Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2009, 12:12   #161
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da apahualca Guarda i messaggi
Il problema è l'efficenza.
Questa che è la più grande d'Europa è in grado di fornire al max 24MW

Mettiamo che a casa tu sia consumando 800/1000 W.
Siamo quindi nell'ordine 24000/25000 utenze.
Insomma un quartiere di una grande città.

Se si comicincuiasse a fare ricerca seriamente in modo da aumentarne l'efficenza, allora sarà una valida alternativa, ma per ora è fumo negli occhi.
Ripeto non è la più grande d'Europa e manco d'Italia mi sa.
E comunque la vedo dura consumare dei W che è l'unità di misura della potenza, al massimo consumi dei wh.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 12:43   #162
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Ripeto non è la più grande d'Europa e manco d'Italia mi sa.
E comunque la vedo dura consumare dei W che è l'unità di misura della potenza, al massimo consumi dei wh.
Il massimo che può produrre di picco è 6 megawatt...di picco. (cioè mai)...in kilowattora produce meno della metà (a parità di costo) i una centrale termica sul tipo andasol I.
Quindi ribadisco: è una sola, anche solo paragonandola al solare termico..non parliamo del nucleare, perchè il fotovoltaico non è certo una alternativa al nucleare.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 12:47   #163
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
lo spazio del fotovoltaico tipicamente è il tetto dell'abitazione. quello per un sistema termodinamico a sali fusi DEVE essere un campo aperto e libero...
.
Lo spazio del fotovoltaico dovrebbero essere i laboratori di ricerca (con produzione italica autarchica, senza usare il silicio tedesco o giapponese), non i tetti delle abitazioni, a meno di gettare denaro pubblico dalla finestra per avere un installato con una bassissima produzione.
Ci sono tante altre alternative (anche come fonti rinnovabili) decisamente migliori.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 13:38   #164
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Il massimo che può produrre di picco è 6 megawatt...di picco. (cioè mai)...in kilowattora produce meno della metà (a parità di costo) i una centrale termica sul tipo andasol I.
Quindi ribadisco: è una sola, anche solo paragonandola al solare termico..non parliamo del nucleare, perchè il fotovoltaico non è certo una alternativa al nucleare.
Scusa ma se la centrale è da 24MW dove hai letto che di picco ne può fare 6 ?
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 14:03   #165
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Scusa ma se la centrale è da 24MW dove hai letto che di picco ne può fare 6 ?
Dal sito dell'enel...

http://www.enel.it/azienda/sala_stam...?IdDoc=1505874



Enel investirà 30 milioni di euro per costruire a Montalto di Castro (VT) un impianto di produzione solare a pannelli fotovoltaici della potenza totale di 6 MW. Sarà il più grande in Italia e il settimo in Europa. Si aggiunge all’impianto Enel di Serre Persano (SA) da 3,3 MW, prima centrale fotovoltaica di grandi dimensioni d’Italia inaugurata nel 1993 e tutt’ora pienamente funzionante.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 14:17   #166
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Dal sito dell'enel...

http://www.enel.it/azienda/sala_stam...?IdDoc=1505874



Enel investirà 30 milioni di euro per costruire a Montalto di Castro (VT) un impianto di produzione solare a pannelli fotovoltaici della potenza totale di 6 MW. Sarà il più grande in Italia e il settimo in Europa. Si aggiunge all’impianto Enel di Serre Persano (SA) da 3,3 MW, prima centrale fotovoltaica di grandi dimensioni d’Italia inaugurata nel 1993 e tutt’ora pienamente funzionante.
Sul sito enel si parla di un impianto da 6MW, non di un impianto da 24MW che ne produrrà 6MW.
Ma è cosi difficile pensare "evito di scrivere castronate perchè non ho conscenze tecniche precise sull'argomento" ?

Gran parte delle energie rinnovabili hanno già raggiunto il grid parity (idroelettrico e eolico per esempio), se si prendesse in considerazione anche il costo dell'inquinamento ambientale ti assicuro che non ci sarebbe storia.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 14:20   #167
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Sul sito enel si parla di un impianto da 6MW, non di un impianto da 24MW che ne produrrà 6MW.
Ma è cosi difficile pensare "evito di scrivere castronate perchè non ho conscenze tecniche precise sull'argomento" ?

Gran parte delle energie rinnovabili hanno già raggiunto il grid parity (idroelettrico e eolico per esempio), se si prendesse in considerazione anche il costo dell'inquinamento ambientale ti assicuro che non si sarebbe storia.
Ma che stai dicendo?
L'impianto fotovoltaico di Montalto di Castro è da 6 MW, non da 24 MW. Il tuo errore è pensare che la centrale in questione ha come "installato" 24MW, quando è di appena 6MW, cioè circa 1/4 di quello che tu (erroneamente) asserisci.
La fonte è il sito dell'enel...se non ti fidi del sito dell'enel, ce ne si farà una ragione.
Ho anche scritto quanti KWh produrrà la centrale, cioè a parità di denaro investito circa meno della metà di una centrale del tipo Andasol 1.
Sono tutti dati verificabili e se vogliamo contestabili nel merito...ma sono dati.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 05-03-2009 alle 14:22.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 14:20   #168
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Sul sito enel si parla di un impianto da 6MW, non di un impianto da 24MW che ne produrrà 6MW.
Ma è cosi difficile pensare "evito di scrivere castronate perchè non ho conscenze tecniche precise sull'argomento" ?

Gran parte delle energie rinnovabili hanno già raggiunto il grid parity (idroelettrico e eolico per esempio), se si prendesse in considerazione anche il costo dell'inquinamento ambientale ti assicuro che non si sarebbe storia.
Gia'. Mi piacerebbe anche vedere conti alla mano se inquina di piu' la costruzione dei materiali e dell'installazione di una centrale idroelettrica da 100MW oppure un pari impianto solare.
E poi anche una pensata sul costo in termini di inquinamento per la manutenzione in 100 anni.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 14:22   #169
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Lo spazio del fotovoltaico dovrebbero essere i laboratori di ricerca (con produzione italica autarchica, senza usare il silicio tedesco o giapponese), non i tetti delle abitazioni, a meno di gettare denaro pubblico dalla finestra per avere un installato con una bassissima produzione.
Ci sono tante altre alternative (anche come fonti rinnovabili) decisamente migliori.
quando impareremo a farlo ad un livello decente da entrare sul mercato, allora forse si. ora, tanto per cambiare, siamo partiti in ritardo e stiamo ad inseguire.
ci sono altri paesi che hanno cominciato ad investire nel ramo, la germania in primis, quando le rese erano nettamente inferiori... ed ora si trovano un mercato solido, una grossa fonte di esportazione e la coscienza un po' più pulita (per quel che può valere) rispetto alla sostenibilità del proprio tenore di vita.

per ora questo è il meglio che passa al convento... nella risposta successiva ho inquadrato un po' meglio il problema, l'hai letta ?
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 14:25   #170
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
per ora questo è il meglio che passa al convento... nella risposta successiva ho inquadrato un po' meglio il problema, l'hai letta ?
Ad oggi non ho ancora letto alcuna argomentazione convincente tale da farmi retrocedere dal mio pensiero (sola megagalattica).
30 milioni di euro era meglio investirli in ricerca, per lo sviluppo di materiali innovativi atti a produrre celle fotovoltaiche più efficienti e meno costose.
Una centrale da 6MW non ci serve, è perfettamente inutile.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 14:35   #171
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
doppio (sbagliato thread).
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 14:35   #172
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Ad oggi non ho ancora letto alcuna argomentazione convincente tale da farmi retrocedere dal mio pensiero (sola megagalattica).
30 milioni di euro era meglio investirli in ricerca, per lo sviluppo di materiali innovativi atti a produrre celle fotovoltaiche più efficienti e meno costose.
Una centrale da 6MW non ci serve, è perfettamente inutile.
oltre certe taglie il fotovoltaico non è la scelta migliore, su questo potrei anche essere d'accordo. per impianti domestici o per PMI è ad oggi la scelta IMHO più vantaggiosa

ma la ricerca non si fa invano... le industrie finanziano la ricerca quando c'è un ritorno in termini di mercato. se NOI ora ci siamo svegliati ed ALTRI sono già avanti ... il prezzo lo fanno gli ALTRI e se lo vuoi bene, se vuoi rognare con l'amico putin o l'amico gheddafi per limare un millesimo di euro al m3 accomodati, è come siamo andati avanti finora
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 15:04   #173
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Il massimo che può produrre di picco è 6 megawatt...di picco. (cioè mai)...in kilowattora produce meno della metà (a parità di costo) i una centrale termica sul tipo andasol I.
Quindi ribadisco: è una sola, anche solo paragonandola al solare termico..non parliamo del nucleare, perchè il fotovoltaico non è certo una alternativa al nucleare.
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Ma che stai dicendo?
L'impianto fotovoltaico di Montalto di Castro è da 6 MW, non da 24 MW. Il tuo errore è pensare che la centrale in questione ha come "installato" 24MW, quando è di appena 6MW, cioè circa 1/4 di quello che tu (erroneamente) asserisci.
La fonte è il sito dell'enel...se non ti fidi del sito dell'enel, ce ne si farà una ragione.
Ho anche scritto quanti KWh produrrà la centrale, cioè a parità di denaro investito circa meno della metà di una centrale del tipo Andasol 1.
Sono tutti dati verificabili e se vogliamo contestabili nel merito...ma sono dati.
Guarda che l'impianto OGGETTO di questo 3D è di 24MW, se enel ne sta costruendo un altro da 6MW nella stessa zona è argomento di un altro 3D.

In qualsiasi caso sarei curioso di conosce quali sono questi dati che hai.
Andasol 1 è una centrale da 50MW (poi bisogna capire se sono termici o elettrici) che è costata 310 milioni di €.
Pruduzione stimata 157.4 milioni di kWh.

Una centrale fotovoltaica di pari potenza cioè da 50MWe costerebbe circa 200 milioni di €.
Produzione stimata con inseguimento biassale in Sicilia 96700000 kWh, cioè 96 milioni di kWh.

Quindi dove sta tutta questa differenza ?
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 15:08   #174
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Guarda che l'impianto OGGETTO di questo 3D è di 24MW, se enel ne sta costruendo un altro da 6MW nella stessa zona è argomento di un altro 3D.

E' da 6MW, non da 24MW...su, per favore. Controlla meglio.

Sul kwh ho già scritto... costruendo 10 centrali di questo tipo (costo=300milioni di euro) si riuscirebbe a produrre in media ogni anno circa 70milioni di kilowattora...una singola centrale del tipo andasol 1 con 310 milioni di euro produce 157 milioni di kilowattora. Mi sembra più conveniente (anche se una centrale solare-termica occupa un pochino di più) costruire delle centrali col solare termico in sicilia, piuttosto che costruirne magari una decina (o una singolax10) col fotovoltaico.
I dati sono dati.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 05-03-2009 alle 15:14.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 15:10   #175
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
http://www.06blog.it/post/4747/a-mon...ltaica-deuropa

Una delle più grandi centrali fotovoltaiche d’Europa sorgerà vicino Roma entro il 2009. A Montalto di Castro, per la precisione, nella stessa località indicata da molti come sede dei una eventuale nuova centrale nucleare.

I cantieri della nuova centrale energetica ad energia solare sono stati inaugurati ieri dall’assessore regionale all’Ambiente Zaratti. “Il cantiere dell’impianto fotovoltaico da 24 MW porterà il Lazio ad avere la più grande centrale fotovoltaica d’Italia - ha detto proprio l’assessore - È singolare che proprio in quest’area, una delle più indicate per sviluppare le produzioni di energia da fonti rinnovabili possa ricadere nella mappa dei siti dove collocare i nuovi reattori nucleari. In questa area dell’alto Lazio, che diventerà un polo di eccellenza per la produzione energetica da fonti rinnovabili, stiamo valutando molti progetti, sia eolici che fotovoltaici per centinaia di megawatt”.

I lavori per la grande centrale fotovoltaica di Montalto si concluderanno a novembre. Tra fine 2009 ed inizio 2010 la produzione di energia pulita sarà realtà.



LuVi
Zerothehero mi stai prendendo per scemo ?

Certo che i dati sono dati, l'andasol costa 1/2 in più rispetto ad una centrale fotovoltaica di pari potenza.
__________________
Do ut des

Ultima modifica di Red_Star : 05-03-2009 alle 15:16.
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 15:16   #176
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Zerothehero mi stai prendendo per scemo ?
No, è un dato errato.
Il dato corretto è quello riportato dal sito enel..quello che riporti tu è un dato errato usando tra l'altro una fonte che è quella che è (i soliti blogghettini).
La centrale di Montalto di Castro è da 6 MW e non da 24MW.
Alla luce dei dati dei Kwh prodotti a parità di costo, conviene, se proprio si vuole sfruttare il sole, costruire delle centrali del tipo andasol1 o sul modello rubbia coi sali etc,etc,etc.. non a parere di zerothehero, ma sulla base dei costi e della diversa produzione ottenibile.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 05-03-2009 alle 15:19.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 15:20   #177
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
No, è un dato errato.
Il dato corretto è quello riportato dal sito enel..quello che riporti tu è un dato errato usando tra l'altro una fonte che è quella che è (i soliti blogghettini).
La centrale di Montalto di Castro è da 6 MW e non da 24MW.
Alla luce dei dati dei Kwh prodotti a parità di costo, conviene, se proprio si vuole sfruttare il sole, costruire delle centrali del tipo andasol1 o sul modello rubbia coi sali etc,etc,etc.. non a parere di zerothehero, ma sulla base dei costi e della diversa produzione ottenibile.
Zero sbagliare è umano, perseverare è stupido.

Sala stampa della regione lazio
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 15:25   #178
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
mentre la fiat ancora pensa al bioetanolo, guardate un po' qui:

http://www.autoblog.it/post/18644/gi...-quant-concept
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 15:32   #179
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Zero sbagliare è umano, perseverare è stupido.

Sala stampa della regione lazio
Prendo atto che per te è più affidabile quello che dice l'assessore pinco-pallo rispetto ad una fonte diretta, cioè enel, che per inciso è l'azienda che costruirà l'impianto.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 15:32   #180
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
mentre la fiat ancora pensa al bioetanolo, guardate un po' qui:

http://www.autoblog.it/post/18644/gi...-quant-concept
Bella l'auto solare fatta in Svezia.
Peccato che la' la possano usare sei mesi si e sei no
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v