Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2010, 14:06   #1641
supersalam
Senior Member
 
L'Avatar di supersalam
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da CyborgW Guarda i messaggi
Un inezia... calcolando i soli componenti che ho usato, avrò speso 3€. Ti assicuro che non puoi fare un upgrade migliore con quella cifra .
Cavolo, pensavo ad un centinaio di euro.

Ma davvero con 3€ hai delle prestazioni così superiori??
__________________
CASE: Antec P182 - ALI: Corsair CX650M - CPU: AMD Ryzen 5 PRO 4650G +
Cooler Master Hyper 212X - MB: ASUS PRIME A520M-K -RAM: G.SKILL Aegis 3200MHz 16GB - SSD: SanDisk Plus SSD 240GB - SA: Asus Xonar Essence STX - MOUSE: Logitech G9 - CUFFIE: Sennheiser HD 595 -
*STEAM*
supersalam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 14:11   #1642
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da supersalam Guarda i messaggi
Tu sei pazzo . Domandina indiscreta... quanto hai speso?
Perchè pazzo? Basta avere familiarità con il saldatore a punta fine ed è + semplice di quel che si pensi...
Secondo me non costano molto quei componenti...
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 14:13   #1643
CyborgW
Senior Member
 
L'Avatar di CyborgW
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1012
Quote:
Originariamente inviato da supersalam Guarda i messaggi
Cavolo, pensavo ad un centinaio di euro.

Ma davvero con 3€ hai delle prestazioni così superiori??
Che ti devo dire.... non riesco a convincermi nemmeno io; vorrei fare una comparativa diretta tra stock e moddata, ma non ne ho le possiblità. Però è un cambiamento piuttosto evidente, non è una cosa lieve. Il suono cambia timbro, è diverso, piu naturale; alti meno fastidiosi, voci portate avanti e soundstage migliorato... boh... e pensare che devo ancora metter il clock Audio-Gd e i burson..
__________________
Ho trattato con: SoulKeeper, Gmarc, Xunil, scupetta, The_Saint, ombra666, Tanus, mrctrgcrg, Bastoner, ironchris, dado1979, Gho57, Kloud, Dito Mignolo, Bart84, eric_draven, METALLICA_4_EVER, FabioRM80, Likn'_ùs, Nockmaar, biXel, Cloud_85, RoulDuke, Sindon....
CyborgW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 14:15   #1644
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da CyborgW Guarda i messaggi
Un inezia... calcolando i soli componenti che ho usato, avrò speso 3€. Ti assicuro che non puoi fare un upgrade migliore con quella cifra .
Appunto... pensavo qualcosa di + ma cmq una cifra bassa.
Ci diresti nel cirquito di feedback cosa hai usato? I caps sono Wima giusto? Ma capacitanza e voltaggio ovvero il modello che hai usato è uguale a quello che hai tolto?
E le resistenze???
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 14:26   #1645
CyborgW
Senior Member
 
L'Avatar di CyborgW
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1012
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Appunto... pensavo qualcosa di + ma cmq una cifra bassa.
Ci diresti nel cirquito di feedback cosa hai usato? I caps sono Wima giusto? Ma capacitanza e voltaggio ovvero il modello che hai usato è uguale a quello che hai tolto?
E le resistenze???
Caps WIMA FKP-2 2200pF 100V e resistenze Vishay 750 Ohm 0.125W 1% in film metallico, niente di esoterico.

La Essence di default monta 2200pF (questa è una supposizione in quanto non ho un capacimetro, ma è quasi certo in quanto tutti i componenti ricalcano il datasheet del pcm1792a per filo e per segno.) sugli opamp I/V e 2700pF sul buffer, ma io ho messo quelli da 2200pF ovunque.

Non sò quanto influisca il fatto che abbia tolto i socket e saldato direttamente gli opamp, ma penso non piu di tanto.
__________________
Ho trattato con: SoulKeeper, Gmarc, Xunil, scupetta, The_Saint, ombra666, Tanus, mrctrgcrg, Bastoner, ironchris, dado1979, Gho57, Kloud, Dito Mignolo, Bart84, eric_draven, METALLICA_4_EVER, FabioRM80, Likn'_ùs, Nockmaar, biXel, Cloud_85, RoulDuke, Sindon....
CyborgW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 15:31   #1646
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da CyborgW Guarda i messaggi
Grazie!

Ecco qualche foto:




Si può vedere, oltre alle modifiche sopracitate, che ho saldato dei fili ai piedini di uscita del DAC. Mi torneranno utili quando riuscirò a fare la schedina che avevo in mente.
Per quel progetto ho abbandonato l'idea di fare il tutto su basetta millefori perchè in quel modo è impossibile fare qualcosa di ordinato e pulito; inoltre gli opamp sono parecchio suscettibili da quello che ho capito.

Quindi mi stò disegnano un PCB con Eagle, anche se ho qualche problema e non sarebbe male se qualcuno pratico con il software mi desse una mano!

In foto ci sono anche gli opamp che mi sono fatto arrivare da Analog Devices, National e Linear che ho sistemato nei comodi blister che mi hanno mandato dalla Analog...
Inoltre ieri ho ordinato dei samples da TI (oltre a qualche ampli per cuffie e DAC "di ricambio")...

Ah! Come potete vedere ho sostituito anche i condensatori in uscita. Ora stò ascoltando, ma mi sembra che la loro sostituzione abbia inciso molto meno che quella delle reti di feedback...
Complimenti per il lavoro!
Nel post di prima parlavi anche di resistenze Vishay, quelle dove le hai posizionate?
I socket come mai li hai tolti?
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 16:20   #1647
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6048
Quote:
Originariamente inviato da CyborgW Guarda i messaggi
Grazie!

Ecco qualche foto:




Si può vedere, oltre alle modifiche sopracitate, che ho saldato dei fili ai piedini di uscita del DAC. Mi torneranno utili quando riuscirò a fare la schedina che avevo in mente.
Per quel progetto ho abbandonato l'idea di fare il tutto su basetta millefori perchè in quel modo è impossibile fare qualcosa di ordinato e pulito; inoltre gli opamp sono parecchio suscettibili da quello che ho capito.

Quindi mi stò disegnano un PCB con Eagle, anche se ho qualche problema e non sarebbe male se qualcuno pratico con il software mi desse una mano!

In foto ci sono anche gli opamp che mi sono fatto arrivare da Analog Devices, National e Linear che ho sistemato nei comodi blister che mi hanno mandato dalla Analog...
Inoltre ieri ho ordinato dei samples da TI (oltre a qualche ampli per cuffie e DAC "di ricambio")...

Ah! Come potete vedere ho sostituito anche i condensatori in uscita. Ora stò ascoltando, ma mi sembra che la loro sostituzione abbia inciso molto meno che quella delle reti di feedback...
Complimenti per il lavoro che hai realizzato.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 18:20   #1648
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
CyborgW complimenti per la modifica, prima o poi devo acquistare un saldatore con punta fine e "bruciare" qualche scheda!
Mi ero interessato recentemente ai software di disegno per PCB e leggendo un pò giro sembra che DipTrace sia abbastanza semplice rispetto alle funzionalità che offre. Se hai difficoltà con Eagle potresti provarlo.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 18:51   #1649
CyborgW
Senior Member
 
L'Avatar di CyborgW
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1012
Quote:
Originariamente inviato da Jonny32 Guarda i messaggi
Complimenti per il lavoro!
Nel post di prima parlavi anche di resistenze Vishay, quelle dove le hai posizionate?
I socket come mai li hai tolti?
Grazie a tutti dei complimenti, ma dopotutto non è una cosa molto complicata... basta avere un pò di pazienza e gli attrezzi giusti, oltre al "coraggio" per mettere le mani in modo così invasivo sulla amata schedozza .

Le resistenze sono messe in parallelo con i condensatori a formare il feedback.

I socket li ho tolti in quanto sono un collegamento in più sugli opamp che sono componenti piuttosto suscettibili a come vengono implementati all'interno del circuito. I socket, soprattutto quelli di qualità davvero indecente che ci sono sulla essence, possono essere una causa di instabilità e causare distorsione o altri problemi...

Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
CyborgW complimenti per la modifica, prima o poi devo acquistare un saldatore con punta fine e "bruciare" qualche scheda!
Mi ero interessato recentemente ai software di disegno per PCB e leggendo un pò giro sembra che DipTrace sia abbastanza semplice rispetto alle funzionalità che offre. Se hai difficoltà con Eagle potresti provarlo.
Grazie anche a te, soprattutto per la dritta sul software; appena posso gli dò un'occhiata...

Per fare questi lavoretti è vivamente consigliabile un saldatore con controllo della temperatura. La dov'è possibile, infatti, è meglio usare una temperatura molto bassa, in quanto la scheda è multilayer e per rovinare le piste e i via ci vuole davvero un attimo. D'altro canto certi pin, soprattutto quelli di massa (la superficie di rame è maggiore in questi punti, e il calore viene dissipato più facilmente) non si riescono a togliere se non alzando parecchio la temperatura...

My 2 cents
__________________
Ho trattato con: SoulKeeper, Gmarc, Xunil, scupetta, The_Saint, ombra666, Tanus, mrctrgcrg, Bastoner, ironchris, dado1979, Gho57, Kloud, Dito Mignolo, Bart84, eric_draven, METALLICA_4_EVER, FabioRM80, Likn'_ùs, Nockmaar, biXel, Cloud_85, RoulDuke, Sindon....

Ultima modifica di CyborgW : 17-01-2010 alle 18:57.
CyborgW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 19:49   #1650
FuKs14
Senior Member
 
L'Avatar di FuKs14
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 2289
Anche se in ritardo faccio anch'io i miei complimenti a CyborgW, hai fatto proprio un bel lavoro, continua così che ti seguo sempre volentieri
__________________
Ho concluso felicemente con : pfist, Kanon, command prompt, 84lele, xdaf, Fireyes, nunz71, opendoor
Mulo 23 W : MSI MS-6153VA, PIII 500E, 1x512 Mb Pc133, Intel Pro 100/M, ATI Rage AGP, Seagate 160 Gb 2,5'', Ali scrauso 235W
Scusate, ma Ho i PVT quasi pieni, sto cercando di rispondere e cancellarli
FuKs14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 23:29   #1651
Joytoy
Member
 
L'Avatar di Joytoy
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da CyborgW Guarda i messaggi
I socket li ho tolti in quanto sono un collegamento in più sugli opamp che sono componenti piuttosto suscettibili a come vengono implementati all'interno del circuito. I socket, soprattutto quelli di qualità davvero indecente che ci sono sulla essence, possono essere una causa di instabilità e causare distorsione o altri problemi...
...
Per fare questi lavoretti è vivamente consigliabile un saldatore con controllo della temperatura. La dov'è possibile, infatti, è meglio usare una temperatura molto bassa, in quanto la scheda è multilayer e per rovinare le piste e i via ci vuole davvero un attimo. D'altro canto certi pin, soprattutto quelli di massa (la superficie di rame è maggiore in questi punti, e il calore viene dissipato più facilmente) non si riescono a togliere se non alzando parecchio la temperatura...
My 2 cents
Montai tempo fa, i Burson sui socket DIP8 con accoppiamento meccanico senza saldare nulla per non vanificare subito la garanzia della scheda in caso di malfunzionamenti.
Allego foto:


Non mi sembra pero' di rilevare problemi di stabilita' o distorsioni.
Tutto funziona perfettamente e anche di piu' in quanto la scheda ha fatto un salto di classe non indifferente.

Dici che si debba intervenire con il saldatore ?
So che Asus ha realizzato una piastra multilayer "speciale" per questa scheda per eliminare i disturbi, ma non conosco gli effetti del saldatore su questa. Ammetto che sono un po' restio ad utilizzare il saldatore per quanto motivato prima... anche se prima o poi dovro' montare la JZ1 (quando arriverà).

Joy!
__________________
Joytoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 17:04   #1652
Narsius
Senior Member
 
L'Avatar di Narsius
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bagheria(PA)
Messaggi: 1151
salve, sono seriamente propenso all'acquisto di questa scheda audio(la essence st), da usare prettamente con un paio di Sennheiser HD 595

come gia detto qui(http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post30503111) prima di procedere avrai qualche domanda

la scheda come si comporta riguardo alla regolazione via driver degli ohms? impostando il valore che serve a me (50) o uno superiore (e di quanto poi... ) è possibile simulare un effetto da amplificatore discreto?

se si, che valori andrebbero impostati?

un altra domanda: come si comporta la scheda con le cuffie che prenderò, se qualcuno ne sa qualcosa..

e ancora un altra: a livello di driver, è pienamente compatibile con windows 7 64 bit? e nei giochi si comporta bene? (come spiegato nell'altro post, l'uso sarebbe 50% giochi 30% musica 20% films)

grazie delle risposte.


ps : ultima domanda
Quote:
inoltre mi è sorto un altro dubbio: per la regolazione del volume, posso usare il decoder che uso adesso (il ddts-30) solo per regolare il volume collegandolo al jack della scheda audio che comperò(come faccio adesso con la integrata per dire)(magari spegnendo i vari dts , pro logic e dolby headphone) ?non mi sembra che le sennheiser abbiano un regolatore di volume, e immaginate che noia dovere ogni volta agire sul suono di windows /drivers/ etc...

qualcuno sà se il suono subirebbe perdite di qualità?
e dulcis in fundo... qualcuno mi manda anche in pm dove reperirla in maniera sicura e a prezzi umani? grazie ancora
__________________
Trattative concluse positivamente con: DarkmorNoland,Rino88ex,Renga24,Bankai,creepring,Masg,Homer314,KJx89,rekial,MAURIZIO81,thresher3253 e tanti altri
Narsius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 14:03   #1653
CyborgW
Senior Member
 
L'Avatar di CyborgW
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1012
Oggi mi è arrivato il clock Audio-gd; se faccio in tempo lo monto oggi stesso e vi dico...

Un'altra cosa: da quando ho cambiato i condensatori di feedback sugli opamp, l'uscita RCA non riesce più a pilotare decentemente le cuffie come faceva prima. Ora mi stò informando per capire a cosa sia dovuto.
Qualcuno potrebbe per favore misurare il valore di resistenza in uscita sulle RCA?

Quote:
Originariamente inviato da Narsius Guarda i messaggi
salve, sono seriamente propenso all'acquisto di questa scheda audio(la essence st), da usare prettamente con un paio di Sennheiser HD 595

come gia detto qui(http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post30503111) prima di procedere avrai qualche domanda

la scheda come si comporta riguardo alla regolazione via driver degli ohms? impostando il valore che serve a me (50) o uno superiore (e di quanto poi... ) è possibile simulare un effetto da amplificatore discreto?

se si, che valori andrebbero impostati?

un altra domanda: come si comporta la scheda con le cuffie che prenderò, se qualcuno ne sa qualcosa..

e ancora un altra: a livello di driver, è pienamente compatibile con windows 7 64 bit? e nei giochi si comporta bene? (come spiegato nell'altro post, l'uso sarebbe 50% giochi 30% musica 20% films)

grazie delle risposte.


ps : ultima domanda


e dulcis in fundo... qualcuno mi manda anche in pm dove reperirla in maniera sicura e a prezzi umani? grazie ancora
La scheda pilota correttamente ogni tipo di cuffia quindi anche la tua Sennheiser.
Io la uso con Win 7 64bit senza nessun problema.

Per il prezzo guarda su trovaprezzi!
__________________
Ho trattato con: SoulKeeper, Gmarc, Xunil, scupetta, The_Saint, ombra666, Tanus, mrctrgcrg, Bastoner, ironchris, dado1979, Gho57, Kloud, Dito Mignolo, Bart84, eric_draven, METALLICA_4_EVER, FabioRM80, Likn'_ùs, Nockmaar, biXel, Cloud_85, RoulDuke, Sindon....

Ultima modifica di CyborgW : 19-01-2010 alle 14:06.
CyborgW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 14:47   #1654
Narsius
Senior Member
 
L'Avatar di Narsius
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bagheria(PA)
Messaggi: 1151
forse non mi sono spiegato bene.. io volevo sapere se l'amplificazione o la regolazione dell'impedenza avviene in maniera automatica o è una operazione che fà l'user.. sai, non vorrei certo rovinarmi le cuffie per la mia ignoranza in materia
__________________
Trattative concluse positivamente con: DarkmorNoland,Rino88ex,Renga24,Bankai,creepring,Masg,Homer314,KJx89,rekial,MAURIZIO81,thresher3253 e tanti altri
Narsius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 15:06   #1655
Joytoy
Member
 
L'Avatar di Joytoy
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da Narsius Guarda i messaggi
forse non mi sono spiegato bene.. io volevo sapere se l'amplificazione o la regolazione dell'impedenza avviene in maniera automatica o è una operazione che fà l'user.. sai, non vorrei certo rovinarmi le cuffie per la mia ignoranza in materia
L' impostazione 4-8 ohm per gli amplificatori (HT) qui non esiste.
La regolazione dell' impedenza la fai tu manualmente, sotto advance settings se imposti l' uscita cuffie analogica ed agisce sul Gain level.
Altrimenti in aggiunta a questo, aumenti il Gain level sotto il mixer.
Le cuffie si potrebbero rovinare solo se alzi eccessivamente il volume a livelli inascoltabili, in quanto la scheda permette un' uscita con livelli di volume esagerati.

Se desideri toglierti altri dubbi, esistono un' enormita' di recensioni su questa scheda in rete.
E' sufficiente utilizzare il motore di ricerca e trovi tutto quanto.

Joy!
__________________
Joytoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 15:44   #1656
CyborgW
Senior Member
 
L'Avatar di CyborgW
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1012
Il problema menzionato qualche post fà riguardo all'uso delle cuffie con le RCA è risolto. Ho rimesso gli elettrolitici in uscita al posto degli MKP, ma devo ancora capire perchè ha dato questo problema.

Ho anche montato il clock; a breve foto e impressioni!
__________________
Ho trattato con: SoulKeeper, Gmarc, Xunil, scupetta, The_Saint, ombra666, Tanus, mrctrgcrg, Bastoner, ironchris, dado1979, Gho57, Kloud, Dito Mignolo, Bart84, eric_draven, METALLICA_4_EVER, FabioRM80, Likn'_ùs, Nockmaar, biXel, Cloud_85, RoulDuke, Sindon....
CyborgW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 15:57   #1657
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da CyborgW Guarda i messaggi
Il problema menzionato qualche post fà riguardo all'uso delle cuffie con le RCA è risolto. Ho rimesso gli elettrolitici in uscita al posto degli MKP, ma devo ancora capire perchè ha dato questo problema.
Condensatore d'accoppiamento ti dice qualcosa? attaccare una cuffia che nella migliore delle ipotesi è da 600ohm c'è una bella differenza rispetto ad un pre o finale da una 50ina o un 100aio di kohm!
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 16:01   #1658
CyborgW
Senior Member
 
L'Avatar di CyborgW
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1012
Quote:
Originariamente inviato da Yaro86 Guarda i messaggi
Condensatore d'accoppiamento ti dice qualcosa? attaccare una cuffia che nella migliore delle ipotesi è da 600ohm c'è una bella differenza rispetto ad un pre o finale da una 50ina o un 100aio di kohm!
In che senzo scusa?

I condensatori di accoppiamento c'erano in entrambi i casi...
__________________
Ho trattato con: SoulKeeper, Gmarc, Xunil, scupetta, The_Saint, ombra666, Tanus, mrctrgcrg, Bastoner, ironchris, dado1979, Gho57, Kloud, Dito Mignolo, Bart84, eric_draven, METALLICA_4_EVER, FabioRM80, Likn'_ùs, Nockmaar, biXel, Cloud_85, RoulDuke, Sindon....
CyborgW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 16:08   #1659
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da CyborgW Guarda i messaggi
In che senzo scusa?

I condensatori di accoppiamento c'erano in entrambi i casi...

Da quanto? ti sei chiesto se servissero anche per qualcosa d'altro oltre a piallare l'insignificante offset dell'OPAMP?
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 16:13   #1660
CyborgW
Senior Member
 
L'Avatar di CyborgW
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1012
Quote:
Originariamente inviato da Yaro86 Guarda i messaggi
Da quanto? ti sei chiesto se servissero anche per qualcosa d'altro oltre a piallare l'insignificante offset dell'OPAMP?
220uF quelli stock 0.1uF quelli che ho messo... In rete ho letto più volte che la capacità dei condensatori di accoppiamento non influisce sul compito che devono svolgere, ma visto che tu sai qualcosa dillo! Non tenermi sulle spine!
__________________
Ho trattato con: SoulKeeper, Gmarc, Xunil, scupetta, The_Saint, ombra666, Tanus, mrctrgcrg, Bastoner, ironchris, dado1979, Gho57, Kloud, Dito Mignolo, Bart84, eric_draven, METALLICA_4_EVER, FabioRM80, Likn'_ùs, Nockmaar, biXel, Cloud_85, RoulDuke, Sindon....
CyborgW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Perplexity beccata con le mani nel sacco...
Motorola Edge 50 Neo sorprende su Amazon...
Windows 11: arriva il supporto AVX/AVX2 ...
TV Mini-LED 4K Hisense da 55'' con Dolby...
Ikea regala soldi a chi smette di usare ...
Samsung Galaxy S25 Edge 5G è una macchin...
Tesla torna a crescere nei ricavi, ma gl...
Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro è il re...
Microsoft spiega perché Windows U...
STMicroelectronics chiude un terzo trime...
Amazon potrebbe sostituire 600.000 lavor...
I 2 portatili da comprare subito su Amaz...
Lefant M330 a 129€, M330 Pro a 137€: cam...
Qualcomm e MediaTek non abbandoneranno T...
Le GPU NVIDIA sono "spaziali":...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v