|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
|
Quote:
Sei andato dall'amministrazione a chiedere il motivo dei ritardi? Hai parlato con i tuoi colleghi per capire la situazione e insieme muoversi? (Ho letto solo la prima pagina) Ultima modifica di MARCA : 06-07-2009 alle 20:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
|
Sono stato a NY questa settimana con mio padre e, tra i moltissimi anziani, veterani di guerra e altra povera gente che chiede soldi per le strade, ho visto 2 volte anche giovani che mendicavano con dei cartelli come "i've lost my job" (e altro) ...
Spero che l'Italia non diventi così ...
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere. - Corrado Guzzanti |
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Votare i partiti di destra (intendo la destra piú o meno moderata, la destra estrema non la prendo neanche in considerazione) implica volere una società individualista, in cui si pagano meno tasse possibile, ma in cui ognuno s'arrangia. Uno è libero di volere una società cosí, se ritiene, ma una tale società implica che se una persona non è abbastanza prudente o è sfortunata, finisce sulla strada. Se invece si ritiene sbagliato che uno possa finire sulla strada senza aver commesso gravi colpe dovrebbe pensarla in un altro modo. Se la pensasse in un altro modo dovrebbe almeno votare in un altro modo. Se le persone volessero un altro tipo di società, in cui ci siano dei meccanismi di sicurezza sociale, i partiti dovrebbero adeguarsi, perché sennò ne verrebbero fondati degli altri, che proponendo queste cose verrebbero votati. La realtà è che se le persone fossero informate ci sarebbero politici di gran lunga migliori, finché c'è gente che “non s'interessa di politica” (frase che non vuol dire assolutamente nulla), e che crede che basti guardare le tribune elettorali prima del voto, è ovvio che ci si trovi in queste situazioni. Certo, interessarsi e informarsi è faticoso, ed occupa del tempo, ma è un dovere di ogni cittadino, se tutti l'espletassero si vivrebbe molto meglio, ed il guadagno sarebbe sicuramente superiore alla perdita determinata dall'interessarsi alla politica. Non è una questione specificamente di comunismo, nel senso che il comunismo implica tutto questo, ma va piú alla radice dei problemi, mentre qui si parlava soltanto di meccanismi di sicurezza sociale: certamente un partito comunista, in una società come la nostra deve puntare a questo, almeno nell'immediato, sul lungo periodo bisognerebbe vedere la situazione, in ogni caso non mi sembra che questo sia all'ordine del giorno. In ogni caso, meccanismi di sicurezza sociale dovrebbero riguardare anche i partiti socialdemocratici, se esistessero ancora. Il fatto è che i moderni socialdemocratici non sono che dei liberali compassionevoli, e talvolta nemmeno molto compassionevoli. La crisi non dipende dai governi europei, ma i governi europei possono comportarsi in modi diversi per limitarne i danni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Scusa blaster_maniac ma, nell'associarmi a Redux nel dire che non ti conosco e non ti faccio la morale, a me salta agli occhi una cosa, leggendo il tuo thread e la tua firma: ti lamenti della "crisi" ma hai un lettore mp3 e un paio di cuffie che stai vendendo, usate, a 450€. Hai un'auto che immagino sia nuova, dato che parli di una perdita di almeno 3000€ sul valore.
Ora... se questo sia indice di quali siano normalmente le tue spese, non lo so, ma so che io non mi sono mai neanche permesso di pensare a spendere certe cifre per gadget come lettori mp3 oppure a prendere ad indebitarmi per un auto nuova: conosco le mie entrate, che sono poco più di mille € al mese, e so fino a dove posso spingermi: l'auto l'ho presa usata ancora 7 anni fa, 4000€ e continua a portarmi dove voglio tutt'oggi; il lettore mp3... uso quello del cellulare... questo giusto per limitarmi a queste 2 cose. Non sto dicendo che si debba rinunciare alle proprie passioni, per carità... ma se si eccede da una parte, bisognerebbe stringere dall'altra. Conosco gente che preferisce spendere in stupidaggini perchè spinte dal consumismo sfrenato, salvo poi lamentarsi che non hanno soldi per uscire a mangiare 'na pizza o che devono (giuro!) "limitarsi" (a sentir loro) a mangiare carne una volta a settimana (discorsi che potevano sentirsi 50 anni fa): per me puoi fare quello che vuoi, però poi non venir a romper le balle! Io non mi son mai fatto mancare nulla, pizza, pesce, sfizi, ecc... certo è che non ho neanche mai e dico mai speso decine di € per cose tipo giri di alcolici con gli amici, giri in auto di centinaia di km per andare alla discoteca o al pub tal dei tali, per il telefonino ultimo grido, per l'lcd da millemila pollici, ecc... mentre per tanti questa mi sembra essere la NORMA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
Già solo noi europei, che non siamo così diversi perchè bene o male abbiamo le stesse radici culturali, una destra o una sinistra (intendo per esempio una destra in Spagna vs una destra in Francia o una sinistra in Italia vs una sinistra in Austria) ottengono effetti completamente diversi perchè diverso è il modo in cui i cittadini si pongono nei confronti della comunità. Quì, ma penso sia lo stesso in Beglio, Austria etc, si basa tutto sulla fiducia nei cittadini, cosa impossibile in un posto abitato da italiani (e sicuramente altri). Insomma torniamo sempre a bomba: ognuno ha quel che si merita ![]() Proprio per questo motivo io un partito socialista in Italia ce lo vedo molto ma molto male.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
L'Italia ha sicuramente dei problemi aggiuntivi, ma per il resto la situazione non è troppo differente in altri Paesi europei (esclusi quelli scandinavi). Il punto è che bisogna scegliere: o si vogliono pagare meno tasse, o si vuole maggior sicurezza sociale. Pagar meno tasse conviene soprattutto ai ricchi (visto che la tassazione è progressiva), ma se anche chi non è ricco ha quello come primo obiettivo, non può sperare di essere garantito in caso di problemi. Il senso della cosa pubblica dovrebbe essere trasmesso anche dalla scuola, quando si farà capire che le tasse servono, si farà un buon passo avanti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
![]() Son d'accordo sull'insegnare la cosa pubblica a scuola ma attualmente il sistema italiano, a differenza di molti paesi europei soprattutto quelli del nord, si basa sulla sfiducia. È l'esatto contrario dei paesi nordici. Puoi anche studiare la res pubblica a 5 anni ma se poi, quando ti comincia a crescere la barba ti vai a scontrare con semafori taroccati direttamente dal comune, il fisco che fino a prova contraria assume che tu abbia evaso, il pra che ti chiede di dimostrare il pagamento del bollo di una macchina posseduta 5 anni fa sapendo benissimo che al 99% non hai i bolli, metal detector e telecamere ovunque perchè nessuno si fida di te, negozianti che dovrebbero stare in galera, i soldi delle tasse spesi in migliaia di macchine blu ed altre puttanate (e potrei andare avanti per ore) ... che società vuoi che esca fuori ? con che faccia riesci ad insegnare ai ragazzi che pagare le tasse è giusto quando poi quei ragazzi fuori da scuola sono letteralmente abbandonati a loro stessi ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Quote:
Comunque mi pare che abbia detto che e' senza stipendio, quindi QUALSIASI spesa (es. cibo) sarebbe un eccesso ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
se non hai i soldi o la sicurezza di poterla pagare fino in fondo, per me sì!
quando ho avuto bisogno di comprarmi la mia, per lavoro, l'avevo cominciato da poco e, nonostante sia un posto sicuro a tempo indeterminato, ho scelto un usato e non uno qualsiasi, ma uno che potessi pagare interamente senza avere più pensieri. mi pare abbia detto che lavora, ma non gli pagano regolarmente lo stipendio. in ogni caso rileggiti quello che ho scritto: mi riferisco alle spese tipiche del consumismo... tutti quegli oggetti o prodotti senza i quali, 30 anni di bombardamento pubblicitario, ci hanno ormai convinto che sei una nullità, ovvero tutti quei bisogni secondari che ormai sono diventati primari. a volte anche più primari dei veri bisogni primari, ovvero cibo e un tetto dove stare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
|
Quote:
Il problema non è nel come si spendono i soldi, ma quando tu lavori settimane gratis e lo stipendio non ti viene pagato. Se non ti pagassero, saresti nella merda pure tu come me, anche con l'auto vecchia anni e il lettore mp3 da 20 euro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
Quote:
se volessi comprare un auto da 20K€ col finanziamento significa che sul conto corrente ho come minimo 20K€ ! perchè se va male ho problemi malattia, perdita lavoro.... riesco a saldare il finanziamento. se compro una casa, come minimo mi tengo l'importo di 4 \ 5 anni di rate fissi sul conto corrente, sempre per lo stesso discorso. non vado a spendere e spandere se non ho i soldi in tasca, per 2 motivi sia perchè se accedo ad un finanziamento pago il bene +interessi banca\finanziaria + provvigioni + regali , e quindi non mi va di far gozzovigliare persone a spese mie. ecc ricordiamoci che le banche forniscono l'ombrello quando c'è il sole e te lo tolgono quando piove, quindo evitiamo di correre il rischio di bagnarci ! Quote:
ma poi siamo sicuri che c'è crisi ? a me pare che gli italiani nonoostante la crisi stiano andando tutti in vacanza , agenzie viaggi piene, pochi posti disponibili, last minute ecc. se fossi in crisi la prima roba che taglio sono le vacanze ! Ultima modifica di Scalor : 08-07-2009 alle 17:29. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Fatti un giro sulla sezione scuola e lavoro. Non è che devi uscire di casa, è a un paio di click di distanza
__________________
Il sole è giallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
se ti togli " uno " sfizio non finisci preoccupato se perdi il lavoro. se invece lo sfizio è una spesa che tu non riesci poi a pagare.... il discorso cambia e sono contrario alla spintta consumistica. ricordiamoci che lo sfizio è solo temporaneo, se accedi a finanziamenti per beni di consumo e non su beni durevoli o rivalutabili come case terreni, il tuo reddito nel medio periodo si riduce dei costi del denaro ! quindi...... lo sfizio dura poco ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
guarda, i auguro siolo di poter continuare a non capire cosa intendo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
Scusate, solidarietà a Blaster_maniac da un suo simile che lavora gratis e non riceve stipendio da 6 mesi. Detto questo l'ovvio rifugio in questi casi sono i genitori (fortunatamente ancora vivi) e il risparmio estremo. Io non faccio vacanze, io non vado in vacanza. Quindi forse "tutti" vanno in vacanza e c'è pienone..ma allora non si spiega perchè si è costretti a questi salti mortali senza trovare un'altra occupazione. Non si capisce perchè le assunzioni siano chiuse dappertutto. Non si capisce perchè anche chi lavora nelle agenzie di viaggio si ritrovi senza contratto o senza stipendio nella speranza che la stagione "vada bene" Mettiamola cosi allora, per "quelli come me/noi" c'è crisi..non è un motivo valido per intervenire? E se non dovesse esserci crisi, tanto meglio, qualcuno mi spieghi perchè piazzare un ingegnere è più difficile che piazzare un venditore di gelati al polo nord. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
e per mantenere il tenore di vita di prima, ricorre a finanziamenti vari, e poi quando o perde il lavoro o non viene pagato prova in prima persona il problema ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
ma se non pagano me, l'unico mio debito è il mutuo per la casa (perchè quella, a meno di essere decisamente facoltosi è praticamente obbligatorio prenderla "a rate") e con quello che ho risparmiato vivendo secondo le mie possibilità, posso tirare avanti un bel pò (pensando a cibo e utenze); se non pagano uno che deve finire di pagare l'auto, o il cellulare o addirittura le vacanze, perchè invece di prenderseli misurati alle proprie finanze ha voluto quel "di più", allora questo è proprio nella merda. Il problema, contrariamente a quanto dici, stà proprio nel COME SI SPENDONO I SOLDI: puoi guadagnare 500, 1000 o 10mila € al mese, ma le tue spese devono essere commisurate alle tue entrate, e se il lavoro non è sicuro o c'è la possibilità che il datore sia meno che serio e corretto o che anche lui si trovi in difficoltà, allora le spese devono essere doppiamente oculate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
Poi magari mi sbaglio , ma avevo letto un articolo in cui si diceva che i consumi d'acqua quest'anno non calavano come gli altri anni , proprio perchè la gente se ne sta a casa . Speriamo non sia così.
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.