Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2013, 10:32   #141
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Non esistono impostazioni per migliorare/peggiorare il Wifi.
Leggi per favroe il secondo post.
Performance Wifi e connect rate sono funzioni di variabili personali della propria linea ADSL/impianto/dislocazione.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 11:16   #142
Thhh
Senior Member
 
L'Avatar di Thhh
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1335
Grazie... quindi a parità di condizioni questo router diciamo lavora in maniera differente rispetto a quello che avevo in precedenza in sostanza possiamo metterla così? Ovviamente parlo della mia situazione sia di impianto che come interferenze. Ho due tre connessioni wifi in zona che magari con il vecchio router infatti cadeva sempre la mia connessione invece questo pare reggere bene. Ora non so continuerò a testarlo e magari valuterò di fare un cambio perchè ecco solo questa cosa del wifi mi lascia perplesso. Per il resto se posso chiederti come ti sembra la linea che aggancia? Dovrei essere su DSLAM broadcom.
__________________
MERCATINO
Trattative felicemente concluse con: Akira2002, Vixen, Maurizio81,itan1,Perry, guns81, Tommy_Tea, Axelco.
Thhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 16:34   #143
pdario
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 610
Differenze con 8970

Ciao, ho letto un po', ma sono confuso: all'inizio si dice che la differenza è solo il dual band contemporaneo, poi, da altre parti, invece si deice che manca il modem 3G, che i chipset sono diversi...

Mi fate il riassunto esatto?

Altra cosa: ma con il dual band, devo configurare due reti wireless sul pc o fa da solo?

Grazie!
pdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 17:12   #144
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
La vera differenza è il dual band (8980) che nel 8970 non c'è.
Il 3G non è indicato come feature nè nel 8970 nè nel 8980 (anche se incluso nell'interfaccia web).
Che i chispet sia differenti lato utente non ha importanza.
La 2.4Ghz e la 5GHZ sono attive entrambe nel modem (con due SSID diversi).
Per usare il dual band il client deve avere una Wifi dual band. Altrimenti nel client vedi solo la SSID della banda 2.4Ghz.
Ma dipende dal client (non dal router).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 23:16   #145
pasky5
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: (PD)
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da renton82 Guarda i messaggi
Quindi è un bug del firmware? Altrimenti, perché inserirlo...
-->

Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Non è un bug del firmware (sarebbero buggati tutti i firmware di tutti i modem).
Il test dei DNS dei mdoem è uno standard.
Anni fa il test funzionava poi i gestori dei DNS per la security hanno dsiabilitato la risposta al PING.
...per dirla tutta, anni fa si sfruttava il Ping per attacchi tipo DDOS, per questa ragione la maggioranza dei provider, non solo Italiani lo ha disattivato!
__________________
Perché si chiama Sala-Parto se ha solo nuovi arrivi?
pasky5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 08:07   #146
pdario
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Il 3G non è indicato come feature nè nel 8970 nè nel 8980 (anche se incluso nell'interfaccia web).
In realtà il 3G c'è nel manuale del 8970 ma non nel 8980: quindi c'è ed è attivo in entrambi?

Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Che i chispet sia differenti lato utente non ha importanza.
Magari come aggancio all'ADSL o come estensione / qualità del segnale WiFi, no?

Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
La 2.4Ghz e la 5GHZ sono attive entrambe nel modem (con due SSID diversi).
Per usare il dual band il client deve avere una Wifi dual band. Altrimenti nel client vedi solo la SSID della banda 2.4Ghz.
Ma con l'8980 posso dedicare una delle due bande a fare da rete guest (senza accesso alla risorse LAN)?

Grazie per le risposte!
pdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 08:47   #147
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
La funzionalità router 3G è indicato nel manuale utente ma non nelle specifiche di prodotto, nè esiste una lista di compatibilità chiavette 3G come per W8968 che è dichiarato 3G compatibile.

La velocità di aggancio ADSL non dipende solo dal chipset ma anche da altre numerosi fattori che sono personali della propria linea ADSL e non sono di solito paragonabili con altre linee (vedi secondo post).

Se disponibile la funzionalità Guest è legata ad entrambe le bande WiFi.
Non è possibile assegnare una delle due bande a sola rete Guest.

Nel W8970/W8980 non mi sembra sia disponibile al funzionalità rete Guest.
Dovrebebe ssere disponibile nel W8970v2/W8980v2 (revisione hardware 2).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 08:47   #148
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
il 3G non c'è nel td-w8980 almeno nel firmware preinstallato, vedi anche http://www.tplink.com/resources/simu...8980/index.htm

il resto delle funzioni sono uguali al td-w8970, a parte il dual band.

in entrambi i router, non ci sono lo schedule wireless e la rete guest.

le 3 antenne esterne del 8980 sono per la 5 GHz, e 2 interne per la 2.4 GHz. se qualcuno ha problemi con questa frequenza, può provare a spostare il router o quello che ha vicino.
con la 5 GHz è normale che la copertura sia inferiore alla 2.4 GHz

la 5 GHz ovviamente fiunziona solo con client (n o a) a 5 GHz ( lo devi verificare), perciò se hai solo client a 2.4 GHz è inutile comprarlo e il td-w8970 costa di meno

Ultima modifica di strassada : 30-08-2013 alle 08:50.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 09:22   #149
pdario
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Nel W8970/W8980 non mi sembra sia disponibile al funzionalità rete Guest.
Dovrebebe ssere disponibile nel W8970v2/W8980v2 (revisione hardware 2).
Grazie a tutti per i chiarimenti, quindi niente 3G nel 8980.

Per quanto riguarda Guest, hardware v2 vuol dire che saranno apparecchi diversi o inteni un aggiornamento software degli attuali?
pdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 09:26   #150
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Essendo una revisione hardware (v2), significa prodotti diversi con firmware diversi (non usabili sulla v1).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 09:29   #151
pdario
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 610
Ah... Ovviamente non si sa nulla di quando saranno disponibili e a che prezzo...
pdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 14:33   #152
guadix73
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 111
Ciao a tutti voi.
Ho appena acquistato questo modem/router per sostiuire il mio attuale dgn1000 della Netgear.
Vorrei chiedere alcune cose a chi lo usa.

Che portata può avere la banda a 5GHz in casa? che range di distanza dal client?

La porta usb è sfruttabile per collegare un HDD esterno dove tenere file video e audio e riprodurli con un mediaplayer collegato via wifi all'8980?

Qualcuno ha fatto la prova a collegare pc e mediaplayer solo via wifi all'8980 e leggere file pesanti tipo mkv 1080p o anche ISO BD dal pc alla TV , anche i 3d? so già che la banda 2,4 GHz è troppo disturbata, ma la 5 a quanti mbps arriva nel vostro caso? Un BD richiede massimo 45mbps, ma si hano BD a 20 o 30.
So che cablare tutto è meglio, ma vorrei evitare di passare un cavo ethernet in quanto dalla stanza dove ho il PC al salotto dove ho la presa telefonica e l'impianto audio-video non c'è canalina e dovrei rimanere con un cavo ethernet in mezzo ai piedi, ma non credo che potrò evitarlo, almeno per quanto mi hanno detto finora.

Grazie mille
__________________
PC: OS Win10pro, MB ASUS P5P41T/USB3, CPU core2duo 7400- RAM DDRIII 1333 Kingston 2GBx2 - VGA Sapphire Radeon 5440- SSD 128GB (OS) + Maxtor320GB + CNmemory 2TB esterno.
Scheda Firewire - BDR Sony+ DVDR Samsung- TV Pinnacle PCTV Dual DVB-T Pro PCI - Modem/Router Tp-link W8980
Audio-Video: TV Panasonic 50GT50, Bluray Sony S790, Minipc Minix Neo X6, Sintoampli Yamaha RX-V775, Ampli stereo Panasonic A30

Ultima modifica di guadix73 : 02-09-2013 alle 14:37.
guadix73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 14:37   #153
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Leggi per favore le indicazioni del secondo post.
Nessuno può dirti la portata nel tuo caso della banda 2.4Ghz e 5Ghz.

Le performnce della Wifi sono teoricamente di 300Mbit ma nella realtà molto meno (per qualsisi mdoem).
La porta USB non è adatta ad un uso intensivo per visione di filmato ad alto bitrate. Per quell'uso devi usare un NAS.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 14:44   #154
guadix73
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 111
Ho letto il secondo post. E non chiedo certo di sapere le portate in casa mia :-)
però sono curioso di sapere dell'esperienza degli utenti. Non ho trovato dati sul web. Ovunque leggo che la portata del 5 è meno del 2,4 ma di quanto? mi piacerebbe appunto avere degli esempi.
Un NAS da collegare solo via cavo al router?
__________________
PC: OS Win10pro, MB ASUS P5P41T/USB3, CPU core2duo 7400- RAM DDRIII 1333 Kingston 2GBx2 - VGA Sapphire Radeon 5440- SSD 128GB (OS) + Maxtor320GB + CNmemory 2TB esterno.
Scheda Firewire - BDR Sony+ DVDR Samsung- TV Pinnacle PCTV Dual DVB-T Pro PCI - Modem/Router Tp-link W8980
Audio-Video: TV Panasonic 50GT50, Bluray Sony S790, Minipc Minix Neo X6, Sintoampli Yamaha RX-V775, Ampli stereo Panasonic A30

Ultima modifica di guadix73 : 02-09-2013 alle 14:48.
guadix73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 14:54   #155
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Se hai letto il secondo post doversti aver letto che le indicazoni di altri utenti non hanno valore di paragone perchè non replicabili e dipendenti da fattori personali.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 16:48   #156
guadix73
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Il numero di antenne non è una indicazione della portata e qualità del WiFi.
Mi puoi spiegare in parole povere perchè un antenna da 2-3dbi fa lo stesso di tre antenne da 5dbi come nel caso dell'8980?
grazie
__________________
PC: OS Win10pro, MB ASUS P5P41T/USB3, CPU core2duo 7400- RAM DDRIII 1333 Kingston 2GBx2 - VGA Sapphire Radeon 5440- SSD 128GB (OS) + Maxtor320GB + CNmemory 2TB esterno.
Scheda Firewire - BDR Sony+ DVDR Samsung- TV Pinnacle PCTV Dual DVB-T Pro PCI - Modem/Router Tp-link W8980
Audio-Video: TV Panasonic 50GT50, Bluray Sony S790, Minipc Minix Neo X6, Sintoampli Yamaha RX-V775, Ampli stereo Panasonic A30
guadix73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 16:51   #157
guadix73
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Se hai letto il secondo post doversti aver letto che le indicazoni di altri utenti non hanno valore di paragone perchè non replicabili e dipendenti da fattori personali.
Ho letto pure questo, ma degli esempi sono sempre esempi...non si può sapere dell'esperienza degli altri utilizzatori di questo modem? p.es mangia4 riporta di max 10 metri con la banda a 5. magari sarebbe interessante sapere altri dettagli su presenza di muri o distanza router client o altro, era solo per farmi un idea di quali differenze le persone riscontrano nella loro casa a parità di altre condizioni esterne quindi p.es...10m a 5GHZ e 50m a 2,4Ghz o 10-100 o 10-15. Poi ovvio che il mio caso sarà diverso ma se ho chiesto una cosa inutile ok. :-)
__________________
PC: OS Win10pro, MB ASUS P5P41T/USB3, CPU core2duo 7400- RAM DDRIII 1333 Kingston 2GBx2 - VGA Sapphire Radeon 5440- SSD 128GB (OS) + Maxtor320GB + CNmemory 2TB esterno.
Scheda Firewire - BDR Sony+ DVDR Samsung- TV Pinnacle PCTV Dual DVB-T Pro PCI - Modem/Router Tp-link W8980
Audio-Video: TV Panasonic 50GT50, Bluray Sony S790, Minipc Minix Neo X6, Sintoampli Yamaha RX-V775, Ampli stereo Panasonic A30

Ultima modifica di guadix73 : 02-09-2013 alle 17:01.
guadix73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 17:04   #158
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5674
Quote:
Originariamente inviato da guadix73 Guarda i messaggi
Mi puoi spiegare in parole povere perchè un antenna da 2-3dbi fa lo stesso di tre antenne da 5dbi come nel caso dell'8980?
grazie
Dipende dalla potenza dell'emettitore, dal posizionamento delle antenne e da altri fattori, spesso il guadagno delle antenne compensa la scarsa potenza dell'emettitore, il mio vecchio TD-W8901G aveva l'antenna da 5Db, ma la copertura wi-fi era inferiore a quello del DG-834GT con antenna da 2Db, ed anche montando l'antenna da 9Db sul 8901 non raggiungevo la stessa portata.

L'unico modo è provarli nelle proprie condizioni ambientali, in mancanza di ciò meglio ascoltare le esperienze dirette che affidarsi a specifiche fornite dai produttori.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 22:37   #159
guadix73
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 111
Grazie per la spiegazione. spero di avere miglioramenti con questo modem rispetto al mio attuale.
La tua esperienza diretta cosa può dire su questo modem? le sue antenne ed il suo emettitore saranno migliori del mio dgn1000?
__________________
PC: OS Win10pro, MB ASUS P5P41T/USB3, CPU core2duo 7400- RAM DDRIII 1333 Kingston 2GBx2 - VGA Sapphire Radeon 5440- SSD 128GB (OS) + Maxtor320GB + CNmemory 2TB esterno.
Scheda Firewire - BDR Sony+ DVDR Samsung- TV Pinnacle PCTV Dual DVB-T Pro PCI - Modem/Router Tp-link W8980
Audio-Video: TV Panasonic 50GT50, Bluray Sony S790, Minipc Minix Neo X6, Sintoampli Yamaha RX-V775, Ampli stereo Panasonic A30

Ultima modifica di guadix73 : 03-09-2013 alle 09:41.
guadix73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 01:10   #160
pasky5
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: (PD)
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Dipende dalla potenza dell'emettitore, dal posizionamento delle antenne e da altri fattori, spesso il guadagno delle antenne compensa la scarsa potenza dell'emettitore, il mio vecchio TD-W8901G aveva l'antenna da 5Db, ma la copertura wi-fi era inferiore a quello del DG-834GT con antenna da 2Db, ed anche montando l'antenna da 9Db sul 8901 non raggiungevo la stessa portata.

L'unico modo è provarli nelle proprie condizioni ambientali, in mancanza di ciò meglio ascoltare le esperienze dirette che affidarsi a specifiche fornite dai produttori.
... non dimentichiamo comunque che le antenne del TD-8980 sono a 5 dbi di fabbrica
__________________
Perché si chiama Sala-Parto se ha solo nuovi arrivi?
pasky5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v