|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
![]()
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() cmq il paragone non sussiste. non tutti hanno l'ipod nano, anzi direi in pochi. tutti invece hanno le lampadine o almeno un paio di batterie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
sul sito osram vedo le incand a circa 13lm/W
le alogene 20-27lm/W quelle a bassa tensione ma le alta tensione scendono a 15 le fluorescenti arrivano a 60-65lm/W ma hanno un CRI basso, sul 80% le fredde (più efficienti) e sul 85% le più calde, mentre le incandescenti superano i 90 e le alogene i 95 quindi la resa effettiva all'occhio (e non agli strumenti quindi) è circa 3-4 volte superiore, non 5
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
mi rassegno, visto che vai avanti per la tangente senza ascoltarmi
![]() le mie argomentazioni le ho già date, ma tu neghi le evidenze. PS: per chi diceva che il tungsteno inquina.. no, non mi risulta Ultima modifica di xenom : 03-09-2009 alle 14:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
![]()
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
Io dico solo che non sono le lampadine a inquinare, ma il loro errato smaltimento. Due pagine fa ti ho chiesto dove metti l'olio usato quando friggi, ma tu hai appositamente glissato l'argomento....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
è sempre stato così dal 1903
![]() http://it.wikipedia.org/wiki/Lampada_ad_incandescenza http://www.lightrsm.com/incandescenza.php http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
Ultima modifica di xcdegasp : 03-09-2009 alle 14:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
poi c'è anche il fattore "produzione", ossia queste lampade inquinano anche per essere prodotte... poiché sono più laboriose da costruire, richiedono più energia, quindi a conti fatti secondo me l'energia risparmiata viene usata per costruirle ![]() ![]() per quanto riguarda l'olio, non ho glissato l'argomento, semplicemente non avevo letto la domanda. l'olio infatti andrebbe raccolto. ovviamente è impensabile raccogliere l'olio rimasto nei piatti e nelle pentole, ma c'è da dire che l'olio inquina solamente se eccessivo. gli impianti di depurazione hanno un sistema che rimuove l'olio, funziona bene, però ovvio che se tutti scaricano l'olio delle fritture è un bel problema... i ristoranti in primis, se buttassero nello scarico l'olio delle fritture, evidentemente ci sarebbero grossi problemi al depuratore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
![]() Se la lampadina a basso consumo costa 12 euro al consumatore, il costo dell'energia per produrla non sarà mai superiore a 12 euro...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
già con i normali residui di cibo sui piatti hhanno difficoltà se poi gli si butta dentro anche l'olio... il costo di produzione lo paghi alla cassa e dentro lì c'è anche la piccola quota versata come contributo RAEE di circa 0,17-0,22€ http://www.ecolamp.it/GetHome.pub.do...1b6a75d6a80604 per quanto concerne il risparmio sia per le tasche che per l'ambiente: Quote:
Quote:
![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
Ultima modifica di xcdegasp : 03-09-2009 alle 14:54. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Hai letto quello che ho scritto?
Credo di no, perchè ho fatto i calcoli per un singola lampadina. Per la cronaca i calcoli sono esatti, bolletta alla mano per i costi del kWh e considerando che il divario di consumi è esattamente quello che ho indicato, anzi volendo è pure più ampio visto che esistono compatte fluorescenti con luminosità nominale come le 100W ma che ne consumano 18 e non 20W. Ultima modifica di overclock80 : 03-09-2009 alle 14:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: napoli
Messaggi: 2117
|
Quote:
La comprai lo scorso Ottobre per la mia camera dove alterno spesso la luminosità e mi trovo bene.Certo la pagai 30 euro da castorama...ora davvaro costa meno? Cmq di lampadine ad incandescenza mi è rimasta solo quella del mappamondo credo(perchè lo preferisco dimmabile anche quello ![]() le alogene per forma dimensioni efficacia sono ancora utili, specialmente per il bagno, corridoi spegni/accendi, mentre le basso consumo per cucina, salotto etc dove stanno accese per qualche ora di seguito...! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
ci sono però alogene da 4000h e 27lm/W.... in questi casi i conti potrebbero essere diversi alla fine
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Quote:
Online costa su per giù 20€. Approfittando di qualche offerta tipo sconti sulla spesa ecc si può arrivare pure a meno. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
15W a memoria ora non so, ma 16W 900lm sono comunissime.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.