Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2007, 17:55   #161
vegetassj2345
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 288
Ok però un conto è insegnare il friulano nelle scuole...(magari però i friulani non sono d'accordo?)un altro è mettere i cartelli in Sloveno!!!!

Con tutte quelle che gli sloveni ce ne han fatte passare...

Tuttavia preciso che ad oggi se ci ridassero la venezia giulia e l'Istria io i cartelli bilingui lì si che li metterei, dato che ormai la stragrande maggioranza della popolazione di quelle terre è slava.
vegetassj2345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 17:58   #162
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da vegetassj2345 Guarda i messaggi
Ok però un conto è insegnare il friulano nelle scuole...(magari però i friulani non sono d'accordo?)un altro è mettere i cartelli in Sloveno!!!!
ma cosa vuoi insegnare nelle scuole... il Friulano scritto se lo son inventati, quello orale non ne parliamo... ci son paesi dove a distanza di 1 km si parlano 2 friulani diversi..... quale pensano di insegnare?

soldi buttati, ecco cosa sono...
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 19:03   #163
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da vegetassj2345 Guarda i messaggi
I cartelli bilingui non sono proprio una cavolata!Anzi sono un segno di civlità li mettessero anche a nizza o in istria sarebbe stupendo....in questo l'Italia è più avanti di Francia Slovenia e Croazia.

Certo che dal mettere i cartelli bilingui E RIDARE L'ALTO ADIGE ALL'AUSTRIA CE NE PASSA....

ovvio,mi ripeto che se la comunità Europea ci ridà tutte le nostre terre comprese nella "Regione Italiana"...un pensierino ce lo farei.Più di 20000 kmq contro 7400, il gioco vale la candela!


p.s: in Alto Adige i cartelli hanno un senso, mentre in Friuli no!nella provincia di trieste ci sono sì sloveni ma non sono la maggioranza assoluta!
Questa me la sono voluta togliere.
A me i cartelli bilingue non danno certo fastidio, anzi.
Tra l'altro sono presenti anche nelle vallate ladine delle Dolomiti, non solo in Alto Adige e Friuli.
La cavolata la fanno piuttosto quelli in Veneto ( e magari anche Lombardia ) che vanno a modificare i nomi sui cartelli per scriverli in dialetto, esempio Bassano che diventa Basan cancellando due lettere. Oppure ci scrivono Repubblica del Nord.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 19:11   #164
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14042
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
...
E' vero, siamo pieni di soldi (ricordo che però produciamo più gettito fiscale del Veneto e che i quattrini che arrivano compensano quelli che escono, pur essendo molti servizi a carico delle province e non dello stato), ma sappiamo gestirci in maniera semplicemente superlativa.

..

Ma neanche per idea



Regioni A B B - A
Piemonte 1.297 5.006 - 3.709
* Valle d'Aosta 8.066 4.868 + 3.198
Lombardia 1.006 6.894 - 5.889
* Trentino Alto Adige 6.850 4.391 + 2.459
Veneto 1.133 4.166 - 3.033
* Friuli Venezia Giulia 2.287 4.065 - 1.778
Liguria 1.773 3.808 - 2.035
Emilia Romagna 1.289 4.667 - 3.378
Toscana 1.468 3.621 - 2.153
Umbria 1.744 2.957 - 1.213
Marche 1.272 2.957 - 1.543
Lazio 1.591 6.651 - 5.060
Abruzzo 1.612 2.359 - 747
Molise 2.030 1.534 + 496
Campania 1.708 1.492 + 215
Puglia 1.576 1.485 + 91
Basilicata 2.872 1.391 +1.481
Calabria 1.976 1.167 + 809
* Sicilia 2.793 1.494 + 1.299
* Sardegna 2.839 1.861 + 978
Media Italia 329 312 763

http://www.mil2002.org/stampa/070516du.htm

E il Trentino ha un pil procapite tra i più elevati d'Italia..quindi in teoria non si dovrebbe applicare il principio della sussidarietà (le regioni più svantaggiate devono essere aiutate dallo Stato con un saldo positivo di trasferimenti)
Va bene lamentarsi (non so per che cosa francamente..l'Austria non potrebbe garantire un regime di trasferimenti così smaccatamente favorevole)..ma se la Lombardia fosse una regione a statuto speciale come il Trentino....beh..ci si farebbe i cessi d'oro..
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 19:26   #165
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14042
Quote:
Originariamente inviato da barrakud Guarda i messaggi
Si ma perché confrontare i metodi di fare politica di 200 anni fa con quelli di adesso?
Se possiamo dare la possibilità ad un popolo di autodeterminarsi secondo la sua volontà perché non farlo? Dobbiamo sempre muoverci con la logica del "ma secoli fa nessuno ha chiesto a quelli del regno delle due sicilie..." ?

Ripeto come in Friuli ci sono i cartelli bilingue, così dovrebbero essere in Sardegna e in tutte le zone con più di una lingua parlata.

Non esiste proprio questa possibilità (su un piano strettamente giuridico)... è inutile insistere su questo punto.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 19:29   #166
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14042
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
non so a Trieste (che tra parentesi non è Friuli, ma Venezia-Giulia....), ma in Provincia di Udine e Pordenone ne stan mettendo a nastro.. (per dirvi, sul palazzo della provincia di Udine son anni che c'è la doppia dicitura Provincie di Udin - Provincia di Udine) e partirà anche l'insegnamento del Friulano nelle scuole ....
Utile quanto l'insegnamento dell'arabo in alcune scuole..
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 19:40   #167
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W Guarda i messaggi
un bel Ave al Duce non ce lo metti in fondo?

guarda che Alto Adige-SüdTirol e Trentino sono due cose diverse...

Art. 6. della Costituzione della Repubblica Italiana:

La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche.

Tutto il resto è fuffa
Che c'entra il duce ?
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 19:48   #168
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Ma neanche per idea



Regioni A B B - A
Piemonte 1.297 5.006 - 3.709
* Valle d'Aosta 8.066 4.868 + 3.198
Lombardia 1.006 6.894 - 5.889
* Trentino Alto Adige 6.850 4.391 + 2.459
Veneto 1.133 4.166 - 3.033
* Friuli Venezia Giulia 2.287 4.065 - 1.778
Liguria 1.773 3.808 - 2.035
Emilia Romagna 1.289 4.667 - 3.378
Toscana 1.468 3.621 - 2.153
Umbria 1.744 2.957 - 1.213
Marche 1.272 2.957 - 1.543
Lazio 1.591 6.651 - 5.060
Abruzzo 1.612 2.359 - 747
Molise 2.030 1.534 + 496
Campania 1.708 1.492 + 215
Puglia 1.576 1.485 + 91
Basilicata 2.872 1.391 +1.481
Calabria 1.976 1.167 + 809
* Sicilia 2.793 1.494 + 1.299
* Sardegna 2.839 1.861 + 978
Media Italia 329 312 763

http://www.mil2002.org/stampa/070516du.htm

E il Trentino ha un pil procapite tra i più elevati d'Italia..quindi in teoria non si dovrebbe applicare il principio della sussidarietà (le regioni più svantaggiate devono essere aiutate dallo Stato con un saldo positivo di trasferimenti)
Va bene lamentarsi (non so per che cosa francamente..l'Austria non potrebbe garantire un regime di trasferimenti così smaccatamente favorevole)..ma se la Lombardia fosse una regione a statuto speciale come il Trentino....beh..ci si farebbe i cessi d'oro..
Questo pero' e' al netto dei servizi che vengono erogati localmente da noi e statalmente nelle altre regioni.
Se vai a vedere PIL complessivo vs gettito fiscale trovi due cifre uguali a meno di infinitesimi di ordine superiore

P.S.: sul procapite piu' alto di Italia... non viene il dubbio che forse e' perche' nelle altre regioni c'e' un mare di sommerso? Ok le mele e il turismo, ma...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 19:52   #169
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14042
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Questo pero' e' al netto dei servizi che vengono erogati localmente da noi e statalmente nelle altre regioni.
Se vai a vedere PIL complessivo vs gettito fiscale trovi due cifre uguali a meno di infinitesimi di ordine superiore

P.S.: sul procapite piu' alto di Italia... non viene il dubbio che forse e' perche' nelle altre regioni c'e' un mare di sommerso? Ok le mele e il turismo, ma...
E' vero il Trentino ha più competenze, ma questo non giustifica minimamente la differenza nei trasferimenti tra la Lombardia e il Trentino Alto Adige.
Fatto sta che lo Stato Italiano è talmente generoso nei confronti del Trentino che ci sono interi pezzi del veneto che si stanno spostando in quella regione mediante referendum confermativi.

Per quanto riguarda il pil procapite: Tra i più alti, non il più alto..


LOMBARDIA

22.162.941


133,86
VALLE D'AOSTA

21.908.707


132,33
EMILIA-ROMAGNA

21.655.639


130,80
TRENTINO-ALTO ADIGE

20.906.633


126,28

Ultima modifica di zerothehero : 11-12-2007 alle 19:57.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 23:13   #170
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
E' vero il Trentino ha più competenze, ma questo non giustifica minimamente la differenza nei trasferimenti tra la Lombardia e il Trentino Alto Adige.
Fatto sta che lo Stato Italiano è talmente generoso nei confronti del Trentino che ci sono interi pezzi del veneto che si stanno spostando in quella regione mediante referendum confermativi.
Sì ma guarda che non lo stato italiano non regala nulla al trentino per il semplice fatto che il Trentino paga più di quanto riscuote.
Ci sono regioni (non a statuto speciale) che riscuotono più di quanto pagano (vedi cassa per il mezzogiorno), sono quelle le privilegiate.

Secondo il tuo ragionamento in Campania si dovrebbe stare benissimo considerata la differenza tra i soldi e versati e quelli ricevuti, invece affogano nella spazzatura.

La differenza è di mentalità, e te ne puoi accorgere semplicemente andandoci.
Ti tratteranno pure male, ma lavorano, e lavorano tanto.

Il motivo per cui hanno tutto quel benessere è solo quello.

Comunque ricorda una cosa:

la Sicilia e la Sardegna sono a statuto speciale e non hanno altrettanto benessere.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 23:18   #171
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
La differenza è di mentalità, e te ne puoi accorgere semplicemente andandoci.
Ti tratteranno pure male, ma lavorano, e lavorano tanto.

Il motivo per cui hanno tutto quel benessere è solo quello.
Anche in Toscana ed Umbria lavorano tanto e c'è benessere.
Però non trattano i turisti da cafoni come è usuale in AA.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 01:31   #172
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14042
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Sì ma guarda che non lo stato italiano non regala nulla al trentino per il semplice fatto che il Trentino paga più di quanto riscuote.
E 2: non è vero : il Trentino Alto Adige trasferisce allo stato centrale 4.391 euro procapite , mentre lo stato trasferisce alle amministrazioni locali 6.850 euro procapite..
Quindi il Trentino ex post i trasferimenti stato-regione riceve più di quello che viene incamerato dallo stato. (saldo positivo)

La lombardia trasferisce allo stato 6.894 euro (procapite), mentre lo stato centrale trasferisce appena 1.006 euro procapite (saldo negativo)

E' verissimo che la regione del Trentino-Alto Adige/Südtirol ha più competenze della regione Lombardia, ma secondo il mio modestissimo parere la differenza di "trattamento" non è giustificabile nella maniera più assoluta con le differenti competenze tra le due regioni (anche perchè hai voglia a giustificare che le esigenze di bilancio del Trentino richiedano il 600% in più (per abitante) rispetto ai trasferimenti procapite per la Lombardia), anche considerando il pil-procapite tra Lombardia (130,1% rispetto ad un valore medio del pil italiano pari a 100) http://www.regione.lombardia.it/wps/...=off&PRLso=off e Trentino Alto Adige (120,1% rispetto ad un valore medio del pil italiano pari a 100)

Quote:
Ci sono regioni (non a statuto speciale) che riscuotono più di quanto pagano (vedi cassa per il mezzogiorno), sono quelle le privilegiate.
La differenza è che il Trentino-etc-etc-- è una regione privilegiata (e si è deciso questo per varie contingenze storiche in base alle quali si è attribuito alla regione il rango di regione a statuto speciale) che spende bene i trasferimenti dello stato, altre regioni a statuto speciale sono regioni privilegiate che spendono male i trasferimenti dello Stato.


Quote:
Secondo il tuo ragionamento in Campania si dovrebbe stare benissimo considerata la differenza tra i soldi e versati e quelli ricevuti, invece affogano nella spazzatura.
Non l'ho mai detto.


Quote:
La differenza è di mentalità, e te ne puoi accorgere semplicemente andandoci.
Ti tratteranno pure male, ma lavorano, e lavorano tanto.

Il motivo per cui hanno tutto quel benessere è solo quello.

.
No...se il Trentino Alto Adige non fosse una regione a statuto speciale avrebbe molti meno trasferimenti su cui fare affidamento per garantire ai cittadini i servizi pubblici...questo a parità di efficienza.
Non vedo perchè negarlo..è evidente (quindi è inutile che lo si neghi).
Ora, va bene che lamentarsi è uno sport nazionale, ma andiamoci con i piedi di piombo, prima di criticare a prescindere... ^_^

Ultima modifica di zerothehero : 12-12-2007 alle 01:44.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 01:49   #173
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14042
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
beh mica tanto anonima dai , avete una delle migliori universita' d'italia , siete un punto nevralgico dei trasporti e commerciale ( se succede qualcosa a bologna l'italia si spacca in due ) ecc ecc ci son citta' messe ben peggio di voi , tipo rovigo che una volta a " non mi ricordo che tg " han detto " e' successo a rovigo , in provincia di padova"


coapzpaza
Ti sei dimenticato che a Bologna è nato il nostro caro e amatissimo Presidente del Consiglio Prodi.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 06:32   #174
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Ma neanche per idea



Regioni A B B - A
Piemonte 1.297 5.006 - 3.709
* Valle d'Aosta 8.066 4.868 + 3.198
Lombardia 1.006 6.894 - 5.889
* Trentino Alto Adige 6.850 4.391 + 2.459
Veneto 1.133 4.166 - 3.033
* Friuli Venezia Giulia 2.287 4.065 - 1.778
Liguria 1.773 3.808 - 2.035
Emilia Romagna 1.289 4.667 - 3.378
Toscana 1.468 3.621 - 2.153
Umbria 1.744 2.957 - 1.213
Marche 1.272 2.957 - 1.543
Lazio 1.591 6.651 - 5.060
Abruzzo 1.612 2.359 - 747
Molise 2.030 1.534 + 496
Campania 1.708 1.492 + 215
Puglia 1.576 1.485 + 91
Basilicata 2.872 1.391 +1.481
Calabria 1.976 1.167 + 809
* Sicilia 2.793 1.494 + 1.299
* Sardegna 2.839 1.861 + 978
Media Italia 329 312 763

http://www.mil2002.org/stampa/070516du.htm

E il Trentino ha un pil procapite tra i più elevati d'Italia..quindi in teoria non si dovrebbe applicare il principio della sussidarietà (le regioni più svantaggiate devono essere aiutate dallo Stato con un saldo positivo di trasferimenti)
Va bene lamentarsi (non so per che cosa francamente..l'Austria non potrebbe garantire un regime di trasferimenti così smaccatamente favorevole)..ma se la Lombardia fosse una regione a statuto speciale come il Trentino....beh..ci si farebbe i cessi d'oro..
Anche la valdaosta non scherza eh!


Clm,a;z;'a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 06:33   #175
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Ti sei dimenticato che a Bologna è nato il nostro caro e amatissimo Presidente del Consiglio Prodi.
Guarda che e' reggiano , non bolognese !




coapzpa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 07:50   #176
ion2
Senior Member
 
L'Avatar di ion2
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1242
[quote=CYRANO;20039505]Per invogliare l'austria a prenderseli , io proporrei di metterci anche verona in bundle...

/QUOTE]
Ma lo volesse Iddio, sarei disposto pure a stringere la mano a un magnagatti per questo.
Come odio il dialetto vicentino, è veramente stomachevole, sarà per la digestione difficile
__________________
Cpu: Intel Core i5-2400 a 3.10ghz; Vga: Geforce Gtx580 ; Ram: 8 GB ; 2HD 1TB
ion2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 07:51   #177
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da vegetassj2345 Guarda i messaggi
Ok però un conto è insegnare il friulano nelle scuole...(magari però i friulani non sono d'accordo?)un altro è mettere i cartelli in Sloveno!!!!

Con tutte quelle che gli sloveni ce ne han fatte passare...

Tuttavia preciso che ad oggi se ci ridassero la venezia giulia e l'Istria io i cartelli bilingui lì si che li metterei, dato che ormai la stragrande maggioranza della popolazione di quelle terre è slava.
Per fortuna ci sono meno ingenui che abboccano ai politici furboni e la faccenda del bilinguismo a trieste si è abbastanza assestata. Anche se ci sono ancora pirlotti da una parte e dall'altra.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 08:03   #178
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
[quote=ion2;20071204]
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Per invogliare l'austria a prenderseli , io proporrei di metterci anche verona in bundle...

/QUOTE]
Ma lo volesse Iddio, sarei disposto pure a stringere la mano a un magnagatti per questo.
Come odio il dialetto vicentino, è veramente stomachevole, sarà per la digestione difficile
invece a me l'accento veronese piace molto.
invece non amo il ciosotto !


copapzpa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 08:32   #179
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Guarda che e' reggiano , non bolognese !




coapzpa
Ecco precisiamo, che c'è chi si potrebbe offendere.


(Non per Prodi , ma perchè c'è una netta distinzione tra noi Bolognesi e le 'teste quadre' -modo di dire che rispecchia la realtà, basta vedere Prodi-*)




*Ripeto non c'è nulla di offensivo! E' una mera constatazione dei fatti
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 08:50   #180
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Sì ma guarda che non lo stato italiano non regala nulla al trentino per il semplice fatto che il Trentino paga più di quanto riscuote.
Ci sono regioni (non a statuto speciale) che riscuotono più di quanto pagano (vedi cassa per il mezzogiorno), sono quelle le privilegiate.

Secondo il tuo ragionamento in Campania si dovrebbe stare benissimo considerata la differenza tra i soldi e versati e quelli ricevuti, invece affogano nella spazzatura.

La differenza è di mentalità, e te ne puoi accorgere semplicemente andandoci.
Ti tratteranno pure male, ma lavorano, e lavorano tanto.

Il motivo per cui hanno tutto quel benessere è solo quello.

Comunque ricorda una cosa:

la Sicilia e la Sardegna sono a statuto speciale e non hanno altrettanto benessere.
Lo sapevi che alla regione Trentino-Alto Adige va il 90% dell'IVA sui prodotti mentre tutte le altre regioni devono versarla allo stato ? Significa che hanno una valanga di soldi in più a disposizione rispetto alle altre regioni. Inoltre la riceve più finanziamenti dallo stato rispetto ai tributi che poi versa.
Poi il fatto che lavorino tanto è fuori discussione, ma si lavora tanto in tutte le altre regioni, che però non beneficiano di tali trattamenti privilegiati.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v