Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2018, 13:02   #141
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4131
continuo a disinstallare l'aggiornamento e continua a reinstallarsi anche se ho bloccato gli aggiornamenti e dopo averlo installato ho schermate blu o nere

come lo impedisco ?
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 |
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2018, 13:57   #142
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44382
Quote:
Originariamente inviato da Fharenheit Guarda i messaggi
mai più programmi di pulizia di terze parti distruttori, d'ora in poi, la lezione mi è bastata.
Benvenuto nel club di quelli che hanno capito perchè windows si pianta durante gli aggiornamenti !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2018, 13:59   #143
Fharenheit
Senior Member
 
L'Avatar di Fharenheit
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 934
Quote:
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD* Guarda i messaggi
continuo a disinstallare l'aggiornamento e continua a reinstallarsi anche se ho bloccato gli aggiornamenti e dopo averlo installato ho schermate blu o nere

come lo impedisco ?
stando disconnesso almeno finchè non risolvono il casino dell'aggiornamento che va in conflitto con il sistema operativo, te non hai nessun programma o software di terze parti istallato che funzionano in automatico all'avvio di windows vero?
__________________
CPU:AMD Ryzen 5 2400G Quad Core 3.6 GHz MOBO:Asrock AB350M Pro4 RAM: PATRIOT Viper Elite Series 16 GB DDR4 2400 MHz VIDEO: Sapphire RX 570 Pulse Itx 4 GB GDR5 /SSD 500 GB WD Blue 3D NAND Monitor: LG FlatronE2240ST
Fharenheit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2018, 14:00   #144
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Un PC senza software invasivi sarà dura che si pianta.
No un momento però. S'invoca la statistica, ecc... e poi si fanno affermazioni del genere?

L'articolo parla di sistemi in cui l'unico elemento di variazione è proprio il sistema operativo.

Cioè dato un sistema X, con tutti i suoi software, hardware e relativi driver. Se il sistema funziona oggi e domani, aggiornando il solo sistema operativo, non funziona più, la colpa di chi è?

Davvero vuoi dare la colpa a dei software che prima dell'aggiornamento del sistema operativo funzionavano perfettamente?

E' il sistema operativo ad avere delle regressioni. Ovviamente non parlo di malfunzionamenti tipo l'exe che non si avvia dicendoti che manca una certa versione del tal libreria. Che poi è una cosa che su Windows accade con una rarità estrema, dato che l'utilizzo di versioni multiple delle stesse librerie è un fatto assodato da 30+ anni e i programmi si portano dietro le librerie che gli servono just in case.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2018, 14:02   #145
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Fharenheit Guarda i messaggi
stando disconnesso almeno finchè non risolvono il casino dell'aggiornamento che va in conflitto con il sistema operativo, te non hai nessun programma o software di terze parti istallato che funzionano in automatico all'avvio di windows vero?
ne ho 1000

perchè mi scarica l'aggiornamento anche se li blocco ?
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 |
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2018, 14:12   #146
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11178
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Un PC senza software invasivi sarà dura che si pianta.
Ogni volta che c'è un problema si scopre poi che l innesco del danno è sempre il software xy installato per smanettare.
Anche perché se non fosse così ci sarebbero disastri nelle aziende con conseguente impatto mediatico clamoroso.
Fatto sta che conosco gente che scarica le peggiori cose anche su mac, ma questo non si pianta

Il pc su cui mi si è piantato windows (portatile HP, completamente originale, HDD meccanico) durante l'aggiornamento aveva su solo Office 365, il programma della stampante multifuzione (più o meno unica cosa per la quale viene usato), Firefox, Thunderbird, VLC e i driver. Nulla di più.

Altri due, invece, sui quali ho usato CCleaner portable non hanno avuto problemi. Possibile comunque che elimini qualche chiave del registro o file temporaneo di troppo, e in ogni caso non esiste che un software possa bloccare l'avvio del s.o.

Il problema grosso di Windows, però, è questo:

Quote:
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD* Guarda i messaggi
continuo a disinstallare l'aggiornamento e continua a reinstallarsi anche se ho bloccato gli aggiornamenti e dopo averlo installato ho schermate blu o nere
Se su linux (anche mac) un aggiornamento mi crea problemi posso tranquillamente reinstallare la versione precedente (a mio rischio, ovviamente) e continuare con quella, oppure non aggiornare proprio.
Su Windows o tengo il pc offline o decidono loro per me quando devo aggiornare, il che non è sempre piacevole
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2018, 14:48   #147
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da dav117 Guarda i messaggi
concordo anche io ho mac in casa e anche vecchi come il mini 2012 con ssd e 16gb di ram. Tutto perfetto.
Il mio fisso tower windows, è dall'aggiornamento di aprile che va in crash o addirittura non si avvia.
Siamo alle solite...e pensare che mi stavo adattando molto a windows ultimamente....
Riguardo OS X, che ho utilizzato spesso, non posso che confermare.
E poi non parliamo dell'aggressività della procedura di aggiornamento di W10, rispetto a quella di OS X a totale discrezione dell'utente.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2018, 15:07   #148
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Alcuni software tecnicamente manomettono il so.
Come questo caso.
Quindi ci sta che un update su un so Manomesso pianti tutto.

La statistica conta perché numericamente su milioni di configurazioni ci sono tanti che installano le cagate
Onestamente non vedo il nesso. Cioè trattandosi di un aggiornamento è normale che poi il PC non funzioni più? Alla faccia...

E ripeto il discorso, ovvero che si parla di macchine ( quindi di hardware anche ) su cui prima dell'aggiornamento funzionava tutto. E se dopo non funziona, allora si chiama regressione. E' così difficile capirlo?

E questo cose MS ci aveva abituati a non vederle. Che poi in ambito enterprise è fondamentale che queste cose non succedano. Non puoi tirare la monetina ogni volta che a Windows gira di aggiornare qualcosa e sperare che dopo potrai continuare a lavorare invece di dover chiamare l'assistenza tecnica.

Questa roba costa. Che diresti se dopo un tagliando alla tua auto, l'auto sbandasse e ti buttasse fuori strada? Diresti che la statistica giustifica la cosa?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2018, 15:11   #149
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2190
solo due righe per dire che la situazione di MacOs è di estrema affidabilità per quello che riguarda la stabilità ma i bug di quest'anno con High Sierra non si vedevano dai tempi di OSX 10.0.0 forse...

Detto questo, usando windows davvero poco non faccio testo, so solo che l'unico pc di casa con w10 non ha mai avuto grossi problemi con questo, ed è passato da 7 a 10 senza fiatare.

Però, e vale per qualunque OS, se la presenza di software manda in vacca un aggiornamento rende paradossale la filosofia dell'Os stesso che è quella di installare software
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2018, 15:28   #150
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
solo due righe per dire che la situazione di MacOs è di estrema affidabilità per quello che riguarda la stabilità ma i bug di quest'anno con High Sierra non si vedevano dai tempi di OSX 10.0.0 forse...
Ma infatti è l'applicazione della filosofia agile ad aver rovinato tutto. E il problema riguarda ormai l'intero comparto hi-tech.

Cavolo gli F-35 sono pieni di bug software e problemi meccanici/elettronici e sono aerei da guerra!!!
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2018, 15:35   #151
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
...LibreCad ho provato ad utilizzarlo ma non ci sono riuscito.
DraftSight non è open ma è gratuito https://www.3ds.com/products-service...free-download/
E ci sono altri a pagamento tipo BricsCad https://www.bricsys.com/it-it/
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2018, 17:38   #152
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Ripeto , se manometti un software e' normale che un update possa bloccarsi.
Non ho capito allora di cosa stai parlando. L'articolo parla di un patch Tuesday e dei problemi che hai creato.

E il discorso che fai conferma quanto dicevo io. Ci siamo che se cambio il kernel posso mandare tutto in vacca. Ma se succede è perchè come programmatore sono un brocco. E infatti esiste il termine regressioni per questo tipo di errori.

Cioè il punto è che non deve succedere, perchè la versione precedente funzionava. E tu non hai cambiato il driver model o le API userland che potrebbero creare conflitti con driver e software applicativo rispettivamente. Le modifiche che hai fatto possono essere facilmente testate e si può verificare che non capitino disastri su una certa classe di macchine ( x86 ).

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Mettiti l'animo in pace perche se installi super mega fast pc repulitor e antivirus super incredible oppure pulitore velocizzatore super mega.. puo capitare che un pesante update cozzi con qualche cagata che ha modificato tale software.
No. Se tu hai mantenuto tutte le convenzioni d'interfacciamento inalterate, non deve succedere.

Perchè diavolo un programma che fa uso dell'api WinRT o Win32, dovrebbe andare in vacca dopo un patch Tuesday?

Cosa è stato modificato per generare un simile disastro? E com'è possibile che ormai avvenga ad ogni nuovo rilascio/ciclo di patching?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2018, 18:12   #153
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
No un momento però. S'invoca la statistica, ecc... e poi si fanno affermazioni del genere?

L'articolo parla di sistemi in cui l'unico elemento di variazione è proprio il sistema operativo.

Cioè dato un sistema X, con tutti i suoi software, hardware e relativi driver. Se il sistema funziona oggi e domani, aggiornando il solo sistema operativo, non funziona più, la colpa di chi è?

Davvero vuoi dare la colpa a dei software che prima dell'aggiornamento del sistema operativo funzionavano perfettamente?

E' il sistema operativo ad avere delle regressioni. Ovviamente non parlo di malfunzionamenti tipo l'exe che non si avvia dicendoti che manca una certa versione del tal libreria. Che poi è una cosa che su Windows accade con una rarità estrema, dato che l'utilizzo di versioni multiple delle stesse librerie è un fatto assodato da 30+ anni e i programmi si portano dietro le librerie che gli servono just in case.
come al solito c'è gente che non capisce una mazza
facciamo l'esempio automobilistico, tu cambi un qualcosa nel motore, mettiamo la pompa dell'acqua, con uno che ti dicono da prestazioni migliori perchè ha più pressione. Arrivi poi alla casa madre che ti cambiano il blocco motore con un altro, accendi la macchina e fa bum perchè il motore non era progettato per quella pressione, colpa del nuovo motore che è una regressione o colpa dell'utente che ha cambiato un pezzo con uno non previsto?

Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Fatto sta che conosco gente che scarica le peggiori cose anche su mac, ma questo non si pianta

Il pc su cui mi si è piantato windows (portatile HP, completamente originale, HDD meccanico) durante l'aggiornamento aveva su solo Office 365, il programma della stampante multifuzione (più o meno unica cosa per la quale viene usato), Firefox, Thunderbird, VLC e i driver. Nulla di più.

Altri due, invece, sui quali ho usato CCleaner portable non hanno avuto problemi. Possibile comunque che elimini qualche chiave del registro o file temporaneo di troppo, e in ogni caso non esiste che un software possa bloccare l'avvio del s.o.

Il problema grosso di Windows, però, è questo:



Se su linux (anche mac) un aggiornamento mi crea problemi posso tranquillamente reinstallare la versione precedente (a mio rischio, ovviamente) e continuare con quella, oppure non aggiornare proprio.
Su Windows o tengo il pc offline o decidono loro per me quando devo aggiornare, il che non è sempre piacevole
Mac ha due vantaggi da questo punto di vista, scarsità di monnezza (la maggior parte della monnezza viene scritta per win avendo un numero di macchine maggiore) e un sistema di installer più robusto, che se lo applicasse MS verrebbe fucilata (chi ricorda UAC con vista quando è stato proibito ai programmi di scrivere nelle cartelle di sistema al posto della cartella utente?)
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2018, 18:51   #154
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
come al solito c'è gente che non capisce una mazza
facciamo l'esempio automobilistico, tu cambi un qualcosa nel motore, mettiamo la pompa dell'acqua, con uno che ti dicono da prestazioni migliori perchè ha più pressione. Arrivi poi alla casa madre che ti cambiano il blocco motore con un altro, accendi la macchina e fa bum perchè il motore non era progettato per quella pressione, colpa del nuovo motore che è una regressione o colpa dell'utente che ha cambiato un pezzo con uno non previsto?
Quindi? Cosa è previsto?
Non si installa più software di terze parti? O dobbiamo aspettarci una certificazione MS per i software da installare?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2018, 19:05   #155
Nurek
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Quindi? Cosa è previsto?
Non si installa più software di terze parti? O dobbiamo aspettarci una certificazione MS per i software da installare?
Si lascia installato solo il ciarpame che trovi alla fine di ogni installazione e basta.
Parliamo di un O.S dove, a differenza di altri sistemi operativi, trovi qualunque programma e fino a ieri potevi installare qualsiasi cosa.
Oggi, evidentemente non è più così.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2018, 19:14   #156
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11178
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Anche a me al lavoro il PC mi sta dando problemi.
Siccome ci sono installati un botto di software, non so perché si e scasinato.
Ma non vengo qui a dire Windows cacca come fanno molti.
No, lo ho formattato senza cercare, visto che non c'era su nulla di importante.

Non dico "Windows cacca", anzi, mi lamento solo del fatto che io non sia libero di scegliere cosa debba fare il mio pc (potere che invece ho sugli altri).

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
DraftSight non è open ma è gratuito https://www.3ds.com/products-service...free-download/
E ci sono altri a pagamento tipo BricsCad https://www.bricsys.com/it-it/
Bene, non andrei su quelli a pagamento appunto perché lo uso così poco e per cose così basilari (2D) che sarebbe uno spreco.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 04:15   #157
tizzi91
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Firenze
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Si ma hanno rotto... l'aggiornamento precedente mi ha causato 4 giorni di schermate blu e riavvii improvvisi a raffica, ora era tutto perfetto e dopo l'aggiornamento di ieri ha ricominciato la stessa solfa...
Ma che la piantassero di buttare fuori sti aggiornamenti non testati.

QUESTO E' IL PC CON CUI LAVORO

E non ditemi che non si installano gli aggiornamenti appena usciti, il sistema li fa in automatico e non ho nessuna intenzione di perdere tempo a disabilitare gli aggiornamenti o spulciarli prima di metterli o documentarmi prima di metterli.
Se rilasci un aggiornamento deve funzionare e stop, posso capire qualche issue con periferiche di nicchia.... ma che a ogni rilascio vadano in crash i PC più comuni di questo mondo è pura follia!
Se è il pc con cui lavori dovresti impostare windows update uscendo dal canale semestrale mirato. Mettendo semplicemente canale semestrale non riceverai le nuove build appena uscite. Sempre tu abbia windows 10 pro
tizzi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 07:36   #158
Nurek
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Riguardo OS X, che ho utilizzato spesso, non posso che confermare.
E poi non parliamo dell'aggressività della procedura di aggiornamento di W10, rispetto a quella di OS X a totale discrezione dell'utente.
Non c'è neanche paragone.
Ma anche senza scomodare OSX, poco fa ho cercato aggiornamenti per una macchina Linux e mi ha trovato un po di roba da installare, tra cui anche la modifica del Kernel, che potrebbe impattare sul sistema a differenza degli altri aggiornamenti di livello 1 (nessun impatto sul sistema o sulle applicazioni) e 2 (basso impatto sul sistema).
Ovviamente, ho aggiornato di default solo quello che non ha impatto sul sistema (oppure c'è l'ha in minima parte) e ho tralasciato gli aggiornamenti che ne potrebbero minare la stabilità.

Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
--se la presenza di software manda in vacca un aggiornamento rende paradossale la filosofia dell'Os stesso che è quella di installare software
Quoto.
Può succedere (a me ad esempio è successo) che dopo un aggiornamento di OSX qualche software/tool che ti porti dietro dalle varie versioni non funzioni più, ma vieni avvisato al successivo riavvio della macchina. Segno che il sistema operativo, lo ha in qualche modo isolato dal resto e ne ha inibito tutte le funzioni, anche quelle che eventualmente sono memorizzate nel login automatico.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 07:38   #159
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Basta non installare software che customizzano e taroccano il PC.
Quindi neanche O&oShutUp? CCleaner? In pratica, installa Win così com'è e non toccare!

Tempo fa ho avuto problemi, sia con Comodo Firewall che con Firefox.
Neanche quelli vanno installati?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 07:46   #160
Fharenheit
Senior Member
 
L'Avatar di Fharenheit
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 934
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Quindi neanche O&oShutUp? CCleaner? In pratica, installa Win così com'è e non toccare!

Tempo fa ho avuto problemi, sia con Comodo Firewall che con Firefox.
Neanche quelli vanno installati?
firefox si perchè non si avvia in automatico all'avvio del sistema operativo, comodo firewall è meglio di no, io infatti l'ho disinstallato e adesso uso solo quello di windows.
__________________
CPU:AMD Ryzen 5 2400G Quad Core 3.6 GHz MOBO:Asrock AB350M Pro4 RAM: PATRIOT Viper Elite Series 16 GB DDR4 2400 MHz VIDEO: Sapphire RX 570 Pulse Itx 4 GB GDR5 /SSD 500 GB WD Blue 3D NAND Monitor: LG FlatronE2240ST
Fharenheit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1