Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2005, 00:55   #141
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
cmq quando si trattano questi discorsi sembra inevitabile cadere nella demagogia, da una parte o dall'altra
Stavolta bastava attenersi ai fatti, non c'è molto di contestabile nella scelta Brasiliana. Hanno tentato un accordo nell'interesse della salute dei propri cittadini, è fallito lo stato è intervenuto senza provvedimenti radicali ma iniziando a produrre in proprio il farmaco, pagando i diritti alla casa farmaceutica. E a quanto pare la scelta è stata sensata dato che le altre aziende in condizioni analoghe accetteranno probabilmente un accordo. Se ci sono due diritti in conflitto è compito dello stato mediare se si stabilisce che un diritto è inviolabile si arriva inevitabilmente a situazioni assurde e paradossali. Prendi Samu, che sostiene da un lato la sacralità della vita e dall'altro la sacralità del profitto... ovvio che in un caso del genere non possa far altro che cambiare discorso, il nocciolo, il conflitto tra diritti non ha gli strumenti logici per poterlo affrontare in quanto le sue ipotesi si contraddicono in partenza...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 00:59   #142
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
Samu aldilà dei pareri sugli ideali degli altri.
mi fa specie il fatto che tu abbia , evidentemente , saltato quel passo dove jumper evidenzia come le royalities del farmaco verranno ugualmente pagati dal brasile alla multinazionale , continuando a parlare di furto...

mah...

Ciaozzz
Guarda facciamo i conti della serva sui numeri riportati da Repubblica, prezzo all'ingrosso Abbott 1,17, costo di produzione sostenuto dallo stato 0,68, dicono che continueranno a pagare il 3% di royalties, la percentuale se lo sono stabiliti loro?

A occhio e croce hanno deciso arbitrariamente di ridursi il prezzo di 0,45

Vedi un po' tu.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 01:00   #143
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Ciao rap. Prova a spiegarlo con parole tue. Magari riesci laddove Henry ha fallito.
Non credo ce la farà, già Henry è stato cristallino, il problema è nell'orecchio di chi (non) ascolta.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 01:04   #144
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Perché, Samu, non rispondi al mio di post?
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 01:10   #145
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Aggiungo solo un piao di osservazioni viste da un punto di vista delle multinazionali x stimolare la discussione, osservazioni che sono venute fuori parlando tempo fa col CEO di un'impresa farmacutica "media" (ovvero che fa farmaci specifici, non cura certo l'AIDS) in uni:

1) Esiste un problema fortissimo di traffico illegale dei farmaci tra vari paesi, ovvero di chi compra il farmaco nei paesi dove è venduto a meno e lo rivende in quelli in cui costa di più.

2) In tanti paesi in via di sviluppo il problema nn è solo avere accesso a certi farmaci, ma avere condizioni igieniche sufficienti x una terapia, nonchè medici competenti x gestirla.

Questi problemi potranno avere una risoluzione completa solo nel momento in cui si riuscirà veramente a fare 1 tracking dei farmaci. Per i paesi sviluppati questo momento è abbastanza vicino, per altri ovviamente i tempi nono saranno brevi.
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 01:11   #146
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Senti jumper sono stanco di ripetere le stesse cose: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Ti faccio solo un'ultima domanda, ma so che non risponderai.

Se 10 anni fa la tua idea fosse stata messa in pratica, oggi con cosa sarebbero curati i brasiliani?

a.con i farmaci che la farmaceutica avrebbe prodotto gratis
b.non sarebbero curati
c.con le chiacchere
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 01:21   #147
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Guarda facciamo i conti della serva sui numeri riportati da Repubblica, prezzo all'ingrosso Abbott 1,17, costo di produzione sostenuto dallo stato 0,68, dicono che continueranno a pagare il 3% di royalties, la percentuale se lo sono stabiliti loro?

A occhio e croce hanno deciso arbitrariamente di ridursi il prezzo di 0,45

Vedi un po' tu.
L'ipotesi che la Abbot su una produzione in regime di monopolio avesse il 38% di guadagno netto non ti ha sfiorato?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 01:22   #148
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Prendi Samu, che sostiene da un lato la sacralità della vita e dall'altro la sacralità del profitto...
E daje.. ma tu sei convinto che ripetendo 1000 volte una stronzata questa guadagni in verità?
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 01:27   #149
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
L'ipotesi che la Abbot su una produzione in regime di monopolio avesse il 38% di guadagno netto non ti ha sfiorato?
fammi capire per te un prodotto per il solo fatto di essere il prodotto XYZ è un monopolio?

stasera abbiamo scoperto anche questa
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 01:28   #150
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Senti jumper sono stanco di ripetere le stesse cose: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Ti faccio solo un'ultima domanda, ma so che non risponderai.

Se 10 anni fa la tua idea fosse stata messa in pratica, oggi con cosa sarebbero curati i brasiliani?

a.con i farmaci che la farmaceutica avrebbe prodotto gratis
b.non sarebbero curati
c.con le chiacchere
Samu non ci fai una bella figura a continuare. Primo non ho ancora espresso nessuna idea, per cui non ho capito cosa dovrei aver messo in pratica 10 anni fa. Secondo qua non si parla di espropri proletari ma di produzione in loco di farmaci pagando le royalties ai proprietari dei brevetti. Quindi sostenere che se il Brasile o altri paesi del terzo mondo avessero iniziato 10 anni fa a seguire queste politiche le case farmaceutiche non avrebbero investito nel settore è semplicemente assurda, hanno altri mercati assai redditizi e i costi di ricerca, che non sono voci poi così esorbitanti, sono ampiamente coperti dalle vendite, non ci rimetterà di certo la Abbot da questa storia. E forse con politiche di questo tipo qualche migliaio di persone le si potevano salvare.
Ora rispondi tu alla domanda di fondo del thread che anche questa volta hai voluto eludere, tra il diritto alla vita di un malato ed il diritto al profitto di una multinazionale chi deve prevalere? Sarò sordo ma la tua risposta ancora non l'ho sentita....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 01:30   #151
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
fammi capire per te un prodotto per il solo fatto di essere il prodotto XYZ è un monopolio?

stasera abbiamo scoperto anche questa
Certo che si se in una determinata terapia non è possibile sostituirlo con altri della stessa efficacia.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 01:31   #152
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
E daje.. ma tu sei convinto che ripetendo 1000 volte una stronzata questa guadagni in verità?
Fammi capire quindi, la stronzata quale sarebbe, che per te la vita umana non è sacra o che non vada tutelato il profitto delle multinazionali?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 01:32   #153
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
forse non è proprio così
Ciao von, faccio un bel taglio per motivi pratici.

Se l'AZT viene tutt'ora utilizzato mi sorprende non poco, era stato infatti ritirato, almeno per quanto riguarda il trattamento dell'HIV. So che viene utilizzato, a mio modo di vedere in modo criminoso , anche per la terapia di altre patologie.

Comunque, per brevità, vista l'ora, ti rispondo con le parole dell'ideatore del farmaco stesso:

"L’AZT non aveva prospettive per due ragioni: i miei studi hanno mostrato che era cancerogeno in ogni dosaggio e che era troppo tossico anche per usi di breve periodo...."dice il dr. Richard Beltz -
inventore dell’AZT (azidotimina)

l'AZT è stato studiato inizialmente come farmaco antitumorale, solo che isuoi effetti erano devastanti non solo per le cellule cancerogene. In più era/è esso stesso un potente carcinogeno. Insomma, una molecola altamente tossica, direi mortale.

Basti pensare, infatti, che quella molecola veniva e viene tutt'ora usato come topicida.

Qualche anno fa hanno fatto una bella inchiesta quelli di report, se si trova è sicuramente da vedere.

ciao

Ultima modifica di LittleLux : 27-06-2005 alle 01:38.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 08:14   #154
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20039
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
forse invece più semplicemente al giorno d'oggi per fare nuove scoperte occorrono specializzazioni, tecnologie e conoscenze impensabili al tempo di Sabin
non è questo il punto . ripeto.
davanti alla scelta fra il salvare delle vite e avere introiti , tu che scegli?
sabin ha scelto la prima , sei così sicuro che i ricercatori di oggi farebbero lo stesso?
la abbot non l'ha fatto...



Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 08:15   #155
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20039
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Guarda facciamo i conti della serva sui numeri riportati da Repubblica, prezzo all'ingrosso Abbott 1,17, costo di produzione sostenuto dallo stato 0,68, dicono che continueranno a pagare il 3% di royalties, la percentuale se lo sono stabiliti loro?

A occhio e croce hanno deciso arbitrariamente di ridursi il prezzo di 0,45

Vedi un po' tu.
forse perchè lo stato non cerca il lucro dalla produzione dei farmaci , ma il solo rientrare dei costi di produzione ?



Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 08:55   #156
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
"L’AZT non aveva prospettive per due ragioni: i miei studi hanno mostrato che era cancerogeno in ogni dosaggio e che era troppo tossico anche per usi di breve periodo...."dice il dr. Richard Beltz -
inventore dell’AZT (azidotimina)
Se questo scambio di mail è autentico, quella citazione dovrebbe essere una bufala:
http://davidcrowe.ca/SciHealthEnv/Beltz-AZT.html

Comunque ci sono ancora studi sugli effetti collaterali del farmaco.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 09:26   #157
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Primo non ho ancora espresso nessuna idea,
Esatto, è proprio quello il problema.. finora i malati li hai curati a chiacchere.

Quote:
per cui non ho capito cosa dovrei aver messo in pratica 10 anni fa. Secondo qua non si parla di espropri proletari ma di produzione in loco di farmaci pagando le royalties ai proprietari dei brevetti. Quindi sostenere che se il Brasile o altri paesi del terzo mondo avessero iniziato 10 anni fa a seguire queste politiche le case farmaceutiche non avrebbero investito nel settore è semplicemente assurda, hanno altri mercati assai redditizi e i costi di ricerca, che non sono voci poi così esorbitanti, sono ampiamente coperti dalle vendite, non ci rimetterà di certo la Abbot da questa storia.
1,17-(0,68+3%)= ?

Quote:
Ora rispondi tu alla domanda di fondo del thread che anche questa volta hai voluto eludere, tra il diritto alla vita di un malato ed il diritto al profitto di una multinazionale chi deve prevalere? Sarò sordo ma la tua risposta ancora non l'ho sentita....
Non sei sordo, è che non vuoi sentire.. oppure non ci arrivi.

Cosa te lo ripeto a fare? Te l'ho già spiegato in tutte le lingue.

Vabbè dai ci riprovo un'ultima volta.

Il diritto alla vita di quei malati è tutelato dal fatto che il farmaco ESISTE, il farmaco esiste perchè è stato RICERCATO, la ricerca (che secondo te è facile e costa poco, chissà perchè allora il farmaco l'ha trovato 1 sola azienda? ) richiede INVESTIMENTI, le farmaceutiche investono solo se hanno la prospettiva di un RITORNO, e il ritorno è garantito solo dalla possibilità di BREVETTARE i risultati.

Quindi il BREVETTO su quei farmaci è il motivo per cui ESISTONO e quindi SALVANO i brasiliani, mentre con le tue CHIACCHERE fino a prova contraria non si salva NESSUNO e come hai detto bene di proposte NON ne hai ancora fatte.


Perdona se mi infervoro ma non c'è peggior cosa che ripetere le cose a chi non vuol sentirle a 35 gradi all'ombra.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 09:46   #158
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
sono contento di sentire che molte persone in Brasile si salveranno perchè è stato infranto il brevetto su questo farmaco.

Come ha detto poco tempo fa il nostro presidente Ciampi, basterebbe l'uno per cento delle spese militari mondiali (1.035 MILIARDI di dollari l'ANNO) per debellare l'AIDS in Africa (2 milioni di morti l'anno)...

E non mi venite a dire che questo <<è un altro discorso>> , qua si parla di milioni di morti e c'è gente che costruisce missili di svariati milioni di dollari (dov'è il "profitto" ?? )

Ultima modifica di Correx : 27-06-2005 alle 09:49.
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 09:47   #159
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Non sei sordo, è che non vuoi sentire.. oppure non ci arrivi.

Cosa te lo ripeto a fare? Te l'ho già spiegato in tutte le lingue.

Vabbè dai ci riprovo un'ultima volta.

Il diritto alla vita di quei malati è tutelato dal fatto che il farmaco ESISTE, il farmaco esiste perchè è stato RICERCATO, la ricerca (che secondo te è facile e costa poco, chissà perchè allora il farmaco l'ha trovato 1 sola azienda? ) richiede INVESTIMENTI, le farmaceutiche investono solo se hanno la prospettiva di un RITORNO, e il ritorno è garantito solo dalla possibilità di BREVETTARE i risultati.

Quindi il BREVETTO su quei farmaci è il motivo per cui ESISTONO e quindi SALVANO i brasiliani, mentre con le tue CHIACCHERE fino a prova contraria non si salva NESSUNO e come hai detto bene di proposte NON ne hai ancora fatte.


Perdona se mi infervoro ma non c'è peggior cosa che ripetere le cose a chi non vuol sentirle a 35 gradi all'ombra.
Il diritto alla vita di quei malati è tutelato solo se possono usare quei farmaci, e non semplicemente se questi farmaci esistono. I margini di guadagno di queste aziende sono uno dei motivi per cui questi malati non li possono usare, ergo c'è un conflitto tra la loro vita e i guadagni delle aziende. Quindi rinnovo la domanda alla quale non hai ancora risposto: il diritto alla vita dei malati è prevalente sul diritto al guadagno di queste case farmaceutiche? Inutile che divaghi e dai risposte che non c'entrano niente con la questione.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 09:55   #160
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Poi Samu insomma... se pensi davvero che questi poveracci debbano schiattare piuttosto che compromettere i margini di guadagno delle aziende non ti devi mica vergognare, non sono mica il tuo confessore... certo posso capire il dissidio interiore quando la fede in dio si scontra con quella nel libero mercato
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v