Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2006, 17:47   #161
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da matrizoo
Ho un turion che mi avanza, e volevo utilizzarlo sul desktop...
Ho capito bene o male quale scheda madre mi serve, quello che non ho capito e quale dissipatore comprare

mi date qualche consiglio?
Gli zalman (a partire dal CNPS7000A) non hanno bisogno di essere modificati, vanno già bene anche per il Turion. Vedi tu però se vale la pena prenderlo nuovo...
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 18:13   #162
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da marcoland
Gli zalman (a partire dal CNPS7000A) non hanno bisogno di essere modificati, vanno già bene anche per il Turion. Vedi tu però se vale la pena prenderlo nuovo...
Bellino.
A me era venuta un'idea simile, volevo abbassare la staffa di aggancio intorno al socket limando i punti di aggancio sulla scheda madre, ma vista la complessità (smontare aggancio, limarlo in modo uniforme etc...) opterò anch'io per gli spessori tra staffa di fissaggio e dissipatore (dopo aver dato un'opportuna lappatina al dissi naturalmente )

P.S. Cmq anche un Cooler Master ha un sistema di aggancio simile, ma lo scartai sia per il peso (oltre 900 grammi) che per il costo, oltre al fatto che la ventola non era fornita ma si acquistava a parte ......

Dovrebbe essere questo
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 19:18   #163
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da Serpico78
Bellino.
A me era venuta un'idea simile, volevo abbassare la staffa di aggancio intorno al socket limando i punti di aggancio sulla scheda madre, ma vista la complessità (smontare aggancio, limarlo in modo uniforme etc...) opterò anch'io per gli spessori tra staffa di fissaggio e dissipatore (dopo aver dato un'opportuna lappatina al dissi naturalmente )

P.S. Cmq anche un Cooler Master ha un sistema di aggancio simile, ma lo scartai sia per il peso (oltre 900 grammi) che per il costo, oltre al fatto che la ventola non era fornita ma si acquistava a parte ......

Dovrebbe essere questo
Ottimo, Serpico .
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 15:44   #164
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
Che Windows usi ? a 32 o 64 bit?

Ho scoperto perchè la cpu stava a una temperatura assurda (54°C) a 800 Mhz, c'era un piccolissimo difetto nella staffa per montare il dissi, ora che l'ho moddata sto sui 24°C ...
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 22:57   #165
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da Serpico78
Che Windows usi ? a 32 o 64 bit?

Ho scoperto perchè la cpu stava a una temperatura assurda (54°C) a 800 Mhz, c'era un piccolissimo difetto nella staffa per montare il dissi, ora che l'ho moddata sto sui 24°C ...
Uso XP Pro SP2 32bit.
Ok per le temp. La CPU ha un limite fisico e AMD per Turion lo stabilisce a 95°C (credo che sia comunque un valore di sicurezza). Io ero arrivato a 78°C e poi, spento il PC, ho montato meglio il dissi .
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 23:54   #166
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
sto testando un mt40 purtroppo non posso occare perchè ho un notebook
cmq va da paura, è una belva gurdate cosa fa a default:





purtroppo hgo delle ram di merda e non posso salire di bus per via del notebook per chi interessa le mie ram hanno queste latenze 2,5-4-4-8
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power

Ultima modifica di flavix25 : 21-04-2006 alle 23:57.
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 13:26   #167
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da flavix25
sto testando un mt40 purtroppo non posso occare perchè ho un notebook
cmq va da paura, è una belva gurdate cosa fa a default:





purtroppo hgo delle ram di merda e non posso salire di bus per via del notebook per chi interessa le mie ram hanno queste latenze 2,5-4-4-8
Hai anche un confronto con l'ML-37?
Davvero bella bestiolina. Che stepping ha?
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 13:53   #168
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da marcoland
Hai anche un confronto con l'ML-37?
Davvero bella bestiolina. Che stepping ha?

il confronto conl'ml37 posso fartelo la prossima settimana per lo stepping quando lo smonto ti posto la sigla completa.


ps
per i volt su un portatile sono sempre relativi cmq a default riesco a scendere soto 1,2volt a 2200mhz mentre con l'ml non riuscivo a scendere sotto 1,3 ma sto sempre parlando di un notebook dove le prestazioni sono abb limitate
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 07:04   #169
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
ragazzi mi è arrivato finalmente il turion : MT34 sigla TMSMT34BQX5LD 1397415A61568 CABZE 0602RPBW
lo monterò su una dfi lanparty 250gb e come dissipatore un coolermaster sussurro: dato l'inferiore spessore della cpu, secondo voi poteri avere problemi col suddetto dissi?
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 20:46   #170
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da sinadex
ragazzi mi è arrivato finalmente il turion : MT34 sigla TMSMT34BQX5LD 1397415A61568 CABZE 0602RPBW
lo monterò su una dfi lanparty 250gb e come dissipatore un coolermaster sussurro: dato l'inferiore spessore della cpu, secondo voi poteri avere problemi col suddetto dissi?
Più che il dissi il problema è il socket che tiene il dissi, io nel mio caso (Abit kv-85) ho individuato 4 spessori di plastica che mi tenevano il dissi a circa mezzo millimetro dalla superficie del core e quindi il Turion viaggava sui 54 gradi, dopo che li ho eliminati (consumandoli con il Dremel) e il dissi poggiava finalmente bene sul core, la temperatura è passata a 24 gradi di media.
Se non mi sono spiegato bene nel caso fatemi sapere che posto il particolari di due foto fatte durante l'operazione di modding.
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 03:25   #171
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
credo di aver capito: ti riferisci al bordo interno di plastina nei pressi dei dentini di aggancio del dissi. la foto postala lo stesso magari.
a default non sia avvia manco windows, da senpre schemate blu, e nel bios la temperatura dopo qualche minuti arriva a 80°C...
tenendo il pc sul fianco, riesco a tenerlo stabile a 1200MHz a 52°C in idle...
per risolvere, dato che non ho il dremel ma un semplice trapano e che vorrei lasciare intatta la mobo, pensavo a un coldplate, basterebbe anche una piastrina 40x40x5mm (che gia è tanto), ma in giro lo spessore minimo che ho trovato è di 15mm...
EDIT: devo correggermi, la cooltech fa un modello da 3mm di spessore http://www.cooltech.it/ctengine.php?...ge=cp_001.html
l'idea è di usare il cold plate come spessore, poggiato sul dissi è tenuto fermo con del natro adesivo ai lati
EDIT2: ho rimontato il sempron che tenevo prima e ho notato appunto il 1/2mm che dicevi tu: la pasta è quasi intermante come l'avevo spalmata io sul core e solo una minima quantità è finita sul dissi
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente

Ultima modifica di sinadex : 01-05-2006 alle 04:01.
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 08:40   #172
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da sinadex
credo di aver capito: ti riferisci al bordo interno di plastina nei pressi dei dentini di aggancio del dissi. la foto postala lo stesso magari.
a default non sia avvia manco windows, da senpre schemate blu, e nel bios la temperatura dopo qualche minuti arriva a 80°C...
tenendo il pc sul fianco, riesco a tenerlo stabile a 1200MHz a 52°C in idle...
per risolvere, dato che non ho il dremel ma un semplice trapano e che vorrei lasciare intatta la mobo, pensavo a un coldplate, basterebbe anche una piastrina 40x40x5mm (che gia è tanto), ma in giro lo spessore minimo che ho trovato è di 15mm...
EDIT: devo correggermi, la cooltech fa un modello da 3mm di spessore http://www.cooltech.it/ctengine.php?...ge=cp_001.html
l'idea è di usare il cold plate come spessore, poggiato sul dissi è tenuto fermo con del natro adesivo ai lati
EDIT2: ho rimontato il sempron che tenevo prima e ho notato appunto il 1/2mm che dicevi tu: la pasta è quasi intermante come l'avevo spalmata io sul core e solo una minima quantità è finita sul dissi
Devi aggiungere degli spessori tra la clip e il dissipatore. Io avevo un vecchio alimentatore ormai non più funzionante e dal suo "involucro" in alluminio ho tagliato 4 striscette larghe quanto bastava per entrare nel dissipatore e lunghe un paio di cm e le ho poste una sopra l'altra come appoggio per la clip creando la giusta differenza di spessore. Buon Primo Maggio!

__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio

Ultima modifica di marcoland : 01-05-2006 alle 08:54.
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 16:09   #173
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
interessante... tra l'altro hai il mio stesso dissi!
mi chiedevo però, se il problema (come dice serpico78) è la gabbia del socket che è più alta del core e che quindi non permette al fondo del dissipatore di scendere ulteriormente e appoggiarsi sul core, a che serve mettere lo spessore tra clip e dissipatore (oltre a far fare al dissi una pressione maggiore)?
buon primo maggio a tutti!
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente

Ultima modifica di sinadex : 01-05-2006 alle 16:11.
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 18:09   #174
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da sinadex
interessante... tra l'altro hai il mio stesso dissi!
mi chiedevo però, se il problema (come dice serpico78) è la gabbia del socket che è più alta del core e che quindi non permette al fondo del dissipatore di scendere ulteriormente e appoggiarsi sul core, a che serve mettere lo spessore tra clip e dissipatore (oltre a far fare al dissi una pressione maggiore)?
buon primo maggio a tutti!
Scusa, non sono stato chiaro. Le immagini sono relative al tuo dissipatore, io ho un SK6...
Se il problema è come quello di serpico78 ovviamente il dissipatore non arriverà mai a toccare il core anche con gli spessori, ma il sussurro che hai non è compatibile con il socket754? Quindi il tuo problema dovrebbe essere quello di spingerlo sul core (stesso mio problema) e l'unico modo che io sono riuscito a trovare è quello di mettere tanto spessore quanto bastava per farcelo arrivare. Così la clip si chiude perfettamente e il dissipatore preme sul core (e io sono contento ).
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 21:05   #175
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
certo che il sussurro è compatibile col 754, solo che non è fatto per le cpu in versione "cabrio" come i turion o gli a64/sempron scoperchiati, difatti col sempron funziona benissimo
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 21:27   #176
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da sinadex
certo che il sussurro è compatibile col 754, solo che non è fatto per le cpu in versione "cabrio" come i turion o gli a64/sempron scoperchiati, difatti col sempron funziona benissimo
Giustissimo, le versioni cabrio .
Intendevo dire infatti che l'unica cosa che devi fare allora non è modificare il supporto in plastica, ma aggiungere degli spessori nel dissipatore inserendoli nello spazio dove passa la clip nel dissipatore, appunto, alzando la clip dal dissi della stessa quantità di millimetri che ci sono tra un sempron coperto e il turion scoperto. Io l'ho fatto. Vedi un po' te .
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 01:33   #177
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da marcoland
Giustissimo, le versioni cabrio .
Intendevo dire infatti che l'unica cosa che devi fare allora non è modificare il supporto in plastica, ma aggiungere degli spessori nel dissipatore inserendoli nello spazio dove passa la clip nel dissipatore, appunto, alzando la clip dal dissi della stessa quantità di millimetri che ci sono tra un sempron coperto e il turion scoperto. Io l'ho fatto. Vedi un po' te .

Cerco di spiegare meglio cosa ho fatto con l'aiuto di un paio di foto, nella prima immagine evidenzio gli spessori di plastica nel socket che mi davano fastidio, la mia non è una supposizione, in realtà ho preso un calibro è ho misurato le differenze di altezze e quegli spessori mi tenevano il dissi staccato di circa 0.8 mm dal core, difatti la prima volta che ho smontato il dissi l'ho trovato con il fondo pulito nonostante avessi usare la pasta silver trovata nella confezione del dissi.


Poi due immagini del socket post modifica.


In questo modo sono certo che il dissipatore poggia bene sul core, difatti la misura dell'altezza di quegli spessori era circa uguale alla differenza di altezze che riscontravo, e dopo aver montato il dissi ho potuto sincerarmi che non ci sono eccessivi movimenti laterali del dissi.

Riguardo alle foto postate da Marcoland, anch'io ho fatto la stessa cosa (ma non ho salvato nessuna foto perchè si vedevano male a causa dei riflessi del flash sul rame), per fare questo ho tagliato due striscette, larghe circa 1 mm, dalla parte centrale del fondo di un barattolo di Pringles .
Ma la funzione principale di tale strisce non è tanto fare da spessore, quanto evitare che il centro della clip di bloccaggio (che è fatta con un maledetto spigolo) affondi tra un'alletta e l'altra perdendo spessore, poi ci guadagni anche quel mezzo mm di spessore in più che dà un pochino di rigidità in più che non guasta mai.

@Marcoland, probabilmente l'SK6 ha la base più stretta del Sussuro (che ha una base veramente notevole) e quindi non ti tocca su quegli famosi spessori e non ti da noia.

Spero di esser stato chiaro, altrimenti chiedete e cercherò di spiegarmi meglio.
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 02:34   #178
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
ho capito, limando quelle sporgenze evito l'uso del cold plate, però invalido la garanzia... mi servirebbe un cestello da "sacrificare"... qualcuno ha una mobo rotta?
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 09:44   #179
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da Serpico78
Ma la funzione principale di tale strisce non è tanto fare da spessore, quanto evitare che il centro della clip di bloccaggio (che è fatta con un maledetto spigolo) affondi tra un'alletta e l'altra perdendo spessore, poi ci guadagni anche quel mezzo mm di spessore in più che dà un pochino di rigidità in più che non guasta mai.

@Marcoland, probabilmente l'SK6 ha la base più stretta del Sussuro (che ha una base veramente notevole) e quindi non ti tocca su quegli famosi spessori e non ti da noia.
Ottimo lavoro, anche se io non lo avrei mai toccato .
E' verissimo, l'SK6 è piccolissimo, sta a 1cm dal bordo nel verso della clip e credo che siano 1,5cm (se non 2) nel verso ortogonale. E' una gioia vederlo lì dentro, specialmente dopo averci visto uno originale che sfiora tutti i bordi .
Non ho capito il discorso sullo spessore . Io di striscette ne ho usate ben 4 sovrapposte che compresse dalla clip hanno compensato perfettamente e il dissi è praticamente incollato. Cosa intendi con affondare ?
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 12:49   #180
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da marcoland
Ottimo lavoro, anche se io non lo avrei mai toccato .
E' verissimo, l'SK6 è piccolissimo, sta a 1cm dal bordo nel verso della clip e credo che siano 1,5cm (se non 2) nel verso ortogonale. E' una gioia vederlo lì dentro, specialmente dopo averci visto uno originale che sfiora tutti i bordi .
Non ho capito il discorso sullo spessore . Io di striscette ne ho usate ben 4 sovrapposte che compresse dalla clip hanno compensato perfettamente e il dissi è praticamente incollato. Cosa intendi con affondare ?
La clip al centro ha uno spigolo abbastanza vivo che si riesce a intuire dalle foto e non poggia sul fondo solido del dissi, ma tra la cima di due alette!
Le quali essendo in rame e abbastanza sottili si piegano e lasciano affondare il centro della clip perdendo così quei 2-3 mm in altezza per l'aggancio.
Inserendo le striscette ho recuperato sia l'altezza delllo spessore delle striscette, che quello che perdeva affondando tra le alette perchè gli ho dato una superficie di appoggio più rigida che non si piega facilmente.
Alla fine dei conti ho ottenuto la stessa cosa che hai fatto tu con l'SK6 ma recuperando l'altezza in modo diverso.

P.S. O moddavo il socket o moddavo il dissi, siccome il dissi mi piaceva troppo .....
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v