Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2020, 10:33   #17321
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3886
mi sono fatto un'idea ma chiedo ai più esperti di me: per la resa acustica di una stanza un soffitto in legno offre vantaggi?
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 10:38   #17322
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
mi sono fatto un'idea ma chiedo ai più esperti di me: per la resa acustica di una stanza un soffitto in legno offre vantaggi?
è sempre difficile generalizzare isolando un unico aspetto
a parità di tutto il resto la resa può essere diversa rispetto a uno intonacato, aggiungendo che poi non è solo questione di superficie, ma anche sia di forma che di struttura

solito discorso, che sembra ozioso ma non lo è: l'unico giudice è la prova sul campo
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 10:42   #17323
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
mi sono fatto un'idea ma chiedo ai più esperti di me: per la resa acustica di una stanza un soffitto in legno offre vantaggi?
Un amico, dopo aver letto dei consigli su un altro forum, ha comprato dei pannelli insonorizzanti, bellissimi, e costosi come un'accompagnatrice d'alto bordo, per ascoltare il suono in maniera pura, senza rimbombi o distorsioni...risultato? Nammerda, sembrava di sentire da una di quelle radioline portatili degli anni '80.
Trovare regole è quasi impossibile.
Come dice s-y bisogna provare, riprovare e alla fine provare.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 11:31   #17324
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42164
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Un amico, dopo aver letto dei consigli su un altro forum, ha comprato dei pannelli insonorizzanti, bellissimi, e costosi come un'accompagnatrice d'alto bordo, per ascoltare il suono in maniera pura, senza rimbombi o distorsioni...risultato? Nammerda, sembrava di sentire da una di quelle radioline portatili degli anni '80.
Trovare regole è quasi impossibile.
Come dice s-y bisogna provare, riprovare e alla fine provare.
I pannelli insonorizzanti sono fatti per insonorizzare fuori dal locale che si ascolta, non serve a nulla a migliorare il suono dove si ascolta
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 11:32   #17325
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42164
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
mi sono fatto un'idea ma chiedo ai più esperti di me: per la resa acustica di una stanza un soffitto in legno offre vantaggi?
Con tutto il resto uguale no, se fosse il pavimento sarebbe peggio averlo in legno.
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 11:41   #17326
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
I pannelli insonorizzanti sono fatti per insonorizzare fuori dal locale che si ascolta, non serve a nulla a migliorare il suono dove si ascolta
I pannelli fonoassorbenti servono anche se hai elementi che creano difficoltà sonore, se ben calcolati ti permettono di ridurre eventuali rimbombi, vibrazioni o distorsioni; il problema è che non basta comprarli e attaccarli al muro come carta da parati, altrimenti invece che benefici acustici hai un pasticcio nel quale non senti più i bassi ad esempio.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 13:18   #17327
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42164
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
I pannelli fonoassorbenti servono anche se hai elementi che creano difficoltà sonore, se ben calcolati ti permettono di ridurre eventuali rimbombi, vibrazioni o distorsioni; il problema è che non basta comprarli e attaccarli al muro come carta da parati, altrimenti invece che benefici acustici hai un pasticcio nel quale non senti più i bassi ad esempio.
Fonoassorbenti non sono fonoisolanti, poi ci sono anche i tube traps o trappole acustiche

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 13:29   #17328
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Fonoassorbenti non sono fonoisolanti, poi ci sono anche i tube traps o trappole acustiche

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Stai a guardà er capello!!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 14:20   #17329
MASSYPIC
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Il confronto andrebbe fatto escludendo il sistema di equalizzazione ambientale Ypao che l' altro sicuramente non ha (modalità pure direct o come si chiama su yamaha).

Parlando del raffronto con un "quasi vintge" si sarebbe tentati di puntare il dito sulle capacità di pilotaggio ma le casse non sembrano problematiche e sembra strano che un sinto a 7 canali non riesca a farne suonare 2.

Credo che dovresti cercare di dare un nome alle carenze dello Yamaha (ed anche indicare che sorgenti usi per il raffronto) in modo che si possa provare a parlarne. Così può essere di tutto, a partire da una differenza timbrica (forse più neutra nell' Onkyo?).
grazie mille, mi conforta che non siano le casse.

per il confronto ho utilizzato la stessa fonte, un lettore cd della onkyo.
chiaro che "suonando" degli mp3 il confronto è impari di partenza

anche in pure direct il suono esce più ovattato, privo di bassi (anche con il sub yamaha attivo) e piatto.

alzando il volume cambiano i decibel ma non la qualità.
i cavi possono influenzare in questo senso la resa?
MASSYPIC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 14:25   #17330
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da MASSYPIC Guarda i messaggi
i cavi possono influenzare in questo senso la resa?
salvo spessori e lunghezze da centrale elettrica, no
specialmente sui cavi di potenza, per cogliere qualche differenza, serve o avere tutto iperottimizzato, ambiente compreso. o marciarci...

magari sui cavi di segnale ci possono essere più variabili che facciano apprezzare maggiormente le differenze (al netto anche qui dei molatori di serpente eh...)
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 15:17   #17331
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da MASSYPIC Guarda i messaggi
...(anche con il sub yamaha attivo)...
Verifica su entrambi le impostazioni di setup altoparlanti, se le casse frontali sono definite "large" piuttosto che "small" (in presenza di subwoofer ci si aspetta che siano "small") ed il valore di crossover (forse sull' Onkyo è fisso a 80?).

Verifica se sull' Onkyo è attivo il controllo dei toni (sullo Y. con Ypao probabilmente no) ed i profili audio eventualmente attivi su entrambi.

Sui cavi: purché siano di sezione adeguata alla lunghezza (in genere sui 2,5mq) non vanno considerati più di tanto, c' é una corrente di audiofili che gli da molta importanza ma le persone di estrazione tecnica (audiofili e non) considerano una simile attenzione con una certa sufficienza...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 15:42   #17332
Haldoconlacca
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Albiate ( MI )
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
dipende anche dal tipo di resa che cerchi
il pma-520 lo conosco avendolo usato, e direi che si può definire neutro con buon dettaglio

un'opzione potrebbero essere anche le q acoustics 3030i, che sono sulla stessa cifra delle bronze 100 (che dovrebbero tendere all'analitico, anche se si tratta di pareri riportati senza aver mai sentito). cmq uso da qualche mese le 3050i (stesso tweeter e midwoofer) e penso di poter dire che l'accoppiamento potrebbe essere buono.

btw anche le wharfedale d 11.2 sono circa lì come prezzo. ho avuto modo di provare la versione tower (anche in questo caso stessi woofer e tweeter) e si possono definire più raffinate, al 'costo' di avere un pò meno impatto
Grazie mille per l'interessamento, se decidessi di sforare fino a circa €700, che ne dici delle wharfedale evo 4.2

Grazie ancora

Luca
Haldoconlacca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 16:02   #17333
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Haldoconlacca Guarda i messaggi
Grazie mille per l'interessamento, se decidessi di sforare fino a circa €700, che ne dici delle wharfedale evo 4.2

Grazie ancora

Luca
non avendole mai ascoltate non posso dare un parere diretto, tuttavia dipende anche dal tipo di resa che prediligi. le evo dovrebbero essere abbastanza verso il dettaglio piuttosto che l'impatto (semplificando). per il pilotaggio siamo credo al limite cmq, che sono pur sempre tre vie piene, anche se mi pare con un'impedenza amichevole (non so però il modulo della fase)

tra l'altro per il budget che indichi si inizia ad entrare in zona torri, che per l'ascolto 2.0 potrebbero consentirti rese più 'piene'. ma siamo sempre lì, dipende cosa preferisci come risultato

in ogni caso, e a maggior ragione se la cifra inizia ad alzarsi, considera ancora più mandatoria una prova d'ascolto (e/o rivolgersi a shop che consentano resi agili)
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 18:10   #17334
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9011
buonasera, soundbar da che prezzo e che marca per avere qualcosa di buono ??
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 09:14   #17335
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 643
Salve ragazzi volevo chiedervi per le decodifiche DTS Virtual:X e Dolby Atmos Height Virtualization, che virtualizzano senza avere gli altoparlanti da soffitto, servono altoparlanti specifici oppure è sufficiente che il sintoamplificatore abbia queste decodifiche?
Inoltre ho sentito che DTS:X e Dolby Atmos funzionano anche con il surround virtuale frontale (per esempio Yamaha ha questa funzione) ma ci vanno abbinate le 2 decodifiche indicate sopra o funzionano normalmente?
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 10:59   #17336
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
No non servono altoparlanti aggiuntivi ,basta il "tradizionale" 5.1 o soundbar compatibili, per cui lascio a te immaginare quale sia il risultato finale. Sulla virtualizzazione ormai se ne è già discusso abbastanza...
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 11:17   #17337
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 643
Ciao grazie per la risposta, per il virtuale frontale comunque non ho capito se funziona normalmente o devi abbinarci una delle 2 decodifiche.

Edit: no scusa non intendevo altoparlanti aggiuntivi ma se servono altoparlanti specifici (compatibili) o se funzionano ovunque.

Ultima modifica di Abiak : 26-11-2020 alle 11:22.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 11:34   #17338
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Il virtual cinema front? Teoricamente dovrebbe con i soli frontali riprodurre un effetto surround 3d...
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 14:13   #17339
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Ciao a tutti.
Volevo un consiglio per il mio amplificatore dotato di due ventole 24 volt,proprio su queste ultime volevo consiglio,premetto che l'amplificatore si trova in un mobile con sportelli è con la musica post condominiale ( 20-30 watt e la distanza da esso di 3-4 metri non si sentono , il problema sorge quando voglio vedere i film in TV ,allora in questo caso "si" sentono un pò e nei momenti di silenzio disturbano un poco.
Allora avevo pensato due cose: Una quella di toglierle , ho in alternativa quella di mettergli delle resistenze per rallentarle , io avevo pensato a delle resistenze da 4-5 watt 200 OHM , cosa pensate al riguardo ,grazie.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 15:00   #17340
skywalker71
Senior Member
 
L'Avatar di skywalker71
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Biella made in BARI
Messaggi: 4130
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Lasciano da parte le SB più costose ( che di norma sono proiettori sonori) una SB spesso è semplicemente un 2 canali nascosto in un cabinet orizzontale.
Il punto critico della SB a mio avviso è che deve fare affidamento al sub per tirare fuori anche i medio bassi.
Per mantenere la SB compatta la dimensione degli speaker di una SB è molto sacrificata.
Quindi di norma tutto quello che sta all'incirca sotto i 200/300 hz esce dal sub e questo crea una serie di problemi di difficile soluzione.
Considera che il sub già quando lavora nel suo range abituale dai 100hz in giù è indubbiamente uno delle parti critiche di ogni impianto: deve essere di buona qualità, deve essere posizionato bene e possibilmente essere equalizzato per non suonare male. I sub per SB che mi è capitato di vedere sono dei giocattoli per come sono costruiti.
Non credo sia un caso che alcune SB di fascia alta non abbiano il sub esterno ma dicono di averlo "integrato"...

Penso sia difficile che una SB suoni meglio di un paio di casse a libero posizionamento + un amplificatore.
Con tutta probabilità una paio di edifier da 150 euro suonano meglio di una SB da 400/500 euro.

Se dovessi stare sotto i 500 euro probabilmente penserei a un sistema con un AVR slim usato ( 200/300 euro) e un paio di casse bookshelf usate senza sub ( 150/200 euro).
Un sub che abbia un senso viene sui 250-350 euro da solo (tipo un asw 608/610 usato)

Quindi diciamo che se ritrovo le r1700bt in offerta a 110€ vado tranquillo come sostituzione della soundbar in attesa poi di tempi migliori per l'impiato.Giusto?

Grazie
__________________
Cerco Elettronica WD2500 (qui)
skywalker71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v