Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-06-2004, 15:40   #141
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da dr.stein
più o meno
__________________
teogros è offline  
Old 17-06-2004, 19:11   #142
simone1974
Senior Member
 
L'Avatar di simone1974
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Monterotondo (RM)
Messaggi: 1855
Quote:
Originariamente inviato da Dwayne
intenditore
spero però che non lo sia baldini (o che lo sia un pò di più moggi e non faccia partire maresca)
Se fosse per Baldini avrebbe già firmato il contratto di cerssione
Purtroppo dipende anche da Prandelli che preferisce Blasi a Maresca...
simone1974 è offline  
Old 18-06-2004, 08:24   #143
fabius00
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da simone1974
Se fosse per Baldini avrebbe già firmato il contratto di cerssione
Purtroppo dipende anche da Prandelli che preferisce Blasi a Maresca...
be è anche vero che amresca non ci serve!
 
Old 18-06-2004, 08:28   #144
fabius00
 
Messaggi: n/a
da denaro .it

Borsa & Risparmio

sport & affari SENSI TROVA I SOLDI, LA LAZIO NO: IN BORSA MENO 30%
Roma, un passo dalla salvezza
As Roma trova i soldi ed è a un passo dalla salvezza: potrà iscriversi al campionato senza dover ricorrere a fidejussioni e separatamente dall'aumento di capitale. Potrà far fronte ai debiti nei confronti del fisco e cercare di non farsi portare via i suoi migliori calciatori. La società fa sapere che Roma 2000, la società di Franco Sensi che la controlla, ha già versato i primi 17,5 milioni di euro a parziale rimborso del debito nei confronti della As Roma. E dal consiglio di amministrazione, riunitosi due giorni fa, emerge che Sensi sta andando avanti nel reperimento dei circa 75 milioni di euro che serviranno a ripianare i debiti del club.
Una boccata d'ossigeno per le casse e il management giallorosso, che deve far fronte al pagamento di stipendi arretrati per cinque mesi, ottenere le liberatorie dei giocatori e pagare la prima rata del condono Irpef da 26 milioni in scadenza a fine luglio. Dalla vendita di parte delle sue partecipazioni, proprietà immobiliari e attività industriali, Sensi ricaverà complessivamente 205 milioni di euro. Di questi, 75 serviranno per risanare le casse della Roma. Il resto sarà destinato alla ristrutturazione della Italpetroli. Dopo l'hotel Cicerone e la metà della compagnia petrolifera, ultima cessione in ordine di tempo è la tenuta Leprignana, fra Maccarese e Fregene: va alla Lamaro di Pierluigi Toti per 35 milioni di euro. Soldi che permetteranno, assieme ai “flussi di cassa attesi nei prossimi giorni“, di estinguere gli ulteriori debiti di 57,2 milioni di euro. E di dar corso - fa sapere nella nottata di martedì scorso Italpetroli - all'aumento di capitale di As Roma, che dovrebbe partire dopo il 30 giugno e a cui Italpetroli parteciperà convertendo in azioni il credito di 44,4 milioni verso la squadra. Il resto dei circa 150 milioni di ricapitalizzazione dovrebbe venire dal mercato, in una complessa operazione di salvataggio la cui regia porta la firma di Capitalia: “La famiglia Sensi non ritiene vi siano ostacoli al prossimo ingresso nel capitale sociale di Italpetroli da parte della Banca di Roma, nei termini già noti“. In realtà, rispetto ai tempi inizialmente preventivati, qualche rallentamento nella ristrutturazione c'è: Capitalia, che il 31 marzo aveva annunciato l'ingresso nella Italpetroli con il 49 per cento, continua a rimandare l'ingresso, che dovrebbe avvenire attraverso la conversione di crediti per 35 milioni. Il fatto è che l'istituto presieduto da Cesare Geronzi attende che entrino nelle casse della Roma i 75 milioni dovuti da Roma 2000: dopo i 17,5 entrati martedì, provenienti dall'accolto versato da Danilo Coppola per l'hotel Cicerone, a breve dovrebbero arrivare i 24 milioni derivanti dalla vendita del Corriere Adriatico.
Intanto la Ss Lazio crolla. Il titolo, rientrato agli scambi all'indomani dello stop deciso in attesa del comunicato con i risultati dell'aumento di capitale, segna un calo del 29,9 per cento. Il futuro del club è sempre più incerto dopo il flop nella ricapitalizzazione. Gli azionisti sottoscrivono, infatti, solo il 9,2 per cento dell'aumento da 188 milioni. Per il campionato servono 54,8 milioni.
 
Old 18-06-2004, 09:07   #145
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
Quote:
Originariamente inviato da fabius00
be è anche vero che amresca non ci serve!
Perchè ?,Maresca è bono(Vede molto bene anche la porta) e di interditori ce ne hai gia troppi in squadra!
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline  
Old 18-06-2004, 09:30   #146
fabius00
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Thunderx
Perchè ?,Maresca è bono(Vede molto bene anche la porta) e di interditori ce ne hai gia troppi in squadra!
con totti e cassano quanno gioca? è meglio prendere blasi cosi almeno hai 3 giocatori in quel ruolo (dacourt, blasi e de rossi)


cmq



Emerson-Juve: condizioni della Roma
Baldini, in bianconero solo se offerta come quella del Real
(ANSA) - ROMA, 17 GIU - Emerson alla Juve? Solo se i bianconeri faranno la stessa offerta del Real Madrid. Lo assicura il ds della Roma, Franco Baldini. Le condizioni sono quindi 'diciotto milioni di euro o Blasi e 13 o 14 milioni'. La contropartita pero' porta il nome di Maresca e al momento Moggi e i suoi non vogliono lasciare andare Blasi. Non e' escluso poi che Emerson debba presentarsi al raduno della Roma a meta' luglio. 'Perche' queste condizioni resteranno fino a fine mercato', precisa Baldini.
17/06/2004 23:05

© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati
 
Old 18-06-2004, 09:49   #147
fabius00
 
Messaggi: n/a
ferrari
http://www.calciomercato.com/modules.php?name=titolone
 
Old 18-06-2004, 12:11   #148
fabius00
 
Messaggi: n/a
Che peccato vederla in Tv. Firmato Gilardino

Edoardo Manfredi

Mentre a Guimaraes Totti, Cassano, Del Piero e Vieri cercavano inutilmente di segnare alla Danimarca, a duemila chilometri di distanza, Alberto Giardino soffriva davanti alla tv.

Mentre a Guimaraes, nel debutto europeo contro la Danimarca, Totti, Cassano, Del Piero e Vieri cercavano inutilmente di sbloccare una partita che alla vigilia doveva essere già vinta prima ancora di scendere in campo e che alla fine invece abbiamo seriamente rischiato di perdere, a duemila chilometri di distanza, Alberto Giardino soffriva in silenzio davanti alla tv. L’attaccante del Parma (ancora per poco), fresco campione d’Europa con l’Under 21 di Gentile e’ stato il giocatore piu’ chiacchierato delle ultime settimane. Per lui (come per Baggio) l’Italia del pallone si è spaccata in due. Da una parte chi lo voleva a tutti i costi tra i 23 convocati, dall’altra (tra cui il CT Trapattoni) chi lo considerava ancora acerbo per un appuntamento tanto importante.
Certo adesso è impossibile avere una controprova, ma il pessimo debutto azzurro ha già fatto crescere il rimpianto tra i suoi estimatori.
E lui? Beh, inizialmente lui prova a nascondere la delusione dietro frasi di circostanza, ma poi da attaccante puro si scatena……

“Certo non è stata una grande partita, ma il debutto è sempre difficile, prendete noi dell’Under per esempio. Contro la Bielorussia siamo partiti malissimo, ma poi….. Non so quale sia stato il nostro problema, faticavamo a costruire gioco, eravamo troppo arretrati. I Danesi sembravano decisamente messi meglio in campo, allargavano spesso il gioco sulle fasce e ci mettevano in difficoltà.”

I problemi maggiori però noi li abbiamo avuti in avanti. Totti è stato ingabbiato bene, Del Piero è parso fuori forma e Vieri ha fatto davvero poco.
“Se l’attacco non funziona è colpa di tutta la squadra. I nostri attaccanti non si discutono e poi faceva molto caldo. Personalmente l’unica cosa che posso dire è che avrei voluto vedere giocare dall’inizio Fiore e magari anche Pirlo. Se si decide di giocare con una sola punta allora tutta la squadra deve assisterla al meglio, come facevamo noi nel Parma. Io ero il terminale offensivo, ma dietro di me c’erano Morfeo, Barone, Marchionni, Bresciano….. In certi momenti invece Totti, Del Piero e Vieri erano totalmente abbandonati a se stessi.”

Con tutto il rispetto per il Parma però la Nazionale ha giocatori di livello decisamente superiore. Non è che nel Parma era lei a fare la differenza?
“Beh io posso solo dire che ho vissuto un’annata straordinaria. Soprattutto nel finale di stagione ero in una forma davvero strepitosa e credo di averlo dimostrato anche agli Europei”

Quindi secondo lei Trapattoni ha fatto male a lasciarla a casa?
“No non dico questo, lui è l’allenatore e fa le sue scelte, per me ci sarà tempo. Detto questo però devo anche ammettere che fino all’ultimo ci ho sperato davvero. Adesso mi toccherà soffrire davanti alla Tv.”

E il suo futuro? Per radio mercato è ormai corsa a due: Roma (Prandelli lo vuole a tutti i costi, ma Sensi deve prima ripianare i debiti della società) e Real Madrid che lo preferirebbe a Vieri (anche per questioni di età e ingaggio).
“Non so ancora, ma spero che si risolva tutto in pochi giorni, sono stanco di aspettare. Sento parlare di Roma (meta a lui più gradita), Juventus, Real Madrid, Barcellona e Manchester United, tutti grandi club. Vedremo. Mi sento pronto per una sfida importante e non ho paura di andare all’estero……”

Speriamo di non dover rimpiangere una sua trasferta in Portogallo.
 
Old 21-06-2004, 11:58   #149
fabius00
 
Messaggi: n/a
Roma, piace Taddei del Siena: offerto Cufrè più 1,5 mln di euro
Lun 21 Giu, 10:42 AM

La Roma ha trovato il rinforzo sulla fascia sinistra di centrocampo: Rodrigo Taddei, classe 1980, in forza al Siena e sponsorizzato da Prandelli. Non é certo un nome nuovo quello dell'esterno. Il brasiliano é entrato nel mirino del club di Trigoria già da gennaio, quando ci fu qualcosa di più che un semplice approccio col presidente De Luca. Negli ultimi giorni Baldini ha riallacciato i rapporti con Nelso Ricci, ds del Siena: Cufré più conguaglio é l'offerta giallorossa. La dirigenza senese chiede circa tre milioni di euro, la Roma ne offre uno e mezzo.
 
Old 21-06-2004, 17:10   #150
fabius00
 
Messaggi: n/a
L’allenatore ha individuato gli uomini per l’avventura nella Capitale



di MIMMO FERRETTI


ROMA - La rosa dei venti di Cesare Prandelli? Eccola. Due portieri, sei difensori, sei centrocampisti e altrettanti attaccanti. Il tecnico di Orzinuovi è stato chiarissimo con Franco Baldini: mi servono venti uomini-base ai quali affiancare tre o quattro giovani, la sua indicazione. Cinque gli acquisti indicati come prioritari: un attaccante, Gilardino ; due centrocampisti, Perrotta e Blasi ; due difensori, Mexes e Ferrari . Situazione? La Roma, che con Ferrari e Gilardino ha raggiunto da tempo un accordo sulla parola, sta trattando con il Parma: il discorso non è facile, ma neppure impossibile. Tempi lunghi, anche perché il club emiliano non può ancora quantificare il prezzo dei propri giocatori. Blasi, che ha giocato a Parma ma è di proprietà di Moggi, dovrebbe rientrare nella trattativa legata alla cessione di Emerson alla Juventus; Mexes ha rotto con l’Auxerre (oggi non si presenterà al raduno della squadra francese) e ha già firmato (quattro anni) con Sensi.
E i vecchi? Conferma per i portieri Pelizzoli e Zotti (Lupatelli, a fine contratto, se ne andrà senza rimpianti da entrambe le parti); stesso discorso per i difensori Chivu , Panucci , Dellas e - per forza di cose - Candela ; nessun dubbio sulla conferma a centrocampo per Dacourt , De Rossi , Mancini e - ancora per forza di cose - Tommasi . In attacco, intoccabili Totti e Cassano , si punterà sul riscatto di Delvecchio , sulla voglia di Montella e sull’estro di un più maturo D’Agostino .
Ad una prima analisi, risultano evidenti alcune cose: ad esempio, che Prandelli vuole poter contare su quattro centrocampisti centrali. Poi, che vuole almeno tre difensori “centrali” e altrettanti esterni, magari in grado di fare anche i “centrali”. Per l’attacco, infine, due prime punte vere. Il suo modulo-base, del resto, prevede quattro difensori (con un esterno che spinge e l’altro che resta), due mediani votati al sacrificio davanti alla difesa e tre attaccanti (uno in grado anche di dare un costante aiuto a centrocampo) alle spalle della punta di riferimento. Qualità massima dalla metà campo in su, perciò. E questo aiuta a capire come mai ci sia ampia abbondanza in attacco. Gente un po’ avanti con gli anni come Candela o Delvecchio è di fatto incedibile per via di ingaggi assolutamente fuori mercato.
I tre-quattro giovani che Prandelli vuole inserire stabilmente in prima squadra verranno scelti innanzi tutto in base al loro ruolo: il portiere Curci , ad esempio, sarà di certo il terzo così come Bovo appare in pole position per rafforzare il reparto difensivo. Aquilani è la prima scelta per il centrocampo e Corvia quella per l’attacco. Questo non significa che i quattro prescelti da Prandelli saranno sicuramente i quattro citati: molto dipenderà, per la loro sorte, dalle prossime vicende di calciomercato perché sono quattro ragazzi che hanno richieste importanti da mezza Italia. E, quindi, potrebbero entrare in qualche trattativa per portare a Roma uno di quei cinque chiesti espressamente da Prandelli a Baldini. Così, alla fine, in prima squadra potrebbero arrivare sorprese come Chiellini , Ferronetti , Wahab o Pepe . A patto che la Roma riesca a riportare a Trigoria tutti coloro (e non sono pochi) che attualmente ha in comproprietà: a Milano, domani e mercoledì, la situazione verrà chiarita. Secondo indiscrezioni, i problemi per la società di Trigoria potrebbero esserci soltanto con il Palermo per Pepe e con il Livorno per Chiellini.





Gli ex prestiti
Cufrè guida la squadra dei bocciati



di ALESSANDRO ANGELONI


ROMA - Da Emerson a Bonanni, da Guigou a De Vezze, da Cufré e Sartor a Paoletti e Farina. In mezzo, Lanzaro, Tulli, Longo, Frezza. Chi torna da Siena, chi da Salerno, chi da Torino, da Vicenza, da Ancona o da Empoli. Chi era in compropietà, chi in prestito. Per la Roma sono piccoli sassolini o enormi macigni. Una mini rosa da sistemare, insomma. Prima possibile. La vicenda Emerson è nota: il giocatore è atteso a Roma, e la trattativa con la Juve è dura ma aperta. Sartor sarà giallorosso per altri due anni, la passata stagione è stato in prestito ad Ancona: tornerà a Roma in attesa di una sistemazione di suo gradimento, forse all’estero. Dal Siena dovrebbero tornare sia Guigou (2005) sia Cufré (2006), ma i toscani sono interessati a tenere i due giocatori. Il Siena, in cambio, potrebbe proporre un suo giocatore. Tra domani e mercoledì, a Milano, verranno definite le posizioni di giocatori reduci da comproprietà o prestiti: Lanzaro (Empoli), Paoletti e Frezza (Torino), Longo e Tulli (Salernitana), De Vezze (Fiorentina), Bonanni (Vicenza), Farina (Cittadella).
Domani Cda della società. Entrerà nelle casse sociali la rimanenza dei 75 milioni (18 milioni sono già arrivati), il debito di Roma 2000 nei confronti dell’AS Roma. Verrà presentato anche il prospetto informativo per il lancio dell’aumento di capitale fino a 150 milioni: 44.4 arriveranno da un credito non riscosso da Sensi, il resto dalle azioni sul mercato, il cui prezzo verrà stabilito sempre nel Cda di domani. Il consigliere Michele Baldi sta per inviare un esposto all’Unione europea, dove si evidenziano le disuguaglianze sui diritti televisivi.
Ufficiale: partenza per Irdning il 15 luglio.
 
Old 21-06-2004, 17:15   #151
fabius00
 
Messaggi: n/a
PUBBLICITÀ
Goalcity SMS
Per ricevere le notizie più importanti di calcio via SMS clicca qui
Roma, si complica il ritorno di Chiellini: si è inserita una 'big'
Lun 21 Giu, 1:04 PM

Si complica il ritorno a Trigoria di Giorgio Chiellini (20), il difensore rivelazione del Livorno neopromosso in serie A. Il giocatore, in comproprietà tra la Roma e gli amaranto, potrebbe infatti non seguire Bovo e Aquilani: la società di Spinelli avrebbe ceduto la sua metà a una grande del Nord, complicando le trattative con i giallorossi.



Roma, Dellas attacca Capello: "Non si è comportato da vero uomo"
Lun 21 Giu, 6:09 PM

Traianos Dellas dal Portogallo attacca Fabio Capello. Il difensore della Roma che ieri ha conquistato i quarti con la nazionale greca torna a parlare del suo ex allenatore che i primi di giugno é passato, a sorpresa, alla Juventus. "Capello ha fatto il mercato per la Juve durante il campionato? Non lo so, ma se così fosse é una brutta cosa, gli uomini veri non fanno una cosa del genere", ha detto il greco.




Roma: pronto un prolungamento del contratto per Cassano
20/06/2004 18:56.26
Gilardino e Ferrari sempre più vicini al club giallorosso

La Roma blinda Antonio Cassano. Dopo la grande prestazione del barese contro la Svezia, i vertici del club giallorosso proporranno al giocatore il prolungamento del contratto che ha scadenza nel giugno 2006. Cassano ha già dato il suo assenso all`operazione, che verrà definita al termine degli Europei.

Sul fronte acquisti, intanto, sono in dirittura d`arrivo quelli di Gilardino e Ferrari, secondo la linea verde programmata da società e da Prandelli.
 
Old 21-06-2004, 17:38   #152
simone1974
Senior Member
 
L'Avatar di simone1974
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Monterotondo (RM)
Messaggi: 1855
Su Chiellini sapevo che la Roma aveva il diritto di riscatto, o no?
simone1974 è offline  
Old 21-06-2004, 17:43   #153
D_IL PRINCIPE
Senior Member
 
L'Avatar di D_IL PRINCIPE
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: roma
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da simone1974
Su Chiellini sapevo che la Roma aveva il diritto di riscatto, o no?

no su chiellini no! cì lha con aquilani bovo e ferronetti... x chiellini ha solo la meta! aveva dato amelia x la meta ora conta di prendere anche l'altra meta... speriamo dicono che è tanto forte! io nn mi sbilancio xche nn l'ho mai visto giocare...


ma su bovo aquilani si sn fortissimi! ci sarebbe anche pepe un attaccante esterno che sta al palermo! riprendiamolo e mandiamo via del vecchio...
__________________
.... SOLO CHI L'AMA E SOFFRE X LA MAGLIA HA IL DIRITTO DI ONORARLA... X SEMPRE!!!! GRAZIE CAPITANO
D_IL PRINCIPE è offline  
Old 21-06-2004, 22:17   #154
simone1974
Senior Member
 
L'Avatar di simone1974
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Monterotondo (RM)
Messaggi: 1855
A parte che è Delvecchio ... e poi scordiamoci di cedere i senatori: guadagnano troppo e rendono poco, indi nessuno se li accolla!
simone1974 è offline  
Old 22-06-2004, 14:14   #155
fabius00
 
Messaggi: n/a
Stretta anche per Ferrari Emerson, gelo con Trigoria
Gilardino, assalto finale

Il Parma entro il 30 deve fissare il prezzo del cartellino dell’attaccante

di MIMMO FERRETTI


ROMA - Entro la fine del mese, ma forse già entro la fine di questa settimana, la Roma conoscerà il prezzo dei giocatori del Parma, quindi di Gilardino e Ferrari che da tempo si sono promessi alla società giallorossa. Il tandem emiliano Morelli-Pecci, incaricato di fissare la quotazione dei calciatori del club posto in amministrazione straordinaria, ha concluso il proprio lavoro ed è pronto ad emettere il verdetto, e obbligatoriamente dovrà farlo entro il 30 di giugno. Anticipazioni? Nessuna, ufficialmente. Non è scandaloso ipotizzare, però, che il prezzo dell’attaccante si aggiri sui 18-20 milioni di euro, mentre quello di Ferrari oscilli tra gli 8 e i 10 milioni.
Cifre alla portata della Roma? Se nella doppia trattativa verranno inseriti alcuni giocatori (e la cosa appare possibile, anzi probabile), il costo reale dei cartellini di Gilardino e Ferrari sarebbe sensibilmente più basso. Resta da capire, se mai, un’altra cosa: la Roma, che al momento non ha casse floridissime, ha intenzione di svenarsi per uno come Gilardino sapendo che nelle stagioni future non saranno possibili - a rigor di logica - altri investimenti multimilionari? A giudicare dal pressing che Franco Baldini ha eserciato sull’attaccante, non si hanno dubbi: Gilardino è stato individuato come l’uomo del futuro. E avendo già in casa un tipetto come Cassano, il futuro della Roma sarebbe assicurato. Oggi e domani Baldini e Pradè saranno a Milano e, al di là delle comproprietà, approfitteranno della situazione per portare avanti le trattative che più interessano.
In tema di acquisti, la società giallorossa finora deve accontentarsi (o fare i conti...) con i rientri per fine prestito di giocatori che non rientrano assolutamente nei suoi piani. Tipo Guigou e Cufrè, rientrati da Siena, oppure Sartor, tornato da Ancona. A questi vanno aggiunti Lanzaro e Longo, che hanno giocato a Empoli e Salerno. A Trigoria non temono di ritrovarseli sul groppone ancora per parecchio tempo, comunque. In giornata, o al massimo domani, la Roma - risolvendo le comproprietà - si ritroverà ufficialmente in organico diversi altri giocatori assai graditi, tipo Aquilani, Bovo e Ferronetti. In bilico le posizioni di Pepe e Chiellini.
Caso Mexes. Il francese, come previsto, non ha risposto alla convocazione dell’Auxerre: ha firmato per la Roma, la Roma ha depositato il contratto in Lega e lo convocherà per il ritiro di Irdning in attesa che dalla Francia arrivi il transfer, anche provvisorio, e il costo reale (quello stabilito per legge) del cartellino del difensore. Emerson ieri era a Roma. Un incontro con i dirigenti di Trigoria? Macchè. Oggi sarà negli uffici dell’avvocato incaricato di gestire la sua intricata situazione familiare. Il fatto che l’avvocato in questione, Conte, sia anche il legale della Roma conta niente in merito ai risvolti di mercato del blitz capitolino del Puma. Emerson non ha alcuna voglia di parlare con Baldini e Baldini non ha alcun interesse a parlare con il brasiliano fin quando questi non avrà spinto la Juventus a presentarsi con tanti soldi in bocca per avere il suo cartellino. A proposito di brasiliani: la Roma non è convinta che Taddei del Siena si sia già promesso alla Lazio. Anzi, la pista che porta al tornante del Siena è molto battuta, magari contando sulla simpatia toscana per Cufré o Guigou. Oggi ennesimo Cda della società: notizie in vista per gli azionisti.
 
Old 22-06-2004, 14:15   #156
fabius00
 
Messaggi: n/a
Aquilani e Bovo ok, problemi per Chiellini



di ALESSANDRO ANGELONI


ROMA - Prestiti, opzioni e contropzioni, comproprietà o compartecipazioni: si comincia. Appuntamento a Milano, dove tra oggi e domani i dirigenti Baldini e Pradè dovranno sistemare parecchi giocatori. Ci sono nomi illustri, quindi veri obiettivi di mercato, e altri poco illustri. Bovo e Chiellini sono al centro dei pensieri della Roma. Il nodo vero, però, è l’esterno del Livorno. Ci sono problemi: il Livorno spara grosso, più di 3 milioni di euro per la metà. Sembra che dietro ci sia il Palermo, o addirittura la Juve. Chiellini è della Gea. Roma e Livorno sono lontane dall’accordo (Baldini vuole inserire nella trattativa altri giocatori). Si potrebbe andare alle buste. Nessun problema per Bovo, a metà con il Lecce. La Roma ha il diritto di riscatto e lo farà valere. Aquilani e Ferronetti? Torneranno dalla Triestina. I due giocatori erano in comproprietà con la formula di opzione e contropzione, quindi con un prezzo già fissato dall’anno scorso. Due prestiti, in sintesi. Pepe? L’attaccante dei Castelli è metà del Palermo e metà della Roma. Anche lui dovrebbe essere riscattato per poi inserirlo in qualche trattativa, tipo Parma. Come Pepe, anche Bonanni, reduce da Vicenza, potrebbe finire in qualche trattativa, a Parma o al Lecce.
Completano la lista: Casavola, Coppola, Napoli, Coscia (Salernitana), De Vezze, Rizzo A. (Fiorentina), Rizzo M. (Lecce), Farina (Cittadella), Martinetti, Fontana, Schettino, Paoletti G. (Torino), Giambruno, Guastella (Messina), Meloni (Cesena), Paoletti S. (Isernia), Tinazzi (Reggiana), Musacco (Grosseto). Con questi, la Roma cercherà di fare cassa.
 
Old 22-06-2004, 14:37   #157
fabius00
 
Messaggi: n/a
Chelsea, offerta 'last-minute' per Mexes. L'agente: "Va alla Roma"
Mar 22 Giu, 3:10 PM

Il Chelsea ha avanzato un'offerta dell'ultima ora per strappare Philippe Mexes (22) alla Roma, ma il difensore dell'Auxerre ha già trovato un accordo con i capitolini per un quadriennale. "I Blues e il Manchester United hanno richiesto Philippe - ha confermato il procuratore del giocatore, Olivier Jouanneaux - nelle ultime ore". Mexes ha preferito però la soluzione italiana che gli garantiva un posto da titolare



Roma, la trattativa per Emerson in un vicolo cieco. Baldini: "Tutti sconfitti"
Mar 22 Giu, 2:47 PM

E' ancora gelo fra la Roma ed Emerson. "Alla società non ho nulla da dire" ha ribadito per l'ennesima volta il puma, appena tornato in Italia. Va dritto per la sua strada il brasiliano: o la Juve o niente. E questa mattina nell'incontro con il legale, Conte gli ribadirà la posizione di Sensi disposto a cederlo ai bianconeri, ma solo alle sue condizioni (18 mln di euro come garantisce il Real Madrid, oppure Blasi più un cash tra i 13 e i 14 mln). La Juve non va oltre ai 10 mln e nella trattativa potrebbe inserire Appiah e non Blasi. Siamo punto e a capo in un vicolo cieco. "E' uno sconfitta per tutti", ha detto Baldini.


Roma, Bovo verso il rientro. Ma il Lecce vorrebbe tenerlo
Mar 22 Giu, 2:42 PM

Il difensore del Lecce Bovo ha il destino già scritto: tornerà alla Roma. L'accordo era già chiaro in anticipo ed é stato rispettato. Non é cetto, però, che il giocatore resti alla Roma, anche se a Prandelli non dispiace: il Lecce infatti é pronto a tornare all'assalto e riprenderlo per un altro campionato.
 
Old 23-06-2004, 15:54   #158
fabius00
 
Messaggi: n/a
Roma, con Emerson è disgelo: Baldini incontra l'agente del brasiliano
Mer 23 Giu, 2:44 PM

Tra Roma ed Emerson é 'scoppiata' la pace. Il 28enne centrocampista brasiliano, dopo le tante polemiche sul suo rifiuto di trasferirsi al Real Madrid e la sua voglia di andare piuttosto alla Juve, ha cambiato marcia e riannodato le fila della trattativa con il club giallorosso. Ieri c'é stato un incontro chiarificatore tra il procuratore di Emerson e il direttore sportivo Franco Baldini. Non sono emersi i particolari, ma si é registrato un sostanziale riavvicinamento della parti che potrebbe preludere alla soluzione della controversia.



Roma, il Cda delibera il piano per l'aumento di capitale
Mer 23 Giu, 2:47 PM

La Roma ha varato il piano per l'aumento di capitale. Il Consiglio di amministrazione della società giallorossa, dopo aver preso atto dell'adempimento da parte della controllante Roma 2000 - la società che fa capo alla famiglia Sensi - delle sue obbligazioni (l'estinzione di un debito di 55,1 milioni di euro), ha deliberato ieri i termini e le condizioni della ricapitalizzazione. Il Cda ha fissato in circa 146 milioni il controvalore complessivo massimo dell'aumento di capitale mediante l'emissione di 182 milioni di azioni ordinarie del valore nominale di 0,15 euro. Il periodo di offerta inizierà il 28 giugno e si concluderà il 16 luglio: Roma 2000 ha assunto l'impegno di partecipare all'operazione per un importo pari a 44,57 milioni.

"Il percorso strategico messo a punto con il supporto di Capitalia - ha dichiarato Rosella Sensi - é stato implementato nel rispetto degli impegni assunti. Con dismissioni per oltre 200 milioni di euro abbiamo superato gli obiettivi a breve del piano di ristrutturazione del gruppo. Siamo soddisfatti dei risultati fin qui raggiunti". Si attende adesso la risposta del mercato.
 
Old 23-06-2004, 15:59   #159
fabius00
 
Messaggi: n/a
Siena: Taddei verso la Roma
22/06/2004 19:18.21
La società toscana cerca uomini d’esperienza in difesa e in attacco

Il mercato dei toscani è in piena evoluzione. Dopo l’ingaggio di Simoni come nuovo tecnico del Siena si parla ora di giocatori. Il brasiliano Taddei piace molto alla Roma, che sembra disposta per averlo a dare in cambio Corvia e Zotti.

Si cercano uomini di esperienza nel reparto difensivo e in attacco: Delli Carri potrebbe tornare dopo l’esperienza con la Fiorentina mentre Simoni vorrebbe Maurizio Ganz, da lui allenato prima all’Inter e poi all’Ancona.
 
Old 24-06-2004, 11:24   #160
fabius00
 
Messaggi: n/a
Juve, Moggi soffia Chiellini alla Roma via Livorno. Sculli in Toscana
Gio 24 Giu, 11:35 AM

Colpo di Luciano Moggi alla Roma. Prosegue la battaglia sul mercato tra le due società. La Juve ha messo le mani su Chiellini, 20 anni, esterno sinistro nel giro dell'Under 21. Il giocatore, per metà della Roma fino a poche ore fa, era stato riscattato dal Livorno per circa 3 mln di euro. Appena conclusa l'operazione, Moggi é entrato in azione prelevando il giovane dal club toscano. In amaranto dovrebbe finire Sculli. Nei giorni scorsi si era parlato di una possibile "big" che avrebbe aiutato i labronici a riscattare il giocatore.



porca troia!!!!
capello sei un bastardo!
 
 Discussione Chiusa


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v