Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-10-2003, 16:05   #141
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da romange
1- Le ortofoto di default di FS20004 che definizione hanno? E quelle della Lago?

2-Invece le tue ortofoto hanno una definizione di 1 metro ogni pixel. Giusto?

3-Un file.ecw cos'è? A cosa puo servire?

4-Inoltre uppo la domanda fatta pochi post fà....Come hanno fatto a creare quei terramesh di Firenze e Venezia?

5-Come funziona il terramesh delle dolomiti, nel senso come si installa con FS2004? Si riscrive sopra la regione del trentino?

Un'ultima cosa visto che ci sono
6-Mi potresti spiegare un po meglio la differenza tra Terramesh e Ortofoto che non l'ho capita molto bene
ho numerato le tue domande per risponderti:

1- quelle di fs NON sono ortofoto, ma TEXTURES sono delle foto che a seconda del tipo di terreno (alberi, roccia, città) vengono inserite sul terreno. quindi non sono reali. non troverai mai quegli edifici nella realtà perchè sono inventati.

le ortofoto sono invece delle vere FOTO dall'alto della zona che vanno a coprire

2- si ci ho lavorato su qualche tempo fa per motivi di lavoro. ma non si possono distribuire.

3- non lo so, è la prima volta che lo sento nominare

4- quelli non li ho visti, mi dispiace non posso aiutarti in questo, ma posso spiegarti come è stato fatto quello del trentino

5- si, si riscrive . anzi.... si mette SOPRA a quello originale

per installarlo, devi installarlo dove vuoi e poi abilitare lo "scenery" dalle librerie (c'è un menu nel gioco). per renderlo compatibile per fs2004 devi scaricarti un file dal sito ufficiale

6- la mesh del terreno migliora i rilievi, solo il 3d. mette quote più precise dei punti del terreno e quindi ci saranno montagne e colline più precise. il DTM (la mesh del terreno) più preciso disponibile ora è di 10 metri interpolato a 5 metri (interpolato vuol dire che viene approssimato per renderlo più verosimili) in terramesh dovrebbe essere di 40-80 metri, in "scenario valle d'aosta e piemonte il dtm è di 152.8 metri, in dolomiti scenery il dtm è di 19.8 metri mentre in fs a occhio dovrebbe essere intorno ai 400-500 metri. in altre parole per fs significa che la quota di un punto viene aggiornata e rilevata ogni 500 metri. in fs dolomiti ogni 19.8, nel mio ogni 5 metri.

le ortofoto sono le textures che vengono applicate sul terreno e dove risultano "spiaccicati" tutti gli edifici, fiumi, ponti, strade, ecc... tutto il terreno insomma. quelle di fs dolomiti sono fatte a 1 pixel ogni 4.8 metri. le mie sono di 1 metro (ma è pesantissimo da gestire, ho dovuto ridurle a 4 metri anche io).


se non capisci qualcosa posta, ogni tanto do' troppe cose per scontate
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 08-10-2003 alle 16:08.
Leron è offline  
Old 08-10-2003, 16:20   #142
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
ah... dimenticavo: scenario venezia e scenario firenze anchessi NON hanno ortofoto ma textures sono belli ma come dire... falsi) mentre scenario bologna ha le ortofoto da 4.8 metri come in fs dolomiti
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 08-10-2003, 16:25   #143
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
mi scusate per la grandezza dell'immagine vero?


ecco un esempio di ciò che intendo: intorno all'aeroporto ci sono VERE ortofoto mentre più distante tornano le solite textures ripetitive di FS scenario trentino riproduce TUTTO il trentino con ortofoto di questa risoluzione.




















se clicchi qui http://www.flightsim.com/review/reggio/venice.jpg trovi un esempio delle ortofoto con risoluzione 1 metro (mica male il dettaglio vero? )
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 08-10-2003 alle 16:29.
Leron è offline  
Old 08-10-2003, 17:41   #144
romange
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 2012
Quindi i terramesh della Lago (quelli del'Italia del centro-sud e del nord) migliorano solo i dislivelli? E quindi non sono ortofoto. Giusto?
Inoltre da quello che mi hai detto in FS2004 di default non esistono citta vere. Nel senso che non sono riprodotte come dovrebbero. Però a me pare di si. Se volo su Roma c'è il Colosseo e altri monumenti messi proprio nei punti giusti. Dov'è che non ho capito.
Sono assilante


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO
romange è offline  
Old 08-10-2003, 17:48   #145
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da romange
1-Quindi i terramesh della Lago (quelli del'Italia del centro-sud e del nord) migliorano solo i dislivelli?

2-E quindi non sono ortofoto. Giusto?


3-Inoltre da quello che mi hai detto in FS2004 di default non esistono citta vere. Nel senso che non sono riprodotte come dovrebbero. Però a me pare di si. Se volo su Roma c'è il Colosseo e altri monumenti messi proprio nei punti giusti.
1-si


2-vero

3- prova a cercare casa tua, non la troverai gli edifici famosi sono inseriti ma non ti sembra che ci sia un po' troppo verde e le strade siano completamente senza senso?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 08-10-2003, 18:02   #146
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Se non erro, Venezia e firenze hanno ricreato le case della città in 3D con il GMAX (o 3dstudio) e le hanno posizionate nel posto giusto...cosa che puoi fare con un paio di foto dall'alto per vedere bene la posizione. Poi hanno usato per ogni edificio "storico" di quelli famosi, le foto vere dell'edificio realizzando così una texture veramente realistica. Questo però l'otieni solo creando ogni singola casa in 3D. Con un'ortofoto, solo volando ad alta quota hai la sensazione di volare veramente sulla tua città perchè E' VERAMENTE la tua città dato che è una foto. Il fatto è che se ti avvicini non ci sono mica le case fatte in 3D e quindi rimani un po' deluso nel vedere solo "dove sta" la tua casa....a meno che tu non la ricrei in 3D sopra. (quello che viene fatto per gli edifici più famosi). Per quel che riguarda invece le colline, montagne, fiumi, strade, le ortofoto sono eccezzionali perchè vanno a spalmarsi sopra le mesh del terreno e quindi ti danno veramente un ottimo senso di "realtà".

Il problema è avere di queste ortofoto....perchè sono rarissime....e costose.

X esperto di MESH:

Sto cercando a tempo perso di creare una MESH della mia zona.... (sarzana (SP), bocca di magra). Purtroppo a causa della presenza del fiume e della pianura circostante, anche con mesh che arrivano fino a 10m ottengo dei riusltati molto scadenti perchè mi scambiano la pianura vicino al fiume per una zona del letto del fiume e questo nel gioco mi porta ad avere il fiume (mare) che arriva a lambire l'aeroporto di Luni (LIQW), quando in realtà l'aeroporto è ben lontano dall'acqua.

Purtroppo sto imparando....saresti mica disponibile a darmi qualche consiglio sulla realizzazione di questa mesh? (o meglio ad AIUTARMI? dove cavolo si possono trovare dtm di 1m? non credevo esistessero).
Se puoi, contattami anche via mail o PVT.

Grazie lo stesso.


Per quel che riguarda le mesh dell'italia che circolano, ritengo che quelle di LAGO (fatte da Pignot) siano le migliori in assoluto. IMHO.

bye by CNC
cnc76 è offline  
Old 08-10-2003, 18:11   #147
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da cnc76
Se non erro, Venezia e firenze hanno ricreato le case della città in 3D con il GMAX (o 3dstudio) e le hanno posizionate nel posto giusto...cosa che puoi fare con un paio di foto dall'alto per vedere bene la posizione. Poi hanno usato per ogni edificio "storico" di quelli famosi, le foto vere dell'edificio realizzando così una texture veramente realistica. Questo però l'otieni solo creando ogni singola casa in 3D. Con un'ortofoto, solo volando ad alta quota hai la sensazione di volare veramente sulla tua città perchè E' VERAMENTE la tua città dato che è una foto. Il fatto è che se ti avvicini non ci sono mica le case fatte in 3D e quindi rimani un po' deluso nel vedere solo "dove sta" la tua casa....a meno che tu non la ricrei in 3D sopra. (quello che viene fatto per gli edifici più famosi). Per quel che riguarda invece le colline, montagne, fiumi, strade, le ortofoto sono eccezzionali perchè vanno a spalmarsi sopra le mesh del terreno e quindi ti danno veramente un ottimo senso di "realtà".

Il problema è avere di queste ortofoto....perchè sono rarissime....e costose.

X esperto di MESH:

Sto cercando a tempo perso di creare una MESH della mia zona.... (sarzana (SP), bocca di magra). Purtroppo a causa della presenza del fiume e della pianura circostante, anche con mesh che arrivano fino a 10m ottengo dei riusltati molto scadenti perchè mi scambiano la pianura vicino al fiume per una zona del letto del fiume e questo nel gioco mi porta ad avere il fiume (mare) che arriva a lambire l'aeroporto di Luni (LIQW), quando in realtà l'aeroporto è ben lontano dall'acqua.

Purtroppo sto imparando....saresti mica disponibile a darmi qualche consiglio sulla realizzazione di questa mesh? (o meglio ad AIUTARMI? dove cavolo si possono trovare dtm di 1m? non credevo esistessero).
Se puoi, contattami anche via mail o PVT.

Grazie lo stesso.


Per quel che riguarda le mesh dell'italia che circolano, ritengo che quelle di LAGO (fatte da Pignot) siano le migliori in assoluto. IMHO.

bye by CNC
concordo per le mesh "prefatte"

no, purtroppo non esistono dtm da meno di 10 metri che poi si possono interpolare

o meglio esistono ma sono di zone molto piccole (ne ho visto uno da 0.5 metri pazzesco) improponibili su flight simulator perchè troppo pesanti e sono anche praticamente introvabili.

PS: il dtm che hai da dove viene? che risoluzione ha? controlla bene i dati se è realmente da 10,20,30 metri oppure è più grande e interpolato a quella risoluzione. perchè se è interpolato è di risoluzione minore e forse ti crea casini per quello

ah... quelli che si scaricano da internet non sono buonissimi, hanno la risoluzione paragonabile a quella delle mesh dell'italia. basta vedere le dimensioni: quello SOLO per il trentino a 10 metri mi occupa 255 mega

prova a chiedere i dtm ad alto dettaglio in qualche studio topografico dove fanno progetti stradali oppure in qualche grosso studio di rendering: li hanno sicuramente

i dtm che hanno lì possono essere in formato *.DEM e quindi convertibili con le utility che trovi per fs2002 oppure DTM originali senza estensione. in tal caso vanno decompilati in binario come ho fatto io. ma questo è difficile: ti ci vuole linux e GIS-Grass....
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 08-10-2003, 18:11   #148
Ufobobo
Senior Member
 
L'Avatar di Ufobobo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 853
99€ ?!?
Ma sono dei ladri?!
Non penso ci sia giochino al mondo che valga quella cifra
Se ne approfittano, ci fossero più simulatori di volo come quello in giro vedresti che il prezzo calerebbe
__________________
Visita www.spalamerda.com
Ufobobo è offline  
Old 08-10-2003, 18:13   #149
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
quoto
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 08-10-2003, 18:16   #150
foxtrot1975
Senior Member
 
L'Avatar di foxtrot1975
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Ufobobo
99€ ?!?
Ma sono dei ladri?!
Non penso ci sia giochino al mondo che valga quella cifra
Se ne approfittano, ci fossero più simulatori di volo come quello in giro vedresti che il prezzo calerebbe

105 prego
foxtrot1975 è offline  
Old 08-10-2003, 18:17   #151
Ufobobo
Senior Member
 
L'Avatar di Ufobobo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da foxtrot1975
105 prego
Da me 99 al carrefour
__________________
Visita www.spalamerda.com
Ufobobo è offline  
Old 08-10-2003, 18:19   #152
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da cnc76
Se non erro, Venezia e firenze hanno ricreato le case della città in 3D con il GMAX (o 3dstudio) e le hanno posizionate nel posto giusto...cosa che puoi fare con un paio di foto dall'alto per vedere bene la posizione. Poi hanno usato per ogni edificio "storico" di quelli famosi, le foto vere dell'edificio realizzando così una texture veramente realistica. Questo però l'otieni solo creando ogni singola casa in 3D. Con un'ortofoto, solo volando ad alta quota hai la sensazione di volare veramente sulla tua città perchè E' VERAMENTE la tua città dato che è una foto. Il fatto è che se ti avvicini non ci sono mica le case fatte in 3D e quindi rimani un po' deluso nel vedere solo "dove sta" la tua casa....a meno che tu non la ricrei in 3D sopra. (quello che viene fatto per gli edifici più famosi). Per quel che riguarda invece le colline, montagne, fiumi, strade, le ortofoto sono eccezzionali perchè vanno a spalmarsi sopra le mesh del terreno e quindi ti danno veramente un ottimo senso di "realtà".

Il problema è avere di queste ortofoto....perchè sono rarissime....e costose.

X esperto di MESH:

Sto cercando a tempo perso di creare una MESH della mia zona.... (sarzana (SP), bocca di magra). Purtroppo a causa della presenza del fiume e della pianura circostante, anche con mesh che arrivano fino a 10m ottengo dei riusltati molto scadenti perchè mi scambiano la pianura vicino al fiume per una zona del letto del fiume e questo nel gioco mi porta ad avere il fiume (mare) che arriva a lambire l'aeroporto di Luni (LIQW), quando in realtà l'aeroporto è ben lontano dall'acqua.

Purtroppo sto imparando....saresti mica disponibile a darmi qualche consiglio sulla realizzazione di questa mesh? (o meglio ad AIUTARMI? dove cavolo si possono trovare dtm di 1m? non credevo esistessero).
Se puoi, contattami anche via mail o PVT.

Grazie lo stesso.


Per quel che riguarda le mesh dell'italia che circolano, ritengo che quelle di LAGO (fatte da Pignot) siano le migliori in assoluto. IMHO.

bye by CNC

non glie ne fregherà niente a nessuno, ma sto lavorando a due altri progettini:

1- riattivare l'autogen su dolomiti scenery e a proposito sto ricreando DA ZERO la mappa per l'autogen in modo ch ci siano alberi, boschi, eccetera... SOLO dove ci sono in realtà (senza case però: quelle ci si accorge se non sono dove dovrebbero essere e è un peccato rovinare le ortofoto)

2- ricreare la città di trento con la stessa tecnica di venice scenery in 3d


__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 08-10-2003, 18:34   #153
romange
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 2012
Quote:
Per quel che riguarda le mesh dell'italia che circolano, ritengo che quelle di LAGO (fatte da Pignot) siano le migliori in assoluto. IMHO
Ma non sono le uniche???
E poi non sono ortofoto

Non ci sarebbe un'ortofoto di Roma da mettere su FS2004?

GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOO
romange è offline  
Old 08-10-2003, 18:55   #154
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da Leron
concordo per le mesh "prefatte"

no, purtroppo non esistono dtm da meno di 10 metri che poi si possono interpolare

o meglio esistono ma sono di zone molto piccole (ne ho visto uno da 0.5 metri pazzesco) improponibili su flight simulator perchè troppo pesanti e sono anche praticamente introvabili.

PS: il dtm che hai da dove viene? che risoluzione ha? controlla bene i dati se è realmente da 10,20,30 metri oppure è più grande e interpolato a quella risoluzione. perchè se è interpolato è di risoluzione minore e forse ti crea casini per quello

ah... quelli che si scaricano da internet non sono buonissimi, hanno la risoluzione paragonabile a quella delle mesh dell'italia. basta vedere le dimensioni: quello SOLO per il trentino a 10 metri mi occupa 255 mega

prova a chiedere i dtm ad alto dettaglio in qualche studio topografico dove fanno progetti stradali oppure in qualche grosso studio di rendering: li hanno sicuramente

i dtm che hanno lì possono essere in formato *.DEM e quindi convertibili con le utility che trovi per fs2002 oppure DTM originali senza estensione. in tal caso vanno decompilati in binario come ho fatto io. ma questo è difficile: ti ci vuole linux e GIS-Grass....
Ho la foto fatta dal satellite ASTER a 10m. L'ho convertita in DEM e poi in bgl ma non sono molto capace....e credo di aver fatto molti errori.....
oltre tutto la fato aveva molte nuvole, ma la zona (molto piccola) che mi interessa è ben visibile.

Ma secondo te se vado in un centro topografico e gli chiedo il DEM loro me lo danno così senza chiedermi niente?

Almeno hai qualche guida in italiano (o in inglese) che spieghi bene come fare ad ottenere una mesh per fs2004? come inserirla etc??

bye by CNC

P.S: La tua mesh del trentino..quella da 255mb, la puoi condividere?
cnc76 è offline  
Old 08-10-2003, 19:06   #155
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da cnc76
Ho la foto fatta dal satellite ASTER a 10m. L'ho convertita in DEM e poi in bgl ma non sono molto capace....e credo di aver fatto molti errori.....
oltre tutto la fato aveva molte nuvole, ma la zona (molto piccola) che mi interessa è ben visibile.

Ma secondo te se vado in un centro topografico e gli chiedo il DEM loro me lo danno così senza chiedermi niente?

Almeno hai qualche guida in italiano (o in inglese) che spieghi bene come fare ad ottenere una mesh per fs2004? come inserirla etc??

bye by CNC

P.S: La tua mesh del trentino..quella da 255mb, la puoi condividere?
certo, per il blg del trentino non ho problemi se hai un'adsl lo metto disponibile col P2P

per il centro topografico.. il DTM non è a pagamento. se ti chiedono soldi è perchè sono ehm... abbastanza bastardi oppure se ti dicono che non lo hanno è perchè :

o non lo usano

oppure non hanno voglia di dartelo e scomodarsi a farti il cd
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 08-10-2003, 19:11   #156
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da romange
Ma non sono le uniche???
E poi non sono ortofoto

Non ci sarebbe un'ortofoto di Roma da mettere su FS2004?

GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOO
gratis ci sono solo quelle in bianco e nero a 5 metri a quanto mi risulta... cmq puoi sempre ricolorartele, non ci si mette tantissimo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 08-10-2003, 20:15   #157
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da Leron
certo, per il blg del trentino non ho problemi se hai un'adsl lo metto disponibile col P2P

per il centro topografico.. il DTM non è a pagamento. se ti chiedono soldi è perchè sono ehm... abbastanza bastardi oppure se ti dicono che non lo hanno è perchè :

o non lo usano

oppure non hanno voglia di dartelo e scomodarsi a farti il cd


Ciao, per il blg del trentino.....dammi le "coordinate" per rintracciarlo su un P2P.

Uso prevalentemente DC o emule.

Fai te....
dimmi quando lo condividi e dove.

Aspetto tue notizie.

bye by CNC
cnc76 è offline  
Old 08-10-2003, 20:37   #158
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da cnc76
Ciao, per il blg del trentino.....dammi le "coordinate" per rintracciarlo su un P2P.

Uso prevalentemente DC o emule.

Fai te....
dimmi quando lo condividi e dove.

Aspetto tue notizie.

bye by CNC
sta sera e domani non arrivo... posto un link per emule venerdi (se non mi ricordo avvisami )

PS: SONO USCITI I CATALYST 3.8 CHE DOVREBBERO FIXARE I PROBLEMI CON FS2004
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 09-10-2003, 00:17   #159
Blindman
Senior Member
 
L'Avatar di Blindman
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Doha
Messaggi: 3111
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
http://www.avsim.com/







Ma posso metterlo anche sul 2004???
__________________
Case: Cooler Master Cosmos II ~ Mobo: Asus Rampage IV extreme ~ Cpu: Intel Core i7 3930K ~ Ram: Corsair Dominator DDR3 4x8GB ~ Ali: Corsair HX1000W ~ HD:SSD Corsair Neutron s56GB RAID ~ SSD Samsung 840 500 MB ~ 2TB SATA ~ Vga: GeForce GTX Titan ~ Monitor: Samsung LED 24"
Blindman è offline  
Old 09-10-2003, 09:32   #160
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da Blindman



Ma posso metterlo anche sul 2004???
secondo te io dove l'ho messo???
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08

Ultima modifica di REPERGOGIAN : 09-10-2003 alle 09:35.
REPERGOGIAN è offline  
 Discussione Chiusa


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Sony Bank vuole emettere una stablecoin:...
È tra i robot aspirapolvere più potenti ...
Studi commerciailsti e tecnologia: l'IA ...
OPPO A6 Pro 5G: super resistente, batter...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v