Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2007, 23:34   #161
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
Proprio per questo ho detto così, se hanno fallito gli americani, figurati gli inglesi, oltre tutto nel primo caso sapevano dove venivano tenuti gli ostaggi, in questo no...
io mi fido molto di piì degli inglesi che degli americani...cmq un blitz è inattuabile
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 23:36   #162
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
In effetti la Nimitz è rottamabile essendo degli anni '70 (), ma se gli iraniani riescono ad affondarla saranno pochi a credere che gli americani non lo hanno lasciato fare deliberatamente, forse non sai che, solo per avvicinarsi ad una cosa del genere bisogna avere fegato da vendere e fortuna a palate .

Nessuno è mai riuscito ad affondare una portaerei USA dal '45 in poi, nemmeno paesi con risorse superiori a quelle di cui dispone l'iran.
Apparte il nostro SSK Sauro che gli ha navigato sotto per 5 giorni facendola in barba a tutto lo strike group americano
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 23:42   #163
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra
Ma per piacere
Non ho ancora visto una tesi seria, tra chi prende le parti dell'Iran. Sarà perchè confutare i fatti è molto difficile, e sarà perchè da una parte si mostrano le prove a sostegno della tesi "non hanno sconfinato" e dall'altra niente, vanno presi in parola in quanto Oppositori dell'Occidente

Riguardo il presunto sconfinamento: sto cercando un po' di info con google ma non trovo nulla di concreto. Se qualcuno ha qualche canale piu' preciso posti fonte e dati.
Nel frattempo ho trovato questo:
http://mirumir.blogspot.com/2007/03/...marittimi.html
Quote:
venerdì, marzo 30, 2007
Falsi confini marittimi
di Craig Murray
[traduzione a cura di Andrej Andreevič]

"Il Governo britannico ha pubblicato una mappa che riportava le coordinate dell'incidente, ben all'interno di un confine marittimo tra Iran e Iraq.
I media ufficiali e perfino la blogosfera hanno completamente abboccato.

Ma ci sono due colossali problemi:
a) Il confine marittimo tra Iraq e Iran mostrato dalle mappe del Governo britannico non esiste. È stato tracciato dal governo britannico. Solo iraniani e iracheni possono accordarsi bilateralmente sui propri confini, cosa che non hanno mai fatto riguardo il Golfo ma solo riguardo la zona di Shatt, perché lì passa anche il confine di terra. Il confine pubblicato è un falso e non ha validità legale.
b) Accettando le coordinate britanniche per la posizione sia della HMS Cornwall che dell'incidente, entrambi erano più vicini alla terra iraniana che a quella irachena. Prendete la mappa, stampatela e controllate le distanze. Questo sottolinea che il confine tracciato dagli inglesi non è affidabile.

Niente di ciò cambia il fatto che gli iraniani, dopo aver chiarito il loro punto di vista, avrebbero dovuto restituire immediatamente i catturati. Prego che lo facciano prima che la cosa vada fuori controllo. Ma inventando una mappa falsa del confine Iran/Iraq notevolmente sfavorevole all'Iran possiamo solo inasprire la posizione iraniana".
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 23:45   #164
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
...da cui c'e' questo link:
http://mirumir.blogspot.com/2007/03/...rittimi-e.html
Quote:
venerdì, marzo 30, 2007
Marines, confessioni, confini marittimi e false mappe
Parliamo un po' della crisi dei marines inglesi in Iran.
Lenin's Tomb ieri ha pubblicato un ottimo post dal titolo "L'Iran e gli ostaggi: immagine e significato" che ora vi riassumo (un grazie enorme a Andrej "bracciodestro" Andreevič per il materiale e le traduzioni).
Certa gente, dice LT, non è mai contenta. Si scopre che il Foreign Office, che dovrebbe essere contento di vedere che i marines sono salvi e in buone condizioni, è infuriato perché l'Iran ha mostrato il video nel quale gli ostaggi mangiano e ammettono di essere colpevoli. Continua LT:

"Ogni resoconto che ho visto mette la parola 'confessione' tra virgolette, o la fa precedere da 'presunta' o da un suo sinonimo, il che pare perfettamente sensato. Cioè, la gente è in grado di separare l'immagine dal significato di cui l'ha rivestito il governo iraniano.
Però ci sono altre immagini con altri tipi di messaggio che vi si sovrappongono. Prendete questa mappa tratta dalle incredibili prove fotografiche. La versione del governo di ciò che è avvenuto è fornita ampiamente da questo articolo. Dicono che i marines erano per 3,1 chilometri all'interno delle acque irachene e che gli iraniani hanno cambiato versione dopo che gli è stato detto che il punto in cui sostenevano di aver compiuto l'arresto era all'interno delle acque irachene. Quindi, ci sono un'immagine e una storia. Meno scetticismo, questa volta. The Independent chiama i marines ostaggi. Altrettanto fa il Telegraph. Idem la Press Association. E i media statunitensi di destra? Basta andare a dare un'occhiata.
Un ostaggio è una persona presa per ottenere qualcosa in cambio della sua incolumità o liberazione. L'Iran non ha posto richieste, condizioni o termini, a quanto ne so. Ma, ovviamente, l'uso del termine indica l'ampia accettazione della versione del governo britannico: se gli arrestati sono 'ostaggi', chiaramente l'arresto non può essere in alcun modo legittimamente avvenuto in acque iraniane. (O forse, più insidiosamente, la storia della Colpa Iraniana è tale che, anche se fossero stati in territorio iraniano, l'Iran non ha diritto di controllo su quel territorio. La sua sovranità è sempre de facto in questione, qualcosa che può essere compromesso in ogni momento da un'invasione con bombardamenti aerei, o l'uso di squadre del terrore)".

L'autore poi cita Craig Murray, secondo il quale ci vuole molta ingenuità per accettare la mappa del Ministero della Difesa, giacché il confine marittimo tra Iraq e Iran mostrato dalle mappe del governo britannico non esiste. È stato tracciato dal governo britannico. Solo iraniani e iracheni possono accordarsi bilateralmente sui propri confini, cosa che non hanno mai fatto riguardo il Golfo ma solo riguardo la zona di Shatt, perché lì passa anche il confine di terra. Il confine pubblicato è falso e non ha validità legale.
Ancora Craig Murray ricorda l'affermazione fatta dal Capitano di Vascello Lambert prima che potessero fermarlo: "Non ci sono dubbi per me che fossero in acque territoriali irachene. Allo stesso modo gli iraniani possono dire che erano in acque territoriali iraniane. L'estensione e la definizione di acque territoriali in questa parte del modo sono molto complicate".

Conclusione di LT: "Visto come avvengono rapidamente le cose? Visto quanto la gente sia semplicemente impaziente e desiderosa di credere, e come sospenda in fretta la propria incredulità? Sappiamo che i marines sono 'ostaggi' perché è questo che gli iraniani fanno, perché questa mappa ce lo dice, e perché il governo ha detto così".

Confini confusi? Mappe arbitrarie? Falsi senza validità legale?
Ci sembrano cose da lasciar perdere? Eh, no.
Seguono a breve post con le traduzioni dal blog di Craig Murray.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 23:45   #165
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
non mi pare che qualcuno stia fomentando guerra contro l'iran da nessuna parte
Ma se ce mezza US-Navy nel golfo persico
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 23:45   #166
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
Riguardo il presunto sconfinamento: sto cercando un po' di info con google ma non trovo nulla di concreto.
chissà come mai


Cmq la risoluzione ONU sui confini c'è ed è operativa e riconosciuta dal diritto internazionale, se agli iraniani piace non vederla son affari loro...mi pare come la faccenda del golfo della sirte con gheddafi
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 23:47   #167
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Ma se ce mezza US-Navy nel golfo persico
intendevo dichiarazioni politiche, son quelle che contano alla fine, nessuno dice "se non ci ridate i prigionieri vi facciamo un mazzo tanto"
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 23:51   #168
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
...e poi:
Quote:
venerdì, marzo 30, 2007
Ancora a proposito di marinai e Iran
Nel frattempo la televisione iraniana ha diffuso un secondo video, nel quale uno dei marinai confessa lo sconfinamento e si scusa. Osserviamo che anche i nostri giornali mettono tra virgolette il verbo confessare (Lenin's Tomb lo osservava a proposito della stampa inglese), mentre altri generi di confessione - come quella esagerata, psichedelica e ottenuta sotto tortura del fantomatico Khaled Sheikh Mohammed - non godono di questo optional tipografico.

... E ora passiamo a Craig Murray parte seconda (la prima è qui):

I marines catturati
di Craig Murray
[traduzione a cura di Andrej Andreevič]

"Tristemente, ma forse prevedibilmente, sia il governo britannico che quello iraniano si stanno comportando da idioti.
Tony Blair ha detto di 'credere fermamente' che il personale britannico si trovasse in acque irachene. Blair ovviamente non è noto come esperto di legge marittima.

Ma confrontiamo questa certezza politica con la reali conoscenze del comandante della Marina Reale sull'operazione nella quale i marines sono stati catturati.
Prima che potessero fermarlo, il Capitano di Vascello Lambert ha detto 'Per me non ci sono assolutamente dubbi che fossero in acque territoriali irachene. Allo stesso modo gli iraniani possono dire che erano in acque territoriali iraniane. L'estensione e la definizione di acque territoriali in questa parte del modo sono molto complicate'.

È esattamente così. Il confine tra Iran e Iraq nel Golfo Persico settentrionale non è mai stato fissato. (All'interno di Shatt-al-Arab una linea è stata concordata, ma doveva essere aggiornata ogni dieci anni perché la via d'acqua si sposta, secondo il trattato. Dal momento che non viene aggiornata da vent'anni, che sia ancora valida o meno è un punto interessante. Ma sembra comunque che l'incidente sia avvenuto a sud di Shatt.) Si tratta di una disputa perfettamente legittima. L'esistenza di questa disputa sarà chiaramente indicata dalle carte della HMS Cornwall, che si trovano di fronte al Capitano di Vascello Lambert ma non sotto gli occhi di Blair.


Fino a che non verrà deciso un confine, potrete solo essere certi che il personale era in acque territoriali irachene se si trovava entro venti miglia dalla costa e, allo stesso tempo, a più di dodici miglia da qualsiasi isola, lingua di terra, barriera o banco sabbioso reclamati dall'Iran (o dal Kuwait).

Questo è davvero difficile da giudicare dal momento che il governo britannico si rifiuta di dare le coordinate del punto in cui gli uomini sono stati catturati. Se davvero sono così sicuri, lo trovo incomprensibile. Tutti sanno che il Golfo brulica di navi e personale britannico, quindi le posizioni tenute dalle unità pochi giorni fa non possono essere un segreto così prezioso.

Fino a che un confine non viene stabilito, non è facile decidere con certezza dove possa essere. Deve essere stabilito con un negoziato o un arbitrato. Ho partecipato a questi negoziati, per esempio a proposito del confine tra le Channel Islands e la Francia.

In presenza di una linea costiera diritta senza isole, e un confine netto tra due paesi che colpisce la costa ad angolo retto, si avrebbe un chiaro confine marittimo ad angolo retto tra i due paesi. Questo non accade mai.

In pratica bisogna accordarsi su una serie di punti di triangolazione su entrambe le linee costiere e fare un esercizio di triangolazione geometrica per trovare una linea che parta dalla costa. Le coste ovviamente hanno forme strane ed irregolari. Disegnate una linea immaginaria su un foglio e provateci da soli. Capirete presto perché le regole vi permettano di tenere conto della tendenza generale della linea della costa e perfino dell'angolo del confine terrestre. Questo non è geometria, è puro mercato delle vacche.

Anzitutto, ovviamente, le due parti devono accordarsi sui punti di triangolazione sulla costa da prendere in considerazione. È permesso, per esempio, tracciare una linea attraverso l'entrata di una baia e usarla come fosse una costa, ma l'altra parte ha ampiamente il diritto di discutere da quale punto quella linea può essere tracciata.

Questo è solo l'inizio. Per i mari territoriali (ma non le 200 miglia esclusive di zona economica) vengono prese in considerazione anche le rocce disabitate e i banchi sabbiosi. E anche qui si può discutere all'infinito: il possesso di un inutile banco di sabbia non è necessariamente una cosa definita. Porre il punto di triangolazione su un banco di sabbia a dodici miglia dalla costa può fare un'enorme differenza.

Allora la cosa diventa veramente complessa. Cosa succede se il banco sabbioso appare solo con la bassa marea? E se rimane a secco tutto il giorno, ma solo in alcuni periodi dell'anno? E se si muove anche solo di un po'?

Su cose del genere si mercanteggia da impazzire. 'Non potete avere quel banco sabbioso a meno che noi non abbiamo questo più quella lingua di terra'. Poi si può discutere sull'attribuzione di valore. 'Questo pezzo di terra resta emerso solo per un terzo del tempo, quindi vi daremo solo un terzo di valore' – in altre parole vi permetteremo di avere il 33,3% di mare in più di quello che otterreste se non esistesse e se stessimo usando come riferimento un punto sulla costa.

Sono stati scritti corposi volumi sui principi di queste negoziazioni, ma tendono ad ignorare il fatto che in definitiva si finisce per affidarsi alle capacità di negoziazione politica tra una vasta gamma di possibili giustificabili accordi. Questo perché noi non possiamo sapere dove sia il confine tra Iran e Iraq in questa area, che ha abbastanza banchi sabbiosi da rendermi felice per secoli al solo pensarci. Se una delle due parti dovesse aver bisogno di un negoziatore...

Comunque, il Regno Unito ha sbagliato ad esagerare con le provocazioni in acque che sono oggetto di disputa. Avrebbero potuto avere il permesso di entrare in acque iraniane alla ricerca di terroristi, pirati o mercanti di schiavi, ma non per compiere altre azioni militari.

Gli iraniani avevano il diritto di trattenere gli uomini se erano in mari legittimamente reclamati come propri dall'Iran. Anzi, si suppone che se un governo rivendica la sovranità deve anche metterla in atto, visto che il possesso costituisce i nove decimi delle leggi internazionali. Ma ora il governo iraniano ha fatto una sciocchezza, e sta anch'esso agendo illegalmente non rilasciando gli uomini che hanno confessato.

La storia trapelata dall'intelligence russa su un piano statunitense per attaccare l'Iran il 6 aprile è stata molto pubblicizzata in Iran, e poco qui. Personalmente dubito che sia vera. Ma il fatto che gli iraniani decidano di tenere i marinai in tale eventualità mi sembra decisamente un rischio.
Sarebbe del tutto inopportuno. Il governo iraniano, continuando a trattenere il personale britannico, sta stupidamente dando nuovi incentivi a Bush e Blair, i cui tentativi di suonare i tamburi di guerra contro l'Iran sono stati finora accolti con profondo scetticismo dall'opinione pubblica. Non abbiamo bisogno di altre guerre per il petrolio.

Se Blair mirasse davvero a ottenere il rilascio della nostra gente, piuttosto che a diffondere propaganda anti-iraniana, smetterebbe di strepitare e mostrare i muscoli e ci assicurerebbe che intende risolvere non solo questo problema ma tutte le divergenze con l'Iran attraverso mezzi pacifici, dicendo chiaramente che non c'è un attacco imminente.

Ma se il governo iraniano aspetta che Blair si comporti bene, i marines sono destinati a marcire in Iran per sempre. Dovrebbero lasciare andare gli uomini (e la donna) ora, con dimostrazioni di amicizia, spiazzando ulteriormente Bush e Blair".
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 23:53   #169
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da easyand
chissà come mai
Ma come sei precipitoso

Mi sono espresso male, intendevo dire di postare le prove certe e inconfutabili che e' stato accertato che esistono del fatto che i marines inglesi erano in acque non iraniane.

Nel frattempo che cerchi, leggi anche cio' che ho postato intanto che tu ti affrettavi a rispondere
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 23:55   #170
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Non erano Marines, il corpo dei Marines esiste solo negli Stati Uniti
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 23:58   #171
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra
e sarà perchè da una parte si mostrano le prove a sostegno della tesi "non hanno sconfinato" e dall'altra niente, vanno presi in parola in quanto Oppositori dell'Occidente
L'ho chiesto un istante fa: posta le prove per favore.

Ah, e sempre per quanto riguarda il "credere alla parola": gli usa e il regno unito, in fatto di politica estera, hanno ampiamente dimostrato di non meritarsi la fiducia. Poi, se qualcuno gliela vuole ancora dare nonostante tutto (la fiducia ) fatti suoi.
O davvero credi che la guerra scatenata in irak non sia stata fatta per motivi economici?
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 23:59   #172
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
Ma come sei precipitoso

Mi sono espresso male, intendevo dire di postare le prove certe e inconfutabili che e' stato accertato che esistono del fatto che i marines inglesi erano in acque non iraniane.

Nel frattempo che cerchi, leggi anche cio' che ho postato intanto che tu ti affrettavi a rispondere
ho letto, ma non porta nulla, è una semplice disquisizione semantica, e per inciso io li ho sempre chiamati prigioneri mai ostaggi! Cmq, basta controllare i dati GPS cazzarola, c'è una foto grande come una casa della nave e del GPS con le coordinate, l'iran non ha fornito NULLA di tutto ciò
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 00:02   #173
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Comunque, credete che sia la prima volta che gli iraniani tentano il giochino? Nel 2004 un gommone di soldati australiani in ispezione a un mercantile fu salvato dalla cattura solo per l'intervento di un elicottero, e ovviamente solita tattica, il gommone si affianca al mercantile, i soldati salgono a bordo per l'ispezione, e quando sono saliti sciamano in loco 5/6 imbarcazioni iraniane

How Britons were conned by Iranian gunboat trick
The speed and cunning shown by the Revolutionary Guards suggests that their action was premeditated

http://www.timesonline.co.uk/tol/new...cle1582544.ece

Ultima modifica di easyand : 01-04-2007 alle 00:04.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 00:11   #174
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da easyand
ho letto, ma non porta nulla, è una semplice disquisizione semantica, e per inciso io li ho sempre chiamati prigioneri mai ostaggi!
Disquisizione semantica mica poi tanto, visto che certi confini non sono per niente ben definiti: mica sempre possono essere tracciati lungo le linee di latitudine e longitudine, soprattutto tra nazioni uscite di recente da una guerra come iran e irak.
Quote:
Originariamente inviato da easyand
Cmq, basta controllare i dati GPS cazzarola, c'è una foto grande come una casa della nave e del GPS con le coordinate, l'iran non ha fornito NULLA di tutto ciò
Prima ho chiesto la fonte. Potresti postarla per favore?
Anche se, vale la pena ricordarlo, un gps fornisce solo le coordinate, mica e' in grado di tenere conto delle "questioni semantiche"
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 00:14   #175
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Non erano Marines, il corpo dei Marines esiste solo negli Stati Uniti
Ah
Grazie

"Royal" Marines

__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 00:22   #176
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
ma allora non mi leggi, quei confini sono chiari per tutto il mondo, forche per l'iran, che fa finta che non gli siano chiari...per per l' ONU e il diritto internazionale son più che chiari! L'ignoranza della legge non giustifica
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 00:31   #177
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
ma allora non mi leggi, quei confini sono chiari per tutto il mondo, forche per l'iran, che fa finta che non gli siano chiari...per per l' ONU e il diritto internazionale son più che chiari! L'ignoranza della legge non giustifica
Io quel messaggio dove dicevi che quei confini sono "chiari per tutto il mondo" l'ho letto.
Tu hai letto questo?
Quote:
a) Il confine marittimo tra Iraq e Iran mostrato dalle mappe del Governo britannico non esiste. È stato tracciato dal governo britannico. Solo iraniani e iracheni possono accordarsi bilateralmente sui propri confini, cosa che non hanno mai fatto riguardo il Golfo ma solo riguardo la zona di Shatt, perché lì passa anche il confine di terra. Il confine pubblicato è un falso e non ha validità legale.
Quote:
È esattamente così. Il confine tra Iran e Iraq nel Golfo Persico settentrionale non è mai stato fissato. (All'interno di Shatt-al-Arab una linea è stata concordata, ma doveva essere aggiornata ogni dieci anni perché la via d'acqua si sposta, secondo il trattato. Dal momento che non viene aggiornata da vent'anni, che sia ancora valida o meno è un punto interessante. Ma sembra comunque che l'incidente sia avvenuto a sud di Shatt.) Si tratta di una disputa perfettamente legittima. L'esistenza di questa disputa sarà chiaramente indicata dalle carte della HMS Cornwall, che si trovano di fronte al Capitano di Vascello Lambert ma non sotto gli occhi di Blair.

Fino a che non verrà deciso un confine, potrete solo essere certi che il personale era in acque territoriali irachene se si trovava entro venti miglia dalla costa e, allo stesso tempo, a più di dodici miglia da qualsiasi isola, lingua di terra, barriera o banco sabbioso reclamati dall'Iran (o dal Kuwait).
Dove sono i confini chiari per tutto il mondo?
Non e' una questione semantica: e' un ragionevole dubbio (non una certezza) che magari gli inglesi hanno sconfinato sul serio, seppur inconsapevolmente.
Se poi tu stesso ci ricordi che sono sbarcati in spagna per errore... 'azz, mi sa che per natale gli regalo una bussola a sua maesta', cosi' magari la gira ai suoi maro'
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 00:35   #178
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
vallo a dire all' ONU che non ha validità legale...vediamo che ti rispondono
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 00:38   #179
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
30 marzo 2007 - 20.16

Iran: Gb; marinai, Solana, non è questione bilaterale.

BREMA (GERMANIA) - L'arresto dei marinai e dei marine inglesi da parte delle autorità iraniane "non è una questione bilaterale tra Iran e Gran Bretagna, ma è una questione tra l'Iran e la Ue perché riguarda cittadini europei": lo ha detto l'Alto rappresentante per la politica estera europea, Javier Solana, nella conferenza stampa conclusiva del consiglio informale dei ministri esteri a Brema.

"Continuerò a parlare con i dirigenti iraniani e lo farò per conto e con il pieno mandato dei 27 per cercare di trovare al più presto una soluzione a questa vicenda", ha aggiunto Solana, riferendo che cercherà di parlare anche con il presidente iraniano, dopo i contatti già avuti con Larijani e Mottaki.

"Quello fatto dall'Iran è un errore che non doveva essere fatto ed è un comportamento che non può essere ammesso dalla comunità internazionale", ha rimarcato Solana. "Se è una reazione ad altri problemi - ha aggiunto facendo riferimento al dossier nucleare - proviamo a risolverli con il dialogo, non certo con comportamenti di questo tipo". Sul dossier nucleare, Solana ha ribadito che "la porta europea è aperta: dobbiamo cercare di trovare il modo per passare insieme questa porta".

Prima di tutto, però, bisogna mettere fine alla crisi con la Gran Bretagna "al più presto possibile". Sul carattere delle "misure appropriate" che la ue si è impegnata a prendere qualora i marinai britannici non venissero rilasciati, Solana non ha fornito dettagli. "Saranno le misure che si imporranno secondo le esigenze", ha detto.

SDA-ATS
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 00:42   #180
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
L'ho chiesto un istante fa: posta le prove per favore.
Te l'ha già spiegato easyand, e se ti fossi preso la briga di leggere tutto il thread, l'avresti trovato riportato anche da me: esiste un trattato internazionale per quel che riguarda i confini in quel tratto di mare, ma l' UNICO che non lo rispetta è l'Iran, le cui mire espansionistiche dopo la caduta di Saddam sono ben note.

Poi, se vogliamo proprio metter i puntini sulle i, citando da uno dei link che hai riportato tu: "Solo iraniani e iracheni possono accordarsi bilateralmente sui propri confini, cosa che non hanno mai fatto riguardo il Golfo". A parte il fatto che in presenza di una risoluzione ONU non ci sarebbe nemmeno da discutere, come detto sopra, ma la frase riportata è eloquente: se non si sono mai accordati ed il confine non c'è, con che diritto gli iraniani arrestano i marinai per "sconfinamento"???

Non sta in piedi da nessuna parte la guardi. Adesso contesta anche il fatto che sia solo l'Iran che si inventa i confini elastici, dai.

Quote:
Ah, e sempre per quanto riguarda il "credere alla parola": gli usa e il regno unito, in fatto di politica estera, hanno ampiamente dimostrato di non meritarsi la fiducia.
Siamo alla frutta... a parte il fatto che una frase del genere dimostra solo una forte connotazione antiamericana/antioccidentale, è davvero il caso che ti faccia notare il grado di fiducia che si può accordare ad un paese come l'Iran che:

-promuove conferenze per negare l'Olocausto

-fa sparire gli oppositori politici (vedi i famosi studenti che hanno contestato Ahmadinejad)

-se ne sbatte delle risoluzioni ONU sia in merito di confini che per lo sviluppo del nucleare

-"esporta" nemmeno troppo clandestinamente terroristi e materiale bellico sia in Afghanistan che in Iraq per continuare a destabilizzare la regione

-ha come presidente un ex terrorista, componente del commando che gli americani ricordano bene per il fatto dell'ambasciata che tutti conosciamo

... oppure evitiamo l'imbarazzante confronto? Certo l'amministrazione USA non brilla in molti campi, ma preferirgli una dittatura teocratica è da non plus ultra della faziosità.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v