Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2020, 18:08   #16221
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Ma tu mica hai l'orecchio entry-level! Se chiedi a Barrichello un consiglio sulla macchina con cui iniziare a correre mica ti dice "una Uno Turbo"
Questo dipende più dallo scopo che si vuole raggiungere.
In garage ho un radio anni 80 tipo getto blaster e di certo non mi aspetto di fare ascoli critici o particolarmente naturali mi serve solo per sentire un po' di musica mentro riparo, saldo o faccio altro. Diciamo che mi fa compagnia ma in effetti nemmeno la sento.
Certo che se uno chiede qualcosa di buono...lo scopo penso sia diverso.
Per esempio se si vuole spendere poco più che prendere un ht ( tanti pezzi a bassa qualità) meglio prendere un 2ch magari espandibile. Questo perchè una minima soglia d'ingresso che divide la robaccia da quello che si puo' definire decente esiste.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2020, 18:42   #16222
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
concordo specialmente sull'ultima frase
tra l'altro il 'base' citato da delusodatiscali (ne ho provato personalmente due terzi, casse escluse) fa capire come la spesa iniziale per un 2ch già definibile 'hifi' può essere molto minore di quanto si possa pensare

ma sono approcci molto diversi, si
__________________
chi semina vento...
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2020, 20:59   #16223
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5087
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Come diffusori ultra low cost c'erano le lonpoo lp 42, a vedere la recensione di tnt sembrano valere molto di più di quel che costano
https://www.tnt-audio.com/casse/3_sp..._shootout.html

Non più disponibili ,almeno su amaz..chissa se ritorneranno poi a 50€ .... intanto c'è gia chi ha preso la palla al balzo https://www.ebay.it/itm/LONPOO-Hifi-...edirect=mobile
Ce n'erano anche altre che venivano sui 50\60 euro e sui forum statunitensi erano consigliatissime per il rapporto qualità prezzo, ma ora non trovo nulla.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Questo dipende più dallo scopo che si vuole raggiungere.
In garage ho un radio anni 80 tipo getto blaster e di certo non mi aspetto di fare ascoli critici o particolarmente naturali mi serve solo per sentire un po' di musica mentro riparo, saldo o faccio altro. Diciamo che mi fa compagnia ma in effetti nemmeno la sento.
Certo che se uno chiede qualcosa di buono...lo scopo penso sia diverso.
Per esempio se si vuole spendere poco più che prendere un ht ( tanti pezzi a bassa qualità) meglio prendere un 2ch magari espandibile. Questo perchè una minima soglia d'ingresso che divide la robaccia da quello che si puo' definire decente esiste.
Concordo

Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
La differenza tra un impianto stun-zi! stun-zi! ed uno che riesce a restituire in modo naturale la scena sonora non è nelle orecchie di chi ascolta né nel prezzo: è nella testa di chi ascolta.

Non è nel prezzo perché ci sono prodotti commerciali come Bose - per non parlare degli impianti car audio - che costano un sacco di soldi.

(e con ciò non voglio criticare i gusti degli altri, ma solo rimarcare la differenza tra i loro gusti ed i miei)

Ciò premesso ci sono pochi apparecchi-miracolo che uniscono il basso costo a buone qualità audio, c' é l' usato, ci sono le offerte speciali... ma il paradosso è che a conoscere queste opportunità (che poi non stanno lì ferme, a volte le devi prendere al volo) sono solo gli appassionati, al neofita è difficile suggerire qualcosa, se poi parliamo di ragazzi con budget sotto i cento euro siamo veramente alla "mission: impossible"...

...una coppia di Indiana Line Nota 260 le vedo sulle 200, un Denon PMA520 idem (questo si trova anche usato) aggiungi un DAC fiio d03k sei ancora sotto i 500 per qualcosa di completo e bensuonante, prezzi di prodotti nuovi comunemente reperibili in qualsiasi momento...
Torniamo quindi al problema iniziale, all'utente novellino senza particolari pretese perchè consigliare botte di impianti da 1500 euro?
Certo se la domanda iniziale è "voglio un primo impianto che spacchi tutto" allora certi consigli sono naturali.
Se ricordate apprezzo molto un utente di un famoso forum che, seppur commerciante, tiene sempre il tiro corto sui primi impianti, ad ampliare o cambiare strada c'è sempre tempo se ti sei tenuto margine.

Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
concordo specialmente sull'ultima frase
tra l'altro il 'base' citato da delusodatiscali (ne ho provato personalmente due terzi, casse escluse) fa capire come la spesa iniziale per un 2ch già definibile 'hifi' può essere molto minore di quanto si possa pensare

ma sono approcci molto diversi, si
Sfondi una porta aperta, le Indiana Line sono le uniche casse che posso dire di conoscere un minimo, ne ho sentite svariate, mai nessuna mi ha deluso, ed hanno prezzi accettabili per utenti ai primi passi che però vogliono partire decentemente
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2020, 22:30   #16224
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
Situazione 5.1 che sto pian piano "costruendo":
- Denon AVR-X2600H
- Fronte: Indiana Line DIVA 262
- Centro: Indiana Line DIVA 752

Per quanto riguarda il retro, vorrei fosse il prossimo acquisto ed avevo pensato alle DIVA 252. Potrei risparmiare un centinaio di euro prendendo le Tesi 261, però mi ricordo la sensazione di suono "cupo" e di "velo" che ho avvertito nel confronto diretto tra Tesi e DIVA e, sebbene gli altoparlanti posteriori siano marginali, prevedo di non cambiarli per un bel po' di tempo, quindi non mi va di risparmiare relativamente poco per avere un suono così "cupo" e diverso rispetto al fronte.

Il vero problema è che ho il divano appoggiato alla parete e, come spazio laterale, ho circa 60 cm, che potrei ripartire in modo da avere 30 cm a destra e 30 a sinistra. Come mi converrebbe sistemare gli altoparlanti posteriori? Dovrei cercare di metterli laterali al divano con dei supporti da pavimento? O li appendo al muro con dei supporti da parete?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 05:33   #16225
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3252
Ho una situazione simile, non sono sicuro di aver piazzato bene le casse (negli angoli della stanza dove per altri motivi (timbrica) non dovrebbero proprio stare tra l'altro) e la verità è che sento un decente effetto spaziale solo se metto la seduta più avanti (per fortuna non è un divano e si può spostare). In teoria (ma non ho avuto occasione di provarla) ci sono soluzioni alternative come casse dipolari appese (letteralmente) sulla parte posteriore che riflettono il suono sulle pareti laterali creando un suono più avvolgente anche se meno spazialmente definito (che se vogliamo è un po' il contrario della tendenza attuale con le codifiche "a oggetti" tipo Atmos). Parliamo comunque di altri marchi (magari guardando l'usato) e occhio anche qui alle dimensioni.

Con casse tradizionali suggerisco di usare casse piccole (a parte la timbrica le 261 sono "enormi" per giocarle in così poco spazio) che magari consentano il montaggio su staffe ma che anche su stand in quei 30 cm ai lati del divano bene o male ci stanno.

Il consiglio "vero" è sostituire il divano con qualcosa che si possa spostare un po' più avanti...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 09:37   #16226
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
... all'utente novellino senza particolari pretese perchè consigliare botte di impianti da 1500 euro?...
Non tutti i newbie dell' audio sono a corto di risorse, il "novellino" può anche essere un professionista di successo o un imprenditore, come fai a saperlo? Per questo si richiede sempre di indicare un budget.

E, comunque, siamo su un forum: ciascuno dice la "sua" verità e si discute. Quindi se un utente come entry level indica un setup 5.1 dal valore di 1.500 euro (prodotti nuovi, prezzi di mercato) e tu ritieni che un sistema ugualmente 5.1 completo che costa di meno possa esser quello l' "entry level" fai il tuo intervento, lo argomenti ed eventualmente entri in contraddittorio con l'altro sulla base di dati concreti.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 11:04   #16227
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Dipende dalle aspettative/esigenze che ognuno ha , c'è chi vive felice con lo yamaha yht 1810 , chi con la stilosa soundbar bose e poi c'è chi senza un svs pb 4000 su 30mq non può stare, "in medio stat virtus"?
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 12:34   #16228
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Il vero problema è che ho il divano appoggiato alla parete e, come spazio laterale, ho circa 60 cm, che potrei ripartire in modo da avere 30 cm a destra e 30 a sinistra. Come mi converrebbe sistemare gli altoparlanti posteriori? Dovrei cercare di metterli laterali al divano con dei supporti da pavimento? O li appendo al muro con dei supporti da parete?
Da standard dolby il posizionamento è questo



Quindi rispetto al punto di ascolto puoi mettere due casse ai lati anche IMHO il migliore modo resta di averle a 110° distanti un metro dal punto di ascolto.

E' una disposizione che si puo' riutilizzare con l'atmos cosa che non si puo' fare con le dipolo che di solito si usano in disposizioni THX...

Il suggerimento di deluso è giusto se non hai spazio e specialmente la distanza è ravvicinata usa delle casse piccole ( indiana line nano o control one dovrebbero essere sufficienti oltre che avere un costo contenuto che è utile se volessi espandere la configurazione all'atmos con altre 2 coppie di casse)

Ultima modifica di azi_muth : 06-04-2020 alle 12:37.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 14:26   #16229
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3252
@TUTTI

Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
... le lonpoo lp 42, a vedere la recensione di tnt sembrano valere molto di più di quel che costano
https://www.tnt-audio.com/casse/3_sp..._shootout.html...]
Le ho trovate su amazon.de a 70 euro ("spedite da amazon") e lo ho prese, se fanno ciò che il recensore di TNTaudio riferisce a mio avviso a 70 ci si può arrivare.

(se volete risparmiare i 10 euro di spedizione provate con l'iscrizione di prova a "prime" di A.de per disdirla poi entro il periodo di prova (essere iscritti in Italia non serve!))


Le dimensioni sono giuste per stare sul tavolo (ne ho già delle stesse dimensioni) il subwoofer non è a mio avviso un optional come pure un discreto amplificatore (sono poco efficenti, 85dB, è normale per quelle dimensioni), come sub sarebbe da provare il Fostex PM-Submini 2 (che non ho, ma sembra che per i sistemi da tavolo sia notevole).

Attendo il pacco in una decina di giorni.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 14:45   #16230
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Non le ho mai sentite ma se cercassi delle lowcost con un po' più di basso probabilmente proverei le dayton audio b652 air 105€ con tweeter a nastro o anche sulle B625 con tweeter convenzionale 80€.
Su molti forum nazionali e stranieri sono recensite positivamente. Ovviamente andrei su quelle con TW a nastro perchè a questo prezzo è un po' una chicca da provare.

Ultima modifica di azi_muth : 06-04-2020 alle 14:53.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 14:51   #16231
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
@TUTTI



Le ho trovate su amazon.de a 70 euro ("spedite da amazon") e lo ho prese, se fanno ciò che il recensore di TNTaudio riferisce a mio avviso a 70 ci si può arrivare.

(se volete risparmiare i 10 euro di spedizione provate con l'iscrizione di prova a "prime" di A.de per disdirla poi entro il periodo di prova (essere iscritti in Italia non serve!))


Le dimensioni sono giuste per stare sul tavolo (ne ho già delle stesse dimensioni) il subwoofer non è a mio avviso un optional come pure un discreto amplificatore (sono poco efficenti, 85dB, è normale per quelle dimensioni), come sub sarebbe da provare il Fostex PM-Submini 2 (che non ho, ma sembra che per i sistemi da tavolo sia notevole).

Attendo il pacco in una decina di giorni.
Attendo la tua recensione, sono molto curioso..
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 15:27   #16232
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3886
in quella fascia ci sono anche le magnat 102, sono curioso anche io.
molto intriganti le dayton b652 air con quel tweeter
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 16:28   #16233
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5087
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Non tutti i newbie dell' audio sono a corto di risorse, il "novellino" può anche essere un professionista di successo o un imprenditore, come fai a saperlo? Per questo si richiede sempre di indicare un budget.

E, comunque, siamo su un forum: ciascuno dice la "sua" verità e si discute. Quindi se un utente come entry level indica un setup 5.1 dal valore di 1.500 euro (prodotti nuovi, prezzi di mercato) e tu ritieni che un sistema ugualmente 5.1 completo che costa di meno possa esser quello l' "entry level" fai il tuo intervento, lo argomenti ed eventualmente entri in contraddittorio con l'altro sulla base di dati concreti.
assolutamente, parlavo infatti del mio punto di vista su determinate soluzioni, in particolare mi riferivo proprio a consigli a novellini che arrivano e chiedono "vorrei qualcosa per HT e 20% Musica, qual è il minimo?" e SBAM 1500 euro di preventivo...quando magari questo fino ad ora ha ascoltato dal telefono con una cassa bluetooth da 35 euro.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non le ho mai sentite ma se cercassi delle lowcost con un po' più di basso probabilmente proverei le dayton audio b652 air 105€ con tweeter a nastro o anche sulle B625 con tweeter convenzionale 80€.
Su molti forum nazionali e stranieri sono recensite positivamente. Ovviamente andrei su quelle con TW a nastro perchè a questo prezzo è un po' una chicca da provare.
ecco le casse di cui parlavo prima @Tonisettequattro e che non mi tornavano in mente!
Le considerano vere ammazzagiganti.
In crucchilandia parlano molto bene anche delle Quadral, che in Italia manco esistono, ma non sono propriamente low cost.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 17:22   #16234
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3252
Come dimensioni, rispetto alle Dayton Audio B652, le Lonpoo LP 42 sono praticamente di un' altra categoria, in particolare è la profondità che conta per piazzarle su una scrivania

Dayton Audio H 34,3 x L 20,6 x P 29,7 cm
Lonpoo H 24 x L 15 x P 17 cm

In pratica rispetto ai 17cm delle Lonpoo le D.A. sono profonde quasi il doppio, 30cm, per impiego di carattere generale non è un difetto (una cassa più voluminosa ci si aspetta che renda meglio sui bassi) anzi si possono ancora considerare casse "piccole".

Questo non vale per tutte le casse ora segnalate ad esempio le magnat 102 sono sono 25x15x19 (profonde solo 2cm in più) qui la scelta è legate ad altri fattori, come appunto la recensione già citata.

Avendo già un sub accanto alla scrivania mi piacerebbe che le L. fossero un po' più generose nelle alte frequenze di quanto non siano le mie attuali Teac (una coppia di casse vintage delle stesse dimensioni delle L. !), vedremo!
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 17:43   #16235
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
beh si spera caldamente che qualsiasi diffusore sia tenuto ben distante dalle scrivanie
battuta eh, se il requisitvo è quello (c'è pure sempre da fare compromessi), le dimensioni contano eccome
__________________
chi semina vento...
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 18:20   #16236
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5087
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Come dimensioni, rispetto alle Dayton Audio B652, le Lonpoo LP 42 sono praticamente di un' altra categoria, in particolare è la profondità che conta per piazzarle su una scrivania

Dayton Audio H 34,3 x L 20,6 x P 29,7 cm
Lonpoo H 24 x L 15 x P 17 cm

In pratica rispetto ai 17cm delle Lonpoo le D.A. sono profonde quasi il doppio, 30cm, per impiego di carattere generale non è un difetto (una cassa più voluminosa ci si aspetta che renda meglio sui bassi) anzi si possono ancora considerare casse "piccole".

Questo non vale per tutte le casse ora segnalate ad esempio le magnat 102 sono sono 25x15x19 (profonde solo 2cm in più) qui la scelta è legate ad altri fattori, come appunto la recensione già citata.

Avendo già un sub accanto alla scrivania mi piacerebbe che le L. fossero un po' più generose nelle alte frequenze di quanto non siano le mie attuali Teac (una coppia di casse vintage delle stesse dimensioni delle L. !), vedremo!
E le 452-Air? Sono piccoline e hanno lo stesso il tweeter Amt
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 19:01   #16237
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Come dimensioni, rispetto alle Dayton Audio B652, le Lonpoo LP 42 sono praticamente di un' altra categoria, in particolare è la profondità che conta per piazzarle su una scrivania
Infatti ho detto se si vogliono più bassi...di dae un'occhiata alle Dayton.
Hanno anche un woofer da 6,5" vs 4"...

Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Avendo già un sub accanto alla scrivania mi piacerebbe che le L. fossero un po' più generose nelle alte frequenze di quanto non siano le mie attuali Teac (una coppia di casse vintage delle stesse dimensioni delle L. !), vedremo!
Dal grafico su TNT non ti dovrebbero deludere...anzi mi sembrano un tantino frizzanti...

Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
E le 452-Air? Sono piccoline e hanno lo stesso il tweeter Amt
Bisognerebbe sentirle. Io le proverei solo per il tweeter AMT...mi piacerrebbe capire che sono riusciti a fare con 'sti due spicci
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 19:15   #16238
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Han fatto pure il centrale.
Su una rece delle b652 hanno scritto che con un vero filtro si avrebbe un deciso miglioramento, sapete se qualcuno lo ha fatto e ha reso noto lo schema elettrico?

Ultima modifica di Tonisettequattro : 06-04-2020 alle 19:23.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 19:39   #16239
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Ci sono state diverse versioni a quanto pare.

Questo dovrebbe essere tra i più recenti ad aver fatto una mod e delle misure.
https://www.diyaudio.com/forums/mult...sover-mod.html
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 19:52   #16240
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Grazie, interessante sta cosa...
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v