Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2009, 23:09   #141
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Ma quindi non c'è proprio modo di vedere le singole canzoni (e saltare da una all'altra con il tasto Avanti o Indietro) con un .ape unico?

per forza di cose ape-->wav-->singole canzoni in flac o ape stesso?
No.
Con VuPlayer ed un file .cue associato al .APE puoi tranquillamente saltare da una traccia all'altra come se fossero file indipendenti.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 09:31   #142
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Grazie, VuPlayer com'è rispetto a Foobar? perchè quest'ultimo mi sembra restituire una qualità audio migliore rispetto ad altri player che ho provato (VLC, WMP, MPC Home Cinema)
non so se sia solo un impressione...

Ah, devo installare i driver ASIO e bypassare il mixer di Win, VuPlayer funzionerebbe così oppure solo Foobar lo permette?

Ultima modifica di GT82 : 12-02-2009 alle 09:37.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 09:37   #143
Frisi
Senior Member
 
L'Avatar di Frisi
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trento
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Grazie, VuPlayer com'è rispetto a Foobar? perchè quest'ultimo mi sembra restituire una qualità audio migliore rispetto ad altri player che ho provato (VLC, WMP, MPC Home Cinema)
non so se sia solo un impressione...
Sorvolando sulla qualità audio (anche se a detta degli audiofili foobar è il migliore ed il più fedele player), foobar ha dalla sua l'estrema leggerezza ed espandibilità... esistono infatti moltissime dll per aggiungere le funzionalità che interessano. Diciamo che mi sono innamorato di questo player
__________________
i7-2600k@4.8Ghz+A.C.S. Chrome-Asrock Fatal1ty Z68-GTX1080Ti+EK-FC GTX FE-Asus Strix DLX-16Gb G.Skill Ripjaws-X-Corsair HX850-Armor+ VH6000BWS-Crucial RealSSD M4 128GB-
Frisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 09:39   #144
Frisi
Senior Member
 
L'Avatar di Frisi
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trento
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
No.
Con VuPlayer ed un file .cue associato al .APE puoi tranquillamente saltare da una traccia all'altra come se fossero file indipendenti.
questo anche con foobar... Ogni file .ape ha sempre un .cue associato, devi semplicemente scegliere quest'ultimo al momento di aprire il file e ti appariranno tutte le canzoni divise in tracce..

Se qualche titolo è sbagliato (o da qualche errore), basta aprire con notepad il file .cue e verificare che il nome del file .ape sia corretto (a volte nel .cue rimane il riferimento al file .wav e non lo correggono XD), e i titoli li puoi semplicemente editare tu e poi salvare il file.
__________________
i7-2600k@4.8Ghz+A.C.S. Chrome-Asrock Fatal1ty Z68-GTX1080Ti+EK-FC GTX FE-Asus Strix DLX-16Gb G.Skill Ripjaws-X-Corsair HX850-Armor+ VH6000BWS-Crucial RealSSD M4 128GB-
Frisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 09:45   #145
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
EDIT, risolto grazie alla dritta di Frisi, grazie 1000!

Ultima modifica di GT82 : 12-02-2009 alle 09:47.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 16:25   #146
Giulio_P
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio_P
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1679
siamo alle solite: ho un file ape+cue che vorrei masterizzare in un cd audio...
pero' mi piacerebbe prima di masterizzare sentire le varie tracce...
ho installato l'ultima versione di foobar2000 e quando apro il file cue mi dice:

Unable to open item for playback (Unsupported file format):

e cosi' via per ogni traccia del file.,,,, come mai?
Giulio_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 17:18   #147
andreatop76
Member
 
L'Avatar di andreatop76
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Giulio_P Guarda i messaggi
siamo alle solite: ho un file ape+cue che vorrei masterizzare in un cd audio...
pero' mi piacerebbe prima di masterizzare sentire le varie tracce...
ho installato l'ultima versione di foobar2000 e quando apro il file cue mi dice:

Unable to open item for playback (Unsupported file format):

e cosi' via per ogni traccia del file.,,,, come mai?

Vai qui: http://www.foobar2000.org/components...o_input_monkey

Scaricati la dll e mettila in C - Programmi - foobar2000 - components


Essendo un formato non più sviluppato è stato tolto dal download principale del programma

Ultima modifica di andreatop76 : 31-07-2009 alle 17:21.
andreatop76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 23:26   #148
Giulio_P
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio_P
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1679
Quote:
Originariamente inviato da andreatop76 Guarda i messaggi
Vai qui: http://www.foobar2000.org/components...o_input_monkey

Scaricati la dll e mettila in C - Programmi - foobar2000 - components


Essendo un formato non più sviluppato è stato tolto dal download principale del programma
grazie nel frattempo per la masterizzaz ho risolto con imgburn.
e per l'ascolto del file ape suddiviso in tracce ho usato vuplayer.
Giulio_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 10:31   #149
stikatzi
Member
 
L'Avatar di stikatzi
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 40
Viva la scimmia!!!!

Ho scoperto solo oggi il file.ape.
E' un file compresso tipo .zip oppure tipo winrar. Credo si usi solo per file musicali. Comprime e decomprime file musicali. Es. un file musicale .ape misura circa la metà dello stesso file in wave.
Non c'è perdita di qualità, è fantastico e suona daddio.
Serve a comprimere i file .wave che sono molto etsesi e poi chiaramente li decomprime dando l'originale qualità del.wave. Senza perdita: lossless.
Dà una sonorissima pista ai file in mp3 anche a 320k.
L'mp3 è puro escremento organico per chi ama la musica.

Chi non si accorge della differenza ha le orecchie foderate col prosciutto e non sa cosa si perde.

Che peccato!
stikatzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 10:45   #150
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Dipende cmq dall'impianto. Se hai cassette cinesi dubito si sentono le differenze alla "cieca".
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 11:22   #151
stikatzi
Member
 
L'Avatar di stikatzi
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 40
Ah, ah, ah, le cassette cinesi!!

Cassette di arance o mandarini?

Mandarini cinesi.

certo che dipende dall'impianto ma tutto parte dalla sorgente del file. Può fare poco un impianto esoterico da 10.000 euro che suona un file a 64k, e ce ne sono e c'è anche chi li mette nell'aipodde!!!
stikatzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 11:24   #152
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Vero.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 14:05   #153
stikatzi
Member
 
L'Avatar di stikatzi
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 40
In un pc credo che più che le casse contino le schede audio che monti perchè il file viene letto da lì.
poi se masterizzi in un disco che viene letto dal Pioneer o dal Denon allora contano eccome i duffusori acustici che possiedi.
stikatzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 14:59   #154
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Conta tutto ^^.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 14:27   #155
stikatzi
Member
 
L'Avatar di stikatzi
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 40
Conta tutto e purtroppo 'sto tutto è fatto di troppe cose sempre più costose. bastava un giradischi Pioneer da 200.000 lire un ampli chessò Marantz da 300.000 e casse da 400.000 e avevi un buon impianto per i vinili.
stikatzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 15:49   #156
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Non e' cambiato tantissimo a dire la verita'
e in certi casi si spende anche meno.

prima era
Giradischi (200) --> amply (300/400) --> casse (400) ?
ora e'
scheda audio --> amply --> casse
Una scheda audio da 200 euro e' gia' raffinatissima,
un amply da 300/400 informandoti si trova anche buono,
400 euro di casse e' gia' roba considerata hi-fi,
visto che ormai tutti si vanno a comprare il
compatto (amply+casse in plastica) a 90 euro.
Chiaramente paragonare adesso i costi in lire/euro e' un po' un azzardo
visto il tempo che e' passato dal cambio di valuta.

La variabile chiaramente e' che razza di file ascolti, del resto prima
se incidevano di merda il vinile...di merda sentivi, almeno ora decidi tu.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 09-11-2009 alle 15:51.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 18:01   #157
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Con 250 euro vi fate una scheda audio mostruosa (auzen per multichannel, se si vuole il sub, asus per 2.0).
Ampli con 600-700 euro (virtue audio two.2).
Diffusori xtz, con woofer seas in magnesio (sicuramente tra i 5 migliori woofer al mondo), e tweeter a nastro, 700 euro la coppia.
Impianto che definirei con un sorrisetto (ma sinceramente) sulla bocca, ULTRA hiend .
Le cose buone si trovano ancora a pochi prezzi.
Il problema non è che le cose buone costano tantissimo, ma che vendono cose a 5 volte (e mi limito quì) il loro valore, e la gente ci crede per suggestione, marketing, etc.
Ieri ho visto dei diffusori bookshelf appunto con woofer seas excel e tweeter penso sempre seas a 6000 euro, quando i componenti, tutto incluso (ma proprio tutto tutto) stanno sui 1500 euro. Se ci si rivolge al mercato artigianale (che non è DIY, dato che lo costruiscono persone con esperienza, non se li costruisce da soli) le si possono prendere a meno della metà.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 19:04   #158
Molex
Senior Member
 
L'Avatar di Molex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1681
Raga con che programma masterizzo un file .ape? ho provato con nero ma niente?
__________________
Feedback: diego.82, ginofilippino, mstella, Lo Zio, Luk3D, Pedro80, Pippinik, iaio, luka734, usb99, pollicino, Alex23, invman, XalienX, giorgio156c, e tanti altri..
Molex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 19:45   #159
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quote:
Originariamente inviato da Molex Guarda i messaggi
Raga con che programma masterizzo un file .ape? ho provato con nero ma niente?
la prima risposta di google scrivendo " file .ape "

Autumnal
Forse arrivo in ritardo, ma del resto mi sono iscritto solo pochi giorni fa :-)
Anch'io ho trovato dei file APE che non sapevo cosa fossero. Mi sono documentato,
ed ho scoperto (sempre che la teoria sia esatta) che il file APE è un file audio compresso.
Ho trovato il programma Monkey's Audio, che è freeware, e che puoi trovare qui:

http://www.free-codecs.com/download/Monkeys_Audio.htm

Devi aggiungere il file nella schermata, e poi cliccare su "decompress"

Una volta finito, ti ritrovi i file Ape convertiti in non mi ricordo quale formato (se mp3 o wav),
ma comunque eseguibili con windows media player.

A quel punto se hai un audio converter puoi trasformarli come vuoi.
Non ho fatto la prova con nero, che ha la possibilità di codificare i file.
Un buon programma per convertire file audio, video e immagini è Blaze Media Convert.

Spero di esserti stato utile.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 20:00   #160
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da Molex Guarda i messaggi
Raga con che programma masterizzo un file .ape? ho provato con nero ma niente?
Puoi convertirli con foobar2000 + suo plugin
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v