Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2024, 14:00   #141
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17029
Quote:
Originariamente inviato da hereiam Guarda i messaggi
...

Una soluzione sarebbe l'uso di microcar obbligatorie con stalli piu piccoli, per esempio.
da anni dico di stravedere per servizi sharing diffusi di microcar elettriche, se poi le aree di sosta con ricarica wireless si dimostreranno funzionali non ci sarà nemmeno da pensare a ricaricarle
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2024, 14:04   #142
hereiam
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
da anni dico di stravedere per servizi sharing diffusi di microcar elettriche, se poi le aree di sosta con ricarica wireless si dimostreranno funzionali non ci sarà nemmeno da pensare a ricaricarle
A patto che gli stalli siano più piccoli,é geometria , più auto a parità di spazi.
Certamente non è con la nostalgia del passato che si costruisce il futuro, capisco i miti come la Panda 4x4 , ma guidala ora, un cesso su ruote
hereiam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2024, 14:30   #143
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da hereiam Guarda i messaggi
Non potrai mai creare una rete di trasporti pubblici per coprire le esigenze, dovresti avere centinaia di autobus con decine di km2 di parcheggi.
La metro e' una soluzione per le metropoli ma nella stragrande maggioranza dei comuni non sono costruibili, lasciando stare i costi che sarebbero da fantascienza.
Una soluzione sarebbe l'uso di microcar obbligatorie con stalli piu piccoli, per esempio.
Non ho mica detto che il sistema di traporti dovrà arrivare a tutti.

Dovrebbe arrivare a molti, dove è conveniente arrivare.

Due esempi per capirci.

1) Popolazione che vive in città, non sono tutti i cittadini di una nazione ma una buona parte, in alcune nazioni sono la maggioranza (sicuramente sono i luoghi più intasati e trafficati). In questi tante linee della metropolitana tolgono molte auto dalla strada (non dico tutte, ma molte). La situazione attuale è deficitaria e ampiamente migliorabile. Torino è un esempio emblematico, con i grossi comuni della prima cintura è un'area urbana continua di 1,5 milioni di abitanti e ha una sola linea della metropolitana, ed è molto usata da chi ha la fortuna di cadere su tale percorso. Bisognerebbe costruirne di nuove, e così per le principali città, direi le prime 20 per abitanti.

2) Pendolarismo, si analizzano i flussi stradali lavorativi dalle province alle città. Si potenziano (se serve si costruiscono linee nuove se mancano) i treni. Ma non dico un treno per ogni paesino, vanno bene poche linee mirate che toccano i paesi più grossi, chi abita nel paesino defilato dovrà guidare soltano 5-10km fino al paesone coperto dal treno invece di fare 20-50Km guidando fino in città. Ad oggi molte linee di questo tipo già ci sono, ma sono troppe monobinario, il che le rende soggette a ritardi (i treni nelle due direzioni si devono aspettare nelle stazioni in caso di ritardo o piccolo guasto di uno si propaga nell'altra direzione e a catena abbiamo la situazione attuale) il primo lavoro da fare dovrebbe essere rendere tutte le linee esistenti a doppio binario e vedere se i pendolari aumentano avendo un servizio con meno ritardi.

3)Se la città ha tante linee della metro i pendolari possono anche parcheggiare alle porte della città

4) treni ad alta velocità tra tutti i principali capoluoghi europei, questo per ridurre l'uso dell'aereo dentro al continente, che si sa inquina molto più dei treni

ps. Gli autubus che citi li escludo perchè tanto non piacciono. In città autobus e mezzi di superficie non hanno lo stesso appeal della metro sotterrata perchè sono soggetti al ritardo del traffico automobilistico e quindi non passano ad intervalli regolari, oltre ad essere più lenti. In provincia peggio ancora, la macchina è molto più comoda.

Quello che voglio dire che TUTTO ciò che riduce il numero di auto in circolazione (che siano endotermiche o elettriche) FA PARTE della soluzione:
-miglioramento treni e metropolitane
-micromobilità (bici, bici elettriche, monopattini elettrici) andrebbero incentivate le aziende che hanno rimesse sicure per le bici dei dipendenti, la bici elettrica sarebbe la svolta perchè è più sicura dei monopattini e non arrivi a lavoro sudato come la bici normale
-lavoro da casa dove possibile
-varie ed eventuali

Nessuna di queste cose da sole copre tutti gli automobilisti, e nemmeno tutte assieme coprono tutti, resterà sempre qualcuno che nonostante tutto dovrà usare l'auto (fase della vita in cui porta i bimbi a scuola, ciclista nei giorni di pioggia o quando fa la spesa..) ma semplicemente bisogna puntare a ridurre il traffico, anche per gli automobilisti rimasti sarebbe più comodo e fluido guidare.

Tu sul trasporto pubblico hai ragionato così:
Il trasporto pubblico non comprirà mai tutto, non potenziamolo!
Hai ragionato come gli anti bici a tutti i costi che dicono:
Ma quando piove come faccio? A sto punto non uso la bici.
(quando piove prendi la macchina, se la tieni ferma i giorni di bel tempo hai comunque inquinato meno)

Ultima modifica di Wrib : 10-01-2024 alle 14:33.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2024, 15:05   #144
hereiam
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Non ho mica detto che il sistema di traporti dovrà arrivare a tutti.

Dovrebbe arrivare a molti, dove è conveniente arrivare.

Due esempi per capirci.

1) Popolazione che vive in città, non sono tutti i cittadini di una nazione ma una buona parte, in alcune nazioni sono la maggioranza (sicuramente sono i luoghi più intasati e trafficati). In questi tante linee della metropolitana tolgono molte auto dalla strada (non dico tutte, ma molte). La situazione attuale è deficitaria e ampiamente migliorabile. Torino è un esempio emblematico, con i grossi comuni della prima cintura è un'area urbana continua di 1,5 milioni di abitanti e ha una sola linea della metropolitana, ed è molto usata da chi ha la fortuna di cadere su tale percorso. Bisognerebbe costruirne di nuove, e così per le principali città, direi le prime 20 per abitanti.

2) Pendolarismo, si analizzano i flussi stradali lavorativi dalle province alle città. Si potenziano (se serve si costruiscono linee nuove se mancano) i treni. Ma non dico un treno per ogni paesino, vanno bene poche linee mirate che toccano i paesi più grossi, chi abita nel paesino defilato dovrà guidare soltano 5-10km fino al paesone coperto dal treno invece di fare 20-50Km guidando fino in città. Ad oggi molte linee di questo tipo già ci sono, ma sono troppe monobinario, il che le rende soggette a ritardi (i treni nelle due direzioni si devono aspettare nelle stazioni in caso di ritardo o piccolo guasto di uno si propaga nell'altra direzione e a catena abbiamo la situazione attuale) il primo lavoro da fare dovrebbe essere rendere tutte le linee esistenti a doppio binario e vedere se i pendolari aumentano avendo un servizio con meno ritardi.

3)Se la città ha tante linee della metro i pendolari possono anche parcheggiare alle porte della città

4) treni ad alta velocità tra tutti i principali capoluoghi europei, questo per ridurre l'uso dell'aereo dentro al continente, che si sa inquina molto più dei treni

ps. Gli autubus che citi li escludo perchè tanto non piacciono. In città autobus e mezzi di superficie non hanno lo stesso appeal della metro sotterrata perchè sono soggetti al ritardo del traffico automobilistico e quindi non passano ad intervalli regolari, oltre ad essere più lenti. In provincia peggio ancora, la macchina è molto più comoda.

Quello che voglio dire che TUTTO ciò che riduce il numero di auto in circolazione (che siano endotermiche o elettriche) FA PARTE della soluzione:
-miglioramento treni e metropolitane
-micromobilità (bici, bici elettriche, monopattini elettrici) andrebbero incentivate le aziende che hanno rimesse sicure per le bici dei dipendenti, la bici elettrica sarebbe la svolta perchè è più sicura dei monopattini e non arrivi a lavoro sudato come la bici normale
-lavoro da casa dove possibile
-varie ed eventuali

Nessuna di queste cose da sole copre tutti gli automobilisti, e nemmeno tutte assieme coprono tutti, resterà sempre qualcuno che nonostante tutto dovrà usare l'auto (fase della vita in cui porta i bimbi a scuola, ciclista nei giorni di pioggia o quando fa la spesa..) ma semplicemente bisogna puntare a ridurre il traffico, anche per gli automobilisti rimasti sarebbe più comodo e fluido guidare.

Tu sul trasporto pubblico hai ragionato così:
Il trasporto pubblico non comprirà mai tutto, non potenziamolo!
Hai ragionato come gli anti bici a tutti i costi che dicono:
Ma quando piove come faccio? A sto punto non uso la bici.
(quando piove prendi la macchina, se la tieni ferma i giorni di bel tempo hai comunque inquinato meno)
Il trasporto pubblico non e' la soluzione per il semplice motivo che non tutto il territorio e' adatto.
Da me per esempio non puoi scavare per creare linee sotterranee per via della composizione del terreno.
Sono fisicamente finiti gli spazi, se stragonfi ogni spazio con case e attività purtroppo non ne hai piu per infrastrutture pubbliche
L'errore che fai te e che fanno in tanti e' che prendono la classica citta da manuale con tenednzialmente spostamenti radiali fuori dentro ma l'italia non e' cosi, e' 60 milioni di persone distribuite in tutto il territorio variegato con monti mare pianure, scogliere, valli e vallate.
E' zona sismica, pertanto spesso non hai i permessi, ci sono tante expaludi, per cui spesso non hai i permessi, ci sono enne siti arecheologici, per cui spesso ti blocchi o non parti nemmeno.
Tantissime zono sono sovrapopolate ed e' gia un miracolo se passi con la macchina, figurati creare trasporti pubblici.
Non e' la via che porta a casa, purtroppo la soluzione e' cattiva e si risolve con un concetto semplice.
L'uomo deve diminuire di numero ed arrivare ad un controllo delle nascite per rispetto al pianeta e a se stesso.

Cioe con la tua soluzione puoi certamente alleggerire qualche situazione in qualche posto ma non e' la via
hereiam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2024, 15:22   #145
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da hereiam Guarda i messaggi
Il trasporto pubblico non e' la soluzione per il semplice motivo che non tutto il territorio e' adatto.
...

Cioe con la tua soluzione puoi certamente alleggerire qualche situazione in qualche posto ma non e' la via
Non ho mai scritto che da sola sia la via ma parte della via composta da più cose. Non so come altro dirtelo.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2024, 15:42   #146
hereiam
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Non ho mai scritto che da sola sia la via ma parte della via composta da più cose. Non so come altro dirtelo.
Te dici
Miglioramento treni e metro, ti ho gia risposto, non ci sono piu fisicamente spazi.
Micromobilità, sono daccordo e ho gia detto che per me microcar e stalli piu piccoli, se non puoi ingrandire le città rimpicciolisci i mezzi e i parcheggi
Bici e quant'altro non e' fattibile se non per determinati peridi l'anno e solo e soltanto se devi muoverti da solo senza nessun bagaglio, altrimenti fallisci nel proporlo.
Lavoro da casa sono daccordo
Varie ed eventuali bo, non so cosa ci metti dentro.

In generale queste cmq sono rattoppi.
E' un sistema economico malato, fondato sui poveri che devono mantere i ricchi.
Pertanto i poveri servono come il pane.
Rompono il cazzo alla gente per fare figli per un solo motivo, stanno calando le nascite equindi chi le paghera le pensioni e i buchi degli evasori?
Hanno gia detto che serviranno 2/300000 immigrati proprio per questo (e che poi li useranno come colpevoli di tutto, come sempre, e la gente abbocca, come sempre)
In un mondo normale dovrebbe funzionare al rovescio, ovvero, arrivare ad un numero giusto di occupanti del pianeta e di risorse distribuite in modo equo e intelligente.
Invece cresciamo numericamente a cazzo di cane, distribuiamo le risorse a merda e poi pensiamo che la soluzione sia COSTRUIRE e SPENDERE TEMPO SOLDI E RISORSE in infrastrutture proprio perche siamo una banda di disabili e abusivi in un pianeta che sa avesse la parola ci manderebbe a fanculo.
hereiam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2024, 16:15   #147
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da hereiam Guarda i messaggi
Te dici
Miglioramento treni e metro, ti ho gia risposto, non ci sono piu fisicamente spazi.
Micromobilità, sono daccordo e ho gia detto che per me microcar e stalli piu piccoli, se non puoi ingrandire le città rimpicciolisci i mezzi e i parcheggi
Bici e quant'altro non e' fattibile se non per determinati peridi l'anno e solo e soltanto se devi muoverti da solo senza nessun bagaglio, altrimenti fallisci nel proporlo.
Lavoro da casa sono daccordo
Varie ed eventuali bo, non so cosa ci metti dentro.
No vabbè le soluzioni ci sono, qua a Firenze stanno facendo il sottoattraversamento AV che libererà le rotaie di superficie per i treni locali
La metropolitana si può fare un po' ovunque, in Olanda l'hanno fatta in un terreno fangoso che sembrava impossibile farci qualcosa.

Il problema spesso è la politica che boccia o promuove ideologicamente opere senza possibilità di appello.

Se venisse dato un mezzo di trasporto che ti porta a lavoro o a scuola in un tempo comparabile a quello impiegato con il mezzo privato, ci sarebbero metà auto in circolazione.
Qua il soviet ha deciso che la mobilità cittadina sarà solo il tram e quindi resteremo soffocati dalle auto.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro

Ultima modifica di nebuk : 10-01-2024 alle 16:18.
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2024, 16:44   #148
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12063
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
No vabbè le soluzioni ci sono, qua a Firenze stanno facendo il sottoattraversamento AV che libererà le rotaie di superficie per i treni locali
La metropolitana si può fare un po' ovunque, in Olanda l'hanno fatta in un terreno fangoso che sembrava impossibile farci qualcosa.

Il problema spesso è la politica che boccia o promuove ideologicamente opere senza possibilità di appello.

Se venisse dato un mezzo di trasporto che ti porta a lavoro o a scuola in un tempo comparabile a quello impiegato con il mezzo privato, ci sarebbero metà auto in circolazione.
Qua il soviet ha deciso che la mobilità cittadina sarà solo il tram e quindi resteremo soffocati dalle auto.
Lascia perdere... Con amministrazioni come quella che ci ritroviamo e quelle passate c'è solamente da sbattere la testa al muro ( o fargliela sbattere )!!
Qui a Firenze si poteva implementare una rete di metropolitana leggera ad alta frequenza , come quella di Genova, sulle direttrici principali di traffico e prolungamenti nella zona della Città Metropolitana. Invece ci ritroveremo questi serpentoni lenti che si devono fare spazio in un tessuto cittadino abbastanza rigido.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2024, 17:33   #149
hereiam
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
No vabbè le soluzioni ci sono, qua a Firenze stanno facendo il sottoattraversamento AV che libererà le rotaie di superficie per i treni locali
La metropolitana si può fare un po' ovunque, in Olanda l'hanno fatta in un terreno fangoso che sembrava impossibile farci qualcosa.

Il problema spesso è la politica che boccia o promuove ideologicamente opere senza possibilità di appello.

Se venisse dato un mezzo di trasporto che ti porta a lavoro o a scuola in un tempo comparabile a quello impiegato con il mezzo privato, ci sarebbero metà auto in circolazione.
Qua il soviet ha deciso che la mobilità cittadina sarà solo il tram e quindi resteremo soffocati dalle auto.
In Olanda pendolare Rotterdam Amsterdam 350 euro al mese .
Si può fare tutto però però poi i costi li devi far rientrare .
Puoi anche scavare mezza Italia per rotaie sopra e sottoterra , espropriando terreni e case per farti spazio , abbattendo montagne e scavando gallerie, di fantasia si può fare tutto

Firenze lascia perdere , invivibile ci sono venuto in tresferta per 16 anni saltuariamente . Firenze è messa male ma ancora peggio tutto l’indotto e l’industria di tutta la periferia per km
Ci vorrebbe il teletrasporto
Per far calare significativamente i mezzi privati forse un esercito di bus ci vorrebbe .
La sovrappopolazione è un problema che non si risolve con una linea o le corriere , è un problema ma anche per ospedali e servizi in generale
hereiam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2024, 18:36   #150
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2381
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
mi sa che tu una panda non l'hai mai avuta
sono rimasto più a piedi in bicicletta che con la panda.. anche perchè la panda non mi ha mai piantato in asso la bici si..

dal bucare (taglio con bottiglia.. niente tappini che tengano..) al piegare il cerchio per un buco per terra..
Fino a 7 anni fa ho avuto una Panda 750 di terza mano full optional (aveva anche il clacson e il freno a mano!)
Una mattina intanto che mi stavo recando al lavoro ho sentito uno strano rumore durante un cambio di marcia, da quel momento le uniche marce che era possibile inserire erano la terza e la quarta. Molto divertente partire ai semafori in terza, con il motore ad un numero di rpm indefinito (niente contagiri) ma piuttosto alto lavorando finemente con la frizione (che, immagino, ha cambiato colore diverse volte...). Parcheggiata in modo da non dover fare manovre per uscire, alla sera sono andato dal meccanico che ha rimpiazzato un pezzo che si era staccato con un po' di fil di ferro...
Per non dire delle serrature delle portiere, in inverno non potevo chiuderle altrimenti al mattino non si aprivano...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2024, 23:38   #151
hereiam
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 485
Quando si esalta il passato significa spesso che non si ha una idea del futuro
Oggi solo un genitore pazzo darebbe un pandino al figlio.
Da criminali.
hereiam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 06:46   #152
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Fino a 7 anni fa ho avuto una Panda 750 di terza mano full optional (aveva anche il clacson e il freno a mano!)
Una mattina intanto che mi stavo recando al lavoro ho sentito uno strano rumore durante un cambio di marcia, da quel momento le uniche marce che era possibile inserire erano la terza e la quarta. Molto divertente partire ai semafori in terza, con il motore ad un numero di rpm indefinito (niente contagiri) ma piuttosto alto lavorando finemente con la frizione (che, immagino, ha cambiato colore diverse volte...). Parcheggiata in modo da non dover fare manovre per uscire, alla sera sono andato dal meccanico che ha rimpiazzato un pezzo che si era staccato con un po' di fil di ferro...
Per non dire delle serrature delle portiere, in inverno non potevo chiuderle altrimenti al mattino non si aprivano...
hehe.. immagino già cosa si fosse rotto.. d'altro canto parli di una panda d'epoca praticamente.. 650 kg di veicolo

oggi se non hai 2 tonnellate sotto il culo non ti senti in una vettura (elettrica)...

basta vedere quisonoio cosa ne pensa.. non vuole le panda ma vuole le microcar elettriche che sono delle bare su ruote che per fortuna la gente non usa fuori dalla città per via dell'autonomia

sfasciare i parcheggi per mettere gli induttori poi.. siamo proprio alla frutta come civiltà.. aumentare i consumi per ridurre le emissioni inquinanti.. credo che anche un bimbo delle elementari possa capire la sottile ironia di fare l'opposto di quello che serve in nome dell'ecologia.. forse anche loro capiscono che è puerile economia in barba a tutto.. ma amen.. +1,5° se non erro nel 2023 grazie agli sforzi dell'uomo di aiutare il pianeta se lo aiutiamo ancora un pò lo uccidiamo
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 09:18   #153
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da hereiam Guarda i messaggi
In Olanda pendolare Rotterdam Amsterdam 350 euro al mese .
Si può fare tutto però però poi i costi li devi far rientrare .
Vabbè sono circa 80km, 160km A/R.. 350€ ci sta. Poi magari anche gl istipendi sono più alti.
Qua spendiamo cifre simili in benzina per 40km A/R in auto. Puoi risparmiare utilizzando altri mezzi però a costo di qualcosa (sicurezza con scooter, tempo libero mezzi pubblici).
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1