Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2023, 13:03   #141
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
ok allora per gli errori commessi dai nostri antenati dobbiamo sorbirci noi la "patrimoniale", indebitarci se vogliamo avere un mezzo privato (non è che la stragrande maggioranza degli italiani lo vuole per piacere, è una necessità per poter andare per esempio al lavoro, o a farsi una visita, mica tutto il territorio è sevito dai mezzi pubblici...), e questo perchè lo hanno deciso 4 capoccia che stanno al timone, ai quali non ne può fregar di meno dell'auto perchè tanto vivono nella bambagia e l'auto se la possono permettere di extralusso e di cambiarla quasi come cambiarsi la biancheria, o c'hanno pure il garage pieno di auto extra lusso e d'epoca.....

hai proprio un bel pensiero, magari a te non cambia nulla perchè cmq hai il dinero...
Il Blocco della vendita di vetture ICE è una misura più economica che ambientale.
Il Blocco costringe a tutta l'industria automobilistica europea di darsi una mossa nelle conversione perché stiamo in forte ritardo su USA e Cina.
Senza tale blocco continueremo a produrre vetture ICE, finché poi gli Europoei decideranno di comprare solo elettrico e si rivolgeranno ai MArchi Americani e Cinesi perché più avanzati tecnologicamente. Insomma l'industria automobilista europea diventerebbe obsoleta e scomparirebbe.
Con il blocco si "costringe" l'industria ad investire nei motori elettrici cercando di recuperare il gap con gli altri.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 13:06   #142
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17030
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
...
Con il blocco si "costringe" l'industria ad investire nei motori elettrici cercando di recuperare il gap con gli altri.
è stato ripetuto mille volte, 100 delle quali da me medesimo. ti risponderanno "lascia decidere al mercato" o altre amenità
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 13:22   #143
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Forse non è chiaro che il futuro è l'auto elettrica, possiamo scegliere di abbracciare subito il futuro e trasformare il settore automotive europeo o restare ancorati al passato.
Nel secondo caso continuare a produrre prevalentemente benzina e diesel, nel frattempo il resto del mondo si specializzerà nel produrre auto elettriche, batterie, perfezionerà la filiera del riciclaggio di questi materiali e tra 10/20 anni potremmo solo comprare auto all'estero.

In breve possiamo decidere se trasformare il settore automotive europeo o lasciarlo morire.

Io credo che al netto di una visione ideologica non siano chiari i termini della questione almeno per la nostra economia...


Intanto direi che il "settore automotive europeo" non esiste, perchè non esiste un Europa politica.
Esiste un settore automotive tedesco, francese, italiano, polacco etc con singoli comparti industriali e gli occupati rappresentano voti e finanziamenti per i partiti che rappresentano a livello NAZIONALE i loro interessi, che poi a loro volta con i rappresentanti eletti e quelli governativi li rappresentano in sede europea a nome dei SINGOLI stati.

Faccio notare che spesso questi interessi sono collidenti o perchè le varie industrie NAZIONALI sono spesso in competizione o perchè hanno interessi strategici differenti

Nonostante l'Italia non abbia più un costruttore nazionale di riferimento ( la Fiat è stata acquistata dai Francesi) ad oggi resta un grande fornitore di componentistica per le auto per le industrie tedesche e francesi. Questo almeno finchè si resterà sui motori a combustione interna, ma cosa accadrà con i motori elettrici?
Le prospettive sono fosche. Per prima cosa il numero di componenti un motore elettrico è 1/10 rispetto a un diesel e 1/3 rispetto a un benzina anche il numero di occupati per costruire un auto passa da 20 a 5.
Quindi ci sarà a livello europeo un problema occupazionale notevole e indovina dove chiuderanno prima gli stabilmenti non avendo più un costruttore nazionale di riferimento?

Poi c'è il serio rischio che questi componenti non saranno più prodotti in Italia perchè il comparto non è in grado di produrre tali componenti in quanto non ha più un'azienda di riferimento nazionale che sia in grado di trascinare gli investimenti delle industrie locali per una riqualificazione e inoltre che non si puo' pensare di sviluppare l'industria dell'elettrico con finanziamenti pubblici perchè l'Italia non ha uno spazio fiscale sufficiente.

Per "abbracciare il futuro" ci vogliono oltre ai buoni pensieri i soldi...e chi ce li mette?

Questa prospettiva di transizione all'elettrico in modo forzato sembra sempre più il bacio della morte a un comparto industriale che oggi in Italia è fiorente ed rispecchia più l'interesse delle industrie tedesche di stringere rapporti commerciali con la Cina che sostituirà nel periodo della transizione all'elettrico le supply chain dell'automotive che ora vedono in Europa l'Italia protagonista.

Quindi se ci sarà qualcosa che morirà questa sarà l'industria italiana dell'automotive che avrebbe bisogno di un orizzonte temporale molto più lungo per poter effettuare questa transizione.

Inoltre trovo assurdo che oggi si faccia un regalo del genere alla Cina in un momento in cui è chiaro che le supply chain globali possono essere utilizzare come armi di ricatto per guerre non dichiarate e questo ci espone strategicamente.

Ultima modifica di azi_muth : 16-02-2023 alle 13:25.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 13:24   #144
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17030
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
...
Quindi se ci sarà qualcosa che morirà questa sarà l'industria italiana dell'automotive che avrebbe bisogno di un orizzonte temporale molto più lungo per poter effettuare questa transizione.
...
ovviamente alla concorrenza gli diciamo "aspettateci, siamo un pochino lenti, una volta che vi raggiungiamo poi riprendete pure voi eh"
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 13:28   #145
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Il Blocco della vendita di vetture ICE è una misura più economica che ambientale.
Il Blocco costringe a tutta l'industria automobilistica europea di darsi una mossa nelle conversione perché stiamo in forte ritardo su USA e Cina.
Mi sembra strano che chi è a capo di grossi gruppi come VW abbia bisogno di una legge che gli dice che dal tal giorno non potranno più vendere auto a benzina/diesel, e di fare auto elettriche altrimenti falliranno, insomma non sono certo degli sprovveduti, penso che se lo vediamo noi il gap tecnologico, loro lo vedano prima e meglio e trovo difficile che scelgano di non investire sull'elettrico e di fallire e ci voglia una legge per impedire che questo accada.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 13:36   #146
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ovviamente alla concorrenza gli diciamo "aspettateci, siamo un pochino lenti, una volta che vi raggiungiamo poi riprendete pure voi eh"
Ma qui la concorrenza non c'entra nulla.
C'è un divieto imposto con una data precisa.
Roba da economia pianificata alla sovietica.
Altro che libero mercato.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 13:37   #147
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17030
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ma qui la concorrenza non c'entra nulla.
C'è un divieto imposto con una data precisa.
Roba da economia pianificata alla sovietica.
Altro che libero mercato.
ohhh finalmente l'hai detto!!!

p.s. avevo previsto tale genere di messaggi pochissimi post sopra

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
è stato ripetuto mille volte, 100 delle quali da me medesimo. ti risponderanno "lascia decidere al mercato" o altre amenità
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 13:46   #148
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Io credo che al netto di una visione ideologica non siano chiari i termini della questione almeno per la nostra economia...


Intanto direi che il "settore automotive europeo" non esiste, perchè non esiste un Europa politica.
Esiste un settore automotive tedesco, francese, italiano, polacco etc con singoli comparti industriali e gli occupati rappresentano voti e finanziamenti per i partiti che rappresentano a livello NAZIONALE i loro interessi, che poi a loro volta con i rappresentanti eletti e quelli governativi li rappresentano in sede europea a nome dei SINGOLI stati.

Faccio notare che spesso questi interessi sono collidenti o perchè le varie industrie NAZIONALI sono spesso in competizione o perchè hanno interessi strategici differenti

Nonostante l'Italia non abbia più un costruttore nazionale di riferimento ( la Fiat è stata acquistata dai Francesi) ad oggi resta un grande fornitore di componentistica per le auto per le industrie tedesche e francesi. Questo almeno finchè si resterà sui motori a combustione interna, ma cosa accadrà con i motori elettrici?
Le prospettive sono fosche. Per prima cosa il numero di componenti un motore elettrico è 1/10 rispetto a un diesel e 1/3 rispetto a un benzina anche il numero di occupati per costruire un auto passa da 20 a 5.
Quindi ci sarà a livello europeo un problema occupazionale notevole e indovina dove chiuderanno prima gli stabilmenti non avendo più un costruttore nazionale di riferimento?

Poi c'è il serio rischio che questi componenti non saranno più prodotti in Italia perchè il comparto non è in grado di produrre tali componenti in quanto non ha più un'azienda di riferimento nazionale che sia in grado di trascinare gli investimenti delle industrie locali per una riqualificazione e inoltre che non si puo' pensare di sviluppare l'industria dell'elettrico con finanziamenti pubblici perchè l'Italia non ha uno spazio fiscale sufficiente.

Per "abbracciare il futuro" ci vogliono oltre ai buoni pensieri i soldi...e chi ce li mette?

Questa prospettiva di transizione all'elettrico in modo forzato sembra sempre più il bacio della morte a un comparto industriale che oggi in Italia è fiorente ed rispecchia più l'interesse delle industrie tedesche di stringere rapporti commerciali con la Cina che sostituirà nel periodo della transizione all'elettrico le supply chain dell'automotive che ora vedono in Europa l'Italia protagonista.

Quindi se ci sarà qualcosa che morirà questa sarà l'industria italiana dell'automotive che avrebbe bisogno di un orizzonte temporale molto più lungo per poter effettuare questa transizione.

Inoltre trovo assurdo che oggi si faccia un regalo del genere alla Cina in un momento in cui è chiaro che le supply chain globali possono essere utilizzare come armi di ricatto per guerre non dichiarate e questo ci espone strategicamente.
Spiegami perché, chi produce un semiasse per un Audi non possa farlo in futuro per una Audi elettrica..

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Mi sembra strano che chi è a capo di grossi gruppi come VW abbia bisogno di una legge che gli dice che dal tal giorno non potranno più vendere auto a benzina/diesel, e di fare auto elettriche altrimenti falliranno, insomma non sono certo degli sprovveduti, penso che se lo vediamo noi il gap tecnologico, loro lo vedano prima e meglio e trovo difficile che scelgano di non investire sull'elettrico e di fallire e ci voglia una legge per impedire che questo accada.
Il problema è che senza blocco sei costretto a mantenere le due linee di produzione perché il mercato per almeno fino al 2050 continuerebbe a volere macchine a combustione. Situazione troppo costosa per chiunque, anche per VW, quindi si cerca di sfruttare la catena di produzione delle endotermiche anche per le elettriche ma con costi fuori mercato.
Garantire un unico mercato elettrico a partire dal 2035, permetterà all'industria a focalizzarsi unicamente su una linea di produzioni ottimizzata al solo elettrico, che oggi l'unica ad averla è Tesla.
Avere poi un data precisa comporterà tra gli anni '30 e '40 un boom di acquisti di macchine nuove, perché di pari passo in quegli anno verrà sicuramente vietata, sempre più frequentemente, la circolazione dei veicoli inquinanti nei centri ubani
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 13:54   #149
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Mi sembra strano che chi è a capo di grossi gruppi come VW abbia bisogno di una legge che gli dice che dal tal giorno non potranno più vendere auto a benzina/diesel, e di fare auto elettriche altrimenti falliranno, insomma non sono certo degli sprovveduti, penso che se lo vediamo noi il gap tecnologico, loro lo vedano prima e meglio e trovo difficile che scelgano di non investire sull'elettrico e di fallire e ci voglia una legge per impedire che questo accada.
Non hanno problemi visto che sono in uno stato che con le tasche gonfie che puo' sovvenzionarne lo sviluppo e se ti devi ancora recuperare una immagine positiva dallo scandalo del dieselgate.

Qui il problema è che viene deciso un obbligo per tutti paesi europei senza però avere un fondo europeo di supporto per l'innovazione per sovvenzionare le aziende dei paesi che non hanno le stesse capacità finanziarie degli altri cosa che in fondo va bene perchè in Europa i vari stati non si vedono come uniti ma come entità separate ognuno con propri interessi e capacità di influenza sugli altri vale a dire che un domani se l'Italia dovrà negoziare la possibilità di finanziare la propria filiera industriale dovrà concedere qualcosa alla Germania e alla Francia e cmq lo dovrà fare con i propri soldi presi a debito.

La svolta ecologica è stata invece pesantemente sovvenzionata con l'intervento pubblico prima in Cina prima (e ora che lo hanno capito anche in USA) anche con scopi geopolitici di controllo delle filiere tecnologiche.

Noi in Europa ci stiamo muovendo alla spicciolata e non secondo interessi "continentali" ma dei piccoli gruppi industriali dei singoli paesi, in particolare tedeschi, che fanno la politica anche per i gli altri paesi europei.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 13:54   #150
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Il problema è che senza blocco sei costretto a mantenere le due linee di produzione perché il mercato per almeno fino al 2050 continuerebbe a volere macchine a combustione. Situazione troppo costosa per chiunque, anche per VW, quindi si cerca di sfruttare la catena di produzione delle endotermiche anche per le elettriche ma con costi fuori mercato.
Si ok, ma il mercato vuole auto endotermiche se queste sono superiori alle elettriche, altrimenti non credo...
E con le elettriche che ci sono ora, bè ci credo !

Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Avere poi un data precisa comporterà tra gli anni '30 e '40 un boom di acquisti di macchine nuove, perché di pari passo in quegli anno verrà sicuramente vietata, sempre più frequentemente, la circolazione dei veicoli inquinanti nei centri ubani
Dai tempi delle targhe alterne, anni 90, sono sempre state più indicazioni che obblighi...
anche adesso, con il mio euro4 non potrei andare in giro per Bologna in certi orari e le poche volte che ci vado, ti garantisco che sono in tanti che hanno come prima lettera della targa C o D, segno di euro 3-4 e anche alcune B
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 13:58   #151
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Spiegami perché, chi produce un semiasse per un Audi non possa farlo in futuro per una Audi elettrica..
Puo' darsi che il semiasse lo continuerai a produrlo, prodotto a bassa tecnologia a basso margine e facilmente delocalizzabile a livello produttivo.
Il problema sono tutti quei componenti ad alto margine e tecnologia che vengono prodotti in Italia e che in buona parte finiscono in macchine tedesche / francesi.
Mettiamo che in un motore diesel ci sono 100 componenti e in buona parte li fabbrichiamo noi. In un motore elettrico 10 e probabilmente nessuno verrà fabbricato in Italia, ma importati dalla Cina.
E noi dovremmo pure mettere una data impossibile per accelerare questa transizione? Siamo folli.

Tra l'altro esistono ancora enormi problemi a livello di rete, produzione energetica, costi e banalmente di aree di ricarica.
Avete idea di quale sia il parco circolante e quanti siano i proprietari di posti auto?

Ultima modifica di azi_muth : 16-02-2023 alle 14:01.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 14:02   #152
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17030
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
...In un motore elettrico 10 e probabilmente nessuno verrà fabbricato in Italia, ma importati dalla Cina...
https://www.quattroruote.it/news/ind..._italiano.html

il leader mondiale di rotori e statori è italiano

Ultima modifica di TorettoMilano : 16-02-2023 alle 14:14.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 14:04   #153
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5299
Parafrasiamo il significato: non è un "obbligo" a produrre solo auto elettriche dal 2035, è un "consiglio"... O vi adeguate all'elettrico, da qui al 2035, oppure probabilmente dovrete chiudere per fallimento.
Ma siccome gli avvisi non funzionano mai, e i fallimenti ricadrebbero sull'intera società... bisogna obbligare.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
In un motore elettrico 10 e probabilmente nessuno verrà fabbricato in Italia, ma importati dalla Cina.
E noi dovremmo pure mettere una data impossibile per accelerare questa transizione? Siamo folli.
No, infatti!
Continuiamo a produrre i pezzi della vecchia tecnologia, e li accatastiamo uno dopo l'altro nei magazzini, perché nessuno li vorrà più!
Questo sì che è essere previdenti!

Ultima modifica di marcram : 16-02-2023 alle 14:07.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 14:10   #154
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
è stato ripetuto mille volte, 100 delle quali da me medesimo. ti risponderanno "lascia decidere al mercato" o altre amenità
Ma quali amenità. Stanno prendendo una decisione sulla base di un interesse di un gruppo ristretto di costruttori e di politici ( verdi tedeschi?) senza considerare l'interesse generale europeo.

Vuoi pianificare una svolta ponendo un obiettivo politico?
Bene che sia in tempi e modi raggiungiubili da tutti non solo da chi è egemone economicamente e politicamente e fai come fanno tutti i paesi seri metti i soldi sul tavolo con un bel fondo e proponi un cronoprogramma per l'adeguamento che non distrugga parte dell'industria e sia compatibile con i cambiamenti strutturali necessari.
Questo persino i soviet lo capivamo.

Invece qui hanno imposto una data è anno detto c..zi vostri.

E' un po' lo stesso che stanno facendo con l'adeguamento delle classi energetiche delle case...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 14:14   #155
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Mi sembra strano che chi è a capo di grossi gruppi come VW abbia bisogno di una legge che gli dice che dal tal giorno non potranno più vendere auto a benzina/diesel, e di fare auto elettriche altrimenti falliranno, insomma non sono certo degli sprovveduti
lo dicevano anche di Lehman Brothers e della/delle dirigenza di autostrade per italia.
Poi c'è stato il 2008.
E 10 anni dopo il viadotto sul polcevera.

E per i geniacci furboni di VW c'è stato il diesel gate.

Insomma, se non sono degli sprovveduti di sicuro sono qualcos'altro di non propriamente positivamente definibile

la sfera di cristallo non la ha nessuno, ma di grandi aziende diventate fuffa negli anni ne abbiamo esempi ovunque, sia in casa italia che nel mondo.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 14:17   #156
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
No, infatti!
Continuiamo a produrre i pezzi della vecchia tecnologia, e li accatastiamo uno dopo l'altro nei magazzini, perché nessuno li vorrà più!
Questo sì che è essere previdenti!
Ti informo che si costruisce "just in time" nelle catene produttive odierne.
Se fosse vero quello che dici, in un regime di mercato, le aziende fallirebbero ben prima.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 14:19   #157
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
https://www.quattroruote.it/news/ind..._italiano.html

il leader mondiale di rotori e statori è italiano
1 e gli altri?
Ma soprattutto riescono a sostituire in fatturato e in numero di occupati le aziende italiane che il ban sicuramente farà fuori?
Ci stiamo sparando sui piedi.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 14:23   #158
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17030
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ma quali amenità. Stanno prendendo una decisione sulla base di un interesse di un gruppo ristretto di costruttori e di politici ( verdi tedeschi?) senza considerare l'interesse generale europeo.

Vuoi pianificare una svolta ponendo un obiettivo politico?
Bene che sia in tempi e modi raggiungiubili da tutti non solo da chi è egemone economicamente e politicamente e fai come fanno tutti i paesi seri metti i soldi sul tavolo con un bel fondo e proponi un cronoprogramma per l'adeguamento che non distrugga parte dell'industria e sia compatibile con i cambiamenti strutturali necessari.
Questo persino i soviet lo capivamo.

Invece qui hanno imposto una data è anno detto c..zi vostri.

E' un po' lo stesso che stanno facendo con l'adeguamento delle classi energetiche delle case...
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
1 e gli altri?
Ma soprattutto riescono a sostituire in fatturato e in numero di occupati le aziende italiane che il ban sicuramente farà fuori?
Ci stiamo sparando sui piedi.
inizialmente pensavo scrivessi seriamente, mi hai fregato
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 14:25   #159
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
inizialmente pensavo scrivessi seriamente, mi hai fregato

La sostituzione in fatturato e in occupati in Italia come effetto del ban è uno degli aspetti fondamentali della questione ed è estremamente serio.

Buttare la palla in tribuna è il classico modo di che non ha argomenti.
Se non sei in grado di rispondere fa nulla.

Ultima modifica di azi_muth : 16-02-2023 alle 14:34.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 14:43   #160
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
La sostituzione in fatturato e in occupati in Italia come effetto del ban è uno degli aspetti fondamentali della questione ed è estremamente serio.

Buttare la palla in tribuna è il classico modo di che non ha argomenti.
Se non sei in grado di rispondere fa nulla.
In effetti quando si costruivano carrozze trainate da cavalli la manodopera era più richiesta...

Purtroppo lo sviluppo ha preso una direzione precisa, in futuro ci sarà sempre meno bisogno di lavoratori fisici, fra IA e automazione serviranno sempre meno lavoratori di basso profilo e più specialisti che però non potranno mai essere equivalenti in numero, per cui o il modello economico si adeguerà o si andrà incontro ad una catastrofe annunciata e non è che si può ritornare a produrre con metodi da 1900.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1