Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2018, 13:44   #141
Adamo K.
Member
 
L'Avatar di Adamo K.
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 225
All'ambiente ci ha pensato il governo brasiliano, finiremo tutti esattamente come gli abitanti dell'isola di pasqua.
__________________
MS Win.7 Pro SP1/Quad Core i5 750/MSI P55-GD65 (MS-7583)/1156 FC-LGA/4 DIMM DDR3/RAM 8183 MB (DDR3-1333 SDRAM) Kingston HyperXKHX1333C7D3/2GX/Chipset MB Intel Ibex Peak P55 Intel Lynnfield/BIOS AMI (08/18/11)/NVIDIA GeForce GTX460 1GB/BenQ GW2250H/Audio Realtek ALC889@Intel Ibex Peak PCH/1HD WD5000AACS-00G8B1 (500 GB SATA) + 1HD SAMSUNG HD103SJ (1TB SATA)
Adamo K. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 14:00   #142
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
I dipendenti riassunti dalla newCO con nuovo contratto... Il prezzo del biglietto può rimanere uguale, magari una nuova gestione inizierebbe a fare controlli adeguati visto che a Roma si può viaggiare tranquillamente senza biglietto su bus, tram e metro ( salto del tornello ). Con 8 MLD di debiti, di cui parte sono anche causa i sindacati che non vogliono assolutamente ottimizzare l'efficienza, ATAC è in stato di coma vegetativo!! Dovrebbero finire la linea C della metro, che non arriva ancora in centro, ma non hanno fondi e nemmeno ne verranno dati visti i costi esuberanti del tratto completato.
Con i pochi fondi che riescono a strappare ad un bilancio martoriato comprano qualche autobus nuovo che poi o non verrà messo in servizio oppure non verrà manutenzionato. Idem per la metro... hanno risanato i vecchi convogli, ma messi in circolazione solo una parte perchè non riescono a farli circolare tutti.
Può andare avanti una azienda così? Direi di no, perchè non ci sono più margini di risanamento e il servizio, se va bene, rimarrà da quarto mondo oppure sarà destinato a peggiorare anche aumentando il costo del biglietto.
Parli per sentito dire.
1a mi spieghi come fai a saltare un tornello di vetro alto un metro senza il rischio di farti male e senza che non solo la sicurezza interna, ma anche la polizia o carabinieri presenti in quasi tutte le stazioni facciano nulla. Inoltre ci sono ovunque telecamere, se salti il tornello ti vengono a cercare a casa, finisci sul penale.
Io non prendo autobus, prendo il treno FL1 e la metro B, sull'inefficienza sono d'accordo, ma i controlli li fanno: 1 giorno si un giorno no all'uscita di Laurentina o Piramide mi controllano il biglietto e quasi ad ogni corsa lo fanno sul treno FL1.

Inoltre di quegli 8 MLD di debito molti sono verso i fornitori. se l'atac fallisce fallirebbero anche loro. Il fallimento non è contemplabile. Crei una newco? non puoi farlo, se fallisce ATAC non puoi creare una nuova municipalizzata sei obbligato ad andare a gare europea. significherà stare senza servizio pubblico per almeno 2 anni. Per poter fare poi una gara alla quale si presenti qualcuno non devi mettere limitazioni sui biglietti e penali altrimenti avrei 0 contendenti, il che significa che avrei un servizio più o meno uguale a quello di oggi ma con costo dei biglietti doppi o tripli o addirittura in base alla distanza così da danneggiare proprio i cittadini delle borgate che devono fare più km. Sempre che nelle borgate facciano il servizio, se in un quartiere non conviene economicamente perché una azienda privata dovrebbe mandarci l'autobus?
L'unica strada è il risanamento, non ce ne sono altre, servirà tempo, ma le alternative sono peggiori.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 14:07   #143
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Parli di quello dato dalle scoregge delle vacche ?



Clsòòdòdòdòld
Va beh, non sono tutte vacche
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 14:07   #144
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Basta socializzare il debito dell'atac, lo paga lo stato ossia noi, e che ci vuole...




C,àsààdàdàddòd
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 14:15   #145
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ti avevo risposto prima, ti ho messo un link dell'AIRC con studio in 9 Paesi e 300.000 persone seguite per oltre 13 anni.
E se vuoi altre prove basta che cerchi "PM2,5 tumore" e vedi tutti i risultati che ne escono.
non sto parlando di PM2.5.
Sto parlando del fatto che i FAP ne emettano davvero e in che quantità.
E su questo non ho visto ancora dimostrazioni serie.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 14:20   #146
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Adamo K. Guarda i messaggi
...
Poi è stata la germania a cercare di incolpare anche gli altri produttori, ma alla fine l'UNICA colpevole e CONDANNATA è stata la germania ..., sono i media che spacciano poi la notizia come se TUTTI i Diesel siano fuori norma, ma ad oggi solo per le vetture del gruppo VW si è certi della loro manomissione dei dati.
Appunto.
ci vorrebbe un bel ricontrollo/ri-omologazione di tutte le auto, e poi quelel che non rispettano i limiti euro X si declassano a euro x-y (tipo una euro 6 che bara viene ri-omologata euro 3).

Non bloccare tutti gli euro5 solo perchè quelli VW erano in realtà euro2

dovrebbe farlo l'europa, ma chi comanda in europa?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 14:25   #147
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Adamo K. Guarda i messaggi
La versione Svizzera di TAV si chiama AlpTransit...
le MERCI dovrebbero viaggiare su treno, non i CAMION.

invece i progetti italiani di TAV (torino-lione e 3° valico) sono per portare i camion SUL treno.
Una ciclopica cazzata perchè aumenti enormemente i pesi trasportati e le sagome necessarie... aumenti i consumi, e i camion restano.

Ma così magicamente i tunnel e le ferrovie esistenti, adattissimi per portare merci, non vanno + bene x metterci i camion con sopra le merci, e "bisogna" fare nuove linee TAV, nuovi megatunnel, ecc...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 14:27   #148
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
...
Giusto, sostituiamo le stufe a pellet vecchie con quelle nuove che emettono 1/3 delle polveri, ma sempre centinaia di volte quelli delle auto
va anche detto che le polveri di legno bruciato NON sono come le polveri di idrocarburi bruciati, che a loro volta NON sono come le polveri degli inceneritori (in ordine crescente di schifo).

cioè non tutti i PM10 sono uguali. è PM10 anche la salsedine marina, che addirittura fa bene.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 14:30   #149
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
veramente mazda ha dimostrato che si puo' fare e te lo posso garantire in quanto ho una cx-5 2017, niente catalizzatori e solo dpf, bassi consumi e basso inquinamento. ...
non ho capito se è benzina o diesel.
se è benzina non può non avere catalizzatore, ed emette polveri identiche o superiori a un diesel (vedi limiti euro5/6)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 14:36   #150
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12058
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Parli per sentito dire.
1a mi spieghi come fai a saltare un tornello di vetro alto un metro senza il rischio di farti male e senza che non solo la sicurezza interna, ma anche la polizia o carabinieri presenti in quasi tutte le stazioni facciano nulla. Inoltre ci sono ovunque telecamere, se salti il tornello ti vengono a cercare a casa, finisci sul penale.
Io non prendo autobus, prendo il treno FL1 e la metro B, sull'inefficienza sono d'accordo, ma i controlli li fanno: 1 giorno si un giorno no all'uscita di Laurentina o Piramide mi controllano il biglietto e quasi ad ogni corsa lo fanno sul treno FL1.

Inoltre di quegli 8 MLD di debito molti sono verso i fornitori. se l'atac fallisce fallirebbero anche loro. Il fallimento non è contemplabile. Crei una newco? non puoi farlo, se fallisce ATAC non puoi creare una nuova municipalizzata sei obbligato ad andare a gare europea. significherà stare senza servizio pubblico per almeno 2 anni. Per poter fare poi una gara alla quale si presenti qualcuno non devi mettere limitazioni sui biglietti e penali altrimenti avrei 0 contendenti, il che significa che avrei un servizio più o meno uguale a quello di oggi ma con costo dei biglietti doppi o tripli o addirittura in base alla distanza così da danneggiare proprio i cittadini delle borgate che devono fare più km. Sempre che nelle borgate facciano il servizio, se in un quartiere non conviene economicamente perché una azienda privata dovrebbe mandarci l'autobus?
L'unica strada è il risanamento, non ce ne sono altre, servirà tempo, ma le alternative sono peggiori.
Caro personaggio credo che sia proprio tu a parlare per sentito dire.... Roma è la mia seconda città e ci vado abbastanza spesso ed uso i mezzi pubblici.... il tutto da 22 anni circa!!
Allora metro B ( direzione Jonio ): al capolinea non c'è quasi nessuno di personale e di militari ne ho visti qualcuno sporadicamente l'anno scorso. Idem per le stazioni di Conca d'Oro, Libia, S.Agnese-Annibaliano e Bologna. A Tiburtina c'è più personale... Se non mi credi ci sono stati anche servizi girati da Striscia che hanno documentato il salto del tornello e lo stato di scarsa o nulla sorveglianza delle stazioni metro.
Bus: in 22 anni sulle linee che uso di più ( 38, 80, 80 express, 88 ed altre ad oggi soppresse ) mai visto un controllore... MAI!! Anche nelle fermate centrali come Piazza S. Silvestro o al Piazzale Flaminio, mai visti e quasi l'80% dei passeggeri viaggia a scrocco!!

Ma tralasciando queste piccolezze, chiamiamole così, 8 MLD di Euro di debiti, visti i margini di guadagno, sono irrecuperabili perchè ATAC non ha più pezze d'appoggio e quei pochi soldi in prestito che riesce ad ottenere, oltre ai fondi pubblici, alias tasse degli italiani tutti, ( dando in garanzia gli immobili e le attività della metro che è stata incorporata pochi anni fa ) servono quasi esclusivamente per gli stipendi.
Il fallimento è contemplabile eccome, visto che gran parte dei fornitori creditori sa già che non vedrà un euro uno da ATAC, e una newCO con capitali freschi la si può fare visto che ATAC è una SpA. E ci sarebbe spazio anche per una seconda azienda volendo che magari gestisca unicamente la rete tranviaria come accade qui a Firenze. Di soluzioni ce ne sono... certo che se poi fa comodo per pax politica mantenere lo status quo, allora si sbatterà sempre contro un muro!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...

Ultima modifica di AlexSwitch : 01-03-2018 alle 14:38.
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 14:37   #151
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12058
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Basta socializzare il debito dell'atac, lo paga lo stato ossia noi, e che ci vuole...




C,àsààdàdàddòd
In realtà già lo stiamo pagando con i fondi di " Roma Capitale " finanziati con le tasse nazionali.... e i risultati si sono visti!!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 14:46   #152
Adamo K.
Member
 
L'Avatar di Adamo K.
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
le MERCI dovrebbero viaggiare su treno, non i CAMION.

invece i progetti italiani di TAV (torino-lione e 3° valico) sono per portare i camion SUL treno.
Una ciclopica cazzata perchè aumenti enormemente i pesi trasportati e le sagome necessarie... aumenti i consumi, e i camion restano.

Ma così magicamente i tunnel e le ferrovie esistenti, adattissimi per portare merci, non vanno + bene x metterci i camion con sopra le merci, e "bisogna" fare nuove linee TAV, nuovi megatunnel, ecc...
In Svizzera la spesa dei 30 Miliardi di SFr. era appunto per mettere i camion sui treni, ma i camion circolano ancora su strada perchè gli costa meno e arrivano prima, quindi 30 Miliardi buttati al vento.

Adesso poi vorrebbero fare un tunnel (Senza esseri umani) per far viaggiare le merci da una città all'altra in "Metropolitana", altro spreco di denaro (Poi alzano ancora le tasse, nemmeno fosse un paese a basso tasso di tasse! ) pubblico? La sentenza ai posteri!
__________________
MS Win.7 Pro SP1/Quad Core i5 750/MSI P55-GD65 (MS-7583)/1156 FC-LGA/4 DIMM DDR3/RAM 8183 MB (DDR3-1333 SDRAM) Kingston HyperXKHX1333C7D3/2GX/Chipset MB Intel Ibex Peak P55 Intel Lynnfield/BIOS AMI (08/18/11)/NVIDIA GeForce GTX460 1GB/BenQ GW2250H/Audio Realtek ALC889@Intel Ibex Peak PCH/1HD WD5000AACS-00G8B1 (500 GB SATA) + 1HD SAMSUNG HD103SJ (1TB SATA)
Adamo K. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 14:49   #153
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Adamo K. Guarda i messaggi
In Svizzera la spesa dei 30 Miliardi di SFr. era appunto per mettere i camion sui treni, ...
appunto una cazzata. sono le merci a dover andare sui treni, non i camion! .
esattamente le cazzate che vengono raccontate in italia, e c'è chi ci crede!
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 14:57   #154
Adamo K.
Member
 
L'Avatar di Adamo K.
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
appunto una cazzata. sono le merci a dover andare sui treni, non i camion! .
esattamente le cazzate che vengono raccontate in italia, e c'è chi ci crede!
Potrebbero mettere anche i camion con la merce se proprio proprio, ma almeno la mettessero la merce o i camion con la stessa sui treni!

Ma neanche gli frega di fare l'una o l'altra cosa, parlano e rubano soltanto
__________________
MS Win.7 Pro SP1/Quad Core i5 750/MSI P55-GD65 (MS-7583)/1156 FC-LGA/4 DIMM DDR3/RAM 8183 MB (DDR3-1333 SDRAM) Kingston HyperXKHX1333C7D3/2GX/Chipset MB Intel Ibex Peak P55 Intel Lynnfield/BIOS AMI (08/18/11)/NVIDIA GeForce GTX460 1GB/BenQ GW2250H/Audio Realtek ALC889@Intel Ibex Peak PCH/1HD WD5000AACS-00G8B1 (500 GB SATA) + 1HD SAMSUNG HD103SJ (1TB SATA)
Adamo K. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 15:12   #155
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
appunto una cazzata.
Da ignorante in materia, non sembra una cattivissima idea.

Mi spiego.

Ovviamente un treno non può arrivare dove arriva un mezzo su ruote, quindi in qualche modo la merce sul treno devi portarla.
Le operazioni di carico e scarico richiedono tempo e denaro, e in qualche caso non sono neppure banali.
Se io arrivo invece con il mio camion alla stazione del treno, e li una gruetta mi carica in pochissimo tempo il rimorchio con all'interno la merce già sistemata e assicurata, risparmio tempo e denaro.
All'arrivo un'altra gruetta toglierà il rimorchio dal carrello del treno e una nuova motrice se lo porterà via.
Se i carrelli del treno sono ben fatti (ossia solo pianale delle giuste dimensioni con agganci solidi per il rimorchio) non si ha neppure un sovrappeso da trasportare.

Se invece salgo con tutto il camion naturalmente bisogna fare i conti con un peso maggiore (da vedere però l'incidenza del peso della motrice rispetto al resto del carico, sono ignorante a riguardo e non mi esprimo) ma ci si risparmia la gruetta e probabilmente si riesce anche a velocizzare un po' l'operazione di carico.
Non so se poi non doversi organizzare con un'altra motrice all'arrivo possa essere un vantaggio, forse no perchè così posso evitare di pagare un autista durante il viaggio in treno.
Il tutto prevede naturalmente carrelli e strutture appositi atti a rendere le operazioni il più efficienti possibile.

Chiariamo poi che non ho idea di quale possa essere il risparmio del trasporto su rotaie e quindi su quali siano i reali margini operativi, questo è giusto un ragionamento a cui bisogna introdurre qualche dato reale.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 15:42   #156
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
va anche detto che le polveri di legno bruciato NON sono come le polveri di idrocarburi bruciati, che a loro volta NON sono come le polveri degli inceneritori (in ordine crescente di schifo).

cioè non tutti i PM10 sono uguali. è PM10 anche la salsedine marina, che addirittura fa bene.
Infatti sono peggiori, perchè non si può ignorare il quantitativo che viene immesso. Ci sono decine di studi a dimostrarlo, in Italia ed Europa

Quando verranno drasticamente ridotte, solo allora potrai prendere in considerazione il fattore "qualità" delle PM.

Ma cosa più importante, in una caldaia a gpl/metano/gasolio, puoi utilizzare solo quei combustibili.
Una caldaia a metano potrà essere a 3 o 5 stelle, ma dentro ci metti sempre metano.

Mentre in una stufa cosiddetta a pellet, chi controlla cosa veramente viene bruciato lì dentro pur di risparmiare?
Te lo dico io: nessuno
Di fatto è impossibile verificare milioni di queste stufe installate in Italia, manco se mandi l'esercito casa per casa.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 15:47   #157
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Da ignorante in materia, non sembra una cattivissima idea. ...
no, scusa.
è una cattivissima idea.
  • porti anche il peso della motrice
  • porti anche il peso del rimorchio
  • il camion SOPRA il treno è "sopra" anche come altezze, almeno 1/1.5m di altezza in più
  • questo significa che servono gallerie + alte (torino-lione e 3° valico), anzi MOLTO più alte. visto che si fanno con talpe che scavando circolare, +h= +L, ovvero una ENORMITA' di scavo in più (l'area della sez. circolare va col quadrato del raggio)
  • servono anche vagoni + robusti, quindi rotaie + robuste, massicciata + robusta, linea meno pendente ecc ecc ecc.
tutto semplicemente per aumentare i costi dell'opera
ammesso e non concesso che serva, visto che lo stesso risultato lo ottieni trasportando i container anzichè i camion sulle linee attuali che guardacaso vanno benissimo x i container ma vanno rifatte ex novo se aumenti pesi e sezioni.
Per i container puoi applicare la tua idea delle gru per "l'ultimo miglio" (si, non il negozietto, diciamo il magazzino locale di distribuzione)

ora, 20 miliardi li investiamo in 'ste cazzate o nel fare qualche (decina di linee di) metropolitana e togliere le auto dalle città?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 01-03-2018 alle 15:49.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 16:15   #158
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
no, scusa.
è una cattivissima idea.
  1. porti anche il peso della motrice
  2. porti anche il peso del rimorchio
  3. il camion SOPRA il treno è "sopra" anche come altezze, almeno 1/1.5m di altezza in più
  4. questo significa che servono gallerie + alte (torino-lione e 3° valico), anzi MOLTO più alte. visto che si fanno con talpe che scavando circolare, +h= +L, ovvero una ENORMITA' di scavo in più (l'area della sez. circolare va col quadrato del raggio)
  5. servono anche vagoni + robusti, quindi rotaie + robuste, massicciata + robusta, linea meno pendente ecc ecc ecc.
  1. Vero, ma non so quanto realmente incida. Del resto quando fai il trasporto su strada devi comunque portare la motrice (ossia il suo peso incide anche nel trasporto su strada), quindi alla fine dipende da quanto il trasporto su rotaia è più efficiente.
  2. Beh, quello non è un peso aggiunto, il rimorchio è poco più di un container con ruote, il peso direi che è paragonabile a quello di un vagone chiuso.
  3. Se il carrello per il trasporto ha appositi alloggi ribassati per le ruote, l'aumento di altezza potrebbe essere inferiore al metro. Certo, non è pochissimo.
  4. Se devi fare gallerie più alte solo per questo certo, è un costo enorme. Se devi farle comunque più alte perchè vuoi che siano pronte per trasporti eccezionali, o perchè debbono avere anche una certa larghezza (magari per poter avere nella stessa galleria anche il trasporto su ruote), allora il costo è in parte ammortizzato. Insomma, la struttura va pensata intelligentemente.
  5. Questo non può essere un parametro assoluto. Se il mio camion pesa meno di un classico vagone pieno, non ho bisogno di strutture più robuste del normale. Al più ci si regola su dei limiti di carico per vagone.
La maggior parte dei problemi che descrivi comunque si presentano nel caso in cui si carichi anche la motrice, che è solo una delle possibilità. Se tanto inefficiente, si può caricare solo il rimorchio, e qui mi pare che i vantaggi siano superiori agli svantaggi (sempre da ignorante in materia).

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ammesso e non concesso che serva, visto che lo stesso risultato lo ottieni trasportando i container anzichè i camion
Cosa intendi esattamente per "container"? Delle unità che posso caricare sui camion e sui treni come "pezzo unico"? O è la stessa cosa rispetto al rimorchio del camion?

A me l'idea sembra buona essenzialmente perchè evita lo scarico e carico della merce, quindi se i container permettono questo, sono anche questi un'ottima soluzione.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 16:42   #159
Adamo K.
Member
 
L'Avatar di Adamo K.
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da PLC Guarda i messaggi
Eh?
Ma tu il Gottardo lo hai mai fatto prima e dopo l'apertura dell'Alptransit?
A parte che per arrivarci devi fare un dislivello notevole, cosa che con la nuova galleria ti risparmi visto che è praticamente priva di pendenze, ma comunque il traffico merci all'interno della galleria del Gottardo si è ridotto drasticamente.
I tempi di percorrenza, per raggiungere Zurigo passando per l'Alptransit, sono enormemente più bassi tanto che diventa sconveniente per qualsiasi autostrasportatore raggiungere la base della Galleria del Gottardo che si trova a 1080 mslm e poi proseguire per quella che era la vecchia via.
Non c'è neanche da discutere sui vantaggi che ha portato questo tipo di soluzione..Se c'è una nazione dove le gallerie non le costruiscono così ad cazzum, quella è proprio la Svizzera (e ci aggiungo anche la Norvegia).
Scusa la domanda, tu dove vivi?

Io attraverso almeno 4 volte al mese quella galleria (S.Gottardo) e se vuoi ti posso dire metro per metro com'è fatta per tutti i suoi 17Km. volendo potrei farti una cronostoria da un lato all'altro della Svizzera (Nord-Sud)

In alcuni tratti la famosa AlpTransit arriva (Causa pendenza) alla stratosferica velocità di meno di 80Km/h. al massimo non raggiunge nemmeno i 200Km/h. (Altrimenti rischiano di collidere tra di loro due treni che si incrociano, la chiamano precisione Svizzera) non leggere i giornali sparaballe, quelli che cito sono i dati che LORO (FFS) danno alla stampa, almeno a quella locale

I vantaggi li avrebbe portati se le merci e i camion ci fossero mai saliti, hai idea di cosa costi mettere un camion sopra AlpTransit?
Hai idea di quanto costi invece attraversare la Svizzera via terra?
Se le merci circolano ancora sui camion un motivo ci sarà, non credi?

Dove abito passa la ferrovia che va verso l'Italia e non ho ancora visto un solo camion su un treno, in compenso se vuoi ti faccio vedere (A breve ci devo ripassare) un mare di fotografie delle chilometriche colonne di camion fermati per i controlli.

Hai una visione non corretta della Svizzera attuale credimi che la Svizzera di una volta non esiste più da anni ormai.
__________________
MS Win.7 Pro SP1/Quad Core i5 750/MSI P55-GD65 (MS-7583)/1156 FC-LGA/4 DIMM DDR3/RAM 8183 MB (DDR3-1333 SDRAM) Kingston HyperXKHX1333C7D3/2GX/Chipset MB Intel Ibex Peak P55 Intel Lynnfield/BIOS AMI (08/18/11)/NVIDIA GeForce GTX460 1GB/BenQ GW2250H/Audio Realtek ALC889@Intel Ibex Peak PCH/1HD WD5000AACS-00G8B1 (500 GB SATA) + 1HD SAMSUNG HD103SJ (1TB SATA)

Ultima modifica di Adamo K. : 01-03-2018 alle 16:44.
Adamo K. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 17:09   #160
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
non ho capito se è benzina o diesel.
se è benzina non può non avere catalizzatore, ed emette polveri identiche o superiori a un diesel (vedi limiti euro5/6)
diesel, come dicevo prima un benz non lo prendo manco morto.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1