Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2009, 13:51   #141
Hekel
Senior Member
 
L'Avatar di Hekel
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape Guarda i messaggi
Esattamente. Devi insegnare a uno a cucinarsi qualcosa in 30 secondi. Naturalmente, non ti metti a proporre una ricetta di Alain Ducasse, ma una semplice cotoletta alla milanese.
Idem per spiegare che la pirateria è sbagliata: non ti metti a spiegare le basi del diritto, il concetto di proprietà intellettuale e l'importanza del copy.. fai capire in due cose che scaricare è reato, e lo paragoni al reato più comune e simile, che è il furto.
Non ci vedo niente di male in questo. Il messaggio è che scaricare è reato, perseguibile per legge, esattamente come il furto, una cosa che ancora molti non accettano, convinti che se è in rete, allora è legale scaricarlo.

Pape
eh no bello mio.

tu non puoi spiegare una cosa per un'altra.

se il programma si chiama "facciamo il filetto al pepe verde in 30 secondi" non puoi' spiegare il tenerone.

se la pubblicità è spieghiamo che piratare software è reato,lo spieghi per quello che è,non per la cosa piu' simile(tra l'altro non lo è nemmeno).
tu dici che il reato piu' simile è il furto,ma non è vero.
piratare è distante anni luce dal rubare,in quanto vi è la mancata sottrazione del bene e non c'è una parte lesa(dove lesa vuol dire che gli viene a mancare l'oggetto perchè gli è stato sottratto).

c'è solo una ipotetica mancanza di guadagno,ma la legge non si basa su ipotesi.
__________________
Case:Cooler Master HAF 922 / CPU:Intel i5 2500k@4.2Ghz / Mobo:MSI P67A-G45 / Ram:4x2Gb DDR3 1600Mhz 4GB Corsair / Vga:Sapphire HD5850@950/1250 / HD:Western Digital 640GB HD322HJ 7200rpm 16MB / Pad:Xbox 360 Pad / Monitor:Benq G2420 HDBL LED / Console:Xbox 360 Elite 120gb - Playstation 3 80gb

Ultima modifica di Hekel : 26-06-2009 alle 13:55.
Hekel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 13:59   #142
Albs77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da Hekel Guarda i messaggi
eh no bello mio.

tu non puoi spiegare una cosa per un'altra.

se il programma si chiama "facciamo il filetto al pepe verde in 30 secondi" non puoi' spiegare il tenerone.

se la pubblicità è spieghiamo che piratare software è reato,lo spieghi per quello che è,non per la cosa piu' simile(tra l'altro non lo è nemmeno).
tu dici che il reato piu' simile è il furto,ma non è vero.
piratare è distante anni luce dal rubare,in quanto vi è la mancata sottrazione del bene e non c'è una parte lesa(dove lesa vuol dire che gli viene a mancare l'oggetto perchè gli è stato sottratto).

c'è solo una ipotetica mancanza di guadagno,ma la legge non si basa su ipotesi.
Esattamente.
Se proprio volevano far vedere in che modo piratare è reato avrebbero potuto sostituire il tizo che si fotte la borsetta/dvd/macchina con un tizio che entra di nascosto al museo/cinema, oppure con un altro che sale a scrocco su un mezzo pubblico, o un altro che va in edicola, si legge il giornale (ma non lo ruba) e poi se ne va.

Ultima modifica di Albs77 : 26-06-2009 alle 14:01.
Albs77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:06   #143
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Albs77 Guarda i messaggi
Esattamente.
Se proprio volevano far vedere in che modo piratare è reato avrebbero potuto sostituire il tizo che si fotte la borsetta/dvd/macchina con un tizio che entra di nascosto al museo/cinema, oppure con un altro che sale a scrocco su un mezzo pubblico, o un altro che va in edicola, si legge il giornale (ma non lo ruba) e poi se ne va.
Oppure un gestore di ristorante che non rilascia lo scontrino. Ma lo scopo di questa pubblicita' non e' di associare l'atto ad altri che, in maniera analoga, sono illegali ma non considerati tali. Lo scopo e' appunto associarlo ad azioni illegali e tali considerate.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:12   #144
Albs77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Oppure un gestore di ristorante che non rilascia lo scontrino. ...
No , l'evasione fiscale è un furto.
Quando io pago al ristorante è previsto che una parte di quei soldi finiscano in tasse: in america infatti quando chiedi il conto ti dicono il costo più le tasse, da noi non te lo dicono ma nel costo complessivo dovrebbero essere calcolate anche quelle, è per quello che senza scontrino paghi meno, l'iva non c'è :P

Se tu non rilasci scontrino di fatto hai rubato soldi destinati allo stato.

Poi purtroppo la realtà vuole che il povero cittadino che non paga la multa si vede arrivare la multa + la mora.
Al contrario l'evasore fiscale riccone paga una semplice multa, che spesso è minore dell'importo evaso.

Questo è ingiustizia pura, delle volte vorrei candidarmi solo per far passare questa legge: Hai evaso 1.000.000 di euro? benissimo allora mi dai un milione PIU' la mora.Non ce l'hai? ti pignoro anche le mutande della nipote di tua nipote. Non hai figli? lavori forzati/socialmente utili e me li riprendo risparmiando su quello che avrei speso se a farlo il lavoro fosse stato un professionista, oppure ti prelevo una % del tuo utile finchè non saldi il debito, fosse anche tuo pronipote a farlo.

In un modo o nell'altro tu quei soldi li restituisci allo stato.

Con una legge del genere potresti dimezzare le tasse a tutti,ed avere lo stesso gettito fiscale di ora, e dimmi se non sarebbe meglio.

Ultima modifica di Albs77 : 26-06-2009 alle 14:20.
Albs77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:19   #145
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Albs77 Guarda i messaggi
Eh no.
Qui casca l'asino. Ed è tutta qui la questione.

Il tuo ragionamento è sbagliato. Non puoi punirmi per quello che IO avrei potuto fare SE, per il semplice fatto che io non l'ho fatto, quindi ti sto dimostrando che il prodotto non volevo aquistarlo.
Guarda che se qualcuno ti punisce, non è per furto, ma per violazione delle norme sul diritto d'autore. Non gliene frega niente a nessuno se volevi o non volevi: hai infranto le norme sul diritto d'autore ed eventualmente ne paghi le conseguenze. Punto.

Quote:
Non è che si possono fare processi alle intenzioni.
No, si fanno ai reati. Le copie non autorizzate sono un reato. Ergo, se ti beccano, paghi le conseguenze. Indipendentemente dai soldi che avresti o non avresti dato agli autori. Se tu pubblichi un mio articolo o un mio saggio su un forum, senza la mia autorizzazione, io me ne frego se la gente che lo legge avrebbe comprato o meno la mia rivista/libro: la denuncia te la becchi uguale ^_^

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:23   #146
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Hekel Guarda i messaggi
se la pubblicità è spieghiamo che piratare software è reato,lo spieghi per quello che è,non per la cosa piu' simile(tra l'altro non lo è nemmeno).
tu dici che il reato piu' simile è il furto,ma non è vero.
Io dico che è il modo più efficiente di far capire il concetto a chi non sa una cippa di copyright e diritto d'autore (il 99% degli italiani). Quando capirai la differenza fra uno spot e un'arringa in tribunale, forse potremmo essere d'accordo ^_^. Secondo il tuo ragionamento, qualsiasi pubblicità dovrebbe essere considerata falsa, tendenziosa e ingannevole.


Quote:
c'è solo una ipotetica mancanza di guadagno,ma la legge non si basa su ipotesi.
no, certo, la legge si basa sulla certezza che tu hai infranto il copy. I danni sono un discorso a parte: intanto si sanziona il reato, poi si stabilirà il danno patrimoniale. Ma indipendentemente dal fatto che ci sia danno o meno, hai infranto la legge e paghi. Esattamente come se vai veloce in macchina: se ti beccano a 200 all'ora, fotte sega a nessuno se non hai creato incidenti. La patente te a ritirano.

Ma mi sembra assurdo dover spiegare le basi della civiltà... possibile che vi manchino i fondamentali principi per vivere in una società?

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:26   #147
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Albs77 Guarda i messaggi
Esattamente.
Se proprio volevano far vedere in che modo piratare è reato avrebbero potuto sostituire il tizo che si fotte la borsetta/dvd/macchina con un tizio che entra di nascosto al museo/cinema, oppure con un altro che sale a scrocco su un mezzo pubblico, o un altro che va in edicola, si legge il giornale (ma non lo ruba) e poi se ne va.
E sai perché non lo fanno? Perché in un paese incivile come il nostro questi atteggiamenti non sono stigmatizzati dalla società. Avrebbero anche potuto dire che copiare un film è come non pagare le tasse, ma visto che in questo paese il non pagare le tasse non è considerato criminale (anzi, i nostri politici hanno fatto a gara per far leggi che proteggono gli evasori e chi fa falso in bilancio), non avrebbe avuto alcun impatto.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:30   #148
Hekel
Senior Member
 
L'Avatar di Hekel
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape Guarda i messaggi
Io dico che è il modo più efficiente di far capire il concetto a chi non sa una cippa di copyright e diritto d'autore (il 99% degli italiani). Quando capirai la differenza fra uno spot e un'arringa in tribunale, forse potremmo essere d'accordo ^_^. Secondo il tuo ragionamento, qualsiasi pubblicità dovrebbe essere considerata falsa, tendenziosa e ingannevole.


Ma mi sembra assurdo dover spiegare le basi della civiltà... possibile che vi manchino i fondamentali principi per vivere in una società?

Pape
e infatti la quasi totalità delle pubblicità è falsa tediosa e ingannevole!e secondo me dovrebbero essere illegali
__________________
Case:Cooler Master HAF 922 / CPU:Intel i5 2500k@4.2Ghz / Mobo:MSI P67A-G45 / Ram:4x2Gb DDR3 1600Mhz 4GB Corsair / Vga:Sapphire HD5850@950/1250 / HD:Western Digital 640GB HD322HJ 7200rpm 16MB / Pad:Xbox 360 Pad / Monitor:Benq G2420 HDBL LED / Console:Xbox 360 Elite 120gb - Playstation 3 80gb
Hekel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:33   #149
Hekel
Senior Member
 
L'Avatar di Hekel
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape Guarda i messaggi
no, certo, la legge si basa sulla certezza che tu hai infranto il copy. I danni sono un discorso a parte: intanto si sanziona il reato, poi si stabilirà il danno patrimoniale. Ma indipendentemente dal fatto che ci sia danno o meno, hai infranto la legge e paghi. Esattamente come se vai veloce in macchina: se ti beccano a 200 all'ora, fotte sega a nessuno se non hai creato incidenti. La patente te a ritirano.

Ma mi sembra assurdo dover spiegare le basi della civiltà... possibile che vi manchino i fondamentali principi per vivere in una società?

Pape
eh no bello,tu qui continui a cambiare discorso.
è impossibile discorrere se continui a cambiare argomento.

o ti riprendi,rileggi gli ultimi tuoi 3 post,le mie risposte,e vedi se le tue risposte c'azzeccano qualcosa,oppure io la smetto di mantenere con te un discorso.

io ti parlo di informatica,tu mi rispondi di cucito.
__________________
Case:Cooler Master HAF 922 / CPU:Intel i5 2500k@4.2Ghz / Mobo:MSI P67A-G45 / Ram:4x2Gb DDR3 1600Mhz 4GB Corsair / Vga:Sapphire HD5850@950/1250 / HD:Western Digital 640GB HD322HJ 7200rpm 16MB / Pad:Xbox 360 Pad / Monitor:Benq G2420 HDBL LED / Console:Xbox 360 Elite 120gb - Playstation 3 80gb
Hekel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:33   #150
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Hekel Guarda i messaggi
e infatti la quasi totalità delle pubblicità è falsa tediosa e ingannevole!e secondo me dovrebbero essere illegali
Si chiama pubblicità. Non informazione. Non deve dire alcuna verità, ma solamente convincere lo spettatore che non può fare a meno di quel prodotto/servizio. Ma mi sembra che certa gente faccia MOLTA fatica a capire questa ovvietà....

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:34   #151
radilov
Member
 
L'Avatar di radilov
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 222
Ragazzi, qui il discorso si sta quanto meno fossilizzando sui gradi di gravità del reato di condivisione rapportato al furto, cose fritte e rifritte...francamente preferivo di più quando parlavate a livello socio/economico di capitalismo, consumismo e deperibilità dei beni....

Voglio darvi un altro spunto allora, una sorta di provocazione, ma neanche tanto:

Se è vero che il mercato dei videogiochi (in generale cioè sia per pc che per console) negli ultimi anni è in forte crescita ANCHE in Italia, così come lo è la pirateira informatica, non è che quest'ultima la si possa vedere come una sorta di pubblicità gratuita per le case produttrici (del tipo più scaricate per pc più se ne parla e più comprate per console) e che quindi esse stesse siano interessate più a contenere il fenomeno che non ad annullarlo completamente?

A voi
radilov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:35   #152
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Hekel Guarda i messaggi
eh no bello,tu qui continui a cambiare discorso.
è impossibile discorrere se continui a cambiare argomento.

o ti riprendi,rileggi gli ultimi tuoi 3 post,le mie risposte,e vedi se le tue risposte c'azzeccano qualcosa,oppure io la smetto di mantenere con te un discorso.

io ti parlo di informatica,tu mi rispondi di cucito.
Bello lo dici a tua sorella.
Secondariamente, se fai fatica a capire cosa dico, non è un problema mio. Se confondi il concetto di "reato" con quello di "danno", è ora che spegni il PC, apri il dizionario e magari qualche quotidiano.

Con immutata stima

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:36   #153
Albs77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape Guarda i messaggi
Guarda che se qualcuno ti punisce, non è per furto, ma per violazione delle norme sul diritto d'autore. Non gliene frega niente a nessuno se volevi o non volevi: hai infranto le norme sul diritto d'autore ed eventualmente ne paghi le conseguenze. Punto.



No, si fanno ai reati. Le copie non autorizzate sono un reato. Ergo, se ti beccano, paghi le conseguenze. Indipendentemente dai soldi che avresti o non avresti dato agli autori. Se tu pubblichi un mio articolo o un mio saggio su un forum, senza la mia autorizzazione, io me ne frego se la gente che lo legge avrebbe comprato o meno la mia rivista/libro: la denuncia te la becchi uguale ^_^

Pape
Se lo pubblico.
Ma se io semplicemente leggo sul forum la tua opera pubblicata da altri? Non ho pagato epperò ho letto il tuo libro lo stesso.
In effetti io che usufruisco non ho infranto nessun diritto d'autore, mentre quello che l'ha pubblicata si.

Comunque nessuno nega che la pirateria sia un reato, il succo della discussione è determinare quale reato sia, e in che modo debba essere sanzionato e con che termini.
Albs77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:38   #154
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da radilov Guarda i messaggi
Se è vero che il mercato dei videogiochi (in generale cioè sia per pc che per console) negli ultimi anni è in forte crescita ANCHE in Italia, così come lo è la pirateira informatica, non è che quest'ultima la si possa vedere come una sorta di pubblicità gratuita per le case produttrici (del tipo più scaricate per pc più se ne parla e più comprate per console) e che quindi esse stesse siano interessate più a contenere il fenomeno che non ad annullarlo completamente?

A voi
La gente compra sempre meno dischi, film e giochi per PC. E compra sempre più giochi per 360, Wii e PS3. Su 360 non puoi piratare perché ti bannano la console. Su PS3 non puoi piratare perché non si è trovato il modo di farlo. Su Wii puoi piratare, ma senza gli accessori venduti coi giochi, fai poco.

Capito perché le console migliorano le vendite? Vendite che ai tempi delle PS2,
piratate da cani e porci, erano inferiori, nonostante il maggior numero di console in circolazione.

è la più semplice dimostrazione del fatto che se la gente non può copiare, compra di più. Come nel caso dei giochi Starforce: si può dire quello che si vuole, ma i giochi che non venivano craccati se non dopo settimane dal lancio, vendevano meglio del previsto. Almeno prima che si scatenasse l'affaire starforce.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:39   #155
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Albs77 Guarda i messaggi
No , l'evasione fiscale è un furto.
Ma non e' questo il punto. Il fatto e' che siamo abituati a vedere pagamenti senza rilascio dello scontrino, e non troviamo l'atto come moralmente abietto ("Ah, se potessi farlo io....invece a me trattengono le tasse direttamente dallo stipendio!"). Mentre rimaniamo sconcertati di fronte ad un furto in un supermercato, quindi questo e' un esempio piu' efficace ai fini della pubblicita'.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:40   #156
Albs77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da radilov Guarda i messaggi
Ragazzi, qui il discorso si sta quanto meno fossilizzando sui gradi di gravità del reato di condivisione rapportato al furto, cose fritte e rifritte...francamente preferivo di più quando parlavate a livello socio/economico di capitalismo, consumismo e deperibilità dei beni....

Voglio darvi un altro spunto allora, una sorta di provocazione, ma neanche tanto:

Se è vero che il mercato dei videogiochi (in generale cioè sia per pc che per console) negli ultimi anni è in forte crescita ANCHE in Italia, così come lo è la pirateira informatica, non è che quest'ultima la si possa vedere come una sorta di pubblicità gratuita per le case produttrici (del tipo più scaricate per pc più se ne parla e più comprate per console) e che quindi esse stesse siano interessate più a contenere il fenomeno che non ad annullarlo completamente?

A voi
No, non credo proprio.
La EA non ha bisogno del nostro supporto da pirati per farsi ulteriore pubblicità.

Il suo ufficio marketing basta e avanza.

Potrebbe essere utile per la piccola sh indipendente, ma solo se poi le vendite schizzano alle stelle.
Albs77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:42   #157
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Albs77 Guarda i messaggi
Se lo pubblico.
Ma se io semplicemente leggo sul forum la tua opera pubblicata da altri? Non ho pagato epperò ho letto il tuo libro lo stesso.
Naturalmente, denuncerei chi lo ha pubblicato, non certo gli utenti. E alla pari, denuncerei i responsabili del forum se non lo tolgono immediatamente e non bannano l'utente in questione.


Quote:
In effetti io che usufruisco non ho infranto nessun diritto d'autore, mentre quello che l'ha pubblicata si.
No, infatti. Se non fosse che per come funziona la tecnologia del P2P, un utente diventa automaticamente "spacciatore" ^_^. Secondariamente, anche se scarichi un gioco pirata, l'EULA lo accetti, e teoricamente, sai bene che quello che stai facendo è illegale.

Quote:
Comunque nessuno nega che la pirateria sia un reato, il succo della discussione è determinare quale reato sia, e in che modo debba essere sanzionato e con che termini.
Ma è semplicissimo: basta prendere un manuale di codice civile e penale e leggere gli articoli relativi al diritto d'autore. Ovvio che non puoi pretendere che uno spot semplichi in due parole il gergo degli avvocati: molto meglio procedere per paragoni, come appunto quello del furto.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:42   #158
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape Guarda i messaggi
La gente compra sempre meno dischi, film e giochi per PC. E compra sempre più giochi per 360, Wii e PS3. Su 360 non puoi piratare perché ti bannano la console. Su PS3 non puoi piratare perché non si è trovato il modo di farlo. Su Wii puoi piratare, ma senza gli accessori venduti coi giochi, fai poco.

Capito perché le console migliorano le vendite? Vendite che ai tempi delle PS2,
piratate da cani e porci, erano inferiori, nonostante il maggior numero di console in circolazione.

è la più semplice dimostrazione del fatto che se la gente non può copiare, compra di più. Come nel caso dei giochi Starforce: si può dire quello che si vuole, ma i giochi che non venivano craccati se non dopo settimane dal lancio, vendevano meglio del previsto. Almeno prima che si scatenasse l'affaire starforce.

Pape
Pape, ne sei sicuro? A me risulta che il mercato dei film in DVD e' stato in continua crescita da quando e' stato introdotto tale supporto.

La visione che stai dando, cioe' della pirateria come motore unico del mercato, mi sembra quantomeno distorta: fosse cosi' assisteremmo alla morte delle console, a favore dei PC.....Se aumentano le vendite di console, e dei relativi giochi, e se queste sono inviolabili allora sta aumentando anche il numero di persone disposte ad acquistare gli originali.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:42   #159
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Ma non e' questo il punto. Il fatto e' che siamo abituati a vedere pagamenti senza rilascio dello scontrino, e non troviamo l'atto come moralmente abietto ("Ah, se potessi farlo io....invece a me trattengono le tasse direttamente dallo stipendio!"). Mentre rimaniamo sconcertati di fronte ad un furto in un supermercato, quindi questo e' un esempio piu' efficace ai fini della pubblicita'.
Ci sei arrivato, almeno tu ^_^

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:46   #160
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Pape, ne sei sicuro? A me risulta che il mercato dei film in DVD e' stato in continua crescita da quando e' stato introdotto tale supporto.

La visione che stai dando, cioe' della pirateria come motore unico del mercato, mi sembra quantomeno distorta: fosse cosi' assisteremmo alla morte delle console, a favore dei PC.....
Tutt'altro: ho detto proprio il contrario. Che se la gente può evitare di pagare, ne approfitta. Se invece non può ottenere qualcosa a scrocco, spende i soldi per l'acquisto. E MS, SOny e Nintendo hanno capito che non possono evitare che la gente copi, quindi semplicemente rendono molto difficile la vita ai pirati. Bannandogli le console senza preavviso (e a quel punto, se volete giocare online dovete comprarne un'altra), o obbligandoli a compare hardware aggiuntivo insieme ai giochi, in modo che anche se copiano il software, non ci possono fare nulla.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v