Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2009, 21:57   #141
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Da un punto di vista fisico non vi e' differenza tra un corpo fermo e un corpo in movimento (principio d'inerzia).. percio' che si fa?
Mument, questo vale per i sistemi inerziali, ma prova a prendermi che so, un secchio pieno d0acqua in quiete e uno che ruota attorno al prorpio asse e poi mi dici se non c'è differenza...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 21:57   #142
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
Casomai il contrario
Cioè tra il tenero ci sono due noi?

Cmq sì, c'è del tenero, così tenero che incide pure il diamante

Effettivamente forse abiti al primo piano ribassato (un po' come il presunto metro e ottanta )
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 21:59   #143
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
Casomai il contrario
ti avverto che ho un fiuto estemamente sviluppato per i doppisensi, tanto da avvertirne pure dove non ce ne sono...

per cui attenta con le parole, o alla loro assenza...


sai qual'è il contrario di tenero?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 22:07   #144
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Cmq sì, c'è del tenero, così tenero che incide pure il diamante
Questo è l'unico punto su cui concordiamo perfettamente.

Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Effettivamente forse abiti al primo piano ribassato (un po' come il presunto metro e ottanta )
Nel caso tu dovessi vedere dal vivo casa mia oppure me vicino a uno strumento per misurare oggettivamente l'altezza, ne riparliamo, altrimenti sono solo affermazioni buttate lì tanto per sport e senza avere conoscenza dei dati concreti...un po' come quelle sulla relatività.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 22:11   #145
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ti avverto che ho un fiuto estemamente sviluppato per i doppisensi, tanto da avvertirne pure dove non ce ne sono...

per cui attenta con le parole, o alla loro assenza...
No, son seria, nessun doppio senso. Ammiro e rispetto l'intelligenza di lowenz, pur ritenendo che potrebbe sfruttare in maniera molto più costruttiva il suo talento, che è certamente superiore al mio; ma non è una persona con cui potrei mai andare d'accordo nella vita. Lo sappiamo entrambi e tanto basta.

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
sai qual'è il contrario di tenero?
Oddio. Non oso rispondere!!!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 22:12   #146
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Il problema è che il movimento lo definisci con la cinematica e quella PARTE dal presupposto del tempo, non si occupa di definirlo né lo si ottiene come conseguenza, quindi - IMHO - questa non è una dimostrazione ma un loop semantico :p
OT:
Ma cosa non e' un loop semantico? Prendi un vocabolario: non e' anche quello un enorme loop semantico?


Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi

Il tempo altera lo spazio e/o lo spazio il tempo?
Beh, in un certo senso il tempo altera lo spazio. Non vi e' rapporto di causa-effetto, ma l'Universo si sta espandendo nel tempo.
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 22:14   #147
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
Mument, questo vale per i sistemi inerziali, ma prova a prendermi che so, un secchio pieno d0acqua in quiete e uno che ruota attorno al prorpio asse e poi mi dici se non c'è differenza...
Non ho specificato, pardon! Comunque mi riferivo ai sistemi inerziali.
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 22:14   #148
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Beh, in un certo senso il tempo altera lo spazio.
No, ti prego, non dirlo anche tu...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 22:14   #149
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
sfruttare in maniera molto più costruttiva il suo talento


http://www.brickshelf.com/gallery/Do...lego_1_048.jpg

lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 22:16   #150
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
E come definiresti movimento?
Da un punto di vista fisico non vi e' differenza tra un corpo fermo e un corpo in movimento (principio d'inerzia).. percio' che si fa?
E' piu corretto definire fisicamente il tempo come quarta dimensione, e mentalmente(cioe' come appare a noi), come percezione di movimento.
Semplicemente se vi sono delle variazioni nella posizione di qualsiasi cosa allora il tempo esiste, se non vi è alcuna variazione, ma tutto è immobile allora il tempo non esiste e anche se esistesse non avrebbe senso.
Praticamente in universo assolutamente immobile la dimensione temporale è "collassata" su sè stessa dato che esiste un unico istante.
E anche ammesso che non sia collassata e che possano esistere istanti diversi non cambia nulla dato che lo spazio è assolutamente estraneo al variare del tempo.....
Meglio di così mi sa che non riesco a spiegarla...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 22:16   #151
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Non parlavo di quello, ma comunque sarebbe un inizio.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 22:17   #152
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Non ho specificato, pardon! Comunque mi riferivo ai sistemi inerziali.
Occhio che se dici così a un prof di fisica, quello come minimo ti rimanda all'appello successivo!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 22:17   #153
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Semplicemente se vi sono delle variazioni nella posizione di qualsiasi cosa allora il tempo esiste, se non vi è alcuna variazione, ma tutto è immobile allora il tempo non esiste e anche se esistesse non avrebbe senso.
Praticamente in universo assolutamente immobile la dimensione temporale è "collassata" su sè stessa dato che esiste un unico istante.
E anche ammesso che non sia collassata e che possano esistere istanti diversi non cambia nulla dato che lo spazio è assolutamente estraneo al variare del tempo.....
Meglio di così mi sa che non riesco a spiegarla...
E come la mettiamo con l'entanglement quantistico?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 22:19   #154
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Beh, in un certo senso il tempo altera lo spazio. Non vi e' rapporto di causa-effetto, ma l'Universo si sta espandendo nel tempo.

+ che altro è lo spazio che altera sè stesso al variare del tempo, ma non ha alcuna influenza il tempo sullo spazio se non nella velocità dei mutamenti.
Ovviamente se il tempo non esistesse lo spazio non potrebbe variare riconducendoci al discorso di prima, ma quello è solo un caso particolare e che tra l'altro non può esistere nel nostro universo.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 22:28   #155
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
E come la mettiamo con l'entanglement quantistico?
in che senso come la mettiamo con l'entanglement?
Se il tempo non esiste allora non cambia nulla nemmeno con le particelle "entangled" (mmm..sono sicuro che c'è un termine italiano ma ora mi sfugge.. )...
ah, a meno che non ti riferisci al gatto e al principio di indeterminazione di heisenberg.....
Credo che le funzioni d'onda in quell'ipotetico universo collassino tutte e il principio di indeterminazione di heisenberg non varrebbe + dato che la variabile temporale è diventata una costante e dunque anche le forme d'onda che compongono la materia e l'energia occupano una ben precisa posizione X dato che abbiamo messo come ipotesi che fossero immobili e che dunque la loro posizione fosse precisamente nota e immutabile.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 22:40   #156
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
Abito al primo piano...

Comunque, io posso guardare dall'alto del mio quasi metro e ottanta, a differenza di te.

Sei libera domani sera?


Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
No, ti prego, non dirlo anche tu...
Ok, ok.. scherzavoooo

Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
Occhio che se dici così a un prof di fisica, quello come minimo ti rimanda all'appello successivo!
Beh ho scritto..
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
E come definiresti movimento?
Da un punto di vista fisico non vi e' differenza tra un corpo fermo e un corpo in movimento (principio d'inerzia)
Almeno ho scritto inerzia da qualche parte..
I prof di fisica sono cosi' pedanti?


Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi

+ che altro è lo spazio che altera sè stesso al variare del tempo, ma non ha alcuna influenza il tempo sullo spazio se non nella velocità dei mutamenti.
Ovviamente se il tempo non esistesse lo spazio non potrebbe variare riconducendoci al discorso di prima, ma quello è solo un caso particolare e che tra l'altro non può esistere nel nostro universo.
Concordo, percio' dicevo non c'e' rapporto di causa-effetto.
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 22:54   #157
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
:
I prof di fisica sono cosi' pedanti?
di più...

girano tante leggende metropolitane in proposito del tipo ad un esame:

prof:"mi disegni il vettore gravità"
studente: disegna alla lavagna una freccia verso l'alto...
prof: "mi dia il libretto" (lo lancia dalla finestra) " vada a prenderlo al piano di sopra..."




entanglement si può tradurre con "intreccio"

effettivamente comunque se non ci fosse il tempo non ci sarebbe un bel niente...

una bella istantanea stile quadretto astratto...

per i sistemi non inerziali ci sono anche quelli soggetti ad accelerazione "non centripeta"...

PS.
un corpo che viaggia nel vuoto assoluto, con moto rettilineo uniforme, dopo un paio di ore comincia a cacarsi il cazzo
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 06-07-2009 alle 22:57.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 23:17   #158
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Un thread interessante che mi è sfuggito!
Bene bene!

Argomento davvero scottante, perché ogni branca della fisica dà una risposta diversa!
Per la meccanica classica il tempo è un osservabile assoluto e continuo (è un po' come dire che c'è un enorme orologio meccanico a movimento continuo al centro dell'universo e che tutti gli orologi dovrebbero essere sincronizzati con lo stesso).
Per la relatività ristretta le cose cambiano, ma il tempo rimane comunque un osservabile: esperimenti di trasmissione di segnali permettono di misurare delle distanze.

Per la meccanica quantistica, invece, il tempo NON è una grandezza fisica, ma solo un parametro. Non è possibile "misurare" il tempo (i.e. il tempo NON è rappresentabile con un operatore autoaggiunto su uno spazio di Hilbert, per gli amanti del tecnico!) e non esiste modo di estrarre informazioni sul tempo da un sistema quantistico.

Per quanto riguarda la teoria quantistica dei campi (in spiccioli relatività ristretta più meccanica quantistica) non sono sicuro, ma penso si possa fare un discorso analogo a quanto fatto in MQ... ci vorrebbe però un esperto!



Di relatività generale non so assolutamente nulla, ma dato che gravitazione e MQ non vanno d'accordo uno deve scegliere in quale delle due credere (sto estremizzando...) e ovviamente da buon chimico scelgo la meccanica quantistica






La definizione più concreta ed affascinante di tempo viene, secondo me, dalla termodinamica classica ed in particolare dal secondo principio: il tempo è quella grandezza che misura l'aumento dell'entropia nell'universo. Intendiamoci: non è una definizione quantitativa, ma ha un senso! In un sistema dove avvengono solo ed esclusivamente trasformazioni reversibili non ha senso parlare di tempo perché tutto rimane all'equilibrio, immutato. L'obiezione "l'osservatore però invecchia" si scontra con il fatto che nulla più della vita fa aumentare l'entropia dell'universo! Il tempo dunque viene inteso come una misura del susseguirsi irreversibile di stati termodinamici e prima e dopo si possono definire a partire dall'entropia totale dell'universo.

Il bug, volendo, è che la termodinamica classica costringe a prendere in considerazione sistemi abbastanza grandi... ma rimane comunque una definizione affascinante. Paradossale è che in termodinamica, per definizione, il tempo non compare mai come variabile fisica!
Poi se si vuole quantificare in modo più preciso lo scorrere del tempo... beh, la storia insegna che i fenomeni naturali periodici fanno al caso nostro...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 00:18   #159
homer_cicciOne
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Un thread interessante che mi è sfuggito!
Bene bene!

...

La definizione più concreta ed affascinante di tempo viene, secondo me, dalla termodinamica classica ed in particolare dal secondo principio: il tempo è quella grandezza che misura l'aumento dell'entropia nell'universo. Intendiamoci: non è una definizione quantitativa, ma ha un senso! In un sistema dove avvengono solo ed esclusivamente trasformazioni reversibili non ha senso parlare di tempo perché tutto rimane all'equilibrio, immutato. L'obiezione "l'osservatore però invecchia" si scontra con il fatto che nulla più della vita fa aumentare l'entropia dell'universo! Il tempo dunque viene inteso come una misura del susseguirsi irreversibile di stati termodinamici e prima e dopo si possono definire a partire dall'entropia totale dell'universo.

...
Quoto, davvero bel thread.
E quoto anche l'entropia e la sua relazione con il tempo come una delle più affascinanti teorie.

Ricordo che quando lessi un articolo a riguardo la prima cosa che mi venne in mente fu che fondamentalmente, a livello cognitivo, il passato ed il futuro differiscono esclusivamente per la quantità di disordine ed di ordine degli eventi presenti in essi. Al presente, il passato si presenta come una finita ed ordinata quantità di eventi, il futuro, al contrario, come un'infinita e disordinata quantità di eventi.
homer_cicciOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 00:36   #160
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Sì ma l'entropia localmente può diminuire senza problemi, sta tutto nella definizione di "locale" e complementarmente del resto
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v