|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
|
Certo i dati del liquido suddetto servirebbero a calmare gli animi, e su questo vi do ragione.. avrebbe dovuto procurarseli per continuare la discussione...
Comunque visto che ora ho la vostra attenzione, parliamo di qualcosa di interessante... quanti liquidi dielettrici conoscete? Non e' un interrogazione ma una domanda ![]() Io penso che se uno vuole seriamente battere il record di overclock con un sistema che sia nache stabile deve convertirsi alla causa dell'immersione in un liquido dielettrico... che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
|
Quote:
ma apriamone uno serio sul submersion cooling ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3093
|
appena posso vi posto i dati di sto liquido. ma che intendete per dati?
![]()
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Quote:
Quote:
Quote:
Tu dalle tue frasi invece..... Quote:
Ciao. Zerotre. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3093
|
si dai, appena finisco di testare la fissione nucleare nel mio laboratorio, analizzo il liquido.
![]()
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Quote:
Ciao. Zerotre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3093
|
Quote:
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
conduttivita' elettrica e termica vanno a braccetto, e' raro trovare un liquido dielettrico isolante elettrico quindi che sia un buon conduttore di calore, di solito un isolante elettrico e' anche un isolante termico, proprio per una questione di elettroni.
Ciao. Zerotre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Quote:
fisica I fisica II Fisica tecnica (termodinamica e trasmissione del calore) personalmente ho cercato di approfondire appunto la trasmissione del calore. Adesso non e' che voglio fare il prof e ne mi sento, diciamo che conosco qualcosa, so' bene magari qualche argomento, comunque a leggere le carattesistiche chimico-fisiche di un liquido non e' che ci vuole la laurea. Ciao. Zerotre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3093
|
peccato che sulla boccia non siano scritte, non credi che le avrei gia postate altrimenti?
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
|
Quote:
Per quanto riguarda il submersion cooling io una volta provai a parlarne e la reazione fu una risata generale... Continuo ad essere dell'opinione che sia il metodo piu' efficace per battere il record di oc... comuque.. mi interesserebbe leggere qualche post interessante sull'argomento... e se qualcuno in Italia lo ha gia' sperimentato.. io ho letto la classica documentazione che si trova su internet ed ero quasi tentato di ordinare il Midel... ma non sapevo che esistesse un liquido passacavi... sarei curioso di sapere a quanto solidifica.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Quote:
un frigo del genere ha in pratica una cella di peltier da pochi watt, 30 max 60w, un processore overclockato ne dissipa 130 160 anche oltre di watt, considera poi che non tutti i watt della cpu li riesci a portare via....mi spiego meglio, se avessi una peltier da 160w pari al consumo della cpu, in teoria dovresti avere la temperatura sulla cpu pari alla temperatura ambiente (stessa cosa se tu avessi un acquagate... vabbe' e' un altro discorso), in teoria quindi riesci a "levare" il calore prodotto dalla cpu e portarlo alla tec, in teoria, perche' in pratica non riesci a portare tutto il calore via dalla cpu, dovresti avere un wb capace di farlo e non esiste un wb con tale rendimento. Quindi usare un frigo del genere e' in pratica inutile, non si ottiene niente, infatti chi usa le tec si rivolge a tec con 226w di qmax o anche oltre, e comunque ha sempre problemi per smaltire quasi 500w di calore tramite rad.... Basta comunque fare una ricerca sul forum e discussioni sull'argomento ce ne sono a centinaia senza esagerare, francamente mi dispiace che le argomentazioni girino e rigirino su argomenti triti e ritriti. x ENDer non c'e' bisogno di proporre niente basta chiedere in maniera adeguata, come hai fatto, e soprattutto cercare di capire cosa dice chi risponde e il gioco e' fatto. C'e' un problema di fondo tu parli di battere un record di oc, io ti dico ln2 azoto liquido, immergere una mobo in un liquido non dara' mai risultati pari. E su questo penso siamo d'accordo non ci vuole una laurea a capirlo, (ovvio che se tra tre post se ne esce il solito imbecille che insiste e non si cura neanche di leggere poco piu' sopra scusatemi se mi skazzo). Un sistema a mobo immersa puo' essere utile per eliminare il rumore, rimane il problema legato alla natura del liquido, serve comunque una pompa e un radiatore, altrimenti dopo qualche ora le temp salgono e di parecchio, il calore mica svanisce, in piu' devi usare un dissipatore sulla cpu, e trovare un modo per muovere l'acqua li vicino, cioe' la cpu produce calore questo calore scalda il liquido a contatto con la cpu, ma e' piu' veloce la produzione di calore (160w) della cpu che lo scambio di calore nel liquido fermo, quindi serve un dissipatore per aumentare la superficie di scambio, ma per avere una temperatura buona serve comunque un movimento del liquido, bisogna valutare la conducibilita' termica del liquido, sicuramente inferiore a quella dell'acqua e verificare che sia superiore a quella dell'aria altrimenti stiamo facendo un buco nell'acqua, in pratica l'idea e' sostituire l'aria che passa nel dissipatore con il liquido presupponendo che questo abbia una migliore conducibilita' termica. Quindi abbiamo stabilito che serve una pompa dei tubi e un rad con ventola, in piu' serve un sistema che smuova il liquido accanto al dissipatore, pero' a questo punto viene meno il discorso sul rumore, cioe' c'e' comunque una ventola sul rad, se poi va' bene avere temp prossime ai 60 gradi... Comunque e' semplice si trova il calore specifico del liquido sapendo il consumo dei watt della cpu si puo' calcolare che temperatura arriva ad avere il liquido dopo un certo periodo di tempo, questo oltre alla temperatura ambiente. Per quanto riguarda il liquido dielettrico da usare al posto dell'acqua vanno valutate le cose gia' dette in precedenza, e senza caratteristiche chimico fisiche mi sembra alquanto difficile, anche facendo una prova bisogna verificare se i risultati sono tali perche' corrispondono alla realta' oppure se dipendono da fattori esterni come temp ambiente, sensori sballati, montaggio, se si ha un aquagate ecc ecc. Ciao. Zerotre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
senza calcolare ke, usando un raffreddamendo ad immersione, il liquido (una volta ke si dovrà smontare hardware) è sempre di difficilissima rimozione
![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Cal.
Messaggi: 1011
|
kimer mica ho parlato di immersione
![]() io ho semplicemente detto ke mettendo una vasketta in frigo (facendo uscire i tubi da dei buki sul frigo), avrebbe potuto far scendere la temp dell'acqua e raffreddare meglio i componenti. zerotre onestamente nn ho capito il discorso pelt ![]() se una persona mette una vasketta dentro il case, la sua temperatura rimane costante in base alla temp esterna prenete nel case. mentre se la si mette in frigo la temp dell'acqua diminuisce perkè dentro il frigo ci sn meno gradi. stessa cosa per il freezer, il problema cn quest'ultimo è ke l'acqua ghiaccia. e allora vi volevo kiedere, a parte il glicol etilenico ke consuma i wb, esiste un buon liquido ke nn ghiaccia cn le temp del freezer???? grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Quote:
Ti conviene bucare un frigo? Devi considerare quello che vuoi fare, o vogliamo costruire castelli in aria come fanno molti? Vogliamo ragionare o spariamo a caso? Che processore hai? quanti watt produce? Hai anche un wb sulla vga o il chipset? Insomma quanti watt scarichiamo sull'acqua? Il tuo freezer quanti watt dissipa? Lo sai che i frigoriferi sono fatti per mantenere una temp costante e non sono fatti per raffreddare un qualcosa che si scalda? Lo sai in parole povere cosa significa? Che se non e' dimensionato adeguatamente, il tuo freezer per mantenere la temperatura stara' quasi sempre acceso, e penso tu sappia benissimo che un frigo non e' fatto per lavorare di continuo, e che tira le cuoia molto velocemente se usato in questo modo. Quindi abbiamo un frigo che dissipa almeno 400watt, lo dobbiamo forare, poi coibentare per bene i tubi, il socket,wb, vga chipset, isomma va' isolato coibentato tutto cio' dove passa l'acqua fredda, il tutto per avere non di certo temperature sotto lo zero, ci vuole molta piu' potenza per raffreddare in questa maniera, cosa diversa se si stacca il compressore dal frigo lo si modifica per adattare l'evaporatore sulla cpu, ma questa e' un'altra storia. Insomma per fare qualche prova o qualche test, basta leggere quello che ho quotato, rimane il fatto che si deve coibentare tutto. Per il frigo da campeggio, al suo interno ha delle peltier da pochi watt, che vanno bene si e no per raffreddare un paio di lattine di birra, figuriamoci tenere a bada 160w di cpu. Ciao. Zerotre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Cal.
Messaggi: 1011
|
bè il tuo mex l'avevo letto e straletto ma a differenza di prima nn parlavo di sistemi sl per bench ma di quelli ke si sostituiscono al prometeia o vapo. bè ora ho capito quello ke volevi dire, ma nn mi venire a dire ke dico cose ridicole. vabbè abbandono definitivamente il topic.
ciauz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Quote:
Quote:
Quote:
mah ![]() Ciao. Zerotre. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.