Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2016, 10:43   #17121
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
anche tra le cose a basso costo la differenza esiste eccome, dalle cuffie ai mouse e perché no, anche le casse. poi sempre prodotti di cui accontentarsi sono, le differenze sono relative, ma esistono.

non so aiutarti ma vai di amazon e le cambi facile mal che vada, o cerca di fargli alzare il budget perché se vedi c'è roba suggerita decisamente economica (non 30, ma 60 si). Alla fine uno se le tiene parecchio le casse tanto vale...
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 14:55   #17122
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
anche tra le cose a basso costo la differenza esiste eccome, dalle cuffie ai mouse e perché no, anche le casse. poi sempre prodotti di cui accontentarsi sono, le differenze sono relative, ma esistono.

non so aiutarti ma vai di amazon e le cambi facile mal che vada, o cerca di fargli alzare il budget perché se vedi c'è roba suggerita decisamente economica (non 30, ma 60 si). Alla fine uno se le tiene parecchio le casse tanto vale...
restando in tema tecnologico, se devi prendere una scheda video da 30€, secondo te trovi differenze pratiche tra due modelli diversi??

se già mi diceva sui 70/100€ le differenze tra un modello e l'altro iniziano potevano iniziarsi a vedere delle differenze, ma per meno è inutile dannarsi...si sceglie quelle che piacciono di più esteticamente...

io ho appena preso delle casse hifi da quasi 300€, quando sono andato in negozio a chiedere consiglio dicendo che avevo a disposizione 300€ mi ha detto "Per quella cifra scegline una a caso"...
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 15:49   #17123
foma84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da foma84 Guarda i messaggi
100-120€, amp compreso
Sempre premesso che non è per un hi-fi ma per aggiungere volume a una tv o un pc.

Ho girato un pochino in rete e ho trovato due alternative, Scythe Cro II e Magnat Supreme Monitor 100/102 o 200/202 (la seconda serie sembra costare quanto la prima).

Le Scythe stanno sui 60€ e leggo che peccano negli alti, e sono brutte da guardare (perchè non l'hanno fatte tutte nere?)

Le Magnat (in rete dicono che) suonano bene, sono carine (hanno le griglie e possono sparire a fianco alla tv) e sono prontamente disponibili. Poi ci sono i pezzi centrali e subwoofer nella stessa linea.
Lo abbinerei a un SMSL da 50/60W, per una spesa di (Magnat 102 + SMSL MINI50) 150-160€.

Cià che dico per voi ha un senso o ho detto qualche stupidaggine? Lo consigliereste a un amico che vuole amplificare la tv e pc/musica random?
foma84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 21:42   #17124
nofear2002
Senior Member
 
L'Avatar di nofear2002
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Brescia
Messaggi: 2233
Se a qualcuno interessa due righe di prime impressioni sulle bx5 carbon...

Ho messo uno dei miei cd preferiti... Miles Davis kind of blue...

premessa, il segnale alle casse arriva da un brano flac rippato da cd con foobar. Riprodotto da foobas a 192 khz su dac pro-ject head box DS con cip cirrus logic... quindi un signor segnale al limite inferiore dell' hi-fi. Cavo USB decente... un cinquantinaio di euro di cavo. Speaker attivi collegati con cavo RCA - XLR neutrik che avevo a casa. Alimentazione del tutto da multipresa filtrata APC.

Che dire, per essere coni da 5" suonano bene... decisamente, al limite inferiore dell' hi-fi (fino a 3 anni fa ascoltavo un impianto da svariate migliaia di euri, con ampli valvolari, casse infinity con coni da 12" ecc.ecc.) ottima spaziatuta dei suoni (il CD in questione è ripreso brutalmente in studio senza registrazioni multitraccia, quindi il posizionamento degli strumenti è reale, non ricreato poi in mixaggio) buona risposta su tutte le frequenze, avevo letto critiche sui bassi di questi diffusori, a dirla tutta ho dovuto mettere al massimo l'attenuazione per non avere una sovrabbondanza di bassi.

L' unica cosa che mi sta dando fastidio è che le usb della scheda madre non sono schermate... appena trovo il cavo ottico provo con quello... così sento la rotella del mouse nelle cuffie -.-'

Aspetto in grazia di poterle tenere accese una giornata per sciogliere un pelo i coni... e sentirle a un volume decente...

Ciao!
__________________
!MANGIO FULMINI CAGO SAETTE!
Battle.net: Arghen#2913
CPU: AMD RYZEN 7800X3D GPU: ASUS 4070 TI PROART OC RAM:G SKILL DDR5 2X16 6000 MT/S CL30
SSD: LEXAR 790 4 TB ALI: CM SFX 850 GOLD CASE: THERMALTAKE THE TOWER 300
nofear2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 23:22   #17125
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
[Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1

Quote:
Originariamente inviato da nofear2002 Guarda i messaggi
Se a qualcuno interessa due righe di prime impressioni sulle bx5 carbon...



Ho messo uno dei miei cd preferiti... Miles Davis kind of blue...



premessa, il segnale alle casse arriva da un brano flac rippato da cd con foobar. Riprodotto da foobas a 192 khz su dac pro-ject head box DS con cip cirrus logic... quindi un signor segnale al limite inferiore dell' hi-fi. Cavo USB decente... un cinquantinaio di euro di cavo. Speaker attivi collegati con cavo RCA - XLR neutrik che avevo a casa. Alimentazione del tutto da multipresa filtrata APC.



Che dire, per essere coni da 5" suonano bene... decisamente, al limite inferiore dell' hi-fi (fino a 3 anni fa ascoltavo un impianto da svariate migliaia di euri, con ampli valvolari, casse infinity con coni da 12" ecc.ecc.) ottima spaziatuta dei suoni (il CD in questione è ripreso brutalmente in studio senza registrazioni multitraccia, quindi il posizionamento degli strumenti è reale, non ricreato poi in mixaggio) buona risposta su tutte le frequenze, avevo letto critiche sui bassi di questi diffusori, a dirla tutta ho dovuto mettere al massimo l'attenuazione per non avere una sovrabbondanza di bassi.



L' unica cosa che mi sta dando fastidio è che le usb della scheda madre non sono schermate... appena trovo il cavo ottico provo con quello... così sento la rotella del mouse nelle cuffie -.-'



Aspetto in grazia di poterle tenere accese una giornata per sciogliere un pelo i coni... e sentirle a un volume decente...



Ciao!

Io non ho molta esperienza coi monitor, ma quelli che ho sentito non mi sono piaciuti molto...
Troppo precisi e piatti, dopo un uso prolungato risultano fastidiosi...

Preferisco di gran lunga un impianto hi-fi per utilizzo musicale e HT

che tra l'altro appunto i monitor sono pensati per far risaltare i difetti di una traccia, non esaltarla.

per quanto riguarda il segnale, che driver usi per il dac, io con gli ASIO non mi trovo male, teoricamente è migliore che l'ottimo in quanto non influenzato dal sistema operativo, ma la differenza è veramente difficile da percepire.
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 07:56   #17126
nofear2002
Senior Member
 
L'Avatar di nofear2002
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Brescia
Messaggi: 2233
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
Io non ho molta esperienza coi monitor, ma quelli che ho sentito non mi sono piaciuti molto...
Troppo precisi e piatti, dopo un uso prolungato risultano fastidiosi...

Preferisco di gran lunga un impianto hi-fi per utilizzo musicale e HT

che tra l'altro appunto i monitor sono pensati per far risaltare i difetti di una traccia, non esaltarla.

per quanto riguarda il segnale, che driver usi per il dac, io con gli ASIO non mi trovo male, teoricamente è migliore che l'ottimo in quanto non influenzato dal sistema operativo, ma la differenza è veramente difficile da percepire.
Ti dirò, a me piacciono i suoni molto puliti, in uscita dalla sorgente senza nulla in mezzo... se avessi cercato musicalità sarei andato altrove...

Anche se devo dire che per me che acusticamente sono una fighetta, non sono molto monitor queste casse, enfatizzano bassi e medie mica male... probabilmente dato dal piano di appoggio troppo leggero, e dai coni poco rodati... però mi piace come suonano... ieri ho provato anche a giocare qualche minuto... molto coinvolgenti...

Si uso gli ASIO...

devo risolvere il ronzio... mi sta mandando ai matti...

Grosso neo la mancanza di una manopola del volume sul frontale...

Consigli su degli stand da tavolo?
__________________
!MANGIO FULMINI CAGO SAETTE!
Battle.net: Arghen#2913
CPU: AMD RYZEN 7800X3D GPU: ASUS 4070 TI PROART OC RAM:G SKILL DDR5 2X16 6000 MT/S CL30
SSD: LEXAR 790 4 TB ALI: CM SFX 850 GOLD CASE: THERMALTAKE THE TOWER 300
nofear2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 08:41   #17127
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da nofear2002 Guarda i messaggi
Ti dirò, a me piacciono i suoni molto puliti, in uscita dalla sorgente senza nulla in mezzo... se avessi cercato musicalità sarei andato altrove...



Anche se devo dire che per me che acusticamente sono una fighetta, non sono molto monitor queste casse, enfatizzano bassi e medie mica male... probabilmente dato dal piano di appoggio troppo leggero, e dai coni poco rodati... però mi piace come suonano... ieri ho provato anche a giocare qualche minuto... molto coinvolgenti...



Si uso gli ASIO...



devo risolvere il ronzio... mi sta mandando ai matti...



Grosso neo la mancanza di una manopola del volume sul frontale...



Consigli su degli stand da tavolo?

No, io invece il suono dei monitor non lo digerisco...soprattutto per lunghe sessioni di ascolto...non me le rende piacevoli...

Cmq si, mi sembrano abbastanza anomali quei monitor anche per la mancanza di controlli sulle frequenze che di solito su questo tipo di diffusori abbondano!!

Da cosa ti è dato il ronzio?

Sto cercando anche io dei supporti da tavolo per le mie...
Ora sono appoggiate alla scrivania e quando suonano mi si muove il mouse dalle vibrazioni!!😂
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 08:44   #17128
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da nofear2002 Guarda i messaggi
L' unica cosa che mi sta dando fastidio è che le usb della scheda madre non sono schermate...
le usb per me non ce ne entrano nulla
i connettori delle mother sono tutti schermati , sono fatti appunto in metallo

poi li passa segnale digitale , quando senti ronzii e rumori è la parte analogica che raccoglie


io inizierei levando qualche terra di troppo nella catena
facile sia un problema di ground loop
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 10:35   #17129
nofear2002
Senior Member
 
L'Avatar di nofear2002
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Brescia
Messaggi: 2233
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
le usb per me non ce ne entrano nulla
i connettori delle mother sono tutti schermati , sono fatti appunto in metallo

poi li passa segnale digitale , quando senti ronzii e rumori è la parte analogica che raccoglie


io inizierei levando qualche terra di troppo nella catena
facile sia un problema di ground loop
Strano se collego le casse a un cell non si sente nulla...

Ho pensato a quello perchè sento in cassa il click del mouse e lo scroll della rotella...
__________________
!MANGIO FULMINI CAGO SAETTE!
Battle.net: Arghen#2913
CPU: AMD RYZEN 7800X3D GPU: ASUS 4070 TI PROART OC RAM:G SKILL DDR5 2X16 6000 MT/S CL30
SSD: LEXAR 790 4 TB ALI: CM SFX 850 GOLD CASE: THERMALTAKE THE TOWER 300
nofear2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 10:54   #17130
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
No, io invece il suono dei monitor non lo digerisco...soprattutto per lunghe sessioni di ascolto...non me le rende piacevoli...

Cmq si, mi sembrano abbastanza anomali quei monitor anche per la mancanza di controlli sulle frequenze che di solito su questo tipo di diffusori abbondano!!

Da cosa ti è dato il ronzio?

Sto cercando anche io dei supporti da tavolo per le mie...
Ora sono appoggiate alla scrivania e quando suonano mi si muove il mouse dalle vibrazioni!!😂
Buona parte dei monitors sono molto rivelatori e oltre ai difetti della traccia che esaltano particolarmente, lo stesso fan anche con certe micro frequenze che non percepiamo attivamente ma possono a volte provocare emicranie.

Gli studio sono concettualmente realizzati per scopi professionali, non per l'ascolto.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 11:36   #17131
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da nofear2002 Guarda i messaggi
Strano se collego le casse a un cell non si sente nulla...

Ho pensato a quello perchè sento in cassa il click del mouse e lo scroll della rotella...

Ellamadonna, senti addirittura il mouse???
Ma usando l'usb o l'ottico?
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 11:36   #17132
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Buona parte dei monitors sono molto rivelatori e oltre ai difetti della traccia che esaltano particolarmente, lo stesso fan anche con certe micro frequenze che non percepiamo attivamente ma possono a volte provocare emicranie.



Gli studio sono concettualmente realizzati per scopi professionali, non per l'ascolto.

Sì esatto, sono fatti per scoprire i difetti di una canzone, non per esaltarla
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 12:13   #17133
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
Sì esatto, sono fatti per scoprire i difetti di una canzone, non per esaltarla
Io ho avuto dei monitors
come le M-Audio BX5 Carbon o le Mackie CR4 dopo.

Verrà anche detto che i FLAC e i contenuti CD son necessari con quei prodotti per trarne il meglio, ma è anche vero i FLAC sono di scarsissima reperibilità e anche se possiamo scegliere i brani musicali, quelli video o nei giochi non li possiamo di certo scegliere.
Quindi a meno che non si è degli audiofili veri i monitors meglio lasciarli dove stanno.


Usando degli MP3 320 con con le BX5 non era sempre rose e fiori anzi, nel senso che o la registrazione era perfetta bene, altrimenti con l'altra metà per me si sentivan da cani ( non cè altro modo per sintetizzarlo ).
Poi certo con i brani FLAC e da CD suonavano bene, c'è chiaramente una netta differenza di reperibilità e accessibilità fra i due formati.

Le Mackie per essere delle studio era buone anche per l'ascolto ma non per brani vocali, nel senso che i medi tendevano ad essere retrocessi soprattutto la voce femminile e i bassi erano quasi inesistenti ( almeno molto meno rispetto a delle Audioengine A2+ ).
Però anche loro ogni tanto di sottofondo scorgevi sempre qualche difettuccio che ti rovinava il brano.

Ultima modifica di PaulGuru : 25-03-2016 alle 12:29.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 12:36   #17134
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Io ho avuto dei monitors
come le M-Audio BX5 Carbon o le Mackie CR4 dopo.

Verrà anche detto che i FLAC e i contenuti CD son necessari con quei prodotti per trarne il meglio, ma è anche vero i FLAC sono di scarsissima reperibilità e anche se possiamo scegliere i brani musicali, quelli video o nei giochi non li possiamo di certo scegliere.
Quindi a meno che non si è degli audiofili veri i monitors meglio lasciarli dove stanno.


Usando degli MP3 320 con con le BX5 non era sempre rose e fiori anzi, nel senso che o la registrazione era perfetta bene, altrimenti con l'altra metà per me si sentivan da cani ( non cè altro modo per sintetizzarlo ).
Poi certo con i brani FLAC e da CD suonavano bene, c'è chiaramente una netta differenza di reperibilità e accessibilità fra i due formati.

Le Mackie per essere delle studio era buone anche per l'ascolto ma non per brani vocali, nel senso che i medi tendevano ad essere retrocessi soprattutto la voce femminile e i bassi erano quasi inesistenti ( almeno molto meno rispetto a delle Audioengine A2+ ).
Però anche loro ogni tanto di sottofondo scorgevi sempre qualche difettuccio che ti rovinava il brano.
bhe...ogni cosa ha il suo utilizzo...
il compito dei monitor è quello di evidenziare i difetti di una traccia in modo che tu possa andare ad aggiustarla in fase di registrazione (si usano appunto negli studi di registrazione)...

volerli usare per l'ascolto è come voler usare una ferrari per andare in vacanza con la famiglia...
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 14:13   #17135
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
I FLAC si trovano i CD si comprano, quelle che per ora hanno scarsa reperibilità sono le tracce "HD" 24bit-96Khz.

Certo se uno ascolta MP3 a 128kbs inutile che si compri dei diffusori di qualità, come uno che guarda film in streamg cam-rip inutile che si compri una TV 65'' OLED 4k.

Che poi gli audiofili più incalliti hanno diffusori e ampli specifici a seconda del tipo di musica che ci ascoltano, il più incallito che conosco ha 5 impianti audio differenti (2 per i vinili + 3 per i "digitali", senza contare quelli che usa per suonare) più un home theatre
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 25-03-2016 alle 14:23.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 14:18   #17136
nofear2002
Senior Member
 
L'Avatar di nofear2002
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Brescia
Messaggi: 2233
Questo conferma che sono le casse per me... ascolto il 90% della musica da cd o da Flac...

Ho preso il DAC più neutro che sono riuscito a trovare, uso delle cuffie molto neutre, l' ampli per le cuffie è uno dei più neutri che esistano...

Gusti...

Tralaltro con un buon equalizzatore secondo me con casse di questo genere si fanno grandi cose... appena ho tempo le provo con collegata la chitarra...

Il problema del fruscio rimane... si sento il click della rotella che gira... fastidiosissimo... e si sente più a basso volume che ad alto...

Se fosse un ground loop risolvo se tolgo alla ciabatta il conduttore di terra giusto?
__________________
!MANGIO FULMINI CAGO SAETTE!
Battle.net: Arghen#2913
CPU: AMD RYZEN 7800X3D GPU: ASUS 4070 TI PROART OC RAM:G SKILL DDR5 2X16 6000 MT/S CL30
SSD: LEXAR 790 4 TB ALI: CM SFX 850 GOLD CASE: THERMALTAKE THE TOWER 300
nofear2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 14:34   #17137
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
non alla ciabatta

esempio

pc -> terra
DAC-> terra
Diffusori -> terra

lasci la terra del pc e levi il collegamento agli altri 2
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 14:50   #17138
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi

Usando degli MP3 320
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Certo se uno ascolta MP3 a 128kbs ....
Gli MP3 in riferimento erano tutti a 320Kb/s.
Per la musica FLAC, no non si trova, la devi comperare.

Oltre alla musica vi sono anche giochi e film le cui tracce spesso sono in formato MP3, inoltre la messa in risalto di certe frequenze o la piattezza del suono portano in questi ultimi 2 effetti indesiderati.

Ad esempio giocare ad Project Cars con il suono del vento o del fondo che striscia in netto risalto o mettere in evidenza le texture delle esplosioni di BF4 non è un bel sentire.

Ultima modifica di PaulGuru : 25-03-2016 alle 14:54.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 14:55   #17139
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
dai non facciamo sempre gli ipocriti

la musica si deve comperare è sacrosanto
ma i flac come più o meno tutto,in rete si trova eccome
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 15:09   #17140
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Io ascolto da Spotify (premium) e non mi sembra male!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v