|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1761 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
Tanto per farti un paio di esempi: ultimamente il lunedì, che è il giorno in cui faccio petto, sono arrivato ad alzare i miei 95Kg di panca (6-8 colpi) oltre a tutti gli altri esercizi naturalmente, dopo questo allenamento solitamente il petto mi fa MALE fino a giovedì; invece il mercoledì faccio gambe con 110-120Kg di squat (anche qui 6-8 colpi) più gli esercizi complementari, le gambe mi fanno male di solito fino a venerdì o sabato. Questo se ci si allena SERIAMENTE, poi ovviamente se si fanno gli esercizi male o con un carico molto minore a quello che il nostro fisico può sopportare è ovvio che si possa allenare lo stesso muscolo 2 o 3 volte la settimana. Ripeto, se le cose le si fa seriamente bisogna anche tenere dei cicli di riposo corretti, d'altra parte se anche i bodybuilders pro adottano questi tipi di allenamento ci sarà un motivo... e quelli si dopano anche, altri che integratori per recuperare... Ultima modifica di aLLaNoN81 : 05-01-2006 alle 13:33. |
|
|
|
|
|
|
#1762 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
Questo comunque dipende sempre dal tipo di metabolismo...
|
|
|
|
|
|
|
#1763 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
PS: i tuoi amici tra qualche anno si ricrederanno ed inizieranno ad invidiarti
|
|
|
|
|
|
|
#1764 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1765 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1766 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1767 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#1768 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#1769 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Campania
Messaggi: 2216
|
Ragazzi, ma voi come mi comportate prima di una gara?
Io ad esempio ho di solito la partita il sabato alle 18:30 e alle 13 questo è il mio pranzo: 100gr di pasta 1 bistecca/petto di pollo/tacchino Insalata verde Frutta Poi però fino alle 18:30 nn mangio assolutamente niente...secondo voi dovrei mangiare invece qualcosina, visto che delle volte nn mi sento al massimo delle forze...e se si, cosa???
__________________
DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D - AMD Athlon 64 3200+ Winchester - GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 400MHz - HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 SATA 160Gb - Point Of View 6600 GT 128Mb PCI-E - DVD-ROM LG 8163B - NEC aD-7173A DVD +/-R 16X DL - Samsung SyncMaster 710N [B |
|
|
|
|
|
#1770 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 2741
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1771 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
Quote:
come prima mossa potresti per esempio non mangiare la frutta a pranzo(sconsigliata dopo i pasti) e mangiarla un'ora - ora e mezza prima di giocare... |
|
|
|
|
|
|
#1772 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
Quote:
se proprio vuoi cercare il dolore muscolare ,visto che lavori fino allo sfinimento potresti a fine serie aggiungere degli stripping...anche solo a due passaggi... il fatto che tu non senta dolore non è per forza indice di "allenamento fatto male"...e comunque può dipendere anche dal tuo fisico che magari recupera molto in fretta... purtroppo nel BB non ci sono regole precise dal unto di vista del dolore muscolare..per la poca esperienza che ho è una cosa molto soggettiva...e l'unico metodo per conoscersi al meglio è quello di testare e cambiare... prova gli stripping e facci sapere ciao |
|
|
|
|
|
|
#1773 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 943
|
Quote:
__________________
Oink mode status ON ===> [ |
|
|
|
|
|
|
#1774 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
Aggiungo, di solito i dolori vengono fuori il giorno dopo l'allenamento e soprattutto quando si sta facendo da poco un nuovo tipo di scheda, dopo qualche settimana i muscoli si abituano agli esercizi e fanno meno male o non fanno male del tutto. Il segreto sta nel variare spesso gli allenamenti (una volta ogni mesetto e mezzo) per dare nuovo stimolo al muscolo. |
|
|
|
|
|
|
#1775 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
Quote:
non mi trovi molto d'accordo sul fatto che i muscoli piccoli non creino dolore postallenamento...io alle braccia bic.e tric. provo sempre dolore così come per le spalle...anche questo è molto soggettivo purtroppo per il resto siamo ok |
|
|
|
|
|
|
#1776 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 540
|
Salve a tutti, sono un ragazzo abbastanza in sovrappeso. Tralasciate la presentazione tipo Alcolisti Anonimi.
__________________
Laptop: HP Pavillion dv6143a\Core Duo T5500\2x1024 MB PC6400\Intel GMA 950\HDD 120 GB Playing at: Victoria Revolutions\Preußiche Reich Listening to: Pink Floyd\Interstellar Fillmore Procul Harum\Procul Harum Arctic Monkeys\Favourite Worst Nightmare Reading: Voltaire\Candide Orwell\Animal Farm |
|
|
|
|
|
#1777 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Ciao,
anzitutto ti dico che per perdere 10-15 Kg è fondamentale curare una dieta: non posso che sconsigliarti faidate/giornali/amici o che altro, se puoi fatti aiutare da un esperto dietologo. Questo è già oltre un 50% del tuo programma per perdere peso. Per la palestra l'attività su cui devi puntare di più è senza dubbio l'aerobica, ma non tralasciare un pò di pesistica. Il consumo di grassi come energia richiede un certo tempo prima di entrare in piena operatività, quindi ti consiglio attività aerobica (corsa, ma anche cyclette, vogatore, rotex per le spalle...) ad un ritmo molto moderato e per almeno 30-40 minuti consecutivi. A modalità di sforzo modeste infatti la percentuale di grassi rispetto a quelli di zuccheri che viene utilizzata come energia è superiore. Per stabilire il ritmo potresti aiutarti con un cardiofrequenzimetro; ti assicuro, non è affatto difficile "correre" (che si tratta poi più che altro di camminare) per dimagrire, l'unica è che ci vuole costanza perché bisogna camminare tanto! Per quanto riguarda l'estate... beh, se fai conto luglio sono 7 mesi, perdere 10 Kg in sette mesi direi che impegnandosi a fondo è un obiettivo più che possibile. Per consigli più precisi sull'alimentazione passo la parola a chi ne sa di più... Notte!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
|
|
|
|
|
#1778 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 540
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Laptop: HP Pavillion dv6143a\Core Duo T5500\2x1024 MB PC6400\Intel GMA 950\HDD 120 GB Playing at: Victoria Revolutions\Preußiche Reich Listening to: Pink Floyd\Interstellar Fillmore Procul Harum\Procul Harum Arctic Monkeys\Favourite Worst Nightmare Reading: Voltaire\Candide Orwell\Animal Farm |
|||
|
|
|
|
|
#1779 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#1780 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Già: non che l'aerobica a ritmi elevati sia inutile, alleni il cuore, migliora la vascolarizzazione / capillarizzazione, però i grassi consumati sono relativamente moderati.
Ti spiego: i grassi non è che vengono "usati" o "non usati", sono sempre tiarti in ballo, ma in base allo sforzo vengono richiamati di più o di meno. Esempio: fai 30 minuti di corsa a passo molto sostenuto (mezzo fiatone) e bruci (ipotesi) 300 kcal. Bene, a quei ritmi il corpo consuma il 70% di zuccheri semplici, subito convertibili in energia, mentre il restante 30% lo ricava dalla lisi lipidica. Il che vuol dire che su 300 kilocalorie smaltite ne hai 210 ricavati dagli zuccheri e 90 dai grassi. se invece fai 30 minuti di camminata media (non proprio patetica, insomma! Ecco spiegato perché un'attività poco intensa consuma più grassi di una intensa. Ovviamente i dati che ho postato sono indicativi, non hanno precisione alcuna ma le percentuali sono più o meno veritiere... Poi c'è il problema che l'attività troppo intensa e prolungata, richiedendo grosse quantità di zuccheri, porta all'esaurirsi di questi ultimi. E poi? Poi il corpo reagisce sì attaccando le riserve, ma anche tramite il rilascio di cataboliti, cioè sostanze che ricavano energia dalle proteine (cioè da muscoli). In pratica finita la benza il fisico distrugge i muscoli (parzialmente eh!) al fine di avere energia. Nota bene che la cosa succede sempre lo stesso, ma vale sempre il discorso delle percentuali: in una attività moderata l'evento è trascurabile, più si sale di intensità e più essa si amplifica. Cosa ho dimenticato?
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.












Questo comunque dipende sempre dal tipo di metabolismo...








