiori alla capacità d'impulso dei recettori è proprio una stronzata.
A parte che hai invertito le frequenze dei coni con quelle dei bastoncelli (credo sia un lapsus), ho qui nella mia libreria sia il Guyton che il Berne-Levy che il Kandel ma il problema non è la frequenza del singolo fotorecettore, il problema è che tu hai 7 milioni di coni (lasciamo perdere i bastoncelli) da una parte e 7 milioni dall'altra e non c'è scritto da nessuna parte che si iperpolarizzano/depolarizzano all'unisono, quindi anche se il singolo cono è limitato ai 50Hz questo non toglie che si possa generare globalmente una "mappa di attivazione elettrica" che "scansioni" in modo pressochè continuo il campo visivo (soprattutto quello binoculare, dove minimo su ogni "pixel" hai puntati 2 fotorecettori da 50Hz sfasati fra di loro, uno per occhio) tale da restituire, alla fine di tutte le integrazioni ed elaborazioni in parallelo della via ottica, una sensazione soggettiva che risulti relativamente differente a seconda che si guardi un videogioco a 30fps, 60fps o 120fps. Poi per carità un qualche limite superiore esisterà (120? 150? chi lo sa), soggetto a un minimo di variabilità biologica, ma non la buttiamo sui 50Hz del singolo cono o sostenendo con troppa sicurezza che già oltre i 30fps non si possono avere differenze a livello di sensazione finale nella corteccia visiva.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 13:53   #174
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
bene e' arrivato qualcuno a sputtanare il bimbetto sul suo stesso campo, ottimo
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 14:28   #175
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Ragazzi, é inutile parlare di fluiditá e percezione se non si conoscono certe differenze o tecniche...

- Immagine statica
- Immagine di movimento
- Motion Blur

Dovreste sapere che c'é una grandissima differenza tra un' immagine renderizzata da un game e una presa da una telecamera...di qui la necessitá dei game di avere un refresh dell'immagine piú alto.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 14:45   #176
Paolo Z.
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
Chiamasi autosuggestione? Se testano i farmaci contro il gruppo di controllo con placebo, è un effetto da non sottovalutare.
E comunque ripeto ancora una volta. Che me ne faccio di 60 frame se i miei fotorecettori ne mandano al cervello massimo 12 al secondo (per i colori) e 50 (per il b/n, luminosità ecc) dai su.
Comunque vabbè...aveva ragione Einstein, all'intelligenza c'è un limite, alla stupidità no.
Paolo Z. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 14:56   #177
HateworK
Member
 
L'Avatar di HateworK
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Spoleto
Messaggi: 189
Paolo Z....

.... dai su, ammettilo: sei solo un tirchio che non vuole sborsare 80 euro per aggiornare la scheda grafica, e cerchi di giustificare tale tirchieria!!!

No perchè, altrimenti non si capisce come fai ancora a rompere l'anima con ste teorie ridicole.. il da te tanto citato ed amato Einstein diceva pure che ogni tanto una prova empirica delle cazzEHMMMconvinzioni proprie va fatta... quindi se DAVVERO te non noti la differenza tra un gioco mandato a 30fps o a 60fps, beh, ce l'avrai un buon oculista in città, no?
HateworK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 14:56   #178
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Z. Guarda i messaggi
Chiamasi autosuggestione? Se testano i farmaci contro il gruppo di controllo con placebo, è un effetto da non sottovalutare.
E comunque ripeto ancora una volta. Che me ne faccio di 60 frame se i miei fotorecettori ne mandano al cervello massimo 12 al secondo (per i colori) e 50 (per il b/n, luminosità ecc) dai su.
Comunque vabbè...aveva ragione Einstein, all'intelligenza c'è un limite, alla stupidità no.
è che a quanto pari nn capisci la differenza fra immagine statica e immagine in movimento e mi sa che ti sfugge anche il concetto di "percezione". La prova di girare intorno è sempre valida magari prova anche a giocare a uno sparatutto e poi dimmi se nn noti differenze al calare degli fps
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 15:00   #179
Paolo Z.
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
Per i CRT li è un po diverso visto che il fascio di elettroni (anzi il pennello elettronico visto che la vuoi fare fuori dal vaso) si deve fare tutto lo schermo avanti, indietro in su ed in giu linearmente, ma l'han già detto in precedenza sempre nei commenti a questa notizia...mi pare che non ci sia altro da dire sull'argomento.

Sulla visione binoculare, a parte il refuso ammetto di non aver considerato la sfasatura...mi vergogno profondamente e mi cospargo il capo di cenere, però non so dove tu sia iscritto, ma se ti dan per buona la definizione di "sensazione soggettiva" all'esame di fisiologia, mi devo trasferire che mi andrebbe davvero grassa.




Paolo Z. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 15:15   #180
Diobrando_21
Senior Member
 
L'Avatar di Diobrando_21
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099

ragazzi vi prego basta, l'avete fatto nero .
A parte che si è intortato da solo come spiegato da gianly1985, e cmq più parla e più mi convinco che nn ha mai fatto test sul campo visto che anche senza nessuna preparazione scientifica qualsiasi essere umano può notare certe differenze...ripeto io noto differenze anche a 120hz, addirittura nel desktop semplicemente muovendo il cursore del mouse o trascinando le finestre...sottolineando più volte che oltre i 60hz diventa sempre più difficile scorgere le differenze.
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision-SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller
Diobrando_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1