|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17501 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Capitano non l'aggiorni ancora la prima pagina con il 975?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17502 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
![]() quindi potrebbe risultare utile come funzione automatica in una cpu (vedi intel quanti acquirenti ha accaparrato in questo modo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17503 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
Quote:
![]() Potresti spiegarmela meglio sta cosa? Che significa di fatto black edition? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17504 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
|
black edition in poche parole la cpu ha il moltiplicatore sbloccato
![]()
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit |
![]() |
![]() |
![]() |
#17505 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Finchè il suo numero OPN non entra nel circuito dei listini americani per me la CPU non è ancora confermata...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17506 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
L'altro giorno postai una slide presa da una recensione, avevo notato che la frequenza massima per gli athlon II x2 era di 3.2ghz.... secondo te dovremo aspettarci un "260" a metà anno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17507 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Quote:
Il problema con il Turbo-mode o qualcosa di simile nascerebbe perché questi modificherebbe la velocità del procio dal default, ma non è concepito, almeno nel modo Intel, per l'uso su di un processore che è overcloccato di partenza e quindi non più nella condizione di def. Ragion per cui, se AMD lo facesse come implementazione di AOD o hardware, in ogni caso dovrebbe "pensarla" in modo diverso e/o comunque non in base a parametri fissi ma interagendo sul consumo e calore del procio. In parole povere, se il procio aumentasse di 2 il moltiplicatore ad esempio di un 965, io mi troverei il procio che da def 17X200=3,4GHz passerebbe a 19x200=3,8GHz. Ma se io approfittando della versione B.E. ho già settato il procio a 19x200=3,8GHz, passerebbe a 21 e quindi con una frequenza a 4,2GHz il che porterebbe a crashare il procio. In parole povere, se chi usa il procio è uno che ci smanetta, funzioni quali AAC, Turbo-mode e similari per me danno solo fastidio, perché in ogni caso almeno nelle caratteristiche dei proci AMD, la frequenza a cui si può arrivare con 1 core non è dissimile da quella che lo stesso procio può fare con tutti e 4 i core... a meno che proprio uno non lo tenga a dissi stock e con temp ambientali estive.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17508 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17509 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Se l'esa esordisce a 3.2 GHz con Turbo di +800 MHz su 1-2 core al 95% degli utenti non passerà nemmeno per l'anticamera del cervello di ockare...
Diverso il discorso per gli smanettoni, sia chi cerca il max OC stabile con raffreddamento di un certo livello, sia chi cerca il migliore rendimento energetico con K10Stat: per questi il Turbo farà la fine di C1E, C&Q,... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17510 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Sarei molto curioso di sapere se è possibile se anche le cpu della piattaforma dorado alias Athlon x2,x3 e x4 passerrano allo step E o rimarranno con il C3.
Ultima modifica di Athlon 64 3000+ : 30-01-2010 alle 19:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17511 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Visto che non mi va giù che il mio Phenom II 920 mi sta a 1,050V a riposo quando dovrebbe stare sotto il 1 V ho deciso che uso K10 Stat per sistemare questo problema.
Volevo chiedere solo qual'e il valore più basso per lo stato P3 in K10 stat senza perdere in stabilità,ma che mi faccia abbassare i consumi in Idle. Per il resto mi rifaccio ala guida all'inizio della discussione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17512 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 547
|
.
Ultima modifica di lope33 : 26-05-2010 alle 21:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17513 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Io tengo il mio 810 occato ad 967mhz ad 0,8v su k10 stat.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17514 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Quote:
Ti faccio un esempio: (scusa ma i dati precisi non me li ricordo) Il 940 ha il limite a 62°, mentre il reset del procio in automatico mi sembra sui 75°. Se AMD impiegasse un controllo di OC sul calore, a quale limite lo metterebbe? Io credo a non più di 50°, perché il funzionamento deve essere garantito con il dissi stock, quindi ci devono essere margini di tolleranza. Va da sé che se io occo e posso tenere il procio anche a 61,99, il Turbo-mode che mi fa? Mi abbassa il clock? ![]() ![]() Io penso che per una persona alle prime armi o che non abbia voglia di smanettare, boh, forse il Turbo-mode è come un miraggio di avere tutto facile... ma per me è solo una complicazione, perché è vero che scrivendo ora + 800MHz sono belli, ma quando quella persona vedrebbe "gli smanettoni" a + 1,2GHz (parlo in proporzione), qui saremmo sommersi dalle domande del tipo "la macchina non mi lavora bene, mi abbassa il clock, come faccio a disabilitare il Turbo mode?"". Ad esempio, una cosa molto più congeniale e selettiva sarebbe quella di creare dei file batch che al programma X passano i valori a k10stat per il prg X ed all'uscita ripassano i valori def a K10Stat, così da avere una cosa simile mi sembra a Nforce 4 credo... Poi io dico una cosa... io praticamente provo più gusto ad occare e spatacarci con mobo/procio... (ad esempio io non conosco la frase "case chiuso"), se dovessi avere un pc come soprammobile forse farei a meno del pc.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17515 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17516 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Per il turbo mode secondo me non ci sarebbe nessun problema ad implementarlo sulle cpu b.e. basterebbe avere una voce nel bios che permetta appunto di scegliere tra "auto" e "manual" con auto il turbo mode è attivo e per esempio dal moltiplicatore 16x in automatico si porta a 20x (utopistico) mentre manual i processori funzionerebbero come i normali black edition...
Non so se mi spiego... Ovviamente auto dovrebbe essere l'impostazione di default sul bios per venire incontro ai meno smanettoni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17517 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17518 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
e' nuovo? Questo almeno riporta 125W anche per il 1075T
http://www.computerbase.de/news/hard..._thuban_zosma/
Comunque il nesso sarebbe che il 960T sarebbe a 95W e 3,3GHz, quindi con una perdita di "solo" 100MHz riuscirebbe a contenere il TDP a 30W inferiori rispetto al C3. Comunque troppo alto per contenere un esacore a 3,6GHz a 125W. L'unica cosa che mi viene in mente, non so se qualcun'altro l'ha detta, è... un Turbo-mode al "contrario" e comunque automatico "secco" in base all'utilizzo di 4 o 6 core. Cioè... 3,6GHz quando lavorano 4 core (e qui ci possiamo essere tranquillamente, visto che il C3 975 sarebbe 140W ma questo è uno step superiore), ma calare a 3,2GHz quando si chiede il multicore, per restare sempre dentro i 125W. Tutto sommato non sarebbe tanto fantascientifico ed irreale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-01-2010 alle 21:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17519 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quoto, io lo stesso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17520 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.