|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4131
|
continuo a disinstallare l'aggiornamento e continua a reinstallarsi anche se ho bloccato gli aggiornamenti e dopo averlo installato ho schermate blu o nere
come lo impedisco ?
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44382
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 934
|
Quote:
![]()
__________________
CPU:AMD Ryzen 5 2400G Quad Core 3.6 GHz MOBO:Asrock AB350M Pro4 RAM: PATRIOT Viper Elite Series 16 GB DDR4 2400 MHz VIDEO: Sapphire RX 570 Pulse Itx 4 GB GDR5 /SSD 500 GB WD Blue 3D NAND Monitor: LG FlatronE2240ST |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
L'articolo parla di sistemi in cui l'unico elemento di variazione è proprio il sistema operativo. Cioè dato un sistema X, con tutti i suoi software, hardware e relativi driver. Se il sistema funziona oggi e domani, aggiornando il solo sistema operativo, non funziona più, la colpa di chi è? Davvero vuoi dare la colpa a dei software che prima dell'aggiornamento del sistema operativo funzionavano perfettamente? E' il sistema operativo ad avere delle regressioni. Ovviamente non parlo di malfunzionamenti tipo l'exe che non si avvia dicendoti che manca una certa versione del tal libreria. Che poi è una cosa che su Windows accade con una rarità estrema, dato che l'utilizzo di versioni multiple delle stesse librerie è un fatto assodato da 30+ anni e i programmi si portano dietro le librerie che gli servono just in case. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4131
|
Quote:
perchè mi scarica l'aggiornamento anche se li blocco ?
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11178
|
Quote:
![]() Il pc su cui mi si è piantato windows (portatile HP, completamente originale, HDD meccanico) durante l'aggiornamento aveva su solo Office 365, il programma della stampante multifuzione (più o meno unica cosa per la quale viene usato), Firefox, Thunderbird, VLC e i driver. Nulla di più. Altri due, invece, sui quali ho usato CCleaner portable non hanno avuto problemi. Possibile comunque che elimini qualche chiave del registro o file temporaneo di troppo, e in ogni caso non esiste che un software possa bloccare l'avvio del s.o. Il problema grosso di Windows, però, è questo: Quote:
Su Windows o tengo il pc offline o decidono loro per me quando devo aggiornare, il che non è sempre piacevole ![]()
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
E poi non parliamo dell'aggressività della procedura di aggiornamento di W10, rispetto a quella di OS X a totale discrezione dell'utente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
E ripeto il discorso, ovvero che si parla di macchine ( quindi di hardware anche ) su cui prima dell'aggiornamento funzionava tutto. E se dopo non funziona, allora si chiama regressione. E' così difficile capirlo? E questo cose MS ci aveva abituati a non vederle. Che poi in ambito enterprise è fondamentale che queste cose non succedano. Non puoi tirare la monetina ogni volta che a Windows gira di aggiornare qualcosa e sperare che dopo potrai continuare a lavorare invece di dover chiamare l'assistenza tecnica. Questa roba costa. Che diresti se dopo un tagliando alla tua auto, l'auto sbandasse e ti buttasse fuori strada? Diresti che la statistica giustifica la cosa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2190
|
solo due righe per dire che la situazione di MacOs è di estrema affidabilità per quello che riguarda la stabilità ma i bug di quest'anno con High Sierra non si vedevano dai tempi di OSX 10.0.0 forse...
Detto questo, usando windows davvero poco non faccio testo, so solo che l'unico pc di casa con w10 non ha mai avuto grossi problemi con questo, ed è passato da 7 a 10 senza fiatare. Però, e vale per qualunque OS, se la presenza di software manda in vacca un aggiornamento rende paradossale la filosofia dell'Os stesso che è quella di installare software
__________________
Passioni iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag. Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Cavolo gli F-35 sono pieni di bug software e problemi meccanici/elettronici e sono aerei da guerra!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
E ci sono altri a pagamento tipo BricsCad https://www.bricsys.com/it-it/
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
E il discorso che fai conferma quanto dicevo io. Ci siamo che se cambio il kernel posso mandare tutto in vacca. Ma se succede è perchè come programmatore sono un brocco. E infatti esiste il termine regressioni per questo tipo di errori. Cioè il punto è che non deve succedere, perchè la versione precedente funzionava. E tu non hai cambiato il driver model o le API userland che potrebbero creare conflitti con driver e software applicativo rispettivamente. Le modifiche che hai fatto possono essere facilmente testate e si può verificare che non capitino disastri su una certa classe di macchine ( x86 ). Quote:
Perchè diavolo un programma che fa uso dell'api WinRT o Win32, dovrebbe andare in vacca dopo un patch Tuesday? Cosa è stato modificato per generare un simile disastro? E com'è possibile che ormai avvenga ad ogni nuovo rilascio/ciclo di patching? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
facciamo l'esempio automobilistico, tu cambi un qualcosa nel motore, mettiamo la pompa dell'acqua, con uno che ti dicono da prestazioni migliori perchè ha più pressione. Arrivi poi alla casa madre che ti cambiano il blocco motore con un altro, accendi la macchina e fa bum perchè il motore non era progettato per quella pressione, colpa del nuovo motore che è una regressione o colpa dell'utente che ha cambiato un pezzo con uno non previsto? Quote:
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5237
|
Quote:
Non si installa più software di terze parti? O dobbiamo aspettarci una certificazione MS per i software da installare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Parliamo di un O.S dove, a differenza di altri sistemi operativi, trovi qualunque programma e fino a ieri potevi installare qualsiasi cosa. Oggi, evidentemente non è più così. |
|
![]() |
![]() |
#156 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11178
|
Quote:
Non dico "Windows cacca", anzi, mi lamento solo del fatto che io non sia libero di scegliere cosa debba fare il mio pc (potere che invece ho sugli altri). Quote:
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Firenze
Messaggi: 291
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ma anche senza scomodare OSX, poco fa ho cercato aggiornamenti per una macchina Linux e mi ha trovato un po di roba da installare, tra cui anche la modifica del Kernel, che potrebbe impattare sul sistema a differenza degli altri aggiornamenti di livello 1 (nessun impatto sul sistema o sulle applicazioni) e 2 (basso impatto sul sistema). Ovviamente, ho aggiornato di default solo quello che non ha impatto sul sistema (oppure c'è l'ha in minima parte) e ho tralasciato gli aggiornamenti che ne potrebbero minare la stabilità. Quote:
Può succedere (a me ad esempio è successo) che dopo un aggiornamento di OSX qualche software/tool che ti porti dietro dalle varie versioni non funzioni più, ma vieni avvisato al successivo riavvio della macchina. Segno che il sistema operativo, lo ha in qualche modo isolato dal resto e ne ha inibito tutte le funzioni, anche quelle che eventualmente sono memorizzate nel login automatico. |
||
![]() |
![]() |
#159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5237
|
Quote:
Tempo fa ho avuto problemi, sia con Comodo Firewall che con Firefox. Neanche quelli vanno installati? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 934
|
firefox si perchè non si avvia in automatico all'avvio del sistema operativo, comodo firewall è meglio di no, io infatti l'ho disinstallato e adesso uso solo quello di windows.
__________________
CPU:AMD Ryzen 5 2400G Quad Core 3.6 GHz MOBO:Asrock AB350M Pro4 RAM: PATRIOT Viper Elite Series 16 GB DDR4 2400 MHz VIDEO: Sapphire RX 570 Pulse Itx 4 GB GDR5 /SSD 500 GB WD Blue 3D NAND Monitor: LG FlatronE2240ST |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.