|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#16941 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
~
|
||||
|
|
|
|
|
#16942 | |||
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 242
|
per chi è interessato c'è un altra review del U2412hm e non se ne esce bene :
http://www.pcmonitors.org/monitor-reviews/dell-u2412m Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di maxxx88 : 22-08-2011 alle 20:49. |
|||
|
|
|
|
|
#16943 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
La leggera granulosita` e` un difetto un po' diffuso sugli ultimi pannelli eIPS prodotti dalla LG che molti produttori di monitor montano. Il mio NEC EA231WMi, comparato con un TN Samsung che ho proprio qui a fianco da' la stessa sensazione, che pur non essendo cosi` evidente, comunque e` avvertibile.
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#16944 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 242
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16945 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Da scartare assolutamente i monitor con pannelli TN. Buoni, invece, quelli con pannelli IPS. Il nuovo DELL è interessante per via del prezzo abbastanza competitivo, ma mi aspetto che cali nei prossimi tempi dal momento che utilizza un pannello eIPS retro-LED. Consiglio di attendere qualche giorno affinchè si possa leggere la recensione di PRAD (già uscita, ma per adesso a pagamento), e sicuramente uscirà a breve anche quella di tftcentral. Quelli sono da tempo i 2 siti di riferimento per le recensioni dei monitor. In alternativa, restando sui 24" IPS, dovresti cercare bene in giro a che prezzo riesci a trovare il DELL U2410 ed il fujitsu P24W-6, che sono due ottimi monitor IPS e si posizionano 1 step sopra il nuovo dell U2412M. Dei due, consiglio di comprare quello che si trova a prezzo inferiore. Direi quindi di riaggiornarci qua tra qualche giorno, dopo lettura delle 2 recensioni che ti ho indicato Viceversa, se non ti senti disposto a spendere 350-400 euro, allora il monitor da comprare al volo, prima che vada del tutto esaurito, è il dell U2311H (eIPS), del quale si sa tutto. Ma un 24", secondo me, alla lunga si rivelerebbe più soddisfacente. E' solo una questione di budget, quindi devi decidere tu. Mo' vado a verdermi il film sull'ultimo mago |
|
|
|
|
|
|
#16946 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Certo che sei proprio duro di comprendonio, eh. |
|
|
|
|
|
|
#16947 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: torino underground city
Messaggi: 1692
|
|
|
|
|
|
|
#16948 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 113
|
Quote:
__________________
Asus M4a78-E| 2x2GB OCZ Gold DDR2-800|Asus EAH 3650 Silent Magic|Corsair 620HX|Seagate ST31500 1.5TB|WD Caviar Black 2TB|Seagate ST3500 500GB!Case Sileo 500| M-Audio Profire 610|Focusrite Saffire 24 DSP| Windows 7 Ultimate|Windows XP|Leopard 10.6.8 |
|
|
|
|
|
|
#16949 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
Quote:
ma esattamente quanto ci sarebbe da attendere per avere leggibili gratuitamente quelle due recensioni? io pensavo di concludere l'acquisto entro la fine del mese.. per il momento quindi l'unica cosa certa è che il U2311 è un affare garantito mentre per il U2412 c'è un po' di mistero che lo avvolge.. giusto?
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
||
|
|
|
|
|
#16950 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Quella di tftcentral non si sa quando uscirà; avevano detto che lo avrebbero recensito non appena possibile, quindi forse uscirà entro la fine del mese, o i primi di settembre. Domanda: hai la possibilità di/intendi comprarlo con P.IVA? |
|
|
|
|
|
|
#16951 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
La risoluzione della scheda video che vedi disponibile dentro windows, solitamente non è la massima disponibile, bensì quella massima che accetta il monitor in uso. Di conseguenza, collegando un monitor con maggior risoluzione la dovresti poi poter vedere nel pannello di controllo di windows. Inoltre, se è vero che nelle specifiche della scheda video è citato il supporto alla 2560x1600, dovrebbe essere supportata anche quella leggermente inferiore, cioè 2560x1440, che (a memoria) è quella dei vari monitor 30" IPS. Sarebbe comunque opportuno fare un controllo più approfondito, cercando la tabella che contiene l'elenco di tutte le risoluzioni supportate dalla scheda video presente nel tuo notebook (nella documentazione del notebook). Se non la trovi, contatta il produttore del notebook e chiedi al suo customer Support. Insomma, devi essere sicuro al 100% che se compri un monitor 30" 2560x1440, il tuo notebook potrà gestirlo senza problemi e alla sua risoluzione nativa, quindi poni questa domanda al produttore del notebook (se non trovi la risposta nella sua documentazione). Un monitor può essere usato anche come TV senza problemi, se utilizzi un decoder DVB-T (HD) formato pendrive USB e collegato al pc. Oppure, si può usare un normale decoder esterno dotato di uscita HDMI, collegandolo ad una porta HDMI o DVI del monitor. Ma in questo caso, la porta del monitor al quale andrà collegato il decoder, deve supportare le modalità video HDTV (576i e 1080i come minimo) e non solo le risoluzioni pc. La stessa cosa nel caso si intenda collegare direttamente al monitor un lettore BD o DVD. Sappi però che, quando un monitor con una risoluzione del genere, che è altissima, viene usato per riprodurre sorgenti in SD, tipo il normale digitale terrestre, la resa non è molto buona, causa l'elevato upscaling che il monitor deve fare. Le cose cominciano ad andare molto meglio se la sorgente è HD, tipo sky HD oppure i DB (blu-ray). Infine, un ottimo 30" IPS lo fa la DELL, e puoi vederlo sul loro sito. NB. da scartare invece i 27" aventi stessa risoluzione, perchè il pixel pitch è troppo piccolo e ti affaticheresti parecchio la vista durante l'uso normale. Ultima modifica di Althotas : 23-08-2011 alle 00:03. |
|
|
|
|
|
|
#16952 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Se non indichi il budget ed il tipo di utilizzo esatto, non potrai ricevere consigli molto azzeccati. |
|
|
|
|
|
|
#16953 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 242
|
|
|
|
|
|
|
#16954 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 40
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16955 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 113
|
Quote:
Quindi mi pare di capire che un 27" come quello della Dell è da scartare per vedere film in bassa risoluzione, e con una sorgente a 1080p ci sarebbe comunque una perdita di qualità, a causa del downscaling, giusto? Non ho capito però l'ultimo passaggio: se si settasse Windows in modo che ingrandisca le icone ed i caratteri, il problema della leggibilità non si risolverebbe (ovviamente sacrificando un pò di spazio sul desktop)? Grazie, bell'intervento davvero
__________________
Asus M4a78-E| 2x2GB OCZ Gold DDR2-800|Asus EAH 3650 Silent Magic|Corsair 620HX|Seagate ST31500 1.5TB|WD Caviar Black 2TB|Seagate ST3500 500GB!Case Sileo 500| M-Audio Profire 610|Focusrite Saffire 24 DSP| Windows 7 Ultimate|Windows XP|Leopard 10.6.8 |
|
|
|
|
|
|
#16956 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
il 27" di cui parliamo è un 2560x1440, cioè ha la stessa risoluzione del 30". La perdita elevata di qualità d'immagine avviene quando la sorgente è SD, tipo il digitale terrestre o i DVD, la cui risoluzione nativa è 720x576, ed è quindi dovuta all'upscaling molto elevato che deve fare il processore del monitor per portarla alla sua risoluzione nativa (cioè da 720x576 a 2560x1440). Quello sarebbe un compito molto arduo anche per un processore video esterno, figuriamoci quindi per il chip "di bassa lega" che montano quasi tutti i monitor. La situazione migliora invece decisamente quando la sorgente è nativa 1080i/p, cioè 1920x1080, perchè in questo caso l'upscaling sarà molto inferiore. La soluzione ideale, quando la sorgente è 1080, resta il classico display full-HD (1920x1080), perchè ha una risoluzione identica a quella della sorgente, ed il monitor non deve eseguire nessun upscaling. Se poi la sorgente è del tipo progressivo, cioè 1080p, il monitor non dovrà fare nemmeno il deinterlacing, e si otterranno quindi ottimi/eccellenti risultati (a quel punto dipende dalla qualità della sorgente). Quote:
Motivo per il quale, la dimensione del pixel pitch è importante, e va sempre tenuta in considerazione quando si sta selezionando un monitor da acquistare. Ultima modifica di Althotas : 23-08-2011 alle 02:59. |
||
|
|
|
|
|
#16957 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1576
|
Quote:
avevo adocchiato dei monitor NON LED. Precisamente non conosco neanche la differenza precisa tra LCD normale e LCD LED, ma credo i display LED siano piu' nuovi e quindi la scelta ricadrebbe tra: LG E2770V samsung S27A350H Philips E-line 273E3LHSB i monitor si trovano su un noto shop online a 30/40 euro di differenza. Sapreste motivare le vostre preferenze verso uno di questi modelli? grazie mille
__________________
concluso nel mercatino con gli utenti : huangwei - topogatto - petronella - flinko - raifer - xeleven - ombra_lunare - m4rko - Pelforth - e.comet - erry7 -Elgabro - Marckinho - goudkamp - NON TRATTATE CON: T h e K i d (truffatore)
Ultima modifica di Cenzine : 23-08-2011 alle 03:17. |
|
|
|
|
|
|
#16958 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Sarebbe necessario avere a disposizione recensioni serie, cosa che non mi risulta sia attualmente disponibile.
Restano pertanto solo le opinioni dei possessori, scovate nei vari forum. Dell'LG ne ho sentito parlare bene, del samsung e del philips non ho letto niente in giro. |
|
|
|
|
|
#16959 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
Quote:
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
||
|
|
|
|
|
#16960 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.





















