Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2009, 13:51   #141
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da Login Guarda i messaggi
A casa ne ho di lampade a basso consumo in più di una stanza, ciò non toglie che la luce fa schifo.
Nello studio, dove ci sto spess a leggere ho l'alogena. La luce schifosa dei neon mi basta e avanza al lavoro.
Io con quelle a luce "calda classica" o "warm white" tutta sta differenza non la trovo....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 13:53   #142
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Login Guarda i messaggi
A casa ne ho di lampade a basso consumo in più di una stanza, ciò non toglie che la luce fa schifo.
Nello studio, dove ci sto spess a leggere ho l'alogena. La luce schifosa dei neon mi basta e avanza al lavoro.
sul lavoro ho la luce più economica del mondo: una finestra sul lato sud e pareti a vetro fino al lato nord
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 13:58   #143
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
perchè quando butti via un ipod nano, ti preoccupi di dissaldare la batteria, visto che è un unibody ?
un altro motivo per il quale l'ipod nano è feccia
cmq il paragone non sussiste. non tutti hanno l'ipod nano, anzi direi in pochi. tutti invece hanno le lampadine o almeno un paio di batterie.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 14:00   #144
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Io con quelle a luce "calda classica" o "warm white" tutta sta differenza non la trovo....
la differenza c'è. come ha già detto qualcuno, la fluorescenza è un fenomeno freddo. anche se metti fosfori arancioni, l'effetto non è lo stesso.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 14:00   #145
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
No.. il divario di consumi è proprio quello...
sul sito osram vedo le incand a circa 13lm/W
le alogene 20-27lm/W quelle a bassa tensione ma le alta tensione scendono a 15

le fluorescenti arrivano a 60-65lm/W ma hanno un CRI basso, sul 80% le fredde (più efficienti) e sul 85% le più calde, mentre le incandescenti superano i 90 e le alogene i 95

quindi la resa effettiva all'occhio (e non agli strumenti quindi) è circa 3-4 volte superiore, non 5
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 14:02   #146
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
un altro motivo per il quale l'ipod nano è feccia
cmq il paragone non sussiste. non tutti hanno l'ipod nano, anzi direi in pochi. tutti invece hanno le lampadine o almeno un paio di batterie.
io mi sono preso il classic e prima di buttarlo via farà freddo all'inferno, credimi
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 14:03   #147
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Argomentazione ineccepibile
mi rassegno, visto che vai avanti per la tangente senza ascoltarmi
le mie argomentazioni le ho già date, ma tu neghi le evidenze.

PS: per chi diceva che il tungsteno inquina.. no, non mi risulta

Ultima modifica di xenom : 03-09-2009 alle 14:06.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 14:05   #148
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
la differenza c'è. come ha già detto qualcuno, la fluorescenza è un fenomeno freddo. anche se metti fosfori arancioni, l'effetto non è lo stesso.
Consolati.... per i nostri figli la luce della fluorescenza sarà la normalità....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 14:08   #149
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
mi rassegno, visto che vai avanti per la tangente senza ascoltarmi
le mie argomentazioni le ho già date, ma tu neghi le evidenze.
Anche tu mica ascolti tanto eh?

Io dico solo che non sono le lampadine a inquinare, ma il loro errato smaltimento.

Due pagine fa ti ho chiesto dove metti l'olio usato quando friggi, ma tu hai appositamente glissato l'argomento....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 14:24   #150
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Dove l'hai letta questa cosa?
è sempre stato così dal 1903

http://it.wikipedia.org/wiki/Lampada_ad_incandescenza

http://www.lightrsm.com/incandescenza.php

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero

Ultima modifica di xcdegasp : 03-09-2009 alle 14:28.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 14:25   #151
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Anche tu mica ascolti tanto eh?

Io dico solo che non sono le lampadine a inquinare, ma il loro errato smaltimento.

Due pagine fa ti ho chiesto dove metti l'olio usato quando friggi, ma tu hai appositamente glissato l'argomento....
Appunto, ma visto che è utopistico pensare che vengano smaltite in modo corretto, prima bisognerebbe pensare appunto al loro smaltimento, o per lo meno fare informazione e dire che inquinano.
poi c'è anche il fattore "produzione", ossia queste lampade inquinano anche per essere prodotte... poiché sono più laboriose da costruire, richiedono più energia, quindi a conti fatti secondo me l'energia risparmiata viene usata per costruirle servirebbe un articolo sull'argomento

per quanto riguarda l'olio, non ho glissato l'argomento, semplicemente non avevo letto la domanda.
l'olio infatti andrebbe raccolto. ovviamente è impensabile raccogliere l'olio rimasto nei piatti e nelle pentole, ma c'è da dire che l'olio inquina solamente se eccessivo. gli impianti di depurazione hanno un sistema che rimuove l'olio, funziona bene, però ovvio che se tutti scaricano l'olio delle fritture è un bel problema... i ristoranti in primis, se buttassero nello scarico l'olio delle fritture, evidentemente ci sarebbero grossi problemi al depuratore.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 14:34   #152
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
poi c'è anche il fattore "produzione", ossia queste lampade inquinano anche per essere prodotte... poiché sono più laboriose da costruire, richiedono più energia, quindi a conti fatti secondo me l'energia risparmiata viene usata per costruirle servirebbe un articolo sull'argomento
Non c'è bisogno di un articolo, basta usare il cervello.....

Se la lampadina a basso consumo costa 12 euro al consumatore, il costo dell'energia per produrla non sarà mai superiore a 12 euro...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 14:36   #153
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Appunto, ma visto che è utopistico pensare che vengano smaltite in modo corretto, prima bisognerebbe pensare appunto al loro smaltimento, o per lo meno fare informazione e dire che inquinano.
poi c'è anche il fattore "produzione", ossia queste lampade inquinano anche per essere prodotte... poiché sono più laboriose da costruire, richiedono più energia, quindi a conti fatti secondo me l'energia risparmiata viene usata per costruirle servirebbe un articolo sull'argomento

per quanto riguarda l'olio, non ho glissato l'argomento, semplicemente non avevo letto la domanda.
l'olio infatti andrebbe raccolto. ovviamente è impensabile raccogliere l'olio rimasto nei piatti e nelle pentole, ma c'è da dire che l'olio inquina solamente se eccessivo. gli impianti di depurazione hanno un sistema che rimuove l'olio, funziona bene, però ovvio che se tutti scaricano l'olio delle fritture è un bel problema... i ristoranti in primis, se buttassero nello scarico l'olio delle fritture, evidentemente ci sarebbero grossi problemi al depuratore.
in italia moltissimi depuratori non sono tecnologicamente all'avanguardia inoltre non hanno un'accurata manutenzione e funzionano in modo abbastanza precario.
già con i normali residui di cibo sui piatti hhanno difficoltà se poi gli si butta dentro anche l'olio...

il costo di produzione lo paghi alla cassa e dentro lì c'è anche la piccola quota versata come contributo RAEE di circa 0,17-0,22€
http://www.ecolamp.it/GetHome.pub.do...1b6a75d6a80604

per quanto concerne il risparmio sia per le tasche che per l'ambiente:
Quote:
Originariamente inviato da greenpace
http://www.greenpeace.it/archivio/clima/oplampc.htm

Potenza lampadina
Riduzione delle emissioni in kg nel corso dell'intera durata (ipotesi 10.000 ore)
kWh totali
risparmiati


CO2
SOx
NOx


20W al posto di 100W
416
3,0
1,6
800

15W al posto di 75W
312
2,2
1,2
600

11W al posto di 60W
255
1,8
1,0
490

7W al posto di 40 W
172
1,2
0,6
330
risparmio economico:
Quote:
Originariamente inviato da ecoage.it
http://www.ecoage.it/risparmiare-illuminazione.htm
Una lampada fluorescente da 20 Watt eroga una luminosità pari a 1000 lumen, ha una durata media di 8.000 ore ed un prezzo di acquisto medio di 10 euro. Durante la sua intera vita consuma 160 kW/h (20 Watt x 8000 ore = 160.000 Watt/h). Considerando il costo medio di 0,16 €/kWh la spesa in bolletta è di 25,6 euro. Sommando il prezzo di acquisto (10 euro) con il consumo in ottomila ore (25,6 euro) otteniamo una spesa totale di 35,6 euro.

Quanto avremmo pagato con una lampada ad incandescenza? In primo luogo la lampada ad incandescenza ha una durata inferiore, in media 1000 ore. Quindi per illuminare 8000 ore come nel precedente caso dovremo comprarne otto. Considerando un prezzo di acquisto di una lampadina a 0,50 € il costo totale di acquisto sale a 4 euro (0.50 € x 8). In secondo luogo per ottenere una luminosità di 1000 lumen dovremo acquistare una lampada ad incandescenza con una potenza di 100W e pertanto con un maggiore consumo di energia elettrica. In 8.000 ore le lampade ad incandescenza consumano 800 kW/h (8.000 ore x 100 W = 800.000 Watt/h). Considerando il costo medio di 0,16 €/kWh il consumo equivale ad una spesa in bolletta di 128 euro. Sommando il costo di acquisto (4 euro) con il costo variabile del consumo (128 euro) otteniamo il costo totale di 132 euro.

In conclusione, illuminare una stanza per 8.000 ore (circa 4-5 ore al giorno per 5 anni) può costare 132 euro con le lampade ad incandescenza oppure 35 euro con le lampade fluorescenti a risparmio energetico pari ad un risparmo il 73% della spesa per l'illuminazione.
anche se il processo produttivo eroga più CO2 nell'aria e richiede più energia a singola lampadina, lo stesso costo è ampiamente abbattuto dalla durata della stessa e dai benefici che apporta usandola rispetto alla corrispettiva obsoleta

Ultima modifica di xcdegasp : 03-09-2009 alle 14:54.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 14:40   #154
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Appunto, ma visto che è utopistico pensare che vengano smaltite in modo corretto, prima bisognerebbe pensare appunto al loro smaltimento, o per lo meno fare informazione e dire che inquinano.
poi c'è anche il fattore "produzione", ossia queste lampade inquinano anche per essere prodotte... poiché sono più laboriose da costruire, richiedono più energia, quindi a conti fatti secondo me l'energia risparmiata viene usata per costruirle servirebbe un articolo sull'argomento
L'appunto che ti si puo' fare e' che si parla solo delle tue impressioni, ma non abbiamo visto un dato su quanto eventualmente una lampadina a risparmio inquini piu' di quelle tradizionali..
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 14:52   #155
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Scusa se intervengo ma a casa mia 250/0.02186 fa 11436 .
Hai letto quello che ho scritto?

Credo di no, perchè ho fatto i calcoli per un singola lampadina.

Per la cronaca i calcoli sono esatti, bolletta alla mano per i costi del kWh e considerando che il divario di consumi è esattamente quello che ho indicato, anzi volendo è pure più ampio visto che esistono compatte fluorescenti con luminosità nominale come le 100W ma che ne consumano 18 e non 20W.

Ultima modifica di overclock80 : 03-09-2009 alle 14:54.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 14:59   #156
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Appunto, ma visto che è utopistico pensare che vengano smaltite in modo corretto, prima bisognerebbe pensare appunto al loro smaltimento, o per lo meno fare informazione e dire che inquinano.
poi c'è anche il fattore "produzione", ossia queste lampade inquinano anche per essere prodotte... poiché sono più laboriose da costruire, richiedono più energia, quindi a conti fatti secondo me l'energia risparmiata viene usata per costruirle servirebbe un articolo sull'argomento

per quanto riguarda l'olio, non ho glissato l'argomento, semplicemente non avevo letto la domanda.
l'olio infatti andrebbe raccolto. ovviamente è impensabile raccogliere l'olio rimasto nei piatti e nelle pentole, ma c'è da dire che l'olio inquina solamente se eccessivo. gli impianti di depurazione hanno un sistema che rimuove l'olio, funziona bene, però ovvio che se tutti scaricano l'olio delle fritture è un bel problema... i ristoranti in primis, se buttassero nello scarico l'olio delle fritture, evidentemente ci sarebbero grossi problemi al depuratore.
E' la terza volta che lo posto in questa discussione, ma forse ti è sfuggito Analisi del ciclo di vita delle compatte fluorescenti vs Incandescenza
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 22:17   #157
Chip77
Senior Member
 
L'Avatar di Chip77
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: napoli
Messaggi: 2117
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
20€ la Dulux EL DIM ma credo si trovi pure a meno.

La comprai lo scorso Ottobre per la mia camera dove alterno spesso la luminosità e mi trovo bene.Certo la pagai 30 euro da castorama...ora davvaro costa meno?

Cmq di lampadine ad incandescenza mi è rimasta solo quella del mappamondo credo(perchè lo preferisco dimmabile anche quello ), poi tutte sostituite con basso consumo/alogene.

le alogene per forma dimensioni efficacia sono ancora utili, specialmente per il bagno, corridoi spegni/accendi, mentre le basso consumo per cucina, salotto etc dove stanno accese per qualche ora di seguito...!
Chip77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 23:36   #158
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
E' la terza volta che lo posto in questa discussione, ma forse ti è sfuggito Analisi del ciclo di vita delle compatte fluorescenti vs Incandescenza
il testo forse è un po a favore delle fluorescenti (una compatta da 15W e 900lm non l'ho mai vista) ma a grandi linee è corretto

ci sono però alogene da 4000h e 27lm/W.... in questi casi i conti potrebbero essere diversi alla fine
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 23:45   #159
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da Chip77 Guarda i messaggi
La comprai lo scorso Ottobre per la mia camera dove alterno spesso la luminosità e mi trovo bene.Certo la pagai 30 euro da castorama...ora davvaro costa meno?

Cmq di lampadine ad incandescenza mi è rimasta solo quella del mappamondo credo(perchè lo preferisco dimmabile anche quello ), poi tutte sostituite con basso consumo/alogene.

le alogene per forma dimensioni efficacia sono ancora utili, specialmente per il bagno, corridoi spegni/accendi, mentre le basso consumo per cucina, salotto etc dove stanno accese per qualche ora di seguito...!
Pagata 20€ a febbraio di quest'anno in un grosso negozio di elettrodomestici della mia zona.

Online costa su per giù 20€.

Approfittando di qualche offerta tipo sconti sulla spesa ecc si può arrivare pure a meno.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 00:05   #160
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il testo forse è un po a favore delle fluorescenti (una compatta da 15W e 900lm non l'ho mai vista) ma a grandi linee è corretto

ci sono però alogene da 4000h e 27lm/W.... in questi casi i conti potrebbero essere diversi alla fine
15W a memoria ora non so, ma 16W 900lm sono comunissime.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v